GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Quale lavastoviglie?
- Woland
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18
Re: Quale lavastoviglie?
Tesla, infatti sia il piano cottura che il forno (ed anche il lavello in fragranite, adesso che ricordo) l'abbiamo acquistati online dopo aver fatto il giro dei negozi: abbiamo risparmiato quasi 400 euro in tutto, più di 200 solo sul forno, stesso modello! A volte conviene veramente guardare in rete.
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
- lea
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 5 mar 2006, 19:13
LAVASTOVIGLIE
Ciao a tutte,noi dobbiamo cambiare la lavastoviglie e non so quale.Qualcuno mi può consigliare una lavastoviglie classe AAA?Non a incasso!!!
grazieeeeeeeeeeee
grazieeeeeeeeeeee
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: LAVASTOVIGLIE
sicuramente io ti consiglio higth techna della rex.....mi sembra si scriva così 

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: LAVASTOVIGLIE
Io mi trovo bene con gli elettrodomestici della marca Miele
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- nemo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: LAVASTOVIGLIE
confermo!Paola67 ha scritto:sicuramente io ti consiglio higth techna della rex.....mi sembra si scriva così
- ceci73
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 27 mag 2005, 17:10
Re: LAVASTOVIGLIE
ti direi anche io della rex ma da ieri sera la mia sembra un trattore quando fa l'asciugatura.... 

- nemo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: LAVASTOVIGLIE
Ceci come su quello anche la mia, infatti quando l'accendo chiudo la porta della cucina altrimenti non riesco a sentire bene il televisore in sala.
Amo i miei due figli!!!
- fifia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5594
- Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59
Re: Quale lavastoviglie?
io mi trovo molto bene con la Neff ottima marca!Anche per tutto il resto frigo forno e piano cottura!


♥ La mia famiglia è la mia vita ♥
- nico79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5778
- Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34
Re: Quale lavastoviglie?
Ragazze è passato un po' e invece del regalo di Natale
è diventato quello del compleanno ma l'abbiamo presa
Abbiamo scelto un modello della bosch
http://www.bosch-elettrodomestici.it/it ... d-1769.htm
modello non nuovissimo, ma ce ne hanno parlato bene... speriamo arrivi presto



Abbiamo scelto un modello della bosch
http://www.bosch-elettrodomestici.it/it ... d-1769.htm
modello non nuovissimo, ma ce ne hanno parlato bene... speriamo arrivi presto

Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14 mar 2008, 17:11
Re: Quale lavastoviglie?
sono daccordo la candy fa penaely66 ha scritto:non prendere la candy.
guarda oltre alla classe, la A ovviamente è la migliore, l'assistenza. la mia è a oltre 70km. no comment.
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25
cambio lavastoviglie: quale scelgo?
Mi scuso da subito se l'argomento è già stato trattato .. ma o io non ho più la funzione "cerca" .. o mi sto rimbambendo!!
Comunque devo cambiare la mia lavastoviglie (ho una rex tt9) ..
Per mio marito la nostra scelta dovrebbe cadere sulla miele (nello specifico il modello optimasc).
Effettivamente è una gran bella macchina, ma il prezzo è assolutamente folle: 1.290 euro
(montaggio escluso!)
E' vero che una lavastoviglie così dura anche 20 anni .. ma la mia rex è durata 10 anni ed è costata meno della metà!!
Ora .. quale marca e modello di lavastoviglie mi suggerite di comprare?? Perchè??
Grazie

Comunque devo cambiare la mia lavastoviglie (ho una rex tt9) ..
Per mio marito la nostra scelta dovrebbe cadere sulla miele (nello specifico il modello optimasc).
Effettivamente è una gran bella macchina, ma il prezzo è assolutamente folle: 1.290 euro

E' vero che una lavastoviglie così dura anche 20 anni .. ma la mia rex è durata 10 anni ed è costata meno della metà!!
Ora .. quale marca e modello di lavastoviglie mi suggerite di comprare?? Perchè??
Grazie

Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)
- Irenee
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 24 ago 2009, 16:53
Re: cambio lavastoviglie: quale scelgo?


Irene.
Mamma di Leonardo nato il 1/04/2010 kg 3480, 52cm
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: cambio lavastoviglie: quale scelgo?
ti unisco all'altro topic (si il cerca per ora è disabilitato)
e ribadisco, NON una candy. e si, controlla l'assistenza!!!!!!!
e ribadisco, NON una candy. e si, controlla l'assistenza!!!!!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Quale lavastoviglie?
Ara, noi abbiamo una Bosch da Semi-incasso (in pratica, il frontale lo potevi lasciare così com'era all'acquisto o rivestirlo con un pannello di legno uguale al resto della cucina).
Ci troviamo bene, anche se a febbraio abbiamo avuto un po' di problemi (ora risolti) dovuti all'uso dell'aceto al posto del brillantante e di un detersivo eco che evidentemente non era all'altezza. L'abbiamo presa a marzo 2002, quindi ha più di 7 anni. Lava bene. Mia zia ha avuto una Miele per 20 anni, e ora ha una Bosch. Dice che lava come se non meglio della Miele! Comunque quoto Irenee sulla tripla classe A, e ti consiglio anche di controllare i tempi di lavaggio (noi la facciamo andare una volta al giorno di notte, quindi non cambia di molto, ma i cicli che fa, pure consumando davvero pochissimo, sono veramente lunghi)
Ci troviamo bene, anche se a febbraio abbiamo avuto un po' di problemi (ora risolti) dovuti all'uso dell'aceto al posto del brillantante e di un detersivo eco che evidentemente non era all'altezza. L'abbiamo presa a marzo 2002, quindi ha più di 7 anni. Lava bene. Mia zia ha avuto una Miele per 20 anni, e ora ha una Bosch. Dice che lava come se non meglio della Miele! Comunque quoto Irenee sulla tripla classe A, e ti consiglio anche di controllare i tempi di lavaggio (noi la facciamo andare una volta al giorno di notte, quindi non cambia di molto, ma i cicli che fa, pure consumando davvero pochissimo, sono veramente lunghi)

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00
Re: Quale lavastoviglie?
Secondo me Bosch è un ottima marca, la Miele costa troppo decisamente.
Ribadisco quello che hanno detto le altre, no no no candy. Io ne ho una da 5 anni e funziona bene considerando che le volte che mi porta a termine il lavaggio senza incepparsi, devo fare accendi e spegni almeno 3 volte per farla partire e sperare che il programma impostato sia di suo gradimento, altrimenti non c'è verso non parte. Perché non la cambio? E' un ottimo antistress, quando sono nervosa vado la le do un paio di pedate e parte al volo col programma che dico io :fuck:
L'anno prossimo però se ne va in pensione
Ribadisco quello che hanno detto le altre, no no no candy. Io ne ho una da 5 anni e funziona bene considerando che le volte che mi porta a termine il lavaggio senza incepparsi, devo fare accendi e spegni almeno 3 volte per farla partire e sperare che il programma impostato sia di suo gradimento, altrimenti non c'è verso non parte. Perché non la cambio? E' un ottimo antistress, quando sono nervosa vado la le do un paio di pedate e parte al volo col programma che dico io :fuck:
L'anno prossimo però se ne va in pensione

Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
- MARSICA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8390
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27
Re: Quale lavastoviglie?
IO HO TUTTI ELETTRODOMESTICI (LAVASTOVIGLE, FORNO E PIANO COTTURA) CANDY, DA 6 ANNI, MAI AVUTO PROBLEMI
FACCIO CORNA E CONTROCORNA, CHE MI SUCCEDA QUALCOSA ORA
E LA TV è IN CUCINA CON NOI, NON FA RUMORE LA LVS
IO LAVORO IN UN MOBILIFICIO E VI POSSO GARANTIRE CHE è A FORTUNA, DIPENDE DA COME ESCE L'ELETTRODOMESTICO DAL PRODUTTORE
POI è CHIARO CHE DOVETE TENERE CONTO DELL'ASSISTENZA
CIOè CHE SIA VICINO CASA VS, PERCHè OLTRE UN TOT DI KM I TECNICI VOGLIONO ESSERE PAGATI ANCHE L'ASSISTENZA IN GARANZIA
FACCIO CORNA E CONTROCORNA, CHE MI SUCCEDA QUALCOSA ORA
E LA TV è IN CUCINA CON NOI, NON FA RUMORE LA LVS
IO LAVORO IN UN MOBILIFICIO E VI POSSO GARANTIRE CHE è A FORTUNA, DIPENDE DA COME ESCE L'ELETTRODOMESTICO DAL PRODUTTORE
POI è CHIARO CHE DOVETE TENERE CONTO DELL'ASSISTENZA
CIOè CHE SIA VICINO CASA VS, PERCHè OLTRE UN TOT DI KM I TECNICI VOGLIONO ESSERE PAGATI ANCHE L'ASSISTENZA IN GARANZIA
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko


-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25
Re: Quale lavastoviglie?
Effettivamente mi sembrava di aver risposto ad un argomento del genere un pò di tempo fa
Grazie Ely per avermi "accodato" ..
Ieri ho chiamato il tecnico della rex che mi ha aggiustato più volte la mia lavastoviglie. Lui mi consiglia (ovviamente) una rex tt990 ..
Questo pomeriggio andrò per negozi, giusto per farmi una prima idea.
Grazie a tutte!


Grazie Ely per avermi "accodato" ..
Ieri ho chiamato il tecnico della rex che mi ha aggiustato più volte la mia lavastoviglie. Lui mi consiglia (ovviamente) una rex tt990 ..
Questo pomeriggio andrò per negozi, giusto per farmi una prima idea.
Grazie a tutte!

Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)
- Biancaneve
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2132
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38
Re: Quale lavastoviglie?
Io ho una Rex Techna TT9E da incasso acquistata 7 anni fà e va divinamente, mai avuto problemi, lava benissimo;
io faccio sempre il rapido 30 minuti ed i piatti vengono pulitissimi ed asciutti, nonostante non imposti l'asciugatura.
io faccio sempre il rapido 30 minuti ed i piatti vengono pulitissimi ed asciutti, nonostante non imposti l'asciugatura.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet
Mamma grazie alla fivet
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25
Re: Quale lavastoviglie?
E' la lavastoviglie che ho ora!!Biancaneve ha scritto:Io ho una Rex Techna TT9E da incasso acquistata 7 anni fà e va divinamente, mai avuto problemi, lava benissimo;
io faccio sempre il rapido 30 minuti ed i piatti vengono pulitissimi ed asciutti, nonostante non imposti l'asciugatura.
Peccato che il precedente tecnico della rex (licenziato dopo DUE mesi di onorato servizio assistenza - e chi doveva capitargli tra le mani in quei due mesi????

- smontato totalmente la lavastoviglie per portarla a riparare allagandomi tutta la cucina, il soggiorno, l'ingresso, l'ascensore e l'entrata di casa (ed io che ero di otto mesi ho dovuto pulire ovunque)
- riportato la lavastoviglie dopo un mese esatto (pochi giorni prima del mio secondo parto, ovviamente dopo telefonate di fuoco da parte mia)
- rimontato la lavastoviglie per la modica cifra di 150,00 euro, dicendo che aveva cambiato la sceda tecnica.
La lavastoviglie da quel momento provocava black out di corrente quando era in funzione .. ma io che avevo appena partorito non mi sentivo di richiamare il tipo e di rismontare la cucina.
Dopo tre mesi mi decido, ma il servizio assistenza mi manda un altro tecnico.
Per farla breve: il collega aveva montato il termostato che regola la temperatua dell'acqua al contrario e la scheda era ancora quella originale.
Ora ovviamente fatica a funzionare ......
Ma io sono indecisa sul modello della nuova lavastoviglie!!

Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)
- nico79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5778
- Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34
Re: Quale lavastoviglie?
Io ho preso una bosh (forse lo avevo già scritto
), se tornassi indietro prenderei una rex... non perchè la lavastoviglie abbia dei problemi e il tecnico che è venuto a controllare una cosa che mi ha lasciato moooltooo
Quindi proverei con una Rex (che a parità di prezzo aveva molte molte più opzioni)


Quindi proverei con una Rex (che a parità di prezzo aveva molte molte più opzioni)
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore