La vedo come te: uno, due regali "sognati" a Natale ci vogliono, ma devono essere davvero desiderati, non presi sull'onda di una pubblicità o del passaparola dei compagni.stè ha scritto:Sono daccordo sul fatto che devono imparare a rinunciare, però a Natale poterli accontentare, vedere i loro occhi davanti al regalo che hanno desiderato per tanto tempo .... per me non ha prezzo.
Io sono mesi che ogni cosa che mi chiede gli rispondo "poi lo chiediamo a Babbo Natale", alcune cose le ha dimenticate, altre invece le ripete sempre e ... non ce la faccio a non accontentarlo![]()
Mi infastidisce invece mio marito che gli compra regalini, di poco conto per carità, ma sempre! Non mi piace per niente così.
E' la differenza tra un desiderio e una moda, vuoi mettere che abisso?
Infatti a Laura l'ho preso il cicciobello bua

A Natale sarà sommersa dai regali di parenti vari e non mi piace perchè non ha tempo e modo per apprezzare quello che riceve e il tutto si riduce ad una frenesia da spacchettamento con una euforia molto passeggera
