GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
info su flussimetria
- enricHI
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 21 apr 2006, 18:14
info su flussimetria
ciao ragazze, come vedete sono prossima alla 20 settimana.
durante la gravidanza ho cambiato gine (non ne avevo una e con la prima non è andata benissimo), la seconda dottoressa che è poi quella che ho deciso mi seguirà, non è tipo da far fare eco a buffo.
con la prima avevamo stilato una sorta di calendario per le eco dove aveva inserito la tn, poi non fatta grazie ad una bella chiacchierata con la nuova gine. abbiamo deciso di non seguire la diagnosi prenatale, in quanto la mia età e la totale assenza di tare genetiche ci fa stare abbastanza tranquilli.
ora, la vecchia gine aveva inserito anche l'eco flussimetrica, io sono riuscita a prenotarla per il 30 ottobre, ma poi mi pare di aver capito leggendo che si dovrebbe fare in particolari circostanze, ovvero se la mamma è cardiopatica o cose del genere... voi che ne dite? la flussimetrica è un'eco di prassi o è una di quelle che hanno fatto diventare, di prassi?
durante la gravidanza ho cambiato gine (non ne avevo una e con la prima non è andata benissimo), la seconda dottoressa che è poi quella che ho deciso mi seguirà, non è tipo da far fare eco a buffo.
con la prima avevamo stilato una sorta di calendario per le eco dove aveva inserito la tn, poi non fatta grazie ad una bella chiacchierata con la nuova gine. abbiamo deciso di non seguire la diagnosi prenatale, in quanto la mia età e la totale assenza di tare genetiche ci fa stare abbastanza tranquilli.
ora, la vecchia gine aveva inserito anche l'eco flussimetrica, io sono riuscita a prenotarla per il 30 ottobre, ma poi mi pare di aver capito leggendo che si dovrebbe fare in particolari circostanze, ovvero se la mamma è cardiopatica o cose del genere... voi che ne dite? la flussimetrica è un'eco di prassi o è una di quelle che hanno fatto diventare, di prassi?
18.01.08 ELENA la vichinga! ELISA a bordo!!! DPP 01.06.13


-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25
Re: info su flussimetria
Ciao
Non capisco alla fine quante eco hai fatto o quante ne farai ..
Comunque credo che le eco fondamentali siano quelle alla 12 settimana (TN), alla 20 (morfologica + flussimetria) e alla 32 (accrescimento) .. non sono invasive e non danno una "diagnosi prenatale" ma servono per controllare se il feto cresce bene ..
Con Alessandro stavo benissimo, eppure l'eco della 20 aveva riscontrato un problema di flussimetria definito borderline che ho dovuto poi tenere sotto controllo fino alla fine della gravidanza ..
Ti faccio tanti
per il proseguimento

Non capisco alla fine quante eco hai fatto o quante ne farai ..
Comunque credo che le eco fondamentali siano quelle alla 12 settimana (TN), alla 20 (morfologica + flussimetria) e alla 32 (accrescimento) .. non sono invasive e non danno una "diagnosi prenatale" ma servono per controllare se il feto cresce bene ..
Con Alessandro stavo benissimo, eppure l'eco della 20 aveva riscontrato un problema di flussimetria definito borderline che ho dovuto poi tenere sotto controllo fino alla fine della gravidanza ..
Ti faccio tanti





Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)
- Ely84
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: 23 set 2005, 12:36
Re: info su flussimetria
io ho fatto la flussimetria l'altro giono ma solo perchè ho avuyto gestosi e preclampsia con la mia prima figlia e le arterie uterine anche questa volta erano fuori dai parametri masimi altrimenti è solo una cosa in + che in teoria non serve cmq meglio un esami in + x sicurezza che uno in meno
Letizia è nata a 39+3 sett il 23/5/06 alle 18:02...2725gr x 47cm di pura dolcezza
Mattia è nato a 32+3 sett il 5/10/07 alle 11:30...1950gr x 42cm di amore infinito
Mattia è nato a 32+3 sett il 5/10/07 alle 11:30...1950gr x 42cm di amore infinito
- Lunicri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 5 feb 2007, 12:46
Re: info su flussimetria
A me la gine aveva prescritto la morfologica alla 22esima e la flussimetrica alla 32esima. Servono a controllare l'accrescimento e il benessere fetale, la posizione della placenta e in particolare la flussimetrica a vedere i flussi sanguigni del bambino e anche quelli dalla mamma verso il feto.
Sono di prassi.
Ciao!
Sono di prassi.
Ciao!
Emanuele, nato il 26/09/2007, 4,100 Kg per 54 cm di vivacità!
- kiaretta77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10
Re: info su flussimetria
il SSN passa 3 eco, nella prima SE si vuole si può richiedere la misura della TN (altrimenti no, ed è una normalissima eco), la 2° è quella detta morfologica in quanto si misurano le varie dimensioni del bambino, e la 3°, che è fatta tra la 28° e la 32° settimana (altrimenti il SSN non la passa) è una normalissima eco di controllo in cui, A MENO DI RICHIESTE SPECIFICHE E PARTICOLARI DEL GINECOLOGO CURANTE, NON SI CONTROLLA LA FLUSSIMETRIA, ma le misure principali del bambino, come alla 2° ecografia.
io ho fatto le ecografie in ospedale e infatti, non avendo richiesta specifica del mio ginecoloco, che non l'ha ritenuto necessario, NON ho fatto la misura della flussimetria.
Senti la tua nuova gine cosa ti consiglia di fare!!
io ho fatto le ecografie in ospedale e infatti, non avendo richiesta specifica del mio ginecoloco, che non l'ha ritenuto necessario, NON ho fatto la misura della flussimetria.
Senti la tua nuova gine cosa ti consiglia di fare!!
M+J+I
- enricHI
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 21 apr 2006, 18:14
Re: info su flussimetria
ad oggi ho fatto 3 eco, all'8va, alla 12ma ma non tn, una semplice eco, e alla 16ma per mia para personale.
la morfologica la farò il 7 settembre (23ma), la flussimetrica mi era stata prescritta intorno alla 30ma ma vorrei sapere se è di routine o se si deve fare solo in particolari condizioni di salute.
la morfologica la farò il 7 settembre (23ma), la flussimetrica mi era stata prescritta intorno alla 30ma ma vorrei sapere se è di routine o se si deve fare solo in particolari condizioni di salute.
18.01.08 ELENA la vichinga! ELISA a bordo!!! DPP 01.06.13


- katya
- New~GolGirl®
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 4 feb 2006, 13:12
Re: info su flussimetria
direi proprio che si fa' sempre e non in alcuni casi!serve per vedere il flusso del sangue come arriva al bambino e' un esame molto importante ,io ne ho dovute fare 5,prima avevo poco liquido e poi la pressione alta!direi che le settimane migliori sono dalla 32^ alla 35^,anche se tutti dicono che si puo' fare gia' dalla 30^.
ciao katya
ciao katya
SARAH (12/12/1999),MICOL (17/02/2006)I DUE GRANDI AMORI DI MAMMA E PAPA'.
- enricHI
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 21 apr 2006, 18:14
- kiaretta77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10
Re: info su flussimetria
... io continuo a dire che NON è di routine, o almeno, a genova non lo è di sicuro!! nè io, nè mia cugina che ha appena avuto una bimba, nè 3 mie colleghe che o hanno già avuto bambini nell'ultimo anno o che sono a fine gravidanza... nessuna di noi l'ha fatta...
M+J+I
- kiaretta77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10
Re: info su flussimetria
... io continuo a dire che NON è di routine, o almeno, a genova non lo è di sicuro!! nè io, nè mia cugina che ha appena avuto una bimba, nè 3 mie colleghe che o hanno già avuto bambini nell'ultimo anno o che sono a fine gravidanza... nessuna di noi l'ha fatta...
M+J+I
- enricHI
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 21 apr 2006, 18:14
Re: info su flussimetria
parlerò con la gine, lei è contraria agli esami non necessari difatti non ho fatto la tn proprio per questo... purtroppo l'ansia delle mamme in attesa è troppo spesso sfruttata per spillare soldi facendo fare esami speciali facendoli passare per routine...
18.01.08 ELENA la vichinga! ELISA a bordo!!! DPP 01.06.13


- katya
- New~GolGirl®
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 4 feb 2006, 13:12
Re: info su flussimetria
ok posso capire non fare la tn,si basa su della statistiche che a volte allarmano senza motivo,ma la flussimetria serve per vedere come cresce e si nutre il bambino,come funzionano le arterie compresa quella del cervello,non capisco il motivo di non farla! 

SARAH (12/12/1999),MICOL (17/02/2006)I DUE GRANDI AMORI DI MAMMA E PAPA'.
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: info su flussimetria
Quoto Kiaretta. Anche io mio gine non mi ha fatto fare la flussimetria, dicendo che viene in genere eseguita se ci sono particolari condizioni che la richiedano... oppure se si ha un ginecologo che fa fare mille controlli (aggiungo io). Non è considerata DI PRASSI (così come non lo è la TN, mentre invece lo è la morfologica) ma farla non crea danni nè problemi, solo un controllo in più. Quindi, vedi tu... se preferisci farla ... perchè no?kiaretta77 ha scritto:... io continuo a dire che NON è di routine, o almeno, a genova non lo è di sicuro!! nè io, nè mia cugina che ha appena avuto una bimba, nè 3 mie colleghe che o hanno già avuto bambini nell'ultimo anno o che sono a fine gravidanza... nessuna di noi l'ha fatta...
Anche diverse mie amiche mamme da poco non l'hanno fatta a meno di disturbi particolari.
In bocca al lupo per l'avventura...


JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: info su flussimetria
Rieccomi enrichi: prova a leggere questo link http://www.gravidanzaonline.it/medico_r ... delpup.pdf
Qui sembra che la flussimetria sia un esame "aggiuntivo" (e quindi nn esente), consigliato però nel caso di ridotta crescita fetale, scarso liquido amniotico o pregresse anomalie flussimetriche.
Oppure per scrupolo del gine o per sentirsi più tranquille...
Qui sembra che la flussimetria sia un esame "aggiuntivo" (e quindi nn esente), consigliato però nel caso di ridotta crescita fetale, scarso liquido amniotico o pregresse anomalie flussimetriche.
Oppure per scrupolo del gine o per sentirsi più tranquille...

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: info su flussimetria
come non è di routine? la flussimetria è l'ecografia del terzo trimestre gratuita che passa il ssn così come la morfologica e e l'eco del primo trimestre!!! si fa sempre e NON solo in alcuni casikiaretta77 ha scritto:... io continuo a dire che NON è di routine, o almeno, a genova non lo è di sicuro!! nè io, nè mia cugina che ha appena avuto una bimba, nè 3 mie colleghe che o hanno già avuto bambini nell'ultimo anno o che sono a fine gravidanza... nessuna di noi l'ha fatta...
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- katya
- New~GolGirl®
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 4 feb 2006, 13:12
Re: info su flussimetria
meno male!!!pensavo che ero diventata matta a dire certe cose!!!!e meno male che ho due bimbe!!!akane ha scritto:come non è di routine? la flussimetria è l'ecografia del terzo trimestre gratuita che passa il ssn così come la morfologica e e l'eco del primo trimestre!!! si fa sempre e NON solo in alcuni casikiaretta77 ha scritto:... io continuo a dire che NON è di routine, o almeno, a genova non lo è di sicuro!! nè io, nè mia cugina che ha appena avuto una bimba, nè 3 mie colleghe che o hanno già avuto bambini nell'ultimo anno o che sono a fine gravidanza... nessuna di noi l'ha fatta...
SARAH (12/12/1999),MICOL (17/02/2006)I DUE GRANDI AMORI DI MAMMA E PAPA'.
- stefabri
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 giu 2006, 19:55
Re: info su flussimetria
a me l'hanno fatta con l'eco della 32° sett.,però han controllato solo l'arteria del cordone ombelicale....... sull'impegnativa non era specificato nulla di particolare,solo "ecografia terzo trimestre"
Non può piovere per sempre!
---------------------------------


---------------------------------
(¯`•¸·´¯)(¯`·¸•´¯).Stefania.(¯`•¸·´¯)(¯`·¸•´¯)
---------------------------------


---------------------------------
(¯`•¸·´¯)(¯`·¸•´¯).Stefania.(¯`•¸·´¯)(¯`·¸•´¯)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: info su flussimetria
Ciao, io non l'ho fatta e a me la gine ha detto che si fa solo in casi particolari. Cmq vi giro un link dove è spiegato bene a cosa serve e quando la si fa:
http://www.birthandbrain.org/flussimetria.html
Io ho la terza eco il 5/9 ma non mi ha specificato che devo fare anche la flussimetria... nel caso vi sapro' dire se la devo fare o meno.
http://www.birthandbrain.org/flussimetria.html
Io ho la terza eco il 5/9 ma non mi ha specificato che devo fare anche la flussimetria... nel caso vi sapro' dire se la devo fare o meno.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- sandina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 2 giu 2007, 17:13
Re: info su flussimetria
Ciao ragazze,
Scusate tanto ma adesso non capisco più niente !!! Questa flussimetria si deve fare o no?
Se si deve fare la può fare il ginecolo che segue la gravidanza o serve qualche apparecchio particolare?
Il mio gine non mi ha mai parlato di questa cosa e la prossima eco l'avrò alla 30° settimana.
Scusate tanto ma adesso non capisco più niente !!! Questa flussimetria si deve fare o no?
Se si deve fare la può fare il ginecolo che segue la gravidanza o serve qualche apparecchio particolare?
Il mio gine non mi ha mai parlato di questa cosa e la prossima eco l'avrò alla 30° settimana.
Yannick Vuk, il mio lupetto peloso è nato il 27/10/2007
novembrina2007, 1980
novembrina2007, 1980
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: info su flussimetria
la flussimetria si deve fare intorno alla 32^ settimana, è la classia terza ecografia del 3°trimestre!
questa è la flussimetria fetale
c'è un'altra flussimetria che si puo' fare dopo la morfologica ed è la flussimetria materna che pero' NON è obbligatoria. Ma quella della 32^ si
questa è la flussimetria fetale
c'è un'altra flussimetria che si puo' fare dopo la morfologica ed è la flussimetria materna che pero' NON è obbligatoria. Ma quella della 32^ si
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito