GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

UMIDITàIN CASA NUOVA

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
lea
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 418
Iscritto il: 5 mar 2006, 19:13

UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da lea » 9 nov 2008, 19:15

CIAO A TUTTE,

SONO 2 ANNI CHE ABITIAMO NELLA NOSTRA NUOVA CASA,MI SONO ACCORTA CHE ENTRA LA UMIDITà E CHE SI è FORMATA DELLA MUFFA VICINO LA PORTA FINESTRA DELLA NOSTRA CAMERA MATRIMONIALE,QUALCUNA HA AVUTO QUESTO PROBLEMA???HO GIà CHIAMATO IL COSTRUTTORE,MA COME AL SOLITO.........CI IMPIEGA ANNI PER VENIRE :bomba

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da kyky » 10 nov 2008, 15:58

ma sai che ho lo stesso problema anche io. Sia dove ero in affitto prima (ma la casa era fatta coi piedi :pistole ) sia dove sono momentaneamente ora, che però sembra fatta meglio questa costruzione... eppure ho due / tre angolini di muffa in casa.
Io apro le finestre una decina di minuti al giorno per fare prendere aria..non di piu perche col bimbo piccolo come faccio :domanda
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da newmamy » 11 nov 2008, 10:14

sarà mica dovuto ai panni umidi stesi sullo stendino :domanda
un'amica aveva lo stesso problema e non si era accorta che l'umidità era provocata proprio da quello e dal fatto che apriva pochissimo le finestre
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da nico79 » 11 nov 2008, 10:24

E' una casa nuova? Perchè ho sentito dire che le case nuove hanno bisogno di asciugare bene bene... a una coppia di amici il costruttore ha consigliato i primi anni di tenere sempre il riscaldamento acceso e le finestre aperte per areare.
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da peffa » 11 nov 2008, 11:02

Anche a me hanno consigliato di tenere i riscaldamenti abbastanza alti e poi ho comprato i sali per assorbire l'umidità :ok
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
prati
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11218
Iscritto il: 1 ago 2006, 13:06

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da prati » 11 nov 2008, 11:08

Se l'umidità è localizzata proprio vicino alla finestra o porta finestra potrebbe essere dovuta al fatto che quando hanno posato i serramenti non hanno messo il sigillante all'esterno (ormai nelle costruzioni vanno al risparmio, soprattutto se chi vende è il costruttore).

Io, con casa appena consegnata e nuova di pacca, avevo notato che quando pioveva tanto comparivano degli aloni bagnati agli angoli inferiori di una finestra. Sono andata a recuperare il serramentista e mi ha detto che di base non sigillano... lo fanno solo se si verificano problemi di tenuta :martello
chissà perchè in questi casi prevenire non è meglio che curare :che_dici
ercolino 31/05/2007 lo Tsunami che mi ha ribaltato la vita!
gongolo 21/07/2011 il filosofo nato guardando il cielo

... clicca sul mondo per conoscerli

Avatar utente
lila
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 set 2006, 16:53

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da lila » 11 nov 2008, 11:10

cosa sono questi sali per assorbire umidita'....... ?????ho lo stesso problema :sorrisoo
Immagine

29/03/2008 federico..... nuova gioia in arrrivo

Avatar utente
lea
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 418
Iscritto il: 5 mar 2006, 19:13

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da lea » 11 nov 2008, 16:02

prati........."non hanno messo il sigillante all'esterno", sono convinta che sia così!!!!!!
La casa è nuova,quasi 2 anni. L'anno scorso hanno detto così..."le case nuove hanno bisogno di asciugare bene bene.."
OK!!!!!!!!!!Abbiamo sempre lasciato aperto etc...............ma dopo 1 anno torna questo problema.......e non e!!!Ci sono anche i spifferi!!!!La casa precedente,sempre nuova (che era fatta coi piedi,non aveva questi problemi!!!!!!!!)
Venerdì vengono,vediamo cosa mi dicono :bomba

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da ely66 » 11 nov 2008, 22:24

casa mia ha oltre 400 anni. abbiamo cambiato solo i serramenti non i telai.
e toh! è comparsa la muffetta. chiamala muffetta...
però è arrivata pure in bagno dove prima non c'era. quindi sono convinta che sia il troppo sigillo di casa, non so come spiegare.



p.s. se hai spifferi e li hai segnalati, datti da fare. sono difetti occulti e il costruttore mi pare debba agire ENTRO i 2 anni dalla segnalazione ma non sono sicura dei due anni. forse è anche meno. l'hai segnalato verbalmente? o con A/R? con A/R hai la prova della segnalazione, senza, falla subito!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lea
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 418
Iscritto il: 5 mar 2006, 19:13

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da lea » 12 nov 2008, 9:43

GRAZIE ELY,MI Dò DA FARE!!!!!!! :sorrisoo

Avatar utente
mammola04
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 mag 2008, 9:35

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da mammola04 » 12 nov 2008, 9:52

io ho lo stesso problema, sono in casa d'affitto...umidità e conseguente muffa a non finire...ho passato l'inverno scorso con la candeggina in mano per rimuoverla...uno schifo...mentre l'anno scorso pensavo fosse lo stendino e i panni quest'anno ho capito che dev'esserci qualcos'altro...ho comprato l'asciugatrice quindi niente panni umidi in giro per casa...in più ho provato anche i sali...aiutano un pò ma non risolvono certo il problema!!!!adesso mi chiedo, se io chiamassi la padrona di casa e le spiegassi il problema lei è tenuta a fornirmi almeno un deumidificatore??non vi dico le conseguenze di quest'unidità sulla mia schiena!!!
Immagine

Avatar utente
lila
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 set 2006, 16:53

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da lila » 13 nov 2008, 9:40

:domanda mi spiegate cosa sono questi benedetti sali?????
Immagine

29/03/2008 federico..... nuova gioia in arrrivo

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da nico79 » 13 nov 2008, 9:58

:domanda mi spiegate cosa sono questi benedetti sali?????
http://www.waybricolage.net/root/184_905.asp
Praticamente assorbe l'umidità e nella vaschetta trovi acqua.
Io li ho visti in vendità nei supermercati :sorrisoo
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
mammola04
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 mag 2008, 9:35

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da mammola04 » 13 nov 2008, 10:12

quoto nico79...li trovi al supermercato...io ho comprato ariasana...è tipo un contenitore, dentro metti questi sali e poi assorbe l'umidità e trovi l'acqua dentro il contenitore!
Immagine

Avatar utente
franci
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 559
Iscritto il: 3 ott 2006, 11:22

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da franci » 14 nov 2008, 11:30

Come dice Ely il problema della muffa è il troppo sigillo delle finestre, si forma condensa tra il caldo interno e il freddo/umido fuori e alè alla muffa. Esistono dei trattamenti da fare sulle fareti e per un paio d'anni funzionano.

Dove abitavo prima, casa fatta con i piedi, finsetre che aveva spifferi, niente muffa

ora abito in una casa fatta con tutti i crismi, finestre con vetri doppia camera, sigillati etc, muffa in ogni dove, anche sl soffitto che divive mansarda dalla camera :martello :martello

orasto vagliando l'ipotesi di cambiare gli infissi (quando avrò qualche soldo :fischia )
mamma di Luca (13/06/1993),Margherita (26/06/1995), Mariachiara (12/03/2006) Francesco (18/03/2008)

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da kyky » 14 nov 2008, 15:07

ma se la muffa si è gia formata, c'è qualche prodotto per togliere quegli angolini verdi a soffitto? :che_dici
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da ely66 » 14 nov 2008, 15:57

candeggina. non c'è niente di meglio. i vari antimuffa che ho provato non funzionano e costano uno sproposito.
l'ho già scritto da qualche parte mi sa. cmq all'eurospin (ora è al Dico) c'è un liquido, viamuffa si chiama che è una cannonata. ho ripulito il bagno da non credere. è cloro al <5%, un odorino di piscina, ma valido.
insomma è candeggina concentrata.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da kyky » 14 nov 2008, 16:26

e la candeggina (tipo ace no?) la do diluita o pura? con una spugna? e sotto se c'è la pittura giallo-chiara fa qualcosa??
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da ely66 » 14 nov 2008, 16:43

no pura. al limite schiarisce un po' se sfreghi molto.
io uso anche quella in gel. tampono con la spugna e lascio stare finchè è asciutto, poi risciacquo sempre tamponando.
non aspettarti miracoli eh? se è tanto scuro difficile che venga via. al primo colpo.
però puoi provare anche a metterla in uno spruzzino. spruzzi direttamente sulla muffa e non sfreghi il muro con la spugnetta. poi quando è asciutto, togli con un panno o un pennello.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: UMIDITàIN CASA NUOVA

Messaggio da kyky » 14 nov 2008, 16:47

allora ci provo.
Provo con la candeggina Ace che c'è gia in spray e l'ho gia a casa, poi appena è asciutta spennello via :sorrisoo Non è molto scura, è all'inizio
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”