GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da vassliss » 3 nov 2008, 14:50

rusc, frangela l'aggiuntina è random... va da 0 a 120 ml, a seconda... di quanta se ne beve!!! ma a volte ho l'impressione che la ciucci x abitudine, più che x fame, tanto che poi fa una fatica tremenda a digerire!!!
adesso gli toccherebbe la poppata alle 15:45... provo a dargli solo il seno, al limite lo allatterò più spesso, giusto? speriamo bene...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da nico79 » 3 nov 2008, 14:56

Lin attacca più spesso Giulio... e tranquillaaa... io ho smesso di portare le coppette un paio di settimane dopo aver smesso di allattare... Ale aveva 20 mesi :che_dici
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Jack » 3 nov 2008, 15:13

Stamani ho parlato con una consulente della LLL, gentilissima, e parlando del problema di Lorenzo e del suo rifiuto del seno sembra di aver capito che forse il problema è il riflesso di emissione troppo forte......boh, vediamo se seguendo i suoi consigli si riesce a risolvere, e speriamo! :incrocini
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da frangela » 3 nov 2008, 15:24

Lin ha scritto:rusc, frangela l'aggiuntina è random... va da 0 a 120 ml, a seconda... di quanta se ne beve!!! ma a volte ho l'impressione che la ciucci x abitudine, più che x fame, tanto che poi fa una fatica tremenda a digerire!!!
adesso gli toccherebbe la poppata alle 15:45... provo a dargli solo il seno, al limite lo allatterò più spesso, giusto? speriamo bene...
Ho capito che lo fai perché non sei sicura di dare il massimo a Giulio, purtroppo la tetta non è trasparente come il bibe, ma se lo allatti a richiesta lo vedrai sicuramente tranquillo e soddisfatto :ok
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da vassliss » 3 nov 2008, 15:44

frangela ha scritto:
Lin ha scritto:rusc, frangela l'aggiuntina è random... va da 0 a 120 ml, a seconda... di quanta se ne beve!!! ma a volte ho l'impressione che la ciucci x abitudine, più che x fame, tanto che poi fa una fatica tremenda a digerire!!!
adesso gli toccherebbe la poppata alle 15:45... provo a dargli solo il seno, al limite lo allatterò più spesso, giusto? speriamo bene...
Ho capito che lo fai perché non sei sicura di dare il massimo a Giulio, purtroppo la tetta non è trasparente come il bibe, ma se lo allatti a richiesta lo vedrai sicuramente tranquillo e soddisfatto :ok

:incrocini :incrocini :incrocini
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
Agnese08
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1088
Iscritto il: 12 nov 2007, 19:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Agnese08 » 3 nov 2008, 17:02

Lin , perchè quando Giulio si attacca a sn non tiri il latte da ds contemporaneamente epoi glielodai al mometo opportuno, quando ne hai di meno??? Io lo facevo quando all'inizio il mio seno si comportava come il tuo...l'agginta così la fai col tuo latte :che_dici
Io volevo farvi una domanda...
Il mio ped mi ha consigliato di iniziare lo svezzamento , ma io non sono daccordo...la mia Agnese a 4 mesi e 20gg pesa già 7, 650 Kg e da qualche giorno anche dopo lepoppate nn è soddisfatta e piange disperata anche dopo che l' ho tenuta attaccata per tanto tempo.Ho parlato con l' altra ped(quella della mutua) che è daccordo col l'altro ped per lo svezzamento...al mio rifiuto mi ha detto che fino a 6 mesi si allattano i bimbi che pesano meno e sono più minuti e mi ha consigliato a questo punto di dare 1 poppata al di al giorno per integrare...cosa che talvolta 1- 2volte a settimana facevo quando mi sentivo stremata !!! Voi cosa ne pensate??? Io sarei favorevole , 2 ped ed il mio medico mi hanno consigliato così ci sarà una ragione , no?
E poi prima bastava attaccarla più spesso e si accontentava , ora non più, continua a piangere!!! A questo punto 200g di L.A. al dì sono una bazzecola , ma a lei servono per crescere bene e per non piangere per la fame!!!O no??? :domanda :domanda
♥♥ CRISTINA è nata il 10 giugno 2004 alle 13,35 ...3,500kg per 50 cm •·.·´¯`·.·•

♥♥ AGNESE è nata il 13 giugno 2008 alle 10,47 ...3,900kg per 51 cm
•·.·´¯`·.·•

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da vassliss » 3 nov 2008, 17:09

agnese il mio ped la pensa come il tuo e mi ha preannunciato che faremo lo svezzamento al compimento del IV mese: pare che questo eviti carenze di ferro e di sostanze importanti come gli omega3.
xò sono perplessa... io sapevo che svezzare prima dei sei mesi esponeva un fisico non ancora maturo ad allergie e intolleranze e la consulente LLL me lo ha confermato... ho ancora 2 mesi x decidere, probabilmente la discriminante sarà se beve tutto latte mio o se starà ancora con il la...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
betty1977
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19637
Iscritto il: 22 apr 2008, 10:28

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da betty1977 » 3 nov 2008, 17:27

Lin ha scritto:agnese il mio ped la pensa come il tuo e mi ha preannunciato che faremo lo svezzamento al compimento del IV mese: pare che questo eviti carenze di ferro e di sostanze importanti come gli omega3.
xò sono perplessa... io sapevo che svezzare prima dei sei mesi esponeva un fisico non ancora maturo ad allergie e intolleranze e la consulente LLL me lo ha confermato... ho ancora 2 mesi x decidere, probabilmente la discriminante sarà se beve tutto latte mio o se starà ancora con il la...
io la mia CRISTINA ho cominciato a svezzarla a 4 mesi xchè mangiava poco latte, ma ora è sana e non ha alcun tipo di allergia!! :ok
♥Cristina♥ (15/10/05), ♥Alessia♥ (14/10/08) & ♥Greta♥ (07/03/13)
★OTTOBRINA'08★MARZOLINA'13★MAGIKELLA★MAMMA XXL

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Silvia D. » 3 nov 2008, 17:46

Agnese, forse la tua bimba non starà attraversando un periodo di scatto di crescita? Talvolta questo accade, ed è la ragione per cui loro richiedono di più al nostro organismo, che, dato che funziona sul principio di domanda e offerta, nel giro di pochissimo si regola e va tutto a posto :sorrisoo

Sullo svezzare a 4 mesi, ho sentito che alcuni pediatri lo fanno, ed è vero che ciascuno ha le sue teorie, ma l'UNICEF e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità hanno scritto una dichiarazione che raccomanda che "tutti i neonati dovrebbero essere nutriti esclusivamente con latte materno dalla nascita fino ai sei mesi d'età". Il nostro latte, infatti, ha tutti i principi nutritivi che gli occorrono fino a quel momento, evita l'insorgenza di allergie (che possono accadere se gli alimenti vengono introdotti troppo presto), e regola la crescita dei bimbi sul livello fisiologico giusto per loro! :ok
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da blumirtillo » 3 nov 2008, 18:06

anch'io sono contraria allo svezzamento prima dei 6 mesi. A 4 mesi il piccolo nn è nemmeno bene in grado di stare seduto da solo come può mangiare solido? E poi partendo a 6 mesi ci si possono evitare anche tutte le farine lattee e andare direttamente al cibo vero.

Lin anche secondo me di latte ne hai e Giulio si è un po' impigrito e aspetta il latte "facile". Forza tesora che elimini il bibe :incrocini :cuore :incrocini
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da vassliss » 3 nov 2008, 18:12

blumirtillo ha scritto:anch'io sono contraria allo svezzamento prima dei 6 mesi. A 4 mesi il piccolo nn è nemmeno bene in grado di stare seduto da solo come può mangiare solido? E poi partendo a 6 mesi ci si possono evitare anche tutte le farine lattee e andare direttamente al cibo vero.

Lin anche secondo me di latte ne hai e Giulio si è un po' impigrito e aspetta il latte "facile". Forza tesora che elimini il bibe :incrocini :cuore :incrocini

infatti se elimino o riduco drasticamente il la, non ci penso nemmeno a svezzarlo a 4 mesi...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 3 nov 2008, 22:40

Lin: perchè non provi a contattare una consulente per l'allattamento e decidi con lei uno schema per l'eliminazione graduale delle aggiunte? Lo so che è difficile pensare di non avere il controllo, ma dico sempre che bisogna avere fiducia delle proprie tette :prrrr . L'eliminazione delle aggiunte è una cosa molto graduale, si tolgono 5/10ml dal biberon di LA ogni 1 o 2 giorni fino ad eliminare del tutto l'aggiunta.
Cmq per farti sentire "normale", nessuno di noi sa quanto latte ha :ok . Semplicemente perchè il latte non si possiede, si produce. Mediamente quando un neonato si attacca solo un terzo di quello che ciuccia è "depositato" nei dotti, il resto della produzione avviene in diretta.
Il discorso del "rubinetto che perde" io l'ho avuto fino al settimo mese (e conta che avevo già iniziato a lavorare :che_dici ), dovevo ricorrere a mille espedienti per non fare il Niagara sulla camicia e semplicemente è dovuto ad un forte riflesso di emissione... cosa che di norma o esalta o infastidisce i poppanti.

Svezzamento: Agnese lo svezzamento di solito preclude una crescita rallentata... anche perchè all'inizio non è che mangiano tutta la pappa che gli proponi.
L'idea dello svezzamento a 3/4 mesi è dovuta al boom degli anni 70/80 del LA. Il latte artificiale non era formulato come quello di adesso e così si iniziava con uno svezzamento anticipato per sopperire. Poi la tendenza è cambiata: si è cominciato a dire che i bimbi devono dare dei segnali come per es. stare seduti bene da soli (mia figlia per es. a 5 mesi), dimostrare interesse per il cibo ecc. Se andiamo a riscoprire i manuali di puericultura di inizio secolo scorso introducevano il cibo solido ai 12 o 18 mesi.
Adesso dico una cosa cattiva... ma perchè i pediatri non si aggiornano? I pediatri che hai contattato sono attivamente impegnati nel supporto all'allattamento al seno o vedi che spingono molto verso il LA? Te lo chiedo perchè i ped che conosco che anticipavano lo svezzamento non sono molto favorevoli al lm.
Per il discorso FERRO. Le ultimissime ricerche dimostrano che un bimbo allattato a richiesta al seno ha riserve di ferro fino ai 9/12 mesi (prima si diceva 6) e che quindi lo svezzamento precoce poco serve.

Qui trovi un link sullo svezzamento presente sul sito della Leche League
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=38
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da arabel » 4 nov 2008, 1:52

Agnese..se allatti a richiesta il tuo seno produce più latte e non hai bisogno del LA.
Allatti da 4 mesi quasi..non dovresti aver problemi ad aumentare la produzione.
Purtroppo nel sud sono pochi i pediatri che incoraggiano l' allattamento, non mi stupirei se tu ne trovassi altri 3 che ti dicono la stessa cosa!

Secondo me assolutamente no allo svezzamento prima dei 6 mrsi.
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da vassliss » 4 nov 2008, 7:50

ishetta sì sì, sono già seguita da una bravissima e disponibilissima consulente LLL! infatti le ho già mandato una mail con scritte le stesse cose che ho scritto qui e la richiesta di una strategia mirata a eliminare le aggiunte! :ok non lo abbiamo fatto prima xché io non me la sentivo, quindi lei aveva intanto appoggiato la mia tattica di attaccarlo ad ogni poppata e poi aggiungere quello che lui voleva mangiare, senza forzare né da un lato né dall'altro, con l'idea poi di arrivare a ridurre progressivamente quando il latte avesse cominciato ad aumentare!

e cmq devo dire che il "più latte" milte è un prodotto ottimo! sarà un caso, ma è una settimana che lo prendo e da 4 giorni è cominciato il discorso schizzi&co....
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 4 nov 2008, 8:28

Lin ha scritto:ishetta sì sì, sono già seguita da una bravissima e disponibilissima consulente LLL! infatti le ho già mandato una mail con scritte le stesse cose che ho scritto qui e la richiesta di una strategia mirata a eliminare le aggiunte! :ok non lo abbiamo fatto prima xché io non me la sentivo, quindi lei aveva intanto appoggiato la mia tattica di attaccarlo ad ogni poppata e poi aggiungere quello che lui voleva mangiare, senza forzare né da un lato né dall'altro, con l'idea poi di arrivare a ridurre progressivamente quando il latte avesse cominciato ad aumentare!

e cmq devo dire che il "più latte" milte è un prodotto ottimo! sarà un caso, ma è una settimana che lo prendo e da 4 giorni è cominciato il discorso schizzi&co....
:incitamento:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Agnese08
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1088
Iscritto il: 12 nov 2007, 19:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Agnese08 » 4 nov 2008, 10:46

ambrasaf ha scritto:Agnese..se allatti a richiesta il tuo seno produce più latte e non hai bisogno del LA.
Allatti da 4 mesi quasi..non dovresti aver problemi ad aumentare la produzione.
Purtroppo nel sud sono pochi i pediatri che incoraggiano l' allattamento, non mi stupirei se tu ne trovassi altri 3 che ti dicono la stessa cosa!

Secondo me assolutamente no allo svezzamento prima dei 6 mrsi.
Sono quasi 5 mesi che allatto...i ped dicono che difficilmente il latte potrà aumentare tanto...il problema mio non è lo svezzamento, perchè ho deciso già che svezzerò Agnese a 6 mesi ... il fatto è che Agnese pesa 7,650Kg e i ped dicono che in base all'età è troppo perchè il mio latte da solo , a questo punto ,possa continuare a bastarle e quindi in alternativa allo svezzamento che io stessa ho rifiutato , hanno proposto questa unica poppata aggiuntiva di 200 g al giorno!!!Il "Più latte" ormai mi aiuta moooolto poco !!! Agnese piange lo stesso e non dorme più neanche per 1 oretta durante il giorno e la sera si addormenta esausta per la stanchezza!!!
♥♥ CRISTINA è nata il 10 giugno 2004 alle 13,35 ...3,500kg per 50 cm •·.·´¯`·.·•

♥♥ AGNESE è nata il 13 giugno 2008 alle 10,47 ...3,900kg per 51 cm
•·.·´¯`·.·•

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da blumirtillo » 4 nov 2008, 12:30

Il discorso del "rubinetto che perde" io l'ho avuto fino al settimo mese (e conta che avevo già iniziato a lavorare ), dovevo ricorrere a mille espedienti per non fare il Niagara sulla camicia e semplicemente è dovuto ad un forte riflesso di emissione... cosa che di norma o esalta o infastidisce i poppanti.
la nana ne è esaltata...per fortuna! :ahaha
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Jack » 4 nov 2008, 12:38

blumirtillo ha scritto:
Il discorso del "rubinetto che perde" io l'ho avuto fino al settimo mese (e conta che avevo già iniziato a lavorare ), dovevo ricorrere a mille espedienti per non fare il Niagara sulla camicia e semplicemente è dovuto ad un forte riflesso di emissione... cosa che di norma o esalta o infastidisce i poppanti.
la nana ne è esaltata...per fortuna! :ahaha
Per fortuna davvero...a me lo stesso problema causa l'effetto contrario...pensa che Lore è stato giorni che rifiutava in pieno il seno urlando come un matto...una consulente LLL per questo problema mi ha consigliato eeventualmente se il riflesso è+ forte di tirare prima un minutino il seno con il tiralatte perché poi Lorenzo possa puppare con più tranquillità...
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da dandi » 4 nov 2008, 12:44

Agnese08 ha scritto:
ambrasaf ha scritto:Agnese..se allatti a richiesta il tuo seno produce più latte e non hai bisogno del LA.
Allatti da 4 mesi quasi..non dovresti aver problemi ad aumentare la produzione.
Purtroppo nel sud sono pochi i pediatri che incoraggiano l' allattamento, non mi stupirei se tu ne trovassi altri 3 che ti dicono la stessa cosa!

Secondo me assolutamente no allo svezzamento prima dei 6 mrsi.
Sono quasi 5 mesi che allatto...i ped dicono che difficilmente il latte potrà aumentare tanto...il problema mio non è lo svezzamento, perchè ho deciso già che svezzerò Agnese a 6 mesi ... il fatto è che Agnese pesa 7,650Kg e i ped dicono che in base all'età è troppo perchè il mio latte da solo , a questo punto ,possa continuare a bastarle e quindi in alternativa allo svezzamento che io stessa ho rifiutato , hanno proposto questa unica poppata aggiuntiva di 200 g al giorno!!!Il "Più latte" ormai mi aiuta moooolto poco !!! Agnese piange lo stesso e non dorme più neanche per 1 oretta durante il giorno e la sera si addormenta esausta per la stanchezza!!!
secondo me questi pediatri sono solo "invidiosi"!!!!
se la bimba è arrivata a questo peso solo con il tuo latte, vuol dire che il tuo latte va benissimo!!
francamente non penso proprio che il LA sia meglio del tuo latte. il tuo latte è "fatto apposta per la tua bambina".
riguardo all'aumentare la produzione, secondo me, non importa l'età del bimbo, ma quanto l'attacchi. secondo quali basi dicono che non ti aumenterà? allora chi allatta fino ai 2 anni pensi che dia ai bambini la stessa quantità che esce per un bambino di 5 mesi?
poi il fatto che non dorme di giorno può essere dovuto ad altri fattori, sta crescendo e riceve altri stimoli. :ok
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 4 nov 2008, 13:05

dandi ha scritto:
Agnese08 ha scritto:
ambrasaf ha scritto:Agnese..se allatti a richiesta il tuo seno produce più latte e non hai bisogno del LA.
Allatti da 4 mesi quasi..non dovresti aver problemi ad aumentare la produzione.
Purtroppo nel sud sono pochi i pediatri che incoraggiano l' allattamento, non mi stupirei se tu ne trovassi altri 3 che ti dicono la stessa cosa!

Secondo me assolutamente no allo svezzamento prima dei 6 mrsi.
Sono quasi 5 mesi che allatto...i ped dicono che difficilmente il latte potrà aumentare tanto...il problema mio non è lo svezzamento, perchè ho deciso già che svezzerò Agnese a 6 mesi ... il fatto è che Agnese pesa 7,650Kg e i ped dicono che in base all'età è troppo perchè il mio latte da solo , a questo punto ,possa continuare a bastarle e quindi in alternativa allo svezzamento che io stessa ho rifiutato , hanno proposto questa unica poppata aggiuntiva di 200 g al giorno!!!Il "Più latte" ormai mi aiuta moooolto poco !!! Agnese piange lo stesso e non dorme più neanche per 1 oretta durante il giorno e la sera si addormenta esausta per la stanchezza!!!
secondo me questi pediatri sono solo "invidiosi"!!!!
se la bimba è arrivata a questo peso solo con il tuo latte, vuol dire che il tuo latte va benissimo!!
francamente non penso proprio che il LA sia meglio del tuo latte. il tuo latte è "fatto apposta per la tua bambina".
riguardo all'aumentare la produzione, secondo me, non importa l'età del bimbo, ma quanto l'attacchi. secondo quali basi dicono che non ti aumenterà? allora chi allatta fino ai 2 anni pensi che dia ai bambini la stessa quantità che esce per un bambino di 5 mesi?
poi il fatto che non dorme di giorno può essere dovuto ad altri fattori, sta crescendo e riceve altri stimoli. :ok
:quoto: tutto...
Poi non ho capito il discorso "peso".... è poco o troppo? Secondo il ped intendo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”