GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da paola65 » 15 ott 2008, 9:14

Lina ha scritto:,però mi hanno detto di aggiungere anche yogourt o frutta frullata,
perche'?
Finche' prende il tuo latte non ha bisogno di altri latticini. Anzi, a dire la verita', siamo l'unica specie animale che si nutre di latte di un'altra specie ;-)) Ma qui entriamo in un discorso che non c'entra nulla con l'allattamento :-))))
Dopo i pasti non li vuole,quando darglieli.?
quando ti vedra' mangiare la frutta e allunghera' la mano per afferrarla :-))
Inoltre non beve acqua,nemmeno con la camomilla,finchè fa poppata dovrebbe andare bene?
certo.
Via via che aumentera' la "dose" di cibo solido (parlo di cibo meno ricco di acqua, quindi meno "papposo"...) durante il pasto, comincera' ad apprezzare anche l'acqua.
Adesso va benissimo il tuo latte, per dissetarla.
Ultima domanda:quando potrò mangiare un pò di cioccolata?
anche adesso. Un quadretto di cioccolata ogni tanto non fa nulla. La cioccolata e' un eccitante, come il caffe', ma per avere effetti sul bambino dovresti mangiarne tanta.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
febor
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3835
Iscritto il: 5 mar 2008, 16:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da febor » 15 ott 2008, 13:43

Ciao a tutte!

E' la prima volta che scrivo qui...sono una settembrina 2008 che sta allattando in parte al seno e in parte con il biberon...quindi misto....già con la prima figlia ho fatto così per sei mesi poichè nonostante la attaccasi ad ogni sua richiesta dopo i primi 40 giorni continuavo ad avere pochissimo latte e a non soddisfare le sue esigenze...
Adesso con il secondo figlio è lo stesso, con la complicazione che dovendo gestire anche la figlia più grande non posso tenere attaccato il piccolo perennemente....oltretutto per il dolore ai capezzoli adesso uso il paracapezzoli...

La mia domanda è questa: il paracapezzoli può contribuire a far diminuire la quantità di latte che si produce? Magari ne avete già diffusamente parlato, ma scusatemi ho poco tempo per leggere gli arretrati...
Grazie... :bacio
Federica mamma di Gaia (23/06/2004) e Alessandro (22/09/2008) 2810 g e 47 cm di dolcezza! *settembrina 2008**Eco-mamma**'la cosa più bella di papà?'chiesi a una bimba 'la mamma'..*

Avatar utente
girasole143
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3636
Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da girasole143 » 15 ott 2008, 14:39

ciao ragazze, è la terza volta che mi viene la mastite, con febbre alta 39,5.. qualcuna di voi ne soffre? sapete se c'è qualcosa che possa prendere prima che la febbre si innalzi? qualcosa per prevenire... helppppppppppppp
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita

Avatar utente
girasole143
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3636
Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da girasole143 » 15 ott 2008, 15:01

febor,
i paracapezzoli nn influiscono minimamente nella produzione del latte, io nn li ho mai usati, ma le mie sorelle si, e latte ne avevano abbondantemente! quindi stai tranquilla :sorrisoo
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita

Avatar utente
febor
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3835
Iscritto il: 5 mar 2008, 16:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da febor » 15 ott 2008, 17:04

Grazie Girasole143! :sorrisoo
Federica mamma di Gaia (23/06/2004) e Alessandro (22/09/2008) 2810 g e 47 cm di dolcezza! *settembrina 2008**Eco-mamma**'la cosa più bella di papà?'chiesi a una bimba 'la mamma'..*

Avatar utente
UnPaperino
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1189
Iscritto il: 24 apr 2006, 18:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da UnPaperino » 15 ott 2008, 17:19

Ciao Ragazze!
Vi chiedo un consiglio.
La mia bimba è nata il 27 settembre e subito mi sono partite le ragadi in maniera molto pesante. Più che un allattamento era una trasfusione di sangue ma almeno di latte riuscivo a dargliene.
Poi dalle ragadi si è passati alla mastite con 40 e rotti di febbre e questo ha prodotto un calo stratosferico del latte.
La bimba piangeva come una disperata per la fame (più di 40 grammi non riesco a darle e già mi ritengo fortunata quando arrivano...) e la pediatra mi ha dato l'integrazione con il latte artificiale.
Secondo voi potrà tornare un latte sufficiente per la piccola?
Sapete darmi qualche consiglio per favorire la ripresa?
Grazie mille..
Chiara
Bianca è nata il 27 settembre 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 15 ott 2008, 19:34

UnPaperino ha scritto:Ciao Ragazze!
Vi chiedo un consiglio.
La mia bimba è nata il 27 settembre e subito mi sono partite le ragadi in maniera molto pesante. Più che un allattamento era una trasfusione di sangue ma almeno di latte riuscivo a dargliene.
Poi dalle ragadi si è passati alla mastite con 40 e rotti di febbre e questo ha prodotto un calo stratosferico del latte.
La bimba piangeva come una disperata per la fame (più di 40 grammi non riesco a darle e già mi ritengo fortunata quando arrivano...) e la pediatra mi ha dato l'integrazione con il latte artificiale.
Secondo voi potrà tornare un latte sufficiente per la piccola?
Sapete darmi qualche consiglio per favorire la ripresa?
Grazie mille..
Chiara
Contatta una consulente per l'allattamento (al consultorio, alla Leche League, o una consulente professionale). Valuta insieme a lei l'introduzione del das e attacca la bimba a richiesta. In questi casi credo sia necessario un supporto professionale.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da arabel » 15 ott 2008, 22:08

girasole143 ha scritto:febor,
i paracapezzoli nn influiscono minimamente nella produzione del latte, io nn li ho mai usati, ma le mie sorelle si, e latte ne avevano abbondantemente! quindi stai tranquilla :sorrisoo

non è vero!!!

il latte viene prodotto in 2 modi: con lo svuotamento e con il massaggio che il bebè fa con la mandibola a contatto con il seno.
Ci sono mamme che hanno latte da vendere..che anche se usano solo il tiralatte dall' inizio allattano per 8 mesi..altre che sono in difficoltà ed il paracapezzoli può essere la rovina completa!!!

Questo è quello che io ho letto..poi non ho nessuna qualifica professionale, mi corregga chi ne sa di più.

Febor non è che hai dolore ai capezzoli e poco latte perchè l' attacco non è corretto??
Mi sembrerebbe la spiegazione più logica.
Tanti :incrocini
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da arabel » 15 ott 2008, 22:18

Unpaperino concordo con Ishetta..e più in fretta fai più possibilità hai, la mastite viene perchè il seno non viene svuotato (il latte c' era!!!) e si blocca in un dotto facendo infezione.
Se riesci a correggere l' attacco con l' aiuto di qualcuno, le ragadi spariranno in un paio di giorni..e nel frattempo attacchi Bianca e la produzione dovrebbe aumentare...poi diminuisci le aggiunte. Nel frattempo metti la lanolina pura (io mi sono trovata bene con purelan medela) sui capezzoli dopo ogni poppata e cerca di tenerla attaccata a mo' di ciuccio il più possibile...tipo 2 giorni e 2 notti di filata se puoi.
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 15 ott 2008, 22:19

ambrasaf ha scritto:
girasole143 ha scritto:febor,
i paracapezzoli nn influiscono minimamente nella produzione del latte, io nn li ho mai usati, ma le mie sorelle si, e latte ne avevano abbondantemente! quindi stai tranquilla :sorrisoo

non è vero!!!

il latte viene prodotto in 2 modi: con lo svuotamento e con il massaggio che il bebè fa con la mandibola a contatto con il seno.
Ci sono mamme che hanno latte da vendere..che anche se usano solo il tiralatte dall' inizio allattano per 8 mesi..altre che sono in difficoltà ed il paracapezzoli può essere la rovina completa!!!

Questo è quello che io ho letto..poi non ho nessuna qualifica professionale, mi corregga chi ne sa di più.

Febor non è che hai dolore ai capezzoli e poco latte perchè l' attacco non è corretto??
Mi sembrerebbe la spiegazione più logica.
Tanti :incrocini
Anche io so che l'oms sconsiglia, oltre a ciucci e tettarelle, anche i paracapezzoli. Non ho esperienza diretta quindi non ti so dire.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da arabel » 15 ott 2008, 22:22

klabomb ha scritto:ragazze son 2 gg che la bimba mi fa dei grossi rigurgiti di latte cagliato dopo il ruttino post poppata
perchè :domanda
Non è niente è solo latte mal digerito, ad Ariel succedeva spesso..e mangiava tanto e spesso, praticamente ti rigurgita un pochino del latte della poppata precedente.
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
Agnese08
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1088
Iscritto il: 12 nov 2007, 19:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Agnese08 » 15 ott 2008, 23:27

ambrasaf ha scritto:
klabomb ha scritto:ragazze son 2 gg che la bimba mi fa dei grossi rigurgiti di latte cagliato dopo il ruttino post poppata
perchè :domanda
Non è niente è solo latte mal digerito, ad Ariel succedeva spesso..e mangiava tanto e spesso, praticamente ti rigurgita un pochino del latte della poppata precedente.
E vero Kla...A me è successo spesso con Cristina e spessissimo adesso con Agnese, non è nulla a volte capita perchè si attaccano spesso e col rigurgito normale del ruttino esce fuori il latte parzialmente digerito della poppata precedente...Tranquilla!!! :bacio
♥♥ CRISTINA è nata il 10 giugno 2004 alle 13,35 ...3,500kg per 50 cm •·.·´¯`·.·•

♥♥ AGNESE è nata il 13 giugno 2008 alle 10,47 ...3,900kg per 51 cm
•·.·´¯`·.·•

Avatar utente
alita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1320
Iscritto il: 9 set 2005, 13:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da alita » 16 ott 2008, 9:42

ciao ragazze, ha anch'io una domanda per le piu esperte.

un'amica mia ha un bimbo di quasi 5 mesi... piu o meno a 3 mesi ha dovuto sospendere l'allttamento al seno per circa 10 gg (doveva prendere delle medicine) durante questi giorni, il bimbo ha preso LA con il biberon, e la mamma per mantenere la lattazione ha usato spesso la pompa. adesso il problemma è che il bimbo si rifiutta di ciucciare da sveglio. ha provato tenerlo affamato, non c'è verso, vuole il biberon... ma se li propone il seno la notte durante il sonno, il bimbo si attacca e ciuccia bene.

come si fa a farlo accettare di nuovo il seno da sveglio?

grazie
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)

Avatar utente
evakant
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7434
Iscritto il: 24 apr 2008, 18:04

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da evakant » 16 ott 2008, 10:16

febor, le bevi le tisane?
Mamma di Axel, nato il 24/09/08 alle 2:58 - settembrina 08 - La mononeurina delle SIXTIES - L'Apennichella
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)

Avatar utente
febor
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3835
Iscritto il: 5 mar 2008, 16:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da febor » 16 ott 2008, 10:42

Ambrasa, Ishetta...quindi voi consigliate di continuare senza paracapezzoli....in realtà ultimamente va meglio e ho meno dolore...pare che Ale adesso spalanchi meglio la bocca e prenda meglio il capezzolo....proverò a perseverare! :incrocini

Eva...sì bevo la tisana finocchio e galega....latte ne ho, ma anche se lo attacco molto soprattutto la notte (visto che la notte non devo badare anche alla sorellina) con la doppia pesata ad ogni poppata non ne prende più di 40-50 g al massimo dalle due tette....e pensare che lui non ama il latte artificiale e non sa nemmeno ciucciare bene dal bibe....preferisce il seno! :sorrisoo
Federica mamma di Gaia (23/06/2004) e Alessandro (22/09/2008) 2810 g e 47 cm di dolcezza! *settembrina 2008**Eco-mamma**'la cosa più bella di papà?'chiesi a una bimba 'la mamma'..*

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da paola65 » 16 ott 2008, 10:58

febor ha scritto:continuavo ad avere pochissimo latte e a non soddisfare le sue esigenze...
....oltretutto per il dolore ai capezzoli adesso uso il paracapezzoli...
questo mi fa pensare che il tuo bambino non si attacchi correttamente al seno. Di conseguenza non riesce ad estrarre tutto il latte che gli servirebbe.
L'uso dei paracapezzoli non risolve il problema, nel senso che, anche con quelli, e' importante che l'attaco sia corretto, perche' se prende solo la punta del paracapezzolo, non stimola adeguatamente il seno. Potrebbe esserti utile incontrare una Consulente (a Torino ce n'e' una, se vuoi ti mando il recapito) per correggere eventuali "difetti' nell'attacco e aiutare il tuo bambino a prendere piu' latte (e diminuire cosi' le aggiunte, se vorrai) e ad eliminare il dolore al capezzolo (che rende spiacevole - per usare un eufemismo... - allattare).
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da paola65 » 16 ott 2008, 11:02

girasole143 ha scritto:ciao ragazze, è la terza volta che mi viene la mastite, con febbre alta 39,5.. qualcuna di voi ne soffre? sapete se c'è qualcosa che possa prendere prima che la febbre si innalzi? qualcosa per prevenire... helppppppppppppp
Le mastiti ricorrenti possono essere causate dal troppo stress... Sei sicura di pensare abbastanza anche a te stessa? trovi momenti di riposo o ti sovraccarichi di tutto?
Anche una mastite mal curata (ad esempio, quando si interrompe il ciclo di antibiotici prima della fine) puo' ritornare...
Il tuo allattamento e' a richiesta o dai orari e tempi per le poppate?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da paola65 » 16 ott 2008, 11:07

UnPaperino ha scritto:La mia bimba è nata il 27 settembre e subito mi sono partite le ragadi in maniera molto pesante.
Poi dalle ragadi si è passati alla mastite con 40 e rotti di febbre e questo ha prodotto un calo stratosferico del latte.
La bimba piangeva e la pediatra mi ha dato l'integrazione con il latte artificiale.
Secondo voi potrà tornare un latte sufficiente per la piccola?
Sapete darmi qualche consiglio per favorire la ripresa?
Ciao Chiara!!
Il tuo latte puo' certamente ritornare, occorre tempo e perseveranza, ma non sei "fuori tempo massimo" ;-)
prima di tutto sarebbe utile valutare come si attacca al seno la tua bambina, perche' le ragadi sono quasi sempre indice di un cattivo posizionamento e attacco al seno. Per questo potresti incontrare una Consulente (di dove sei?).
Una volta che la bambina si attacca bene, l'unica cosa da fare e' cercare di farla attaccare al seno il piu' possibile, cioe' offrire sempre il seno, prima del biberon, lasciare che poppi quanto vuole da entrambi i seni, evitare il ciuccio, ma offrire il seno ogni volta che lei sembra aver bisogno di poppare, diminuire l'aggiunta poco alla volta (5-10 grammi per biberon).
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da paola65 » 16 ott 2008, 11:10

alita ha scritto:un'amica mia ha un bimbo di quasi 5 mesi... il problemma è che il bimbo si rifiutta di ciucciare da sveglio. ha provato tenerlo affamato,
questa non e' solitmante una buona soluzione, perche' fa imbufalire i bambini che rafforzano il rifiuto verso il seno...
se gli propone il seno la notte durante il sonno, il bimbo si attacca e ciuccia bene.
come si fa a farlo accettare di nuovo il seno da sveglio?
E' utile non forzarlo, ma provare a tenrlo molto a contatto con il petto nudo della mamma, ad esempio in una fascia, cosi' che possa sentire il suo seno e, se vuole, provare ad attaccarsi. Molte mamme mettono il bambino a letto con loro per averlo sempre vicino (la notte poppa, dici). Anche offrire il seno quando il bambino e' tranquillo e non affamato (come si farebbe col ciuccio, evitando l'uso di quest'ultimo)...
Se mi dici di dove e' la tua amica, posso vedere se ha una Consulente vicino...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
febor
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3835
Iscritto il: 5 mar 2008, 16:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da febor » 16 ott 2008, 11:11

Grazie Paola... mi fa piacere avere il recapito della consulente, almeno se vedo che le difficoltà persistono ho un contatto...credo che la mia prima figlia sicuramente non si attaccasse bene, l'avessi avuto allora un aiuto!
Adesso Alessandro mi pare stia prendendo il giro giusto almeno per l'attacco stiamo migliorando perchè le ragadi sono guarite e non ho più dolore....forse il paracapezzoli mi ha dato modo di tamponare la situazione del dolore iniziale e adesso che sto cercando di toglierlo va meglio...vi faccio sapere! :bacio
Federica mamma di Gaia (23/06/2004) e Alessandro (22/09/2008) 2810 g e 47 cm di dolcezza! *settembrina 2008**Eco-mamma**'la cosa più bella di papà?'chiesi a una bimba 'la mamma'..*

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”