GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
- Barby&Lu
- New~GolGirl®

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14 mar 2007, 16:09
come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
Salve ragazze è da un po che nn scrivo ma spesso entro a leggervi avrei bisogno di sapere le vs esperienze su come è cambiato il rapporto con i vs genitori con l'arrivo di un figlio.
Mi spiego meglio: premesso che io sono morbosamente legata ai miei genitori ma davvero tanto credetemi, mi mancano tanto anche se li vedo tutti i giorni e ancora oggi dopo tre anni di matrimonio la sera mi manca nn essere a casa mia accanto a loro... ed è per questo che vi sottopongo qst domanda quanto è cambiato il rapporto con i vs genitori con l'arrivo di un figlio?
Io ora sono in attesa e vi confesso che mi faccio mille paranoie e penso che qst bambino mi allontanerà dalla mia famiglia. Vi prego nn datemi della pazza ma cercate di capirmi e darmi i vs consigli.
Vi ringrazio....
Mi spiego meglio: premesso che io sono morbosamente legata ai miei genitori ma davvero tanto credetemi, mi mancano tanto anche se li vedo tutti i giorni e ancora oggi dopo tre anni di matrimonio la sera mi manca nn essere a casa mia accanto a loro... ed è per questo che vi sottopongo qst domanda quanto è cambiato il rapporto con i vs genitori con l'arrivo di un figlio?
Io ora sono in attesa e vi confesso che mi faccio mille paranoie e penso che qst bambino mi allontanerà dalla mia famiglia. Vi prego nn datemi della pazza ma cercate di capirmi e darmi i vs consigli.
Vi ringrazio....
- Barbarabu
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1307
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
allontanare?? solitamente i bimbi avvicinano..vedrai saranno i tuoi genitori che vorranno venire spesso e ti chiameranno ...ma ahimè...per il piccolo...nel senso che è normale ma preparati..soprattutto all'inizio tutte le attenzioni saranno per il tuo cucciolo e non più per te..potrai sentirti trascurata..faranno i regali al piccolo e al telefono per prima cosa chideranno come sta......
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
- Barby&Lu
- New~GolGirl®

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14 mar 2007, 16:09
- framar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6410
- Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
se avete un bel rapporto non penso proprio che vi allontanerete
certo, tu sarai presa, avrai meno tempo e potrà capitare che vi vedrete magari un pò meno ma questo non vuol dire che vi allontanerete!
se poi è il loro primo nipote è facile che verranno loro tutti i giorni a trovarvi ( e magari sarai tu che vorrai poi un pò più di intimità con tuo marito e il piccolo
)
certo, tu sarai presa, avrai meno tempo e potrà capitare che vi vedrete magari un pò meno ma questo non vuol dire che vi allontanerete!
se poi è il loro primo nipote è facile che verranno loro tutti i giorni a trovarvi ( e magari sarai tu che vorrai poi un pò più di intimità con tuo marito e il piccolo
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010
Valentina 28 febbraio 2010
- munequita
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2708
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:27
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
Anche io ho un ottimo rapporto con mia madre e da quando è nato Alessandro la vedo molto ma moooooolto di più (già la vedevo spesso).
Ogni scusa è buona x lei x passare x caso (tipo: ti ho portato il latte)!! E da parte mia vado a casa loro molto più spesso di prima, ad es quando il mio
lavora vado da mia madre con bustoni di panni x stirare, così Ale gioca con la nonna mentre mamma stira.
Quando ho ricominciato a lavorara poi, la mia mamma è stata fondamentale x accudire Ale e nemmeno ora che Ale va all'asilo ci vediamo di meno...tranquilla!

Ogni scusa è buona x lei x passare x caso (tipo: ti ho portato il latte)!! E da parte mia vado a casa loro molto più spesso di prima, ad es quando il mio
Quando ho ricominciato a lavorara poi, la mia mamma è stata fondamentale x accudire Ale e nemmeno ora che Ale va all'asilo ci vediamo di meno...tranquilla!
Mamma Giulia con Alessandro (18/9/2005), Angioletto (3/2/2007) e Viola Luna (1/3/2008)
- Alice
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 669
- Iscritto il: 29 apr 2006, 18:56
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
Sinceramente il rapporto con miamadre si è rafforzato ancora di più conl'arrivo di Ary certo prima vivevamo insieme e qindi ci vedevamomolto di più ma devo essere sincera mia madre non mi è stata mai tanto più vicina come dalal gravidanza ad oggi!!!! direi che il nostro rapporto era già molto buono ma ora è diventatao magnifico!!!!
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
Scusa se sono diretta...ma io direi che, a prescindere da un figlio, è ora che ti stacchi dai tuoi, mentalmente soprattutto. Sposarsi vuol dire prima di tutto "lasciare" i propri genitori, e poi unirsi al proprio marito per formare una nuova famiglia. Non dico che si devono dimenticare, non vedere più o altro, è una questione di maturità più che altro, ma questo attaccamento morboso non fa bene nemmeno al tuo matrimonio.
Se tuo marito poverino sapesse che la sera vorresti essere a casa dei tuoi genitori invece che stare con lui...
Per la mia esperienza comunque, l'arrivo di Riccardo non ha cambiato nulla nel nostro rapporto. Ma tieni conto che: sono uscita di casa a 19 anni, ho sempre lavorato e non ho mai chiesto un euro ai miei, e li vedevo mediamente 1 volta al mese. E così è anche ora. Ci sono le eccezioni ovviamente, ma di solito è così.
buona fortuna e....nella vita si cresce. Sei adulta e sposata, fatti la tua vita e lascia ai tuoi di fare la loro
Se tuo marito poverino sapesse che la sera vorresti essere a casa dei tuoi genitori invece che stare con lui...
Per la mia esperienza comunque, l'arrivo di Riccardo non ha cambiato nulla nel nostro rapporto. Ma tieni conto che: sono uscita di casa a 19 anni, ho sempre lavorato e non ho mai chiesto un euro ai miei, e li vedevo mediamente 1 volta al mese. E così è anche ora. Ci sono le eccezioni ovviamente, ma di solito è così.
buona fortuna e....nella vita si cresce. Sei adulta e sposata, fatti la tua vita e lascia ai tuoi di fare la loro
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


-
TULIPANO
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
Ciao cara,
io adoro i miei e ho un ottimo rapporto con loro, però considera che noi abitiamo a 1400 km di distanza per mia scelta. Da quando è nato Davide la mia mamma fa i salti mortali per riuscire a venire almeno un mese sì e uno no così da non perdersi tutti i cambiamenti e le scoperte.
Considera che lei ha 7 nipoti in tutto e Davide è l'unico lontano.
Il nostro rapporto dopo la nascita di mio figlio si è molto evoluto, io sono diventata mamma e ho iniziato a comprendere tante cose che prima non interpretavo nella maniera corretta e mia madre a sua volta ha cambiato atteggiamento. Siamo molto unite, ci consigliamo a vicenda e mi sgrida spesso quando c'è qualcosa che non va, e questo mi fa sentire molto figlia......
Pur essendo molto attaccata a loro non vorrei essere da nessuna altra parte se non a casa mia con la mia famiglia (intesa come mio marito e mio figlio)
io adoro i miei e ho un ottimo rapporto con loro, però considera che noi abitiamo a 1400 km di distanza per mia scelta. Da quando è nato Davide la mia mamma fa i salti mortali per riuscire a venire almeno un mese sì e uno no così da non perdersi tutti i cambiamenti e le scoperte.
Considera che lei ha 7 nipoti in tutto e Davide è l'unico lontano.
Il nostro rapporto dopo la nascita di mio figlio si è molto evoluto, io sono diventata mamma e ho iniziato a comprendere tante cose che prima non interpretavo nella maniera corretta e mia madre a sua volta ha cambiato atteggiamento. Siamo molto unite, ci consigliamo a vicenda e mi sgrida spesso quando c'è qualcosa che non va, e questo mi fa sentire molto figlia......
Pur essendo molto attaccata a loro non vorrei essere da nessuna altra parte se non a casa mia con la mia famiglia (intesa come mio marito e mio figlio)
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- deddola23
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2167
- Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
confermo ciò che dicono le altre. Purtroppo ho solo mia madre e ti posso confermare che prima di Camilla la vedevo molto meno, ora mia figlia fa da collante. Io e mia mamma ci vediamo tutti i giorni: andiamo al supermercato, passeggiate al mare, in centro, ovunque!!
p.s. però ti consiglio di stare un pò più tranquilla..se hai un così bel rapporto con i tuoi niente vi dividerà, insomma i tuoi non fuggiranno quando nascerà tua figlia
p.s. però ti consiglio di stare un pò più tranquilla..se hai un così bel rapporto con i tuoi niente vi dividerà, insomma i tuoi non fuggiranno quando nascerà tua figlia
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
- Sofia74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
Idem!TULIPANO ha scritto: Pur essendo molto attaccata a loro non vorrei essere da nessuna altra parte se non a casa mia con la mia famiglia (intesa come mio marito e mio figlio)
Anche io sono molto mammona e papona, ma ora che sono mamma sono di più "figliona" (che aggettivone che ho usato
Secondo me con l'arrivo del tuo cucciolo cambierai un pochino e mentalmente ti staccherai un pò dai tuoi genitori.
Per quanto mi riguarda io amo i mei genitori e mio marito, ma mia figlia viene prima di tutto.
Stai tranquilla che l'istinto materno ti aiuterà! Non cambierà di certo l'amore che provi per i tuoi genitori, sarà solo meno morboso
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
La tua famiglia è quella che hai formato con tuo marito... non quella che hai lasciato, quello è il nido dove sei cresciuta, ora devi costruirti un nido tuo, per il tuo cucciolo...Barby&Lu ha scritto:vi confesso che mi faccio mille paranoie e penso che qst bambino mi allontanerà dalla mia famiglia.
Non sei pazza ma proprio non ti capisco: a meno che tu sia un'adolescente che si è dovuta sposare per forza, non vedo logica in questa morbosità. Perchè ti sei sposata se stavi tanto bene con i tuoi?Vi prego nn datemi della pazza ma cercate di capirmi e darmi i vs consigli.
Il mio consiglio è: cresci, è ora.
Scusa la franchezza
- Barby&Lu
- New~GolGirl®

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14 mar 2007, 16:09
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
Grazie a tutte per le risposte quelle "buone" e quelle "cattivelle" scherzo chiaramente...
volevo solo rispondere a curiosa chiaramente mi sono sposata per amore anche se a dirti il vero anche affrontare il matrimonio nn è stato semplicissimo sempre per una questione di distacco familiare. Non sono un 'adolescente ho 32 anni ma purtroppo ci sono stati degli eventi nella mia famiglia che mi hanno segnato in maniera irreversibile psicologicamente e quindi forse è per qst che affronto i grandi cambiamenti in qst modo. Credimi faccio degli sforzi sovraumani per "crescere" come dici tu ma nn sempre mi sento forte...cmq. ammiro la tua franchezza anche perchè con i tipi come me ci vogliono degli scossoni!!! Ultima precisazione la mia famiglia è quella dalla quale provengo quella con mio marito è la nuova famiglia che formiamo ma le mie origini saranno sempre e per sempre quelle.
volevo solo rispondere a curiosa chiaramente mi sono sposata per amore anche se a dirti il vero anche affrontare il matrimonio nn è stato semplicissimo sempre per una questione di distacco familiare. Non sono un 'adolescente ho 32 anni ma purtroppo ci sono stati degli eventi nella mia famiglia che mi hanno segnato in maniera irreversibile psicologicamente e quindi forse è per qst che affronto i grandi cambiamenti in qst modo. Credimi faccio degli sforzi sovraumani per "crescere" come dici tu ma nn sempre mi sento forte...cmq. ammiro la tua franchezza anche perchè con i tipi come me ci vogliono degli scossoni!!! Ultima precisazione la mia famiglia è quella dalla quale provengo quella con mio marito è la nuova famiglia che formiamo ma le mie origini saranno sempre e per sempre quelle.
- claire
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 422
- Iscritto il: 3 set 2005, 17:39
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
Barby&Lu, io ti capisco. Sono molto legata ai miei genitori, oltretutto abbiamo la fortuna di vivere a poche centinaia di metri di distanza quindi ci vediamo spessissimo. Se sto un paio di giorni senza vederli mi sembra strano e mi viene voglia di correre da loro... Eppure con mio marito e mio figlio sto veramente bene, la nostra è una famiglia unita e passiamo molto tempo insieme.
Comunque da quando è nato il nostro piccolo, il rapporto con i miei si è fatto diverso ma più solido: probabilmente perché condividiamo l'esperienza di essere genitori. Non è vero che i figli "separano" - né dai propri genitori né dai propri mariti/compagni... Se alla base c'è l'amore vero (di figlia, di moglie...) l'arrivo di un bambino non può che arricchire ciò che già esiste.
In bocca al lupo e coraggio: questo sarà il cambiamento più bello della tua vita!
Comunque da quando è nato il nostro piccolo, il rapporto con i miei si è fatto diverso ma più solido: probabilmente perché condividiamo l'esperienza di essere genitori. Non è vero che i figli "separano" - né dai propri genitori né dai propri mariti/compagni... Se alla base c'è l'amore vero (di figlia, di moglie...) l'arrivo di un bambino non può che arricchire ciò che già esiste.
In bocca al lupo e coraggio: questo sarà il cambiamento più bello della tua vita!
- YLeNia
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
Io mi sto avvicinando molto a mia madre..forse è la prima volta in 31 anni che sembriamo aver trovato il nostro equilibrio.
Sono sicura che il tuo cucciolo/a renderà i vostri rapporti ancora + stretti..!
Sono sicura che il tuo cucciolo/a renderà i vostri rapporti ancora + stretti..!
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- Victoria
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 538
- Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
Barby&Lu ha scritto:Grazie a tutte per le risposte quelle "buone" e quelle "cattivelle" scherzo chiaramente...
volevo solo rispondere a curiosa chiaramente mi sono sposata per amore anche se a dirti il vero anche affrontare il matrimonio nn è stato semplicissimo sempre per una questione di distacco familiare. Non sono un 'adolescente ho 32 anni ma purtroppo ci sono stati degli eventi nella mia famiglia che mi hanno segnato in maniera irreversibile psicologicamente e quindi forse è per qst che affronto i grandi cambiamenti in qst modo. Credimi faccio degli sforzi sovraumani per "crescere" come dici tu ma nn sempre mi sento forte...cmq. ammiro la tua franchezza anche perchè con i tipi come me ci vogliono degli scossoni!!! Ultima precisazione la mia famiglia è quella dalla quale provengo quella con mio marito è la nuova famiglia che formiamo ma le mie origini saranno sempre e per sempre quelle.
La tua ultima precisazione mi fa venire i brividi.....Per un attimo perchè non provi a ribaltare la situazione e vedere tuo marito che è tanto, troppo attaccato ai suoi...tu cosa faresti o meglio, come ti sentiresti?
Ho divorziato dal primo marito per il suo attaccamento morboso ai suoi genitori (e ovviamente anche per altri motivi); è stato fonte di litigi furibondi proprio perchè non riusciva a "staccarsi" e vivere la propria vita con me e sua figlia....preciso che io adoravo i miei suoceri....contestavo solo il suo atteggiamento poco maturo per me.
Ti auguro però di trovare il giusto equilibrio per far convivere le due "realtà familiari".
Io non ho questo problema perchè il rapporto con i miei genitori è completamente diverso...come dicono la maggior parte delle altre ragazze, sto cercando di "arginare" la loro "invadenza"...sarebbero sempre in casa a coccolarsi il nipotino...mia figlia ha ormai 18 anni ed ora che è arrivato il secondo hanno ripreso con più vigore a fare i nonni
- PITA
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
Da quando sono divenuta mamma il rapporto con mia madre è divenuto idilliaco. Abbiamo sempre battibeccato, sempre, ma con Maya ho capito tante cose che prima non riuscivo a spiegarmi e lei ha intuito che io avevo trovato le risposte ai miei interrogativi.
L'amore filiale è un sentimento perpetuo, di una grandezza unica.
L'amore filiale è un sentimento perpetuo, di una grandezza unica.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- copley
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7123
- Iscritto il: 18 nov 2005, 19:07
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
Da quando sono mamma, il rapporto con i miei è cambiato molto.
Diciamo che ora mi sento responsabilizzata di più mi sento più matura. Sono madre e sospa e non mi sento più figlia o meglio mi sento una figlia diversa matura con resposabilità diverse.
Prima della nascita del mio cucciolo mi sentivo l'eterna figlia da viziare e coccolore, oggi no. I miei sono molto lontani da dove vivo io quindi non abbiamo molte occasioni per vederci, si, ci sentiamo spesso al telefono, per colmare la distanza. A me fa piacere comunque crescere mio figlio non vicinissimo alle famiglie. Avrò un pensiero impopolare, ma credo che crescendo lontoni dalle famiglie si crei una identà più forte sia familiare che caratteriale.....
Diciamo che ora mi sento responsabilizzata di più mi sento più matura. Sono madre e sospa e non mi sento più figlia o meglio mi sento una figlia diversa matura con resposabilità diverse.
Prima della nascita del mio cucciolo mi sentivo l'eterna figlia da viziare e coccolore, oggi no. I miei sono molto lontani da dove vivo io quindi non abbiamo molte occasioni per vederci, si, ci sentiamo spesso al telefono, per colmare la distanza. A me fa piacere comunque crescere mio figlio non vicinissimo alle famiglie. Avrò un pensiero impopolare, ma credo che crescendo lontoni dalle famiglie si crei una identà più forte sia familiare che caratteriale.....
ALI
BENVENUTO PICCOLO PRINCIPE RYAN-NELLO 19 aprile 2006
BENVENUTO PICCOLO PRINCIPE RYAN-NELLO 19 aprile 2006
- azzurrointenso
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2424
- Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
loa mia esperienza è stata molto positiva. avevo un rapporto difficile con i miei genitori, ci eravamo molto allontanati. con l'arrivo di Neva si è risolto tutto! mai andati così d'accordo... 
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it
- meimi75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
anche per me l'arrivo di Alice ha appianato molti dissapori... diciamo che ho capito parecchie dinamiche dopo essere diventata mamma a mia volta e poi mi piace vedere i loro occhi quando guardano la frugoletta
..certo noi abitiamo lontani ..quindi di occasioni per scannarci ce ne sono davvero di meno che prima ...
però vedo che sono io ad essere cambiata..mi sento donna matura,moglie e mamma e la mia famiglia è sicuramente questa fatta con mio marito..non c'è sera che preferirei stare coi miei che non con mia figlia e il mio lui...
però vedo che sono io ad essere cambiata..mi sento donna matura,moglie e mamma e la mia famiglia è sicuramente questa fatta con mio marito..non c'è sera che preferirei stare coi miei che non con mia figlia e il mio lui...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- Barby&Lu
- New~GolGirl®

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14 mar 2007, 16:09
Re: come è cambiato il vs rapporto con la famiglia?
Grazie di vero cuore per le tue paroleclaire ha scritto:Barby&Lu, io ti capisco. Sono molto legata ai miei genitori, oltretutto abbiamo la fortuna di vivere a poche centinaia di metri di distanza quindi ci vediamo spessissimo. Se sto un paio di giorni senza vederli mi sembra strano e mi viene voglia di correre da loro... Eppure con mio marito e mio figlio sto veramente bene, la nostra è una famiglia unita e passiamo molto tempo insieme.
Comunque da quando è nato il nostro piccolo, il rapporto con i miei si è fatto diverso ma più solido: probabilmente perché condividiamo l'esperienza di essere genitori. Non è vero che i figli "separano" - né dai propri genitori né dai propri mariti/compagni... Se alla base c'è l'amore vero (di figlia, di moglie...) l'arrivo di un bambino non può che arricchire ciò che già esiste.
In bocca al lupo e coraggio: questo sarà il cambiamento più bello della tua vita!
GRAZIE CMQ A TUTTE FARO' TESORO DELLE VS ESPERIENZE E CERCHERO' DI CRESCERE.....

