nessuno ti può capire meglio di me...Topillo ha scritto:Ciao!
E ben tornata a Dena.
Io stasera torno a casa mia e devo dire che un po' sono sollevata, anche se non è andata male da mia mamma: comunque lei lavora, quindi non mi ha soffocata più di tanto e mi ha anche dato dei consigli utili e aiutata quando Topillina piange senza motivo.
Topillina si è di nuovo svegliata alle 4.30 per fame e comincio a sospettare che abbia aumentato nuovamente il fabbisogno.
Questo e il fatto che nonostante io la faccia tirare 4 ore e mezza fra un pasto e l'altro, lei non migliori affatto a succhiare al seno, e così la mia produzione non aumenta, mi hanno fatto decidere di mollare.
Evidentemente non è bambina da allattare al seno e il mio fisico non è fisico da latte materno. E siccome mi importa di più avere una bambina sana e serena che non sentirmi brava perchè la allatto nonostante le difficoltà, preferisco rinunciare alle mie 5 ore al giorno di contatto esclusivo e darle il biberon, per vedere se mi riposa anche meglio. Ultimamente ha il sonno disturbatissimo e piange tanto. Secondo me ha fame, ecco.
Non credevo mi sarebbe piaciuto tanto allattarla e dispiaciuto così mollare.
Ieri pomeriggio in 45 minuti ha ciucciato 30 e ieri sera solo 70. Poi era così stanca che è crollata 15 minuti, svegliandosi poi urlando disperata. Ho provato a riattaccarla, ma mi si addormentava. Allora le ho dato il bibe ed era così stanca che ha fatto fatica anche con quello!!!
Ieri ho voluto portarla dal mio vecchio pediatra, di cui mi fido ciecamente e che è bravissimo. Me l'ha rivoltata come un calzino e ha detto che è una bambina sanissima e bellissima, che è molto lunga e precoce perchè fa cose che di solito i bimbi fanno sui due mesi. Poi mi ha dato consigli su alimentazione e latti artificiali e sul sonno. Sono rimasta molto contenta anche perchè mi ha rassicurata e incoraggiata per il latte artificiale. Finora tutti i pediatri e medici consultati mi hanno sempre incoraggiata sempre e solo con lm e io pensavo di essere mezza mostra pensando che invece per lei forse va meglio il la.
Inoltre mi ha detto quanto dovrebbe mangiare e la mia mangia molto meno, perchè si stanca troppo, secondo me.
Quindi domani o addirittura stasera vado dalla mia dottoressa e mi faccio dare le pastiglie per togliere il latte.
Per come sono io è una disfatta personale, ma non posso anteporre al mio caratteraccio e voglia di farcela in tutto quello che intraprendo al benessere di mia figlia. Non è una gara a chi ha più latte, non sono io che voglio allattare CONTRO me stessa che produco poco e CONTRO Roberta che ciuccia male. Sono io CON mia figlia, PER mia figlia.
Però mi viene un po' da piangere.
un allattamento fallito fa male, fa male dentro proprio...
però essere madre (e lo capirai mano a mano che roberte cresce)è anche provare questi dolori dentro per i nostri figli.
lo proverai tante volte ed ogni volta ti sembrerà di morire...ma è il LORO bene che conta!
la serenità di roberta in primis ed anche la tua, che è FONDAMENTALE visto che poi roberta assorbe le tue emozioni come una spugna, gioverà e basta da questa decisione.
laura è venuta su a boccetta...e non è venuta male no??

magari in un futuro se ci sarà un altro bambino riuscirai ad allattare (come sta accadendo a me) o magari no. ma non per questo sei meno mamma o ti devi sentire in colpa.
sei una grande, ricordatelo sempre!
