GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Rispondi
Avatar utente
winniepooh
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12973
Iscritto il: 11 feb 2008, 19:51

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da winniepooh » 11 set 2008, 18:29

ok grazie mt :cuore
scimmietta-vim-scontrinata® desaparecida
e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]

Avatar utente
winniepooh
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12973
Iscritto il: 11 feb 2008, 19:51

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da winniepooh » 11 set 2008, 18:30

ok grazie mt :cuore
scimmietta-vim-scontrinata® desaparecida
e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da dottbaby » 11 set 2008, 18:37

Winnie, io però una letterina di minaccia gliela manderei lo stesso...sai, spesso funziona anche se non è fondata, mica detto che chieda un parere all'avvocato...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da mt73 » 11 set 2008, 19:28

ma sei tremenda Dott :ahah
vi saluto, vado a fare un pò di spesa e poi a spasso con nunni
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da Saretta78 » 13 set 2008, 10:50

Eccomi di nuovo qui..... :che_dici ancora insieme al mio compagno...ma adesso la storia è un altra...e quindi il consiglio che vi chiedo...è un altro!

Vi racconto brevemente:
la ex del mio compagno,con cui ha un figlio di 11 anni,si è trasferita ad Ascoli(350km circa da noi).
Prima di partire,davanti a un avvocato hanno firmato una scrittura privata(che verrà depositata al tribunale dei minori tra alcuni giorni) per chiarire di comune accordo,i giorni e le modalità di visita tra papà e figlio.
Alla scrittura è stato allegato un calendario con le date fissate fino a fine anno.
Detto questo la ex non rispetta nemmeno una data,fà praticamente quello che vuole,senza nemmeno avvisare il padre,nel senso,nei week-end in cui il mio compagno dovrebbe stare con noi,ecco che scopriamo DA SUO FIGLIO che invece lei verrà qui e quindi il figlio chiede di vedere il padre.
NElla scrittura privata è scritto chiaramente che eventuali modifiche vanno precedentamente concordate tra i due per tutelare anche la nuova famiglia del papà(noi)..resta il fatto che lei non lo fà e si presenta senza avvisare.
Ora,il papà potrebbe anche rifiutare di vedere il figlio,ma vista la distanza non mi posso permettere di chiederlo,anche se lui non vorrebbe violare le cose decise,soprattutto senza preavviso.

Ora,cosa posso fare io per tutelare il tempo della mia famiglia??? Visto che lei(la ex) se ne frega altamente badando solo a se stessa e addirittura violando ciò che lei stessa ha richiesto e firmato???

Un'altra cosa,voi che trattate situazioni del genere quotidianamente,è normale che 1 week-end al mese il papà debba recarsi ad Ascoli(in mezzo a una strada) per vedere suo figlio,lasciando l'altro suo figlio di soli 14 mesi a casa solo con la mamma o è più normale che entrambi i week-end al mese sia il figlio a recarsi a casa nostra???

E ancora....è giusto che lei possa vestire suo figlio sempre firmato,spendendo barche di soldi chiedendo poi la metà al papà,faccia fare lezioni private di tennis e chitarra al figlio che costano uno sveno chiedendo sempre la metà al padre(oltre all'assegno di mantenimento)....e questo stesso padre non ha i soldi per dare da mangiare al suo altro figlio(avuto con me)???

Cosa posso fare per essere un pò tutelata anch'io,ma soprattutto tutelare mio figlio???

Scusate le mille domande ma mi trovo veramente spiazzata....e impotente.....

Grazie.... :sorrisoo
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da dottbaby » 16 set 2008, 11:06

Ciao donne! Festeggiamo la ripresa dell'attività? Naaaa....io starei meglio in vacanza!

Saretta, che casino! Allora, tu personalmente non puoi fare nulla, secondo me, perché si tratta di regolamentare una situazione alla quale tu (anche se può non essere così nel concreto) sei estranea. Se c'è qualcuno che deve "battere i pugni" per mettere i puntini sulle i è solo il padre, ossia il tuo compagno.
Premesso questo, comunque, dato che la scrittura non è ancora stata depositata, lui non ha molto da dire, nel senso che non può costringere lei a rispettare degli accordi non ancora ufficializzati. Dopo l'omologazione da parte del Tribunale (ma ora che ci penso, erano sposati o solo conviventi?) dell'accordo, potrà rivolgersi ad un giudice per ottenerne il rispetto.
Per quanto riguarda le visite, sì, è possibile che debba essere il padre a recarsi al domicilio del figlio, non può pretendere che gli venga "portato a domicilio" (scusa l'espressione, è brutta, ma non mi veniva altro).
Per quanto riguarda, invece, la questione delle spese, dipende. Ossia, premesso che bisogna vedere qual'è l'accordo fra le parti (e sempre che venga omologato), direi che le spese per l'abbigliamento, le scarpe, il cibo, insomma le normali esigenze quotidiane, rientrano nell'assegno mensile che lei già percepisce, non può pretendere altro. Per quanto riguarda i corsi e le attività extrascolastiche, di norma devono essere ocncordate fra le parti, per cui, se il padre dice no, perché non può materialmente sobbarcarsi la spesa, o ci rinunciano, o se le accolla lei. Il 50% delle spese extra, di solito, viene riconosciuto per spese mediche non mutuabili (lo specialista, però, non il capriccio), spese scolastiche indifferibili etc...altrimenti, l'accordo è una condizione assoluta.
Scappo, scusatemi!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da Saretta78 » 16 set 2008, 12:29

dottbaby, intanto grazie mille.....ti rispondo dicendo che loro erano conviventi come noi...
Per la questione spese,è specificato nell'accordo che oltre all'assegno di mantenimento il padre deve dividere al 50% abbigliamento,spese per attività extra scolastiche,spese mediche,spese per l'istruzione,etc etc...ma non c'è la dicitura"precedentemente concordate tra le parti"...ed è proprio questo che mi spaventa perchè la signora veste suo figlio sempre firmato,ha solo insegnanti privati per tennis e chitarra,e suo figlio in 11 anni non ha mai fatto una visita o un normale controllo tramite ASL...sempre e solo medici privati(pediatra,podologo,oculista,psicologo,etc etc ).....e io fatico a dar da mangiare a mio figlio perchè mantengo tutta la famiglia(papà compreso) con il mio solo stipendio......però,nonostante questo,mi dici che io non posso fare nulla.....
Cioè...lei fà la bella vita con i soldi del mio compagno e io devo arrancare???? :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da dottbaby » 16 set 2008, 12:39

Ciao Saretta, mi spiace, ma purtroppo la situazione è quella...
Ma senti, dato che 'sto accordo non è ancora stato depositato, non si può pensare a puntualizzare alcune cosette, tipo, appunto, rendere necessario il previo accordo o eliminare le spese quali l'abbigliamento (che di norma fa parte delle esigenze quotidiane e dunque rientra nell'assegno di mantenimento)? Ovvio che l'iniziativa deve partire dal tuo compagno, però.
Vedi, il discorso è che si tratta di regolamentare un rapporto fra padre, madre e figlio. Per quanto tu e tuo figlio siate la nuova famiglia, non fate parte del rapporto precedente e tu non hai alcun diritto da vantare in quel rapporto. Che ciò crei problemi a te e a tuo figlio è purtroppo la realtà, ma di questo le parti non sono obbligate a tener conto nell'accordarsi. Diverso il discorso se le condizioni della "separazione" le decidesse il tribunale. In quel caso dovrebbe tener conto anche delle esigenze di vita del padre, vita della quale fate parte anche voi: in quel caso nessun giudice con un po' di sale in zucca costringerebbe il padre a privare il secondo figlio dell'indispensabile per dare il superfluo al primo. Se, però, il tuo compagno ha accettato quelle condizioni...tu non sei legittimata ad opporti. Purtroppo, ogni iniziativa in merito alla regolamentazione del precedente rapporto deve partire da chi ne è stato parte, ossia dal tuo compagno.
In bocca al lupo.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da Saretta78 » 16 set 2008, 13:33

dottbaby, ma scusa,una domanda..una scrittura privata d'accordo tra i due,non viene comunque valutata dal giudice al quale verrà poi presentata presso il tribunale dei minori?
Oppure,perchè è un "comune accordo" la deposita e basta senza alcuna modifica(anche se necessaria)... :domanda

Quello che intendo dire è:nel loro accordo non viene nemmeno citato che il mio compagno ha un'altra famiglia con un minore di 14 mesi....ma se qualcuno ( :fischia ) rendesse nota questa situazione al giudice PRIMA che venga depositato l'accordo...dici che non servirebbe proprio a nulla?

Magari è una fesseria.....non so....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Topotop
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4451
Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da Topotop » 16 set 2008, 15:10

Scusate l'intrusione, se qualcuna volesse darmi una mano vi sarei davvero grata!
forum/viewtopic.php?f=19&t=24408
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da sun » 17 set 2008, 9:45

ciao donne togate. come state?

io ho la questione del giorno:
bar con contratto d'affitto d'azienda ( io sono per il proprietario), clausola compromissoria. Gli affittuari non pagano. Arbitrato, lodo esecutivo a mio favore (rilascio immediato del locale).
Finalmente l'uff. giud. mi fissa lo sloggio per il prox 1.10.

MA NEL FRATTEMPO MI DICE CHE I MOBILI CHE CI SONO DENTRO IL BAR SONO GIA' TUTTI PIGNORATI (DA ALTRI) E ALCUNI GIA' VENDUTI ALL'ASTA.

ma come??????? metà dei miei mobili sono dei miei clienti :bomba
come ca@@o hanno fatto?

E SOPRATTUTTO IO ADESSO COSA POSSO FARE?????? :urka
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da sun » 17 set 2008, 16:53

alloraaaaa...c'è nessunaaaaaaaaa????????

la mia collega è appena stata segata all'orale (esame avv.) :buuu :buuu :buuu porella....era la 1^ volta che passava lo scritto dopo 9 anni...ma è andata in panico :x:
Il bello è che lei le cose le sa...e ha un sacco di clienti...oddio quanto mi dispiace :buuu
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da dottbaby » 17 set 2008, 17:15

Ciao sun. Mi spiace proprio tantissimo per la tua collega, non ci sono parole per lo schifo di quell'esame, secondo me...Ci sono diverse mie amiche nelle stesse sue condizioni (anche se magari da meno tempo), per cui ha tutta la mia solidarietà.

Per il tuo bar...è troppo tardi per l'opposizione di terzo? Ma poi, risultava da qualche parte un inventario dei mobili dati in affitto col locale? Sennò...la vedo dura, credo si possa solo tentare un giudizio ordinario per il risarcimento del danno contro i conduttori...ma non so se ne vale la pena, vista la situazione.

Per rispondere a Saretta, certo, è vero che la scrittura deve essere valutata dal TDM e soprattutto dal PM in sede, essendoci un minore, ma principalmente il Giudice tiene conto dell'interesse del figlio di primo letto, compatibilmente, ovviamente, con le esigenze di vita del padre e delle sue possibilità economiche. Certo, se nell'accordo non si fa cenno alle attuali condizioni di vita e possibilità del padre...sarebbe opportuna un'aggiunta o una postilla...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da Saretta78 » 17 set 2008, 17:22

dottbaby, ti aspettavo.... :hi hi hi hi
Ma l'aggiunta o la postilla di cui parli deve essere messa nell'accordo che loro andranno a depositare??
O posso far pervenire io qualcosa al TDM quando so che questa cosa andrà sopposta al Giudice?

Figlio di primo letto :domanda è il primo figlio del mio compagno?? Ma non dovrebbe avere uguali diritti di nostro figlio? O è un "privilegiato"(per intenderci) perchè è figlio di coppia separata?
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da dottbaby » 17 set 2008, 17:32

Saretta, scusa, sono velocissima. Sì, per figlio di primo letto intendevo l'altro figlio (nel senso di figlio nato dal primo rapporto). Ovviamente ha diritti uguali al vostro bambino, non è privilegiato (e ci mancherebbe), nè può essere svantaggiato (ma so che non è quello a cui miri). Il fato che il Giudice abbia, in questa occasione una sorta di "occhio di riguardo" per lui, dipende dal fatto che con la separazione dei genitori si trova in una situazione debole, venendogli a mancare il supporto materiale (non intendo solo economico, ma anche affettivo etc) del padre. Per questo lui è, in quest'ipotesi, il soggetto da tutelare. Ovvio che questo non può portare al sacrifico del vostro bimbo e per questo la sua esistenza deve ssere portata a conoscenza del giudice. Non mi è mai capitato un caso così, ma io direi che deve esserne fatta menzione nelle premesse dell'accordo, in modo da dare al giudice tutti gli strumenti per valutare correttamente la situazione. Poi, il fatto che l'accordo sia consensuale toglie molta libertà di manovra al magistrato, che non è obbligato ad omologarlo così com'è, ma non si azzarderebbe ad apportare sostanziali modifiche. Ma il tuo compagno e la ex, hanno lo stesso avvocato o due legali diversi?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da chiaraG » 17 set 2008, 17:40

buonasera, chi nn muore si rivede.......
vedo che siete sempre a parlare di diritto eh!
io ho un figlio che giusto oggi si è iscritto a giurisprudenza (è pazzo!) quindi se conosco il mio pollo da quest'anno io ricomicio a studiare :buuu , tralaltro ho scoperto che alcuni docenti sono gli stessi che avevo io, la cosa mi ha fatto riflettere su quanto, a 20 anni, i 35/40enni ti paiano vecchi...si xchè a me certi prof sembravano decrepiti 25 anni fa quando ho iniziato, ma se oggi sono ancora lì, significa che allora avevano più o meno la mia età di oggi......
bene dopo questo filosofeggiare gratuito rispondo anch'io a saretta visto che più volte mi sono imbattuta in queste situazioni (anche personalmente).
Per quanto possa sembrarti odioso, la cassazione ha chiaramente detto che la sopravvenienza di altri figli di un coniuge dopo la separazione nn influisce sul diritto al mantenimento dei figli nati da una precedente unione.
Questo ragionamento, se visto da un'altra prospettiva nn è neppure poi così assurdo.
Sia io che il mio ex marito, fra la separazione ed il divorzio, abbiamo avuto altri figli dai ns nuovi compagni ma nè io avevo alcun diritto ad un aumento dell'assegno nè tantomeno lui aveva diritto ad una riduzione solo x qsto motivo (per quanto lui tentò di richiederlo regolarmente cassato dal giudice).
Peraltro l'obbligo del mantenimento va sempre commisurato ai redditi dell'obbligato, in caso di disaccordo, x esempio se il tuo compagno guadagna 1000 dovrà versare supponiamo 250/300 e nn di più, per quanto riguarda le spese straordinarie scolastiche ecc queste vanno concordate fra le parti, più che mai oggi con la legge sull'affido.Nessuno obbliga il tuo compagno a sopportare x il figlio costi superiori alle sue capacità di reddito!
Questo x legge, poi, x buonsenso, e qui parla nn l'avv ma la donna divorziata, risposata, con ex marito risposato ecc ecc: sicuramente tu dovrai sopportare un sacrificio economico perchè vivi con un uomo che ha un altro figlio, così come lo fa mio marito, e come, sicuramente, fa la moglie del mio ex e l'eventuale nuovo compagno dell'ex, ma qui la legge ci fa ben poco, si tratta di scelte di vita, e molto fanno appunto il buonsenso, l'amore.
Quante volte, x evitare liti inutili e sofferenze a michele, mio marito si è fatto carico di spese nn sue....ci vorrebbero 10 maxi post x raccontarle tutte, ma lo ha fatto e lo fa con piacere, xchè mi ama, ama michele e sapeva bene cosa lo aspettava quando ha deciso di stare con me.
Peraltro la ex moglie di mio marito, x pura vendetta, pur nn avendo figli, gli ha portato via tutto (quel poco!) che aveva guadagnato in anni di lavoro e fatica.
Lui glielo ha permesso (all'inizio io lo mantenevo, io ho messo su la ns casa ecc ecc) x nn litigare, x fare presto, x stare con me.
Può essere che il tuo compagno, x amore vostro, cerchi, coi soldi, di evitare a te e al tuo bambino inutili disagi, pensa anche a qs aspetto.
Scusa la lunga filippica ma il mio timore è sempre quello di venir fraintesa.....
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da dottbaby » 17 set 2008, 18:02

Ciao Chiara, che piacere rileggerti! Come va? Mamma mia, nonostante l'esperienza hai permesso a tuo figlio di iscriversi a giurisprudenza? Io alla mia mai! No, dai che scherzo!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da sun » 17 set 2008, 18:06

chiara :-D :-D sei tornata :bacio

ma un figlio all'università????? :urka :urka azz...invecchiamo :fischia

dott, grazie...in realtà c'è un inventario dei beni allegati al contratto d'affitto...domani vado in cancelleria a vedere a che punto sono le esecuzioni :che_dici

certo che un'azione contro l'uff. giud. :fischia
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da sun » 17 set 2008, 18:07

meglio se mia figlia va a fare l'elicotterista come suo padre :prrrr
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da sun » 17 set 2008, 18:08

ah la mia collega minaccia di buttarsi dal ponte sul Canal Grande... :x: povera...non so neanche io come tirarla su :buuu
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Rispondi

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”