GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da dottbaby » 10 set 2008, 11:41

Boh, giuro che ci capisco sempre meno!
Il mio parroco non ha fatto storie di alcun tipo, non gli interessava nemmeno sapere nulla su padrini e madrine (per i quali mi ha detto non essere necessaria la cresima, infatti mia sorella non è cresimata). E da quel che mi ha riferito, non possono opporsi.
I motivi per i quali una coppia non si sposa possono essere 10.000 e non sta ad un prete sindacarli. I genitori che per il proprio figlio chiedono il battesimo, chiedono che entri nella comunità cristiana e si impegnano ad educarlo secondo determinati criteri. Tutto qua. Perché esistono ancora personaggi dell'800 che rompono le scatole alla gente?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da ismaele979 » 10 set 2008, 11:46

catia73 ha scritto:
Era dell'ordine dei Francescani, non so se c'entri qualcosa...
Solitamente sono i più dolci, caritatevoli e amorevoli per scelta di vita e vocazione, almeno questa è la mia esperienza personale.
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Avatar utente
winniepooh
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12973
Iscritto il: 11 feb 2008, 19:51

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da winniepooh » 10 set 2008, 11:47

ismaele979 ha scritto:
winniepooh ha scritto:
ba1976 ha scritto:nessuno può negare il Battesimo, anche perchè è l'unico Sacramento che può essere dato anche non da un prete (i bimbi che nascono in pericolo di vita vengon tranquillamente battezzati dalle infermiere).
Noi siam sposati in Chiesa (ma lu non ha la Cresima). Quando abbiam battezzato Gaia ho chiesto al prete se voleva veder certificato di matrimonio e lui mi ha risposto che non gli importava, perchè un bimbo può esser battezzato qualsiasi sia la religione/non religione/stato civile dei genitori.
come fai ad esserti sposata in chiesa senza che lui fosse cresimato??
avete fatto un matrimonio misto??
In certi casi che ho sentito io, certi parroci di cuore e che si fidano della gente, dispensano lo stesso il matrimonio, facendosi promettere di fare la cresima dopo, certi si cresimano....certi no. Il prete non è un guardiano, un gendarme o un carabiniere, è un ministro di Dio...magari "la fai" al prete, ma Dio vede..
allora quelli che abbiamo incintrato noi sulla strada sono tutti preti non di "cuore"...
il marito di monica ha dovuto fare la cresima prima di sposarsi (ha fatto un corso serale per lavoratori di un anno!!!) e si sono sposati in una chiesa differente da quella dove hanno battezzato ale che ha chiesto 800 documenti!!!
scimmietta-vim-scontrinata® desaparecida
e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]

Avatar utente
winniepooh
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12973
Iscritto il: 11 feb 2008, 19:51

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da winniepooh » 10 set 2008, 11:49

gracezan ha scritto:
*Sioban* ha scritto:Il battesimo si può negare eccome, dipende dal prete più o meno di manica larga.
Finiamola di dare la colpa ai preti se non si è "in regola" noi per primi, loro applicano solo i dettami del vaticano secondo la propria coscienza.

In ogni caso basta girare qualche parrocchia e uno accomodante lo si trova.
:urka :urka dici " se nn siamo in regola noi per primi"???
MA IN REGOLA PER CHI?
perchè, nn essere sposati e concepire un figlio va CONTRO LE REGOLE? :urka
Invece chi è sposato e magari cornifica la moglie, la picchia o cos'altro e ha dei figli E' IN REGOLA?
Ma caspita, se io NN SONO CREDENTE oppure NN PRATICO ( e perciò nn me ne può fregare di meno dell'astinenza prima del matrimonio) ma VOGLIO battezzare mia figlia NN SONO IN REGOLA?
Ma va la'..
E poi, alcuni carissimi ( ironicamente) uomini di chiesa sn i primi a nn praticare l'astinenza..( NE HO CONOSCIUTO UNO CHE SI DAVA MOLTO DA FARE, specialmente cn le ragazzine..)
:quoto_1: :quoto_1:
scimmietta-vim-scontrinata® desaparecida
e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da ismaele979 » 10 set 2008, 11:55

gracezan ha scritto:
*Sioban* ha scritto:Il battesimo si può negare eccome, dipende dal prete più o meno di manica larga.
Finiamola di dare la colpa ai preti se non si è "in regola" noi per primi, loro applicano solo i dettami del vaticano secondo la propria coscienza.

In ogni caso basta girare qualche parrocchia e uno accomodante lo si trova.
:urka :urka dici " se nn siamo in regola noi per primi"???
MA IN REGOLA PER CHI?
perchè, nn essere sposati e concepire un figlio va CONTRO LE REGOLE? :urka
Invece chi è sposato e magari cornifica la moglie, la picchia o cos'altro e ha dei figli E' IN REGOLA?
Ma caspita, se io NN SONO CREDENTE oppure NN PRATICO ( e perciò nn me ne può fregare di meno dell'astinenza prima del matrimonio) ma VOGLIO battezzare mia figlia NN SONO IN REGOLA?
Ma va la'..
E poi, alcuni carissimi ( ironicamente) uomini di chiesa sn i primi a nn praticare l'astinenza..( NE HO CONOSCIUTO UNO CHE SI DAVA MOLTO DA FARE, specialmente cn le ragazzine..)
Hai fatto un gran bel minestrone con la frasetta-frecciatina-generalista finale.

Perchè vuoi battezzare tua figlia? Qual'è il motivo?
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Avatar utente
*Sioban*
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 feb 2007, 13:28

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da *Sioban* » 10 set 2008, 11:56

ismaele979 ha scritto:Un parroco non può rifiutarsi di battezzare un bambino i cui genitori chiedano il Battesimo, anche se fossero divorziati. La condizione necessaria è che s'impegnino ad assicurare l'educazione religiosa o direttamente o attraverso i padrini.
È diverso il caso in cui i genitori conviventi chiedano il Battesimo e non intendano sposarsi in chiesa (pur potendolo fare), poiché, non dando garanzia di una vita cristiana, il parroco avrebbe più di un motivo per rifiutarsi di battezzare.
E' quello che intendevo. Il diritto canonico stabilisce questo:

Codice: Seleziona tutto

Can. 868 - §1. Per battezzare lecitamente un bambino si esige: 1) che i genitori o almeno uno di essi o chi tiene legittimamente il loro posto, vi consentano; 2) che vi sia la fondata speranza che sarà educato nella religione cattolica; se tale speranza manca del tutto, il battesimo venga differito, secondo le disposizioni del diritto particolare, dandone ragione ai genitori.
(preso da internet)

Il che, per come la vedo io, lascia molta discrezione al prete e legittima chi rifiuta il battesimo. Poi che sia una cosa giusta o sbagliata è un'altro paio di maniche, eh.
gracezan ha scritto:MA IN REGOLA PER CHI?
perchè, nn essere sposati e concepire un figlio va CONTRO LE REGOLE? :urka
Invece chi è sposato e magari cornifica la moglie, la picchia o cos'altro e ha dei figli E' IN REGOLA?
Ma caspita, se io NN SONO CREDENTE oppure NN PRATICO ( e perciò nn me ne può fregare di meno dell'astinenza prima del matrimonio) ma VOGLIO battezzare mia figlia NN SONO IN REGOLA?
Ma va la'..
E poi, alcuni carissimi ( ironicamente) uomini di chiesa sn i primi a nn praticare l'astinenza..( NE HO CONOSCIUTO UNO CHE SI DAVA MOLTO DA FARE, specialmente cn le ragazzine..)
Il discorso è sempre il solito. La chiesa cattolica ha dei punti fondamentali su cui non è mai tornata indietro: no rapporti prematrimoniali, sacralità del matrimonio, praticare continuativamente riti come la messa. Io mi chiedo come si possa non seguire deliberatamente questi principi (convivere, divorziare, non praticare etc.) e poi pretendere che la chiesa ci serva senza fiatare quando ci fa comodo (per esempio qando vogliamo battezzare i figli). Tutto qui. Mi pare come un volere la botte piena e la moglie ubriaca ma è una mia opinione.
Immagine

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da dottbaby » 10 set 2008, 12:03

Ok, sioban, maaaa....se io il battesimo lo chiedo (o come nel mio caso, vi consento, poiché chi voleva il battesimo per la bambina era il mio compagno) e se mi impegno ad educare mia figlia nella religione cattolica (o si impegna a tanto il padre, che è credente) e dunque la speranza che ciò avvenga è più che fondata...qual'è il problema? Se io, per motivi miei personali, non desidero consacrare innanzi a dio la mia unione, ma consento che la figlia nata da questa unione (che non può essere innanzi a dio diversa da tutti i bambini nati da unioni considerate regolari dalla chiesa) segua la religione maggioritaria, apprendendone i precetti ed i fondamenti...perché un prete deve dire che non si può? Io non voglio la botte piena e la serva ubriaca, mi pare...mi impegno a fare ciò che la chiesa chiede affinché mia figlia sia battezzata, non pretendo senza dare.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Babs
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4898
Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da Babs » 10 set 2008, 12:20

*Sioban* ha scritto:E' quello che intendevo. Il diritto canonico stabilisce questo:

Codice: Seleziona tutto

Can. 868 - §1. Per battezzare lecitamente un bambino si esige: 1) che i genitori o almeno uno di essi o chi tiene legittimamente il loro posto, vi consentano; 2) che vi sia la fondata speranza che sarà educato nella religione cattolica; se tale speranza manca del tutto, il battesimo venga differito, secondo le disposizioni del diritto particolare, dandone ragione ai genitori.
(preso da internet)

Il che, per come la vedo io, lascia molta discrezione al prete e legittima chi rifiuta il battesimo. Poi che sia una cosa giusta o sbagliata è un'altro paio di maniche, eh.
Il discorso è sempre il solito. La chiesa cattolica ha dei punti fondamentali su cui non è mai tornata indietro: no rapporti prematrimoniali, sacralità del matrimonio, praticare continuativamente riti come la messa. Io mi chiedo come si possa non seguire deliberatamente questi principi (convivere, divorziare, non praticare etc.) e poi pretendere che la chiesa ci serva senza fiatare quando ci fa comodo (per esempio qando vogliamo battezzare i figli). Tutto qui. Mi pare come un volere la botte piena e la moglie ubriaca ma è una mia opinione.
Posso rispondere per me. Non sono più cattolica, potrei definirmi atea, ma forse sono più vicina al buddismo. Coerentemente non mi sono voluta sposare in chiesa. E NON MI FA' COMODO battezzare mia figlia, ma l'ho scelto consapevolmente d'accordo con mio marito che invece è credente e mi impegno a trasmetterle i principi della chiesa cattolica che ritengo universalmente validi (poi da grande sarà lei a mettere in discussione il sistema se vorrà o a trovare la sua strada).
Detto ciò ... un prete potrebbe rifiutarmi il battesimo? Lo troverei stupido per una chiesa che dice di voler chiamare a se' i giovani.. se poi così facesse certo non sarei io a non dormirci la notte!
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da la.piccola.mamma » 10 set 2008, 13:04

Symon ha scritto: Sofia è nata fuori dal matrimonio... ma tutte ste paranoie? io voglio battezzare mia figlia, voglio regalarle questo dono... e il prete che fa? da la colpa a me perchè non sono sposata???
Beh è il suo mestiere.. è chiaro che lui ci prova! Magari vi convinceva e vi sposavate pure, e lui aveva ricondotto all'ovile due pecorelle smarrite. Comunque di preti che non vogliono battezzare ne ho già sentiti.. Cambia prete.
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da Serena&Luca » 10 set 2008, 14:34

*Sioban* ha scritto:Il battesimo si può negare eccome, dipende dal prete più o meno di manica larga.
Finiamola di dare la colpa ai preti se non si è "in regola" noi per primi, loro applicano solo i dettami del vaticano secondo la propria coscienza.

In ogni caso basta girare qualche parrocchia e uno accomodante lo si trova.
Sioban ti sbagli.
Nessuno può vietare il battesimo ad un bambino.
Assolutamente. E
non parlo per sentito dire parlo per conoscenza, non esiste prete, vescovo , cardinale o chicchèsia che può impedire il battesimo.
Non scherziamo..
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
Frik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4074
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da Frik » 10 set 2008, 14:37

Personalmente mi pare che il discorso che vi ha fatto il prete sia vagamente ricattatorio.Nessuno può spingere al matrimonio due persone che non siano intimamente convinte di fare questo passo.Diverso è negare il sacramento del battesimo ad un qualsiasi bambino!Si prende una bella responsabilità questo prete di fronte al Padreterno.
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da Serena&Luca » 10 set 2008, 14:38

Sioban puoi prendere da internet ciò che vuoi, sono tutte boiate.
Ho frequentato diversi comunità religiose cattoliche, il mio ex marito è un ex seminarista, ho parlato e straparlato con preti e vescovi.
L'unica cosa che si chiede è che il padrino o la madrina sia cattolica e nemmeno praticante ma che sia battezzato e cresimato.

I genitori possono essere atei, buddisti, etero, gay, lesbiche quello che vuoi, il battesimo oggi come oggi soprattutto non lo negano a nessuno e se Symon và in curia e denuncia l'accaduto, si prenderanno seri provvedimenti per il parroco e avrà come minimo un richiamo ufficiale.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da ismaele979 » 10 set 2008, 14:42

Serena&Luca ha scritto:
*Sioban* ha scritto:Il battesimo si può negare eccome, dipende dal prete più o meno di manica larga.
Finiamola di dare la colpa ai preti se non si è "in regola" noi per primi, loro applicano solo i dettami del vaticano secondo la propria coscienza.

In ogni caso basta girare qualche parrocchia e uno accomodante lo si trova.
Sioban ti sbagli.
Nessuno può vietare il battesimo ad un bambino.
Assolutamente. E
non parlo per sentito dire parlo per conoscenza, non esiste prete, vescovo , cardinale o chicchèsia che può impedire il battesimo.
Non scherziamo..
Serena, nel caso i due genitori non siano sposati ma conviventi e non possano ne loro ne i padrini garantire un educazione cristiana cattolica il prete può differire il battesimo.

Ho preso ciò di cui sotto dal sito della curia di Roma

I genitori primi responsabili

4 – I genitori sono i primi responsabili della educazione cristiana dei figli. Loro dovere è quello di richiedere il Battesimo, al più presto, dopo la nascita e comunque entro le prime settimane (can 867).

Il parroco, si premurerà di verificare se ci sono le condizioni per battezzare lecitamente il bambino e concorderà con i genitori le date e gli orari degli incontri di preparazione previsti.

4.1 – Il can 868 pone in chiara evidenza le condizioni per il battesimo:

- Che i genitori o almeno uno di essi o chi tiene legittimamente il loro posto, consenta al Battesimo.

- Che vi sia fondata speranza che il bambino sarà educato nella religione cattolica.

- Il bambino di genitori cattolici o non cattolici in pericolo di morte è battezzato lecitamente anche contro la volontà dei genitori.

4.2 – Nel caso che a richiedere il Battesimo per i loro figli siano genitori che vivono situazioni matrimoniali irregolari davanti alla Chiesa o manifestano difficoltà di fede, si valuti con prudenza e pedagogia pastorale, se vi sia la fondata speranza che il bambino potrà essere educato cristianamente.

Si ricordi che i bambini sono battezzati nella fede della chiesa, fede che può vivere anche nei genitori separati, conviventi, divorziati risposati… Nel caso si nutrano forti e motivati dubbi che non ci sia fondata speranza che almeno uno dei due genitori, possa educare il figlio nella religione cattolica, si valorizzi il ruolo del padrino o della madrina o di un parente prossimo o di una persona qualificata della comunità che si fa garante, con il consenso dei genitori, di tale impegno. (DPF n 22ss)

Quando anche tali possibilità vengano meno, si potrà differire il Battesimo, offrendo ai genitori concrete vie di accompagnamento pastorale, in spirito di accoglienza e di amicizia, per prepararsi alla celebrazione, con maggiore serietà e ponderatezza.

In tale caso tuttavia, prima di comunicarlo ai genitori, il parroco, sottoporrà il caso al Vescovo e ne accoglierà le disposizioni.

I genitori conviventi, sposati solo civilmente, ai quali nulla impedisce di regolarizzare la loro unione, siano aiutati a riconoscere la loro posizione e a intraprendere anche dopo la celebrazione del Battesimo, un cammino che li conduca, con scelta libera e motivata, a tale regolarizzazione.
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Avatar utente
*Sioban*
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 feb 2007, 13:28

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da *Sioban* » 10 set 2008, 14:44

dottbaby ha scritto:se io il battesimo lo chiedo (o come nel mio caso, vi consento, poiché chi voleva il battesimo per la bambina era il mio compagno) e se mi impegno ad educare mia figlia nella religione cattolica (o si impegna a tanto il padre, che è credente) e dunque la speranza che ciò avvenga è più che fondata...qual'è il problema? Se io, per motivi miei personali, non desidero consacrare innanzi a dio la mia unione, ma consento che la figlia nata da questa unione
Secondo queste premesse potrebbe essere soddisfatto qul paragrafo che riportavo prima del diritto canonico. Però c'è sempre un ma. Come hai visto non sono elencate chiare e tonde le varie possibili combinazioni (genitori atei, lui ateo lei no, loro atei ma sposati etc. etc.) tutto è lasciato alla decisione personale del prete (o almeno io così ho capito). Per cui potrai lo stesso trovare preti che ritengono le tue caratteristiche insufficenti a garantire l'educazione cattolica, altri a cui pare più che abbastanza e altri ancora a cui non importa nulla.

Tutto questo non per dare ragione alla chiesa cattolica ma solo per dire che non sono i preti infami o b*****i ma solo preti ligi ai principi cattolici e altri più benevoli e aperti.
Babs ha scritto:Posso rispondere per me. Non sono più cattolica, potrei definirmi atea, ma forse sono più vicina al buddismo. Coerentemente non mi sono voluta sposare in chiesa. E NON MI FA' COMODO battezzare mia figlia, ma l'ho scelto consapevolmente d'accordo con mio marito che invece è credente e mi impegno a trasmetterle i principi della chiesa cattolica che ritengo universalmente validi (poi da grande sarà lei a mettere in discussione il sistema se vorrà o a trovare la sua strada). Detto ciò ... un prete potrebbe rifiutarmi il battesimo? Lo troverei stupido per una chiesa che dice di voler chiamare a se' i giovani.. se poi così facesse certo non sarei io a non dormirci la notte![/color]
può essere stupido, mortificante o retrogrado se preferisci, ma è pur sempre lecito e soprattutto io lo trovo coerente se il battesimo serve solo a aumentare il numero degli "iscritti". Poi ignoro se si badi più alla qualità o alla quantità (anche se sospetto che tutta questa enfasi per il battesimo dipenda dalle quote dell'8 per mille).
Per quanto mi riguarda, se non si rispetto le regole del gioco non ho motivo di ritenere che mi facciano giocare a piacimento. Poi se uno vuole essere ateo, "vivere nel peccato", divorziare o qualsiasi alta cosa sia contraria ai principi cattolici e poi avere il battesimo servito su un piatto d'argento per me casca dal pero. My two cents, e la smetto qui sennò divento ripetitiva e antipatica. :sorrisoo

Comunque sia non capisco tutti questi problemi, basta girare un pò.
Immagine

Avatar utente
roxyross
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3119
Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da roxyross » 10 set 2008, 14:46

Symon,ti do il n° del prete del mio paese....E' la persona più intelligente,umana,brava,vicina alle persone e vera che io abbia mai conosciuto.E' il genere di prete che interagisce con la gente del paese nel vero senso della parola!
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007

la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.

Avatar utente
gracezan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 337
Iscritto il: 14 mag 2008, 17:25

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da gracezan » 10 set 2008, 14:48

ismaele979 ha scritto:
gracezan ha scritto:
*Sioban* ha scritto:Il battesimo si può negare eccome, dipende dal prete più o meno di manica larga.
Finiamola di dare la colpa ai preti se non si è "in regola" noi per primi, loro applicano solo i dettami del vaticano secondo la propria coscienza.

In ogni caso basta girare qualche parrocchia e uno accomodante lo si trova.
:urka :urka dici " se nn siamo in regola noi per primi"???
MA IN REGOLA PER CHI?
perchè, nn essere sposati e concepire un figlio va CONTRO LE REGOLE? :urka
Invece chi è sposato e magari cornifica la moglie, la picchia o cos'altro e ha dei figli E' IN REGOLA?
Ma caspita, se io NN SONO CREDENTE oppure NN PRATICO ( e perciò nn me ne può fregare di meno dell'astinenza prima del matrimonio) ma VOGLIO battezzare mia figlia NN SONO IN REGOLA?
Ma va la'..
E poi, alcuni carissimi ( ironicamente) uomini di chiesa sn i primi a nn praticare l'astinenza..( NE HO CONOSCIUTO UNO CHE SI DAVA MOLTO DA FARE, specialmente cn le ragazzine..)
Hai fatto un gran bel minestrone con la frasetta-frecciatina-generalista finale.

Perchè vuoi battezzare tua figlia? Qual'è il motivo?
FRASETTA-FRECCIATINA-GENERALISTA FINALE!!!!
Il prete in questione di età intorno ai 50, primo castigatore di coppie divorziate; primo baluardo di PUREZZA, ONESTA' e CARITA' CRISTIANA( almeno cosi' lui stesso si definiva).
1-e' stato coinvolto in uno scandalo finanziario( aveva investito 5 miliardi delle vecchie lire in affari poco chiari cn un gruppo di calabresi.. )
2-si è rifiutato di celebrare messa in ricordo di un defunto perchè la vedova nn aveva abbastanza denari da elargirgli
3-l'h visto CN I MIEI OCCHI GENERALISTI abbordare donne relativamente giovani e portarsele nella sua stanza nell'albergo( per tutta notte) che la CHIESA( lui quindi) gestiva al mare e dove io lavoravo..
Ti sembra che tutto ciò sia un " ..minestrone .." " una frasetta -frecciatina-generalista"?
se è cosi', noi due nn abbiamo la stessa comprensione delle parole.
Detto ciò mi scuso con chi ha aperto questo argomento per aver dato adito a questa parentesi GENERALISTA :ahaha
mamma di Sara, nata il 14 novembre 2010, ore 8:21. 3 ,435 kg di dolcezza

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da ismaele979 » 10 set 2008, 14:52

gracezan ha scritto:
ismaele979 ha scritto:
gracezan ha scritto:
*Sioban* ha scritto:Il battesimo si può negare eccome, dipende dal prete più o meno di manica larga.
Finiamola di dare la colpa ai preti se non si è "in regola" noi per primi, loro applicano solo i dettami del vaticano secondo la propria coscienza.

In ogni caso basta girare qualche parrocchia e uno accomodante lo si trova.
:urka :urka dici " se nn siamo in regola noi per primi"???
MA IN REGOLA PER CHI?
perchè, nn essere sposati e concepire un figlio va CONTRO LE REGOLE? :urka
Invece chi è sposato e magari cornifica la moglie, la picchia o cos'altro e ha dei figli E' IN REGOLA?
Ma caspita, se io NN SONO CREDENTE oppure NN PRATICO ( e perciò nn me ne può fregare di meno dell'astinenza prima del matrimonio) ma VOGLIO battezzare mia figlia NN SONO IN REGOLA?
Ma va la'..
E poi, alcuni carissimi ( ironicamente) uomini di chiesa sn i primi a nn praticare l'astinenza..( NE HO CONOSCIUTO UNO CHE SI DAVA MOLTO DA FARE, specialmente cn le ragazzine..)
Hai fatto un gran bel minestrone con la frasetta-frecciatina-generalista finale.

Perchè vuoi battezzare tua figlia? Qual'è il motivo?
FRASETTA-FRECCIATINA-GENERALISTA FINALE!!!!
Il prete in questione di età intorno ai 50, primo castigatore di coppie divorziate; primo baluardo di PUREZZA, ONESTA' e CARITA' CRISTIANA( almeno cosi' lui stesso si definiva).
1-e' stato coinvolto in uno scandalo finanziario( aveva investito 5 miliardi delle vecchie lire in affari poco chiari cn un gruppo di calabresi.. )
2-si è rifiutato di celebrare messa in ricordo di un defunto perchè la vedova nn aveva abbastanza denari da elargirgli
3-l'h visto CN I MIEI OCCHI GENERALISTI abbordare donne relativamente giovani e portarsele nella sua stanza nell'albergo( per tutta notte) che la CHIESA( lui quindi) gestiva al mare e dove io lavoravo..
Ti sembra che tutto ciò sia un " ..minestrone .." " una frasetta -frecciatina-generalista"?
se è cosi', noi due nn abbiamo la stessa comprensione delle parole.
Detto ciò mi scuso con chi ha aperto questo argomento per aver dato adito a questa parentesi GENERALISTA :ahaha
Si ok, ho capito questo prete che tu hai conosciuto non era un buon prete. Va bene.
Significa che tutti i preti non sono buoni preti? Cosa intendi dire con ciò?

Ma la domanda resta. Perchè vuoi battezzare tuo/a figlia/o?
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da GRACE71 » 10 set 2008, 14:53

BEH, UN PO' GENERALISTA LO E'...
NON FACCIAMO DI TUTTA L'ERBA UN FASCIO...
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da Serena&Luca » 10 set 2008, 14:53

Ismaele, se hanno il padrino e la madrina cattolica, battezzato/a e cresimato/a il parroco non può negargli il battesimo.
Questo parroco sta tirando le redini perchè vuole che i genitori si sposino e questi ricattucoli sono inconcepibili.

Symon non pensarci su più di tanto e agisci, fatti un giro in curia e parla con chi di dovere e se un giorno deciderai di sposarti lo farai perchè lo vuoi.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: CRESIMA, MATRIMONIO E BATTESIMO... L'ODISSEA!!!

Messaggio da GRACE71 » 10 set 2008, 14:53

ECCO, COME NON DETTO ISMAELE! :che_dici
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”