GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da Sbilina » 9 set 2008, 11:38

sono d'accordo con te, tra l'altro tutte ste mamme di serie "a" che straparlano x nulla e criticano probabilmente MANCO SANNO cos'è contenuto in qs sciroppo e rimangono sicuramente sconvolte dal nome.....ah la gente che nn vede + in là del proprio naso .... :ahaha

comunque non ti preoccupare che non mi mandano in crisi di certo. x me è giusto darlo e continuo a darglielo.[/quote]

1°USA TONI + EDUCATI NESSUNA TI HA OFFESSO E COME STRAPARLI TU POSSONO STRAPARLARE TUTTE XCHè SEI IN UN FORUM SE NON VOLEVI CONFRONTI NON DOVEVI SCRIVERE QUI, E ANCHE SE NON HAI CHIESTO PARERI GIà SAPEVI CHE NE AVRESTI RICEVUTI X CUI..
2°SE LA VUOI SAPERE TUTTA PRIMA DI RISPONDERTI HO FATTO PURE UNA RICERCA IN INTERNET E QUANDO DICONO CHE SI PUò DARE AI BAMBINI è RIFERITO X I BIMBI DOPO I 12 MESI PRIMA NON è INDICATO MOLTE COSE X "BAMBINI" VANNO DATE DOPO L'ANNO DI ETA' PRIMA SONO SCONSIGLIATE MA SOLO ALCUNI LO DICONO
3°SE X TE è GIUSTO DARLO E CI TROVI GIOVAMENTO A ME STA "GRASSA" FAI PURE è GIUSTO SIA COSì...
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da floddi » 9 set 2008, 12:31

francesca74 ha scritto:
floddi ha scritto:Solo una piccola riflessione da aliena perchè mio filgio ha sempre dormito.
Io vorrei sapere perchè il problema sonno, perchè problema è, viene così spesso liquidato dai pediatri con un "è normale..passerà"....
Questo non tranquillizza affatto le mamme esaurite che spesso ricorrono al "fai da te"..utilizzando medicinali o metodi sbagliati.

La mancanza di sonno è terrible, genera vere e proprie patologie non solo nervose.
Eppure una mamma deve quasi vergognarsi a chiedere aiuto.

perchè un ritmo irregolare del sonno può essere un problema per i genitori,non è un problema del bambino,quindi il pediatra (che è il medico del bambino) non può considerare problema qualcosa che non lo è

il pediatra però sa anche che chi si prende cura del bambino sono i genitori,quindi interviene quando diventa per loro un problema,ma se i genitori non si lamentano,lui da medico sa che i bambini hanno ritmi diversi e che i risvegli non comporteranno nessun danno
ma io parlo di genitori che chiedono aiuto al ped!
Se una mamma NON DORME per 3 mesi, in che modo può prendersi cura di una bambino piccolo? Il sonno è necessario e non si recupera.
Andare in depressione o in esaurimento nervoso, far saltare un matrimonio (perchè è successo anche questo) o, peggio, lanciare il bambino dalla finestra.......per una sottovalutazione di un problema, per me è inconcepibile.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da floddi » 9 set 2008, 12:32

Sbilina ha scritto:sono d'accordo con te, tra l'altro tutte ste mamme di serie "a" che straparlano x nulla e criticano probabilmente MANCO SANNO cos'è contenuto in qs sciroppo e rimangono sicuramente sconvolte dal nome.....ah la gente che nn vede + in là del proprio naso .... :ahaha

comunque non ti preoccupare che non mi mandano in crisi di certo. x me è giusto darlo e continuo a darglielo.
1°USA TONI + EDUCATI NESSUNA TI HA OFFESSO E COME STRAPARLI TU POSSONO STRAPARLARE TUTTE XCHè SEI IN UN FORUM SE NON VOLEVI CONFRONTI NON DOVEVI SCRIVERE QUI, E ANCHE SE NON HAI CHIESTO PARERI GIà SAPEVI CHE NE AVRESTI RICEVUTI X CUI..
2°SE LA VUOI SAPERE TUTTA PRIMA DI RISPONDERTI HO FATTO PURE UNA RICERCA IN INTERNET E QUANDO DICONO CHE SI PUò DARE AI BAMBINI è RIFERITO X I BIMBI DOPO I 12 MESI PRIMA NON è INDICATO MOLTE COSE X "BAMBINI" VANNO DATE DOPO L'ANNO DI ETA' PRIMA SONO SCONSIGLIATE MA SOLO ALCUNI LO DICONO
3°SE X TE è GIUSTO DARLO E CI TROVI GIOVAMENTO A ME STA "GRASSA" FAI PURE è GIUSTO SIA COSì...[/quote]

è vero quello che scrivi ed è vero che non è indicato prima dei 12 mesi. ma glielo ha prescritto il pediatra! :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da francesca74 » 9 set 2008, 12:34

Il sonno è necessario e non si recupera.
il sonno è necessario,ma si recupera

gli esperimenti in laboratorio hanno dimostrato che quanto più il sonno è concentrato,tanto più diventa efficace,significa che se io oggi dormo 3 ore,domani anche se ne dormo 6 recupererò quello perso
Andare in depressione o in esaurimento nervoso, far saltare un matrimonio (perchè è successo anche questo) o, peggio, lanciare il bambino dalla finestra.......per una sottovalutazione di un problema, per me è inconcepibile
la depressione non viene perchè non si dorme ,ma semmai perchè ci si sente poco aiutate e si sente che il carico di lavoro è tutto sulle nostre spalle

sennò,con tutte le nottate passate al pub e il sonno perso in giro,sarei stata depressa e esaurita da anni,eppure facevo le 4 del mattino per alzarmi normalmente il giorno dopo,senza risentirne particolarmente (se non per eventuali abbiocchi)
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da floddi » 9 set 2008, 13:04

francesca74 ha scritto:
Il sonno è necessario e non si recupera.
il sonno è necessario,ma si recupera

gli esperimenti in laboratorio hanno dimostrato che quanto più il sonno è concentrato,tanto più diventa efficace,significa che se io oggi dormo 3 ore,domani anche se ne dormo 6 recupererò quello perso
Andare in depressione o in esaurimento nervoso, far saltare un matrimonio (perchè è successo anche questo) o, peggio, lanciare il bambino dalla finestra.......per una sottovalutazione di un problema, per me è inconcepibile
la depressione non viene perchè non si dorme ,ma semmai perchè ci si sente poco aiutate e si sente che il carico di lavoro è tutto sulle nostre spalle

sennò,con tutte le nottate passate al pub e il sonno perso in giro,sarei stata depressa e esaurita da anni,eppure facevo le 4 del mattino per alzarmi normalmente il giorno dopo,senza risentirne particolarmente (se non per eventuali abbiocchi)
Fra, ti posterò l'articolo nel quale si legge che il sonno non si recupera.

E non si possono paragonare le notti al pub.....perchè di giorno non avevi un bambino da accudire, da allattare......
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da francesca74 » 9 set 2008, 13:09

Fra, ti posterò l'articolo nel quale si legge che il sonno non si recupera.
mi interessa,in tal caso dovrò buttare i testi di neuroscienze al caminetto :boh
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da floddi » 9 set 2008, 13:11

francesca74 ha scritto:
Fra, ti posterò l'articolo nel quale si legge che il sonno non si recupera.
mi interessa,in tal caso dovrò buttare i testi di neuroscienze al caminetto :boh
lo sto cercando.....e lo troveròòòòòòò!!!!!! :ahaha
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da francesca74 » 9 set 2008, 13:16

purchè non sia novella2000 o disinformazione però :prrrr
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da Ralle » 9 set 2008, 14:27

Il sonno perso non fa venire la depressione....ma i giudizi nascosti dietro certe opinioni magari sì....magari il fatto di non riuscire a far dormire il proprio bimbo fa sentire una mamma inadeguata, magari una persona prima di dare uno sciroppo (che comunque è di erbe) ci ha pensato e ripensato...ma perchè bisogna far sentire in colpa una mamma solo eprchè vuol vedere dormire il suo bimbo§? e perchè no vuole riposare anche lei? ma che male c'è ad aver bisogno di dormire?
Guardate io non patisco il mancato sonno e da quando sono mamma ancora meno, l'atra sera ho dormito da mezzanotte alle 230, poi risveglio di sofia (10 minuti), e poi mi è scopiata una crisi di rinite allergica che mi ha tenuta sveglia fino alle 4 poi si è svegliata Carlotta poppaa da sdraiata nel lettone e poi si è svegliata ancora sofia, le ho fatto le coccole, e ho dormito un oretta con lei poi si è alzato Patry e alle 6 eravamo tutti in piedi.....non ne ho risentito, ma non mi metto quì a criticare chi con nottate così arriva alla frutta, anzi penso che il sonno sia sacrosanto e che la mancanza possa far andare fuori di testa...
FRANCESCA, al di là della neuroscienza, ogni individuo è diverso e ognuno ha bisogno di ore di sonno diverse, così come c'è chi riesce a recuperare e chi no, e comunque l'assenza di sonno è usato come metodo di tortura qualcosa vorrà pure dire....
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da francesca74 » 9 set 2008, 14:33

FRANCESCA, al di là della neuroscienza, ogni individuo è diverso e ognuno ha bisogno di ore di sonno diverse, così come c'è chi riesce a recuperare e chi no, e comunque l'assenza di sonno è usato come metodo di tortura qualcosa vorrà pure dire....
ma questo cosa c'entra? un conto è un sonno inframezzato,un conto è la deprivazione del sonno,che è cosa ben più grave e diversa (e significa non dormire per nulla per diverso tempo)

che ognuno abbia bisogno di dormire un tot diverso di ore rispetto a un'altro è innegabile,ma questo cosa c'entra coi citati danni che potrebbero essere causati dalla mancanza di un sonno adeguato?
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da Ralle » 9 set 2008, 15:13

FRancesca, era un esempio per dire che la scienza può anche dire che il sonno si recupera ma magari non per tutti è così, il sonno è una cosa molto delicata, questa estate eravamo dagli zii di mio marito e se su zio non va a dormire ad un certo orario poi non dorme tutta la notte e così anche mia suocera, per me è inconcepibile, eppure questa è la realtà, e poi non tutti si riaddormentano una volta svegliati, io mi ricordo chequando sofia era neonatalei si svegliava per 5 minuti e io poi ci mettevo due ore a riaddormentarmi e alla fine passavo la notte in bianco, non per colpa sua, però era così...
PERO' non riesco a capire perchè bisogna sempre formare le parrocchiette e dare addosso a chi fa diverso da noi....(non parlo con te FRaNCESCA) il bello di un forum è confrontarsi e trovare informazioni, e non sono daccordo che quando si chiede un parere ci si espone automaticamente alla pubblica gogna, insomma quì si chiedeva chi aveva provato uno sciroppo di erbe, mica chi aveva fatto l'elettrosciok!
A me ste cose fan venire una gran tristezza!
CHIEDO una cosa ma se una mamma avesse chiesto parere sui propoli in gravidanza avreste risposto: "no no non prenderli tienti il tuo mal di gola e non uscire per non ammalarti più"
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
xanna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1112
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:23

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da xanna » 9 set 2008, 15:20

Sedibimbi non lo conosco....ma ti riporto un'esperienza. La mia farmacista ha tre bimbi. Tutti le hanno dato filo da torcere con la nanna. Quando la pediatra mi prescrisse uno sciroppo alle erbe, mi chiese di saperle dire se funzionava perchè quello mancava alla sua lista..... :fischia
Detto da una farmacista.... :fischia
Comunque l'ho provato e non ho notato differenze.
Anche noi abbiamo passato la fase del poco sonno....per il pupo (che però recuperava di giorno) ma soprattutto per me!!! (che non potevo recuperare di giorno) :urka
Come sempre....prima di dare qualsiasi medicina a Marco la "assaggio" per capire una sua eventuale reazione (positiva o negativa).....ma valeriana, passiflora & Co. le ho provate x me (che sono una insonne). A parte il fatto che se sbagli la dose sono eccitanti...se ci "azzecchi" la prima cosa che si nota sono gli occhi che bruciano e sembrano seccarsi....(una sensazione x me fastidiosa). Mi ritengo fortunatissima perchè Marco ORA dorme tutta la notte....ma capisco cosa voglia dire arrivare alla frutta x mancanza di sonno.
* Annalisa & Marco (20/01/2005)** Gollina dal 31/05/04** Gennarina 2005® **Gollina con lo scontrino® *

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da Ralle » 9 set 2008, 15:29

XANA, invece a me hanno parlato tanto bene della valeriana per gli adulti intendo non per i bimbi!
La sopracitata zia di mio marito la prende per dormire e e dice che anche se non dorme con la valeriana è come se dormisse perchè la rilassa tantissimo, e soprattutto con un dosaggio minore è ottima per il mal di testa......e questo me lo hanno confermato in tanti, e mi interessa perchè odio le medicine e le poche volte che ho mal di testa mi piacerebbe poter prendere qualcosa di naturale
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
xanna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1112
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:23

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da xanna » 9 set 2008, 15:41

Ot.

Ralle....non ho mai provato la valeriana per il mal di testa...anche perchè fortunatamente ne ho pochissimi... Buono a sapersi comunque. Mia cognata che è una patita dei rimedi omeopatici & Co. usa la Belladonna....
Io invece sarei una che prende medicinali a go go. Per dormire, poi, sono appena uscita dal tunnel delle benziodiazepine............... :fischia


fine OT.

:bacio
* Annalisa & Marco (20/01/2005)** Gollina dal 31/05/04** Gennarina 2005® **Gollina con lo scontrino® *

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da scarlet » 9 set 2008, 23:36

floddi ha scritto: ma io parlo di genitori che chiedono aiuto al ped!
Se una mamma NON DORME per 3 mesi, in che modo può prendersi cura di una bambino piccolo? Il sonno è necessario e non si recupera..
ma forse si parte dal presupposto sbagliato e cioè che i bimbi "dormano", quando non è sempre così; molto spesso tra allattamento, bisogno di contatto, dentini, ecc ecc (cose trite e ritrite ma come dice Ely con una buona ricerca si trovano qua e là informazioni molto interessanti); ma si parla di risvegli che vanno da 1-2 a parecchi durante la notte e che solo un bravo pediatra secondo me sa valutare se sono legati a qualche problema che disturba il sonno, altrimenti sono fisiologici e addirittura dicono che siano VITALI all'essere umano perché scongiurano un sonno tropo profondo e i rischi legati alla SIDS; siamo noi che non dormiamo perché non abbiamo la capacità dei piccoli di riaddormentarci come fanno loro...e questo mi rendo conto che può logorare, ma solo se non lo si accetta...

Io con il primo bimbo ho allattato la notte per 2 anni e il secondo sono andata a lavorare e gestivo lui e il resto senza aiuti, ma non sono andata in esaurimento e non sono speciale; si tratta solo di accettare il fatto che cambiano i ritmi e che per un po' il sonno non è ininterrotto come un tempo. Colla seconda infatti è stato più semplice perché non l'ho visto come un problema e cambiando ottica ho solo cercato una strategia che andasse bene per tutta la famiglia.

quindi al di là dei numerosi prodotti che si trovano in commercio secondo me si dovrebbe solo cercare di non riporre tutte le speranze in qualcosa che molto spesso risulta un rimedio blando e non risolutivo...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da scarlet » 9 set 2008, 23:40

Ralle ha scritto:..ma i giudizi nascosti dietro certe opinioni magari sì....

magari il fatto di non riuscire a far dormire il proprio bimbo fa sentire una mamma inadeguata,

ma perchè bisogna far sentire in colpa una mamma solo eprchè vuol vedere dormire il suo bimbo§? .
il peggior giudice siamo noi stessi...

il problema è che non è la mamma che "fa dormire" il bimbo, è il bimbo che ha i suoi ritmi per un bel po'...e non si è più brave se lo si fa cambiare...a volte questo è anche peggio a mio avviso...

tutte noi vorremmo vedere i ns bimbi dormire sonni tranquilli e spesso avviene proprio quando accettiamo anche che ci siano i risvegli...solo perché il loro sonno è così...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da Picci47 » 10 set 2008, 0:21

Boh... io ho sempre accettato i risvegli delle mie figlie, anche per ore... Vanessa ha dormito di filato dai 2 ai 12 mesi, ma dai 12 ai 26 si svegliava e quando si svegliava era per ore, idem Giada... cioè un conto è allattare tutte le sante notti, anche 10 volte a notte per la ciucciatina e il pupo si riaddormenta sempre all'istante... un conto è che il pupo si sveglia 3/4 ore per notte, nel giro di 10 giorni ve lo fa 7 volte, l'indomani guidate e lavorate... e lo accettate cmq???

Lo si accetta sì... ma qualcosa si deve fare per capire il problema e risolverlo... una volta accertato che sono malanni, ok, li si cura, ma se il sonno continua ad essere interrotto per ore... bè io sfido chiunque a dormire 4 ore per notte in 2 riprese per 1 settimana e oltre con un bimbo che quando si alza per ore magari vuole giocare, vedere cartoni... ripeto, bisogna passarci dalle situazioni... fermo restando che ciò si è verificato con 2 figli e non con 1, perchè scusate, ma secondo me cmq con un figlio solo la fatica è meno della metà che si fa con 2... con 2 la fatica non raddoppia, triplica... immaginatevi notti in cui magari si svegliano entrambi e ripeto non parliamo della notte sporadica, ma del periodo continuato... ore di risvegli... forse non si è capito... il risveglio per l'allattamento notturno per me è assolutamente prassi normale e lo accetto, non solo,mi fa piacere perchè amo allattare mia figlia... ma alzarmi perchè lei si sveglia e vuol stare in piedi a giocare o a far altro... francamente non mi fa piacere...

Deo gratias dal 1° agosto non ci sono più sti risvegli per ore... speriamo duri :incrocini
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da Ralle » 10 set 2008, 7:47

PICCINEDDA ti quoto in tutto e per tutto, pur non avendo mai avuto risvegli così devastanti, capisco che non tutti i bimbi sono uguali e non tutte le situazioni lo sono, io cerco sempre di immedesimarmi negli altri e a capire i problemi altrui e a volta penso "se succedesse a me cosa mi farebbe stare meglio?" in ogni caso una madre può anche ACCETTARE i risvegli del proprio cucciolo ma se poi di giorno mentre guida le viene un colpo di sonno?
E guardate che io ormai ho imparato e quando carlotta si sveglia per poppare io manco apro gli occhi, quindi se lei poppa 3 volte a notte per me è come se dormisse filato
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da scarlet » 10 set 2008, 8:06

Piccinedda la tua ultima frase (che spero sia un fatto duraturo... :incrocini ) quindi potrebbe indicare che probabilmente è una loro caratteristica e che il sonno si sta regolarizzando? il pediatra che dice?

anche a me è successo con pietro, anche se a episodi, di trovarlo sveglio e che faceva fatica a riaddormentarsi e ho notato che capitava in periodi in cui imparava a fare qualcosa di nuovo (gattonare, camminare) o quando viveva esperienze particolari e nuove...

ha funzionato più diu tutto trovare dei rituali per la nanna e ripeterli anche la notte quando voleva rimanere sveglio..

nessuno dice che sia facile, nessuno dice che non sia dura la vita di mamma che lavora e dorme poco, ma purtroppo non credo che uno sciroppo risolva la situazione e questo era il mio punto di vista (amichetti di pietro sono cresciuti a Nopron, dato al telefono dal pediatra, e tuttora a 3 anni dormono poco....)

io non so perché le tue figlie si svegliavano così, ma non sono le prime che sento e verso i 2 anni si è sempre risolto per molti bimbi che frequentiamo questa situazione...io credo di avere 3 amiche coi bimbi che dormono la notte, tutte le altre devono arrangiarsi...

1 o 2 figli, essere stanche può sconfortare e portare a uno stress molto forte, ma è da qui che secondo me si devono trovare soluzioni ad hoc e che assicurino la serenità della mamma e secondo me non riguardano il modificare il sonno dei piccoli, perché lo trovo impossibile, se non sono pronti, a meno di non intervenire in modi un po' forti e non sempre garanzia di successo duraturo

ti auguro che tutto si risolva presto...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: SEDIBIMBI chi l'ha provato?

Messaggio da francesca74 » 10 set 2008, 8:07

FRancesca, era un esempio per dire che la scienza può anche dire che il sonno si recupera ma magari non per tutti è così
il tuo esempio è estremo,è come dire che siccome se non mangi muori di fame,puoi morire di fame anche con una dieta e ciò che perdi non lo recuperi

invece il sonno funziona esattamente come il metabolismo,sai cosa succede se stai a dieta troppo stretta? il corpo pensa che c'è carenza di cibo e trasforma quanto più possibile in grasso,questo accade anche col sonno
ovvero,se non dormi per 8 ore non avrai bisogno di 8 ore per recuperare,perchè la notte successiva il sonno diventerà più efficace
esiste un tempo minimo senza il quale l'uomo va incontro a seri problemi ,ma si parla di giorni interi senza MAI chiudere occhio

ora,se vogliamo dire che ognuna di noi PERCEPISCE la stanchezza in modo diverso mi va bene,anche i bambini son tutti diversi e quindi sono diverse le maratone notturne a cui ci sottopongono

però danni cerebrali,depressione,esaurimenti son cose ben più gravi che non dipendono da notti in bianco

quindi non è che la scienza dice A e invece è B,è solo che probabilmente tu senti di aver bisogno di un tot di ore per stare bene

però sai,questo solleva anche un quesito interessante,perchè se è tutto lasciato al bisogno dei genitori, non ci sono più paletti e allora è tutto lecito

se io avessi bisogno di dormire 14 ore a notte,sarebbe lecito sedare mio figlio perchè 10 non mi bastano?
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”