
Vi vorrei raccontare un episodio che difficilmente dimenticherò (spero che sia il posto giusto sennò spostatelo)...
Un venerdì sera di Giugno io, mio marito e mia figlia siamo andati a fare una passeggiata nel centro di Ivrea che c'erano negozi e bar aperti con diverse bancarelle e qualche gruppo musicale...Insomma mentre martina stava mangiando una fettina di salame (con la nutella

Praticamente davanti a noi c'era una mamma con suo figlio di pressapoco di 4/5 anni e non so perchè lui piangeva ma quel che mi ha fatto star male è che lei gli ha datto un ceffone sonoro ma SONORO!!!

Martina che ha 3 anni ancora si ricorda e me lo dice ogni tanto...Queste cose vanno proprio evitate e mi fa domande dirette tipo: "ma perchè l'ha picchiato?" oppure "è una mamma tanto cattiva", addirittura mi ha detto "poverino il bimbo che piange tanto"...Mi dispiace tantissimo anche perche Martina torna sull'argomento ogni tanto (a distanza di 2 mesi)..
A mio parere a mia figlia ho dato qualche sberletta sul sederino ma mai sulla faccia e quando mi arrabbio uso più il tono che le mani e funziona sempre che dopo qualche minuto viene da me e mi chiede coccole

Voi che ne pensate che educare i bambini con le mani sia educativo (ovviamente c'è modo a modo) o sono le parole che fanno spaventare di più?
Scusate il racconto un pò lunghetto ma ancora ci penso...
Chiby