
allora faccio la pazzia e lo compro (ORA!!)
grazie di cuore, vi farò sapere!!

Messaggio da fagiolina84 » 31 lug 2008, 9:48
Messaggio da OCRAM » 1 ago 2008, 15:09
Messaggio da sarella » 1 ago 2008, 18:37
Messaggio da sarella » 1 ago 2008, 19:18
Messaggio da fagiolina84 » 4 ago 2008, 8:53
Messaggio da sarella » 4 ago 2008, 15:12
no, non c'era assolutamente.. ma non importa, l'ho pagato 1 euro e 30 centesimi, quindi non c'è davvero problema.fagiolina84 ha scritto:scusa ma il gel da ecografia non era nella scatola? perchè io l'ho trovato lì..
Messaggio da OCRAM » 4 ago 2008, 16:35
Messaggio da sarella » 4 ago 2008, 17:09
intanto la ringrazio per la tempestiva risposta!OCRAM ha scritto:Cara Sarella,
non si faccia prendere dal panico!
12 settimane è il tempo limite per ascoltare il battito, ma non è detto che ci si riesca necessariamente dalla 12.ma settimana. Potrebbe anche darsi che lei ancora non sia riuscita ad orientare bene l'apparecchio, o può dipendere anche dalla sua massa grassa... ovviamente più grasso c'è, più ci vorrà pazienza...
La posizione ideale al suo attuale stato di gravidanza sarebbe quella del posizionarlo subito nella zona sovrapubica, dove attualmente dovrebbe essere annidato il suo fagiolino! Lasciarlo in un punto per almeno una decina di secondi, e poi, se non dovesse sentire nulla, riposizionarlo leggermente più in là, attendere ancora una decina di secondi, e così via... vedrà che prima o poi riuscirà ad ascoltarlo. E' importante anche riuscire a distinguere la differenza fra il proprio battito e quello del feto, che somiglia più ad un cavallo al galoppo, essendo i battiti molto più accelerati dei nostri.
Sperando di essere stato chiaro e di averla rasserenata, le auguro buone vacanze!![]()
E non esiti a riscrivere per ogni altra eventualità...
Messaggio da OCRAM » 5 ago 2008, 8:43
sarella ha scritto:quello che sento io, è:
"Soffio placentare (placenta puff): soffio sincrono alla pulsazione materna, dovuto probabilmente al flusso vorticoso del sangue nel circolo placentare, che si avverte ascoltando in corrispondenza della sede d’inserzione placentare." (l'ho trovato su un dizionario ginecologico)
e mi chiedevo se questo rumore è indicativo della vita del fagiolino, o ci sarebbe anche se le cose non andassero bene.
Messaggio da sarella » 5 ago 2008, 15:33
OCRAM ha scritto:
Stia tranquilla, va tutto bene... e ci faccia sapere non appena riuscirà a percepire il battito! Buone vacanze!
Messaggio da emanuela74 » 22 ago 2008, 12:59
Messaggio da OCRAM » 22 ago 2008, 18:19
Messaggio da martina83 » 22 ago 2008, 23:39
Messaggio da emanuela74 » 26 ago 2008, 8:54
Torna a “SCRIVI AGLI AMMINISTRATORI”