GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

INSERIMENTO AL NIDO CON MAMMA CHE LAVORA

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
zerlina79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 306
Iscritto il: 27 ott 2006, 11:09

INSERIMENTO AL NIDO CON MAMMA CHE LAVORA

Messaggio da zerlina79 » 22 ago 2007, 10:39

Ciao a tutte, il 3 settembre la mia bimba di 16 mesi inizierà l'inseirmento al nido. Purtroppo quando hanno fatto la riunione preliminare io ero a casa quindi non so ancora nulla su come avverà il tutto e devo aspettare il 31 agosto per avere informazioni (in quella data riaprirà l'asilo). Vi chiedevo intanto, qualcuna di voi ha fatto l'inserimento quando aveva già ripreso il lavoro? Esistono permessi? O avete recuperato le ore? Al lavoro mi hanno detto che non esistono permessi e sono già in panico!!!
Carolina 13.4.2006
Guendalina 3.3.2009

Avatar utente
Kikka77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1349
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52

Re: INSERIMENTO AL NIDO CON MAMMA CHE LAVORA

Messaggio da Kikka77 » 22 ago 2007, 10:50

non esistono permessi speciali, sono ferie!
Infatti a me l'ha fatto mia mamma, anche perchè lavorando a 40 Km da casa, e con gli orari assurdi dell'inserimento dell'asilo nido di Niky (tipo solo la mattina dalle 10 alle 11 per una settimana ) :aargh a me sarebbero partite quasi 2 settimane di ferie così...

Unica cosa, se non hai ancora usufruito della maternità facoltativa, puoi prenderti dei giorni così, ma sono pagati al 30%
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§

Avatar utente
zerlina79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 306
Iscritto il: 27 ott 2006, 11:09

Re: INSERIMENTO AL NIDO CON MAMMA CHE LAVORA

Messaggio da zerlina79 » 22 ago 2007, 11:32

...temevo fosse così, volevo solo sentire i vostri pareri.
A questo punto spero possa andare mia suocera...
Certo che proprio non siamo tutelate in NIENTE!
Carolina 13.4.2006
Guendalina 3.3.2009

Avatar utente
Kikka77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1349
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52

Re: INSERIMENTO AL NIDO CON MAMMA CHE LAVORA

Messaggio da Kikka77 » 22 ago 2007, 12:01

putroppo non ci sono agevolazioni che riguardano l'inserimento al nido.
Prova a sentire la disponibilità di tua suocera, e soprattutto se anche le tate del nido sono d'accordo per un inserimento fatto dalla nonna. Non tutti lo accettano, ahimè :aargh
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: INSERIMENTO AL NIDO CON MAMMA CHE LAVORA

Messaggio da gattoromeo » 22 ago 2007, 12:37

Ma non si possono usare i permessi normali?
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
zerlina79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 306
Iscritto il: 27 ott 2006, 11:09

Re: INSERIMENTO AL NIDO CON MAMMA CHE LAVORA

Messaggio da zerlina79 » 22 ago 2007, 12:49

..ho chiesto, ma i permessi normali a me li fanno usare solo per le visite pediatriche & C.... :nonegiusto
Carolina 13.4.2006
Guendalina 3.3.2009

Avatar utente
Kikka77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1349
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52

Re: INSERIMENTO AL NIDO CON MAMMA CHE LAVORA

Messaggio da Kikka77 » 22 ago 2007, 12:49

sì, anche permessi normali, ma restano cmq. permessi non speciali :ok
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: INSERIMENTO AL NIDO CON MAMMA CHE LAVORA

Messaggio da venus » 22 ago 2007, 16:22

IO USERO' DEI GIORNI RESTANTI DALLA FACOLTATIVA...PERSONALMENTE PREFERISCO FARLO IO L'INSERIMENTO PIUTTOSTO CHE UNA NONNA :sorrisoo
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: INSERIMENTO AL NIDO CON MAMMA CHE LAVORA

Messaggio da gattoromeo » 22 ago 2007, 16:24

Zerlina, ma sei sicura?
Perchè i permessi da quel che so io li puoi usare per i motivi più disparati!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: INSERIMENTO AL NIDO CON MAMMA CHE LAVORA

Messaggio da annalisa » 22 ago 2007, 16:27

noi l'abbiamo fatto a sei amni: io, mia suocera e mia madre.
E' durato 2 settimane gg per cui i primi tre 4 gg li ho presi di ferie, poi si sono alternate le nonne...
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
valeriavr
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1470
Iscritto il: 27 giu 2005, 14:21

Re: INSERIMENTO AL NIDO CON MAMMA CHE LAVORA

Messaggio da valeriavr » 22 ago 2007, 17:18

Dicono che dipende dai bimbi e io aggiungo anche dalla loro età. La mia Emma è stata inserita al nido a 8 mesi (mi ero presa un mese d'anticipo sul mio rientro al lavoro) e l'ho fatto io. E' andata benissimo, in 3 giorni era inserita...era in piena fase esplorativa e lì tutto bello e tutto nuovo ... E' andato tutto liscio, a parte due influenze da ottobre a maggio, quando ha preso una fulminante polmonite, comunque non gravissima, virale. Così l'ho tenuta a casa con una baby sitter. Da lunedi, dopo le ferie estive, è di nuovo al nido ... ha fatto la faccina mogia i primi due giorni. Vengo a lavorare mezza giornata questa settimana.

Parla con i tuoi responsabili. Un inserimento sereno vuol dire meno assenze...
Valeria e Giovanni, con Emma (10/02/06) e Francesco (21/04/10) camminano lungo la vita...

_swartz_
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 4 ott 2006, 21:40

Re: INSERIMENTO AL NIDO CON MAMMA CHE LAVORA

Messaggio da _swartz_ » 22 ago 2007, 17:34

Concordo anch'io che dipenda dal bambino, io li ho portati il primo a 5 mesi e la seconda a 4 mesi e capite bene che a quell'età non è servito molto inserimento. Per i più grandi suppongo ci voglia più tempo. Per quanto riguarda i permessi, si possono prendere tranquillamente, vengono pagati normalmente (vengono solamente scalate le ore di permesso) e soprattutto non è necessario specificare al datore di lavoro il perchè se ne usufruisce (parlo ovviamente per il mio contratto di lavoro).
Comunque in bocca al lupo per l'inserimento.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”