GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CARIOTIPO E FIBROSI. COME INTERPRETARE L'ESITO?X iperesperte

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Rispondi
Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

CARIOTIPO E FIBROSI. COME INTERPRETARE L'ESITO?X iperesperte

Messaggio da puzzina » 16 lug 2008, 14:19

Oggi è arrivato anche l'ultimo esito che aspettevamo: cariotipo e fibrosi cistica.
VOi l'avete fatto? :domanda
Lo chiedo perche da parte mia è tutto a posto. Nessuna mutazione.
Da parte di mio marito invece c'è una serie di informazioni e dati che proprio non riesco a decifrare: si parla di 12 coppie TG TG IN OMOZIGOSI PER CFTR e altri dati che ora non ho sottomano...
Sapevo che sarebbe stato un esame impossibile da decifrare ma voi sapete quali sono i dati che ALMENO NON CI DOVREBBERO ESSERE per indicare che è tutto ok?
Il gine è in ferie...devo aspettare un paio di settimane per portargli il tutto e nell'attesa pensavo di chiedere a voi...
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: CARIOTIPO E FIBROSI. COME INTERPRETARE L'ESITO?X iperesperte

Messaggio da laura s » 16 lug 2008, 14:27

Premesso che dovresti chiamare il genetista e che è uno SCANDALO che consegnino referti praticamente in arabo, ho trovato che la variante poli-TGTG è innocua SE non si associa, nello stesso individuo, al polimorfismo 5T... si parla di questo nel referto??
Comunque chiama il genetista e pretendi che ti spieghino!!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

Re: CARIOTIPO E FIBROSI. COME INTERPRETARE L'ESITO?X iperesperte

Messaggio da puzzina » 16 lug 2008, 14:32

Grazie laura...non so perche mio marito ha ritirato ora gli esami mi ha dettato qualche elemento al telefono...io l'esito non l'ho ancora visto.
Hai ragione; però il genetista mi aveva detto che se qualcosa non andava bene, anziche' consegnarci i risultati ci avrebbero chiamati.
Invece oggi, scadenza del termine, gli esami erano pronti e nessuna chiamata...ora gli chiedo esattamente cosa c'era scritto...poi riporto tutto papale papale.
Grazie mille laura s,....tu sei il nostro medico in famiglia! :ok
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: CARIOTIPO E FIBROSI. COME INTERPRETARE L'ESITO?X iperesperte

Messaggio da nanachan » 16 lug 2008, 15:22

io non li ho neppure guardati.. li capisce solamente un medico.
Comunque a me dissero che se ci fossero stati problemi mi avrebbero avvisato prima per telefono... infatti se trovano qualche cosa che non va ti fanno fare un colloquio con il medico.
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

Re: CARIOTIPO E FIBROSI. COME INTERPRETARE L'ESITO?X iperesperte

Messaggio da puzzina » 16 lug 2008, 16:34

Ho l'esito.
CFTR (fibrosi cistica)
Il soggetto è risultato engativo epr le mutazioni analizzate.
Il soggetto è risultato inoltre eterozigote per il polimorfismo polYT (5t/7T)

Il soggetto presenta 12 copie di TG in omozigosi nella regione IVS-8 del gene CFTR
Dalla lettura viene segnalato che l'espressione del gene CFTR è influenzata dal genotipo polyTG e polyT. L'allele TG11 è il piu rappresentato nella poplazione e il genotipo TG11-5T risulta favorevole all'espressione genetica. La presentza di numero di TG suepriore a 11 in rpesenza di un polyT pari a 5, influenza negativamente la sintesi del prodotto genico.

:domanda :domanda :domanda
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

willy75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1021
Iscritto il: 23 set 2006, 9:17

Re: CARIOTIPO E FIBROSI. COME INTERPRETARE L'ESITO?X iperesperte

Messaggio da willy75 » 16 lug 2008, 21:02

Purtroppo non so aiutarti :domanda però ti consiglio di chiamare il genetista per spiegazioni. :incrocini :incrocini
willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: CARIOTIPO E FIBROSI. COME INTERPRETARE L'ESITO?X iperesperte

Messaggio da laura s » 16 lug 2008, 21:16

In pratica "credo" che voglia dire che, pur non essendo portatore di fibrosi cistica, ha una delle due copie del gene che presentando l'accoppiata poli-tg 12 (> di 11) e 5t non lavora in modo fantastico, mentre l'altra è a posto... comunque dubito che questo abbia ripercussioni pratiche per voi, ma visto che per me è poco più che arabo chiedete lumi al genetista!!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: CARIOTIPO E FIBROSI. COME INTERPRETARE L'ESITO?X iperesperte

Messaggio da ely66 » 17 lug 2008, 0:53

no, non mettere esami così specifici e particolari. se non c'è un genetista tra di noi (e al momento non mi pare ci sia, purtroppo) difficilmente troverai soddisfazione ai tuoi dubbi. è difficilissimo interpretare esami simili, che probabilmente vanno incrociati con dati riportati nell'esame.
in ogni caso, spero vada tutto bene.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”