GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
artemisia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 100
Iscritto il: 1 lug 2005, 12:23

MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Messaggio da artemisia » 25 giu 2008, 9:53

Buongiorno a tutte voi!
Vorrei chiedervi un consiglio (il vostro aiuto è sempre molto prezioso per me:)... da un po' di tempo io e mio marito siamo sempre in lotta perchè abbiamo DECISAMENTE due metodi diversi per insegnare l'educazione al piccolo..(che ora ha 30 mesi)...
Dunque...secondo lui per educare bene un cucciolo servono le maniere forti...quindi sonore sgridate, occhiate terrificanti, e sculaccioni! (Nota: mio marito ha davvero poca pazienza...basta poco per fargli saltare i nervi...e con i bimbi di pazienza ce ne vuole parecchia!... quindi, a volte capita che già dopo il primissimo capricetto mio marito perda le staffe!!!)
Io invece sono per il dialogo, il cercare di farlo ragionare, lasciarlo sfogare quando piange e strilla! (qualche rarissima volta anche io gli ho dato uno sculaccione...ma non mi viene davvero naturale..!). Mio marito dice che il piccolo è viziatino ed è colpa mia! :grrr
Io, invece, sono convinta che i cuccioli agli strilli rispondano e imparino a strillare e con le sculacciare imparino a far andare le mani! Sbaglio???
Dove stà il vero? E poi ho notato che il mio piccino se gli urli o gliele dai non è di quelli che si calmano...ANZI...diventa ancora pià isterico!!! Quindi...forse...non è il modo migliore... Voi che ne pensate? :domanda
Il mio piccolo grande amore...Enea nato l'11/12/2005

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Messaggio da cinny78 » 25 giu 2008, 11:31

..CONCORDO CON TE..io vedo che con Ale gridacchiare o usare le maniere forti non serve..
spiego meglio..se devo fargli capire che una cosa non va fatta gli speigo con calma e dopo 10 volte smette...se urlo pesta i piedi, lancia gli oggetti e non capisce cosa gli sto spiegando !!
ricorro ai metodi forti con sculaccione annesso tipo se come l'altra volta lancia il biberon pieno d'acqua al bimbo sotto rischiando di fargli venire un trauma cranico e lì mi vede proprio rabiusa e smette !!!
mio marito idem..meno pazienza...però cerca di adeguarsi lui a me perchè tra i due io passo più yempo con il pupo e per non confonderlo abbiamo trovato il compromesso che ho un pò più io voce in capitolo..e cerco di accordarmi sui metodi anche con i nonni che lo tengono di giorno..e sopratutto da loro ho visto che vince la calma !!
loro sono in pensione e con calma e tempo stanno li e gli spiegano le cose, gli tolgono 20 volte le manine dove non deve metterle etc etc ed ottengono ottimi risultati,,,è dura ma la calma la vince """
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Messaggio da cristiana » 25 giu 2008, 13:05

non lo so, io vado controcorrente. Io sono quella che sgrida e grida, mio marito quello paziente; io sono la mamma intransigente e lui il papà accomodante. Questo non significa che io non dialoghi con mia figlia è solo che sono convinta che a volte ci vuole fermezza nel dire le cose o si rischia di trascinarle per le lunghe; perchè devo ripetere la stessa cosa 10 volte? Io ci provo, una, due, tre volte poi mi parte l'urlaccio e la storia generalmente finisce lì.

Quello che mi urta è quando la sgrido e lei, furbetta, va da mio marito a farsi consolare, cosa che avviene praticamente sempre. Ecco, questo mi fa innervosire ancora di più e purtroopo fa sì che la volta dopo l'urlo parta ancora prima. Perciò vi scongiuro, non consolate i vostriu figli se i vostri mariti li hanno, per loro giustamente, sgridati. Ci fa sentire orchi e questo non è giusto. Spesso è più facile dire di sì che dire di no.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Messaggio da cinny78 » 25 giu 2008, 14:09

..ognuno ha i suoi metodi ..però concordo che non bisogna mai contraddirsi a vicenda davanti ai figli...se mio marito lo sgrida e non sono d'accordo al max prendo mio marito da parte dopo e gli spiego che non sono d'accordo con lui...ma non davanti al bimbo sennò ne approfitta e ci mette i piedini in testa ad entrambi !!! ste canagliette furbette sono svici !!! :-D
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Teta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 115
Iscritto il: 8 gen 2006, 11:12

Re: MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Messaggio da Teta » 25 giu 2008, 14:24

Sono contraria all'alzare le mani sui bambini e cerco di usare la parola il piu' possibile per farmi capire da mio figlio. Quando perdo la pazienza urlo che mi sentono in fondo alla via. Cerco di non urlare in continuazione, per non far diventare la sgridata una cosa abitudinaria. Se succedono episodi che richiedono il castigo, non lo lesino: castigo seduto per 3 minuti, cosi' lui riflette e io mi calmo. Poi quando ha riflettuto gli spiego che non deve fare quello che ha fatto e perchè e poi si va a chiedere scusa alla parte lesa.
Mio marito ha meno pazienza di me, quindi finisce con l'alzare la voce molto prima di quanto la potrei alzare io. Pero' cerco di non immischiarmi, che se la vedano tra di loro. Come dice Cristiana, cerchiamo di non dare mai l'impressione a nostro figlio che noi genitori non siamo totalmente in accordo su quello che diciamo. Tanto che Filippo non va mai a cercare consolazione dall'altro genitore quando è sgridato.
L'unica cosa sulla quale non transigo sono alzare le mani. Credo che violenza insegni violenza. E' successo solo 2 volte che mio marito desse uno schiaffo sulla mano al bambino: la prima volta l'ho preso da parte e gli ho detto che mi aveva sorpreso che lo avesse fatto (alzare le mani su qualcuno non è nelle nostre abitudini) e che immaginavo che fosse la prima e ultima volta. La seconda volta l'ho convocato nell'altra stanza e credo che non mi abbia mai visto cosi' arrabbiata. Da allora non è piu' successo.
Artemisia, di' a tuo marito che in Canada stanno approvando una legge che trasformerà la punizione fisica verso i bambini in reato.
mamma di Filippo dal 2.12.05

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Messaggio da cristiana » 25 giu 2008, 14:25

cinny78 ha scritto:..ognuno ha i suoi metodi ..però concordo che non bisogna mai contraddirsi a vicenda davanti ai figli...se mio marito lo sgrida e non sono d'accordo al max prendo mio marito da parte dopo e gli spiego che non sono d'accordo con lui...ma non davanti al bimbo sennò ne approfitta e ci mette i piedini in testa ad entrambi !!! ste canagliette furbette sono svici !!! :-D
mio marito non mi contraddice, anzi le dice:"mamma ha ragione" però poi la coccola. L'idea di confonderla non lo sfiora neanche...
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cubanita
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 498
Iscritto il: 22 mag 2005, 22:48

Re: MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Messaggio da cubanita » 25 giu 2008, 15:50

Il mio compagno ed io abbiamo appena passato un periodo di "maretta" per metodi educativi.

Io sono molto dura (severa) x le cose che reputo importanti ma ho un mare di pazienza. Lui si stava comportando troppo aggressivamente e la cosa mi dava fastidio. ES: Il bambino (Sasha è un terremoto) grida e scalpita perché ha mal d'orecchi; lui se ne dimentica e lo scuote x farlo smettere. Io così: :urka Motivo principale PERDITA DELLA PAZIENZA del socio ma a me non interessa niente, se appena Sasha si innervosisce e fa casino lui reagisce così le cose peggiorano e basta. E capitava spesso, per ogni cosa.

Abbiamo parlato, ci siamo spiegati.... io l'ho MASSACRATO. Ora è rinsavito, ora remiamo nella stessa direzione. Ed è così che secondo me deve essere... se no è un casino.

Non sono d'accordo che lo sberlotto sul pannolino generi violenza. Mio figlio mi ride in faccia quando lo faccio. E continua imperterrito quello che stava facendo. Mia figlia stamattina "faceva la scenata" e faceva finta di piangere. Lamenti con annesso finto singhiozzo finale. Tutta scena solo perché oltre a caricarmi in spalla la sua bici non riuscivo a caricarmi pure lei. Ed eravamo in ritardo al nido. Detto una, 2, 3, 4 volte.... alla 10ma scapellotto sul culotto... finito tutto. Poi ognuno ha i suoi metodi.
Stefania
Mamma di Greta, nata il 28 settembre 2005 alle ore 15:49 e di Sasha, nato il 1° marzo 2007 alle ore 11:47

Avatar utente
babyele
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 giu 2008, 18:23

Re: MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Messaggio da babyele » 25 giu 2008, 16:14

Anche per me la cosa migliore sarebbe non contraddirsi mai davanti ai bimbi (se volete fatelo senza farvi sentire).
Per quanto riguarda il metodo anche io sono per la pazienza fino a che si puo' ma non tutte vinte.............una via di mezzo insomma!!!
Anche se sono piccoli sono molto furbi e i bimbi hanno necessita' di regole quindi non abbiate paura a fargli capire le vostre !!!! :pistole
La mia Pupattola e' la luce della mia vita

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Messaggio da undicigiugno » 26 giu 2008, 14:58

SONO D'ACCORDO CON TE.
E penso anche che i papà abbiamo quasi sempre meno pazienza della mamma ..
però di dico anche che è importante parlarne, ma mai davanti al piccolo, davanti a lui bisogna sempre mostrarsi uniti .. e mai contraddirsi.
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Messaggio da zanchese » 26 giu 2008, 15:38

secondo lui per educare bene un cucciolo servono le maniere forti...quindi sonore sgridate, occhiate terrificanti, e sculaccioni! (Nota: mio marito ha davvero poca pazienza...basta poco per fargli saltare i nervi...

Sulle sonore sgridate ed occhiate terrificanti sono d'accordo a patto che non siano frequenti, altrimenti in una casa in cui si urla spesso il bimbo impara principalmente ad urlare. Se si parla di perdere la pazienza dopo un minimo capriccetto allora no... non è questa la strada giusta, secondo me. Cosa capisce un bimbo da un adulto che si altera subito? Pensa che urlare sia un gioco e che sia normale.

Poi mi chiedo: ma davvero tuo marito pensa che gli sculaccioni siano un metodo educativo? Io no.

Se a mio marito saltassero i nervi subito con un bimbo di 2 anni sinceramente io gli direi di farsi un giro fino a che non si calma, perché se voleva un robottino doveva andare in un negozio di elettrodomestici e non avere un figlio.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
lacri
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2259
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:17

Re: MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Messaggio da lacri » 29 giu 2008, 19:10

artemisia ha scritto:Buongiorno a tutte voi!
Vorrei chiedervi un consiglio (il vostro aiuto è sempre molto prezioso per me:)... da un po' di tempo io e mio marito siamo sempre in lotta perchè abbiamo DECISAMENTE due metodi diversi per insegnare l'educazione al piccolo..(che ora ha 30 mesi)...
Dunque...secondo lui per educare bene un cucciolo servono le maniere forti...quindi sonore sgridate, occhiate terrificanti, e sculaccioni! (Nota: mio marito ha davvero poca pazienza...basta poco per fargli saltare i nervi...e con i bimbi di pazienza ce ne vuole parecchia!... quindi, a volte capita che già dopo il primissimo capricetto mio marito perda le staffe!!!)
Io invece sono per il dialogo, il cercare di farlo ragionare, lasciarlo sfogare quando piange e strilla! (qualche rarissima volta anche io gli ho dato uno sculaccione...ma non mi viene davvero naturale..!)

porca miseria... sono venuta al pc perché volevo parlarvi della mia situazione e l´ho trovata giá scritta, con la differenza che DAniela non neanche 2 anni....
le mie bimbe sono andate in Italia dai nonni per uan settimana e ora ... é un delirio.... la maggiore ok, ma la piccolina... sbatte i piedini per terra, non si gira nemmeno quando la chiami, se la sgridi ti ride in faccia.... ma cosa é successo?
e allora io cerco di farle capire le cose, mentre il mio compagno si fa scattare i nervi.... e a me viene davvero da piangere.... perché non vuole ascoltarmie mi dice che se non accetto i suoi metodi, allora lui si mette da parte e posso edcarle io le bambine.... ma che discorsi del cavolo.... mi fa venire un nervoso....
scusate mi ricollego in un altro momento, ora la piccola chiama... basciiiii.....
Cristina, mamma felice di Sofia (27 Agosto 2004) e Daniela (25 Settembre 2006)

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Messaggio da Luny » 30 giu 2008, 11:05

Ciao! Anche io e mio marito abbiamo modi diversi di intendere l'educazione e ormai sono più di 3 anni che continuiamo a discutere di questo senza venirne a capo. Io sono per l'autorità senza arrivare ad alzare le mani (che secondo me costituisce una sconfitta del genitore) mentre mio marito per ogni capriccio di Valerio userebbe la sculacciata. Insomma siamo agli antipodi e purtroppo non sono servite infinite discussioni, chiarimenti etc. ad oggi ogni volta che Valerio fa un capriccio io e mio marito discutiamo e litighiamo......Lui mi dice che "gliele dò tutte vinte", mentre per me è lui che non è capace di farsi rispettare senza dover alzare le mani. Noi siamo insieme da 13 anni e lui sa da quando mi conosce che io non sopporto nessuna forma di violenza, prevaricazione etc. quindi per me è INACCETTABILE appoggiare l'uso delle mani per farsi ubbidire dai figli, certo può scappare non siamo robot, però partire già dal presupposto che le sculacciate siano un metodo educativo, non posso proprio condividerlo.
Ti faccio un esempio, Valerio non ama molto tagliarsi i capelli, mentre il papà (i suoi) li raderebbe sempre a zero), quindi ogni volta tenta in tutti i modi di convincere Vale a tagliarli. Ha provato lui con la macchinetta, ma niente dopo 5 secondi Valerio inizia a piangere che non vuole.....insomma non riesce nel suo intento. La scorsa domenica si è fatto promettere da Valerio che sarebbero andati a tagliarli insieme qui sotto dal parrucchiere. Io già sapevo come sarebbe andata a finire e infatti al momento di scendere Valerio ha iniziato a dire che voleva fare il bagno (insomma non voleva scendere).....mio marito invece di lasciar perdere si è offeso e arrabbiato, ha cominciato a dire che Valerio lo aveva promesso (come se a 3 anni sapessero cosa è una promessa :ahaha ) che io gliele lasciavo passare tutte, che avrei dovuto obbligarlo, che non sapevo dargli un'educazione..... :bomba Gli ho spiegato che non era obbligato a tagliarli visto che non mi pare che tutti i bambini in estate abbiano i capelli a zero... e gli ho detto : "visto che io non sono capace di farmi ubbidire cosa faresti tu? lo leghi alla sedia per tagliargli i capelli?.....ma niente lui si era intestardito, alla fine ha ceduto, però non ti dico quanto sia pesante andare avanti così......ogni minima cosa è una lotta :che_dici
Vabbé scusa se mi sono dilungata, comunque per quanto concerne il disaccordo dei genitori, ho trovato questo:
http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/ ... ordo.shtml
Baci
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MAMMA E PAPA': DUE METODI DIVERSISSIMI!

Messaggio da Saretta78 » 30 giu 2008, 14:13

Io sono molto(troppo) impulsiva...anche se con Nathan ho scoperto una nuova Sara,più tranquilla,più paziente e comprensiva...fatto sta che comunque ogni tanto perdo le staffe.....il più delle volte mi limito a dei "NO" secchi e inderogabili...e Nathan,anche se piccolo,capisce alla grande.....
Il papà,che passa molto meno tempo con Nathan,è sempre dolce,carino e comprensivo(quando c'è)....ma anche lui,mette i suoi fermi e irremovibili paletti.....quindi diciamo che siamo abbastanza in linea entrambi...vedremo col crescere e con l'aumentare dei disastri :hi hi hi hi

Per quel che riguarda il NON contraddire l'altro genitore davanti al piccolo...bhè...dipende sempre con che foga e spirito il genitore in questione sgrida......

Io ho avuto un papà molto molto molto severo......e mia madre lasciava sempre fare a lui.....senza intervenire mai......
Bhè.....se devo dire di avere dei rancori nei confronti di mia madre.....è proprio questo....non essere mai intervenuta.....ma questo perchè dai miei 30 anni(col senno di poi)...tante sgridate e pure menate da parte di mio padre sono state veramente gratuite e immotivate....e a dir poco esagerate!!!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”