GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

730 ... se ci capite qualcosa!

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da 5aprile » 19 giu 2008, 23:34

ho presentato il mio bel cud da dipendente con tutte le spese sostenute a un caf per la compliazione del 730
ho mandato mio papà a ritirarlo e trovo una bella sorpresa
un bel post it che dice:

"spese mediche non inserite recupera già tutte le ritenute"

poichè il caf è chiuso fino a martedì chiedo a voi
che caspiterina significa???
son 1840 eurini che non mi hanno inserito!!
:buuu
Greta l'ho a carico io al 100% e non abbiamo immobili...cioè il mio 730 si compone del cud e delle spese tra sanitarie universitarie e nido
non c'è altro!
illuminatemi please!
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da zorba » 20 giu 2008, 8:39

Scritto così penso che voglia dire che con gli oneri che derivano dall'avere a carico tua figlia e le spese universitarie copri già la quota di ritenute che ti ha trattenuto il lavoro.
In pratica al massimo ti possono rimborsare quello che hai già pagato durante l'anno (e che vedi nel cud), se hai spese che vanno oltre non ti crei un credito aggiuntivo.
Se hai ritenute 100 e spese per 100.000 al massimo recuperi 100.

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da cristiana » 20 giu 2008, 9:05

io non ci capisco niente di queste cose al punto che non ho apito nemmeno la risposta che ti ha dato zorba; perchè non si può recuperare più di quanto è stato già trattenuto? Io recupero sempre parecchio con il 730.

Cmq, da quest'anno a noi il commercialista a detto che non si può più mettere il figlio a carico del 100% di uno solo dei genitori, infatti ci "dividiamo" cristiana al 50% a differenza dell'anno scorso in cui era tutta a carico di mio marito. che differenza faccia fiscalmente non ho idea, ma dice che quest'anno era pbbligatorio metterla così. :domanda
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da Saretta78 » 20 giu 2008, 9:21

cristiana ha scritto:io non ci capisco niente di queste cose al punto che non ho apito nemmeno la risposta che ti ha dato zorba; perchè non si può recuperare più di quanto è stato già trattenuto? Io recupero sempre parecchio con il 730.

Cmq, da quest'anno a noi il commercialista a detto che non si può più mettere il figlio a carico del 100% di uno solo dei genitori, infatti ci "dividiamo" cristiana al 50% a differenza dell'anno scorso in cui era tutta a carico di mio marito. che differenza faccia fiscalmente non ho idea, ma dice che quest'anno era pbbligatorio metterla così. :domanda
Cristiana....purtroppo per il discorso figlioa carico ogni commercialista,caf,o chi si voglia ha la sua interpretazione......io ho deciso di seguire quello che più mi conviene....
Ti faccio un esempio....per l'anno 2007 mio figlio era a carico al 50%.....per il 2008 abbiamo deciso di metterlo a carico mio al 100%...bhè...il cna dove io ho presentato il 730 dice che non è possibile.....il caf dove l'ha fatto il mio compagno dice che invece è prassi normale......una gollina impiegata in un centro contabile dice che si può fare tranquillamente.....
Prendo quello che mi fà più comodo e buonanotte!!!! :ok
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da cristiana » 20 giu 2008, 9:26

Saretta78 ha scritto:
cristiana ha scritto:io non ci capisco niente di queste cose al punto che non ho apito nemmeno la risposta che ti ha dato zorba; perchè non si può recuperare più di quanto è stato già trattenuto? Io recupero sempre parecchio con il 730.

Cmq, da quest'anno a noi il commercialista a detto che non si può più mettere il figlio a carico del 100% di uno solo dei genitori, infatti ci "dividiamo" cristiana al 50% a differenza dell'anno scorso in cui era tutta a carico di mio marito. che differenza faccia fiscalmente non ho idea, ma dice che quest'anno era pbbligatorio metterla così. :domanda
Cristiana....purtroppo per il discorso figlioa carico ogni commercialista,caf,o chi si voglia ha la sua interpretazione......io ho deciso di seguire quello che più mi conviene....
Ti faccio un esempio....per l'anno 2007 mio figlio era a carico al 50%.....per il 2008 abbiamo deciso di metterlo a carico mio al 100%...bhè...il cna dove io ho presentato il 730 dice che non è possibile.....il caf dove l'ha fatto il mio compagno dice che invece è prassi normale......una gollina impiegata in un centro contabile dice che si può fare tranquillamente.....
Prendo quello che mi fà più comodo e buonanotte!!!! :ok
io continuo a non capire. Ma non eistono delle regole precise su questo?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
chry
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4611
Iscritto il: 13 ott 2005, 9:54

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da chry » 20 giu 2008, 9:36

FIVE: io credo sia come dice zorba, che più di un tot non si può recuperare...però non ci capisco molto
CRI: anche a me quest'anno il consulente mi ha obbligato a spostare angie anche sul papà per il 50%....ma a questo punto mi chiedo anch'io non esistono regole fisse??
A. (10-11-05) e J. C. (12-05-09) Tha sibh mo Chridhe novembrina 05 -biblios®

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da cristiana » 20 giu 2008, 9:39

chry ha scritto:FIVE: io credo sia come dice zorba, che più di un tot non si può recuperare...però non ci capisco molto
CRI: anche a me quest'anno il consulente mi ha obbligato a spostare angie anche sul papà per il 50%....ma a questo punto mi chiedo anch'io non esistono regole fisse??
che poi ancora mi chiedo che differenza fa fiscalmente parlando. Tanto il nucleo famigliare è lo stesso. boh! io ci ho rinunciato, quando arriva il 730 so leggere solo la pagina in cui c'è scritta la cifra che devo recuperare per il resto è arabo! :hi hi hi hi
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da Saretta78 » 20 giu 2008, 9:45

5aprile, purtroppo non capisco cosa significhi quel post-it....
Io ho un reddito come il tuo....cud da lavoro dipendente(in entrata),spese mediche,RCA auto,nido(in uscita).....eppure mi hanno detratto tutto e verrò rimborsata di 345 euro.....
E avevo circa 1500 euro solo di spese mediche...quindi proprio non capisco...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
morbida78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 342
Iscritto il: 11 ott 2006, 11:00

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da morbida78 » 20 giu 2008, 9:46

Come ti ha detto zorba significa che le tue spese superano le trattenute irpef dell'anno , se nell'anno esempio hai pagato 1500 euro di irpef ( lo trovi nel cud sotto la voce ritenute irpef , addizionale regionale e comunale ) ma hai spese mediche , assicurazioni vita, interessi mutuo etc... complessive di 2000 puoi detrarre solo i 1500 , quella è la capienza massima , per il discorso dei figli quest'anno c'è l'obbligo dei figli al 50 % , si può scegliere eventualmente di averlo al 100% solo se si è il coniuge con il reddito più alto , altrimenti in altri casi si è in errore .
spero di esserti stata d'aiuto .
* Arianna *§ In cerca da Ottobre 2006 03 settembre 2007 geu - salpingectomia dx 13.04.2010 una stella

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da Saretta78 » 20 giu 2008, 9:47

cristiana ha scritto:
Saretta78 ha scritto:
cristiana ha scritto:io non ci capisco niente di queste cose al punto che non ho apito nemmeno la risposta che ti ha dato zorba; perchè non si può recuperare più di quanto è stato già trattenuto? Io recupero sempre parecchio con il 730.

Cmq, da quest'anno a noi il commercialista a detto che non si può più mettere il figlio a carico del 100% di uno solo dei genitori, infatti ci "dividiamo" cristiana al 50% a differenza dell'anno scorso in cui era tutta a carico di mio marito. che differenza faccia fiscalmente non ho idea, ma dice che quest'anno era pbbligatorio metterla così. :domanda
Cristiana....purtroppo per il discorso figlioa carico ogni commercialista,caf,o chi si voglia ha la sua interpretazione......io ho deciso di seguire quello che più mi conviene....
Ti faccio un esempio....per l'anno 2007 mio figlio era a carico al 50%.....per il 2008 abbiamo deciso di metterlo a carico mio al 100%...bhè...il cna dove io ho presentato il 730 dice che non è possibile.....il caf dove l'ha fatto il mio compagno dice che invece è prassi normale......una gollina impiegata in un centro contabile dice che si può fare tranquillamente.....
Prendo quello che mi fà più comodo e buonanotte!!!! :ok
io continuo a non capire. Ma non eistono delle regole precise su questo?
Dovrebbero esistere...ma visto che non sono per nulla precise....ognuno le interpreta a suo modo.....
L'asperta gollina è Chicca06 spero possa passare per spiegarti meglio il tutto..... :ok
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da cristiana » 20 giu 2008, 9:47

morbida78 ha scritto:Come ti ha detto zorba significa che le tue spese superano le trattenute irpef dell'anno , se nell'anno esempio hai pagato 1500 euro di irpef ( lo trovi nel cud sotto la voce ritenute irpef , addizionale regionale e comunale ) ma hai spese mediche , assicurazioni vita, interessi mutuo etc... complessive di 2000 puoi detrarre solo i 1500 , quella è la capienza massima , per il discorso dei figli quest'anno c'è l'obbligo dei figli al 50 % , si può scegliere eventualmente di averlo al 100% solo se si è il coniuge con il reddito più alto , altrimenti in altri casi si è in errore .
spero di esserti stata d'aiuto .
era il nostro caso, ma non ce l'hanno fatto fare.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da 5aprile » 20 giu 2008, 9:48

alla fine il mio rimborso è alto
1100 circa...ma non ho capito una cippina di niente
per la deducibilità del figlio a me han lasciato greta al 100% ma ho dovuto portare un dichiarazione di mio marito con tanto di carta d'identità con la quale dichiarava che era d'accordo.
misteri del fisco!
comunque credo ci abbia preso zorba
certo che potevano pure fare na telefonatina per avvisarmi!
grazie comunque
sempre preziose
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da Saretta78 » 20 giu 2008, 9:49

morbida78 ha scritto:Come ti ha detto zorba significa che le tue spese superano le trattenute irpef dell'anno , se nell'anno esempio hai pagato 1500 euro di irpef ( lo trovi nel cud sotto la voce ritenute irpef , addizionale regionale e comunale ) ma hai spese mediche , assicurazioni vita, interessi mutuo etc... complessive di 2000 puoi detrarre solo i 1500 , quella è la capienza massima , per il discorso dei figli quest'anno c'è l'obbligo dei figli al 50 % , si può scegliere eventualmente di averlo al 100% solo se si è il coniuge con il reddito più alto , altrimenti in altri casi si è in errore .
spero di esserti stata d'aiuto .
Certo....100% a chi ha il reddito più alto......solo che sempre il CNA mi ha detto che deve essere più alto ma vale questa regola solo se l'altro coniuge ha un reddito da fame!!!!!! :che_dici
Mentre il CAF mi ha detto che bastano solo 10 euro di differenza..... :domanda

Io l'ho messo al 100% per il 2008 e il prossimo anno farò il 730 al CAF che mi permette,secondo la loro interpretazione,di tenere Nathan al 100%....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
morbida78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 342
Iscritto il: 11 ott 2006, 11:00

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da morbida78 » 20 giu 2008, 9:52

mi sono accorta di essermi spiegata male , facciamo un esempio in numeri :
500 euro di irpef , di spese da detrarre puoi avere fino ad un massimo di 2650 euro , il 19% sono 503.5 quindi restei fuori di 3.5 euro, , ecco ora il discorso torna :sorrisoo
* Arianna *§ In cerca da Ottobre 2006 03 settembre 2007 geu - salpingectomia dx 13.04.2010 una stella

Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da 5aprile » 20 giu 2008, 10:01

morbida ti vedo bella preparata
allora ritenute irpef da cud 562,39
il 19% delle mie spese sostenute è 616,17 (secondo il 730 che ho precompilato io)
di fatto mi han tolto quelle satinarie quindi per loro il 19% delle mie spese è 266,57. a 562,39 non ci arrivo mica
indi??

c'entra per caso il fatto che ho chiesto e credo ottenuto il bonus fiscale?
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da 5aprile » 20 giu 2008, 10:03

poi sta cosa mi mette ansia
al caf non mi hanno paralto di reddit più alto
mio marito la dichiarazione la fa a settmebre...
ma se c'è stato un errore rishcio una bella multona???
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da Saretta78 » 20 giu 2008, 10:13

5aprile ha scritto:poi sta cosa mi mette ansia
al caf non mi hanno paralto di reddit più alto
mio marito la dichiarazione la fa a settmebre...
ma se c'è stato un errore rishcio una bella multona???
Un errore di cosa??? Per i figli a carico??
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
morbida78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 342
Iscritto il: 11 ott 2006, 11:00

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da morbida78 » 20 giu 2008, 10:21

Il bonus fiscale viene dato a chi nel 2006 ha avuto un reddito inferiore ai 50.000 euro e non aveva trattenute irpef , ma non fa capienza , anche se quest'anno non si hanno trattenute si ha diritto al bonus , quindi non capisco... :domanda
se ci fosse un controllo potrebbero richiedervi l'importo dei figli a carico .
* Arianna *§ In cerca da Ottobre 2006 03 settembre 2007 geu - salpingectomia dx 13.04.2010 una stella

Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da 5aprile » 20 giu 2008, 10:26

morbida78 ha scritto:Il bonus fiscale viene dato a chi nel 2006 ha avuto un reddito inferiore ai 50.000 euro e non aveva trattenute irpef , ma non fa capienza , anche se quest'anno non si hanno trattenute si ha diritto al bonus , quindi non capisco... :domanda
se ci fosse un controllo potrebbero richiedervi l'importo dei figli a carico .
ho portato il cud del 2007 e non avevo trattenute irpef (ero in maternità nel 2006) nonchè avevo un reddito inferiore ai 50.000 euro :che_dici ... e quando mai arriverò a quel reddito!


per i figli a carico non comprendo
me l'ha chiesto quella delle buste page come volevo distribuire la mia ciccina
e io ho detto 100%
se non si fosse potuto perchè darmi l'opzione?
mio marito non è manco dipendnete...e comunque non porta nulla di greta
quindi che mi possono chiedere indietro???
tra l'altro se il caf me lo ha permesso..errore loro???
grasssssssie
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: 730 ... se ci capite qualcosa!

Messaggio da Saretta78 » 20 giu 2008, 10:40

5aprile, nessuno ha detto che non si può mettere i figli a carico al 100%......si può eccome.....al genitore con il reddito più alto....peccato che su questo "più alto" ci siano interpretazioni discordanti....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”