
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
sterilizzazione...dubbi
- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
sterilizzazione...dubbi
Dò il LA al mio bimbo e perciò devo sterilizzare i bibe. Uso lo sterilizzatore a vapore della Avent e quando finisce lo apro e compongo già tutti i bibe, non lascio nulla nello sterilizzatore perchè se lo apro non è più sterile giusto?Inoltre così i bibe che compongo sono comunque ancora bagnati, è corretto tenerli così? 

Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: sterilizzazione...dubbi
Io li lasciavo a scolare perchè se li richiudi bagnati poi cominciano a puzzare di muffa.
Io non ero così fiscale con lo sterilizzare e ti consiglio di sterilizzare ma non in maniera maniacale.
Se apri lo sterilizzatore puoi anche lasciare dentro i bibe perchè non credo che tu viva in una casa contaminata da chissà cosa.
Io non ero così fiscale con lo sterilizzare e ti consiglio di sterilizzare ma non in maniera maniacale.
Se apri lo sterilizzatore puoi anche lasciare dentro i bibe perchè non credo che tu viva in una casa contaminata da chissà cosa.
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- Meg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2536
- Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46
Re: sterilizzazione...dubbi
Roxy il modo più facile per me è come fai tu
Io sterilizzo bibe e ciucci poi apro metto l'acqua nei biberon fino al livello, li chiudo e li metto in frigo (così poi scaldo al micro, metto la polvere et voilà bibe pronto in meno di un minuto)
I ciucci invece li poggio su un piatto pulito e all'occorrenza li uso, stanno all'aria ma dubito prendano "germi volanti". Se vuoi esser più tranquilla sennò li puoi chiudere nei portaciucci.
Ps sono troppo felice per te e il tuo Leo

Io sterilizzo bibe e ciucci poi apro metto l'acqua nei biberon fino al livello, li chiudo e li metto in frigo (così poi scaldo al micro, metto la polvere et voilà bibe pronto in meno di un minuto)

I ciucci invece li poggio su un piatto pulito e all'occorrenza li uso, stanno all'aria ma dubito prendano "germi volanti". Se vuoi esser più tranquilla sennò li puoi chiudere nei portaciucci.

Ps sono troppo felice per te e il tuo Leo

"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: sterilizzazione...dubbi
Roxy, lo scopo della sterilizzazione dei bibe/tettarelle è quello di distruggere i germi che si sviluppano nel latte (latte che durante il normale lavaggio magari non si riesce ad eliminare completamente, soprattutto dalle tettarelle)
Quei germi potrebbero essere fonte di gravi intossicazioni.
Al di là di questo quindi, non c'è pericolo se i bibe poi vengono a contatto con l'aria o con altre superfici (do per scontato le più basilari norme di pulizia).
Quei germi potrebbero essere fonte di gravi intossicazioni.
Al di là di questo quindi, non c'è pericolo se i bibe poi vengono a contatto con l'aria o con altre superfici (do per scontato le più basilari norme di pulizia).
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- ro77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15
Re: sterilizzazione...dubbi
Mi accodo al topic... io sterilizzo pochissimo perché allatto al seno, però mi chiedevo: fino a che età bisogna sterilizzare i biberon? Credo che al massimo darò un goccino d'acqua o di camomilla alla mia bimba nei prossimi mesi e allora userò il bibe, però qualcuno dice che dopo il terzo mese non è più necessario sterilizzare 

I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: sterilizzazione...dubbi
c'è anche chi non lo fa mai.ro77 ha scritto:Mi accodo al topic... io sterilizzo pochissimo perché allatto al seno, però mi chiedevo: fino a che età bisogna sterilizzare i biberon? Credo che al massimo darò un goccino d'acqua o di camomilla alla mia bimba nei prossimi mesi e allora userò il bibe, però qualcuno dice che dopo il terzo mese non è più necessario sterilizzare
In genere si consiglia fino ai primi 6 mesi almeno. A me l'anno scorso il pediatra ha fatto prolungare la sterilizzazione oltre i 6 mesi perché iniziava l'estate (come ora) e il caldo è un fattore di rischio (ma il mio ped è iper-scrupoloso).
Ad ogni modo il rischio è legato al latte
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Chicca83
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 35151
- Iscritto il: 31 lug 2006, 17:23
Re: sterilizzazione...dubbi
ro77 io ho smesso di sterilizzare verso i 3 mesi, sterilizzavo col liquido dela chicco "sterylsistem" e mi sono sempre trovata bene. mettevo il tutto in una ciotola con tot litri di acqua, mettendo la quantità richoesta di liquido sterilizzatore. lasciavo al massimo 20 minuti e poi sciacquavo benissimo e poi era tutto pronto per l'uso. mi sono sempre trovata bene cosi. sia per bibe che paracapezzolo in silicone che usavo.
Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perché raccontano che i draghi esistono, ma perché affermano che si possono sconfiggere - Rebecca 21.08.06 - Matteo 31.03.11
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: sterilizzazione...dubbi
Ho sterilizzato pochissimo e comunque senza grandi paranoie. A me hanno detto che non ha più senso sterilizzare dopo l'inizio dello svezzamento, perché comunque piattino e cucchiaino non li sterilizzi...
Ah, comunque io lascivo i biberon "smontati" nello sterilizzatore, mi pare che anche se lo apri mantiene l'igiene ad un ottimo livello per 6 o 12 ore...ma magari dico una scemenza...
Ah, comunque io lascivo i biberon "smontati" nello sterilizzatore, mi pare che anche se lo apri mantiene l'igiene ad un ottimo livello per 6 o 12 ore...ma magari dico una scemenza...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- ro77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15
Re: sterilizzazione...dubbi
sì, anch'io non ho grandi paranoie, più che altro a settembre andrò via in camper e non ho intenzione di portarmi lo sterilizzatore... ma irene avrà già 5 mesi quindi sono abbastanza tranquilla...
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: sterilizzazione...dubbi
mamma mia roxy, tanto poco ho sterilizzato per Aida che quando ho letto il titolo del post mi sono preoccupata ed ho pensato: "come sterilizzazione, ha deciso che non vorrà mai più figli?" :ahah
scherzi a parte, ti conviene sterilizzare fino ai 3 mesi, poi mettono in bocca di tutto e non puoi sterilizzare il mondo intero per cui diventa una battaglia persa.
Aida a 4 mesi l'ho messa nel carrello della spesa, appena messa dentro ha spalancato la bocca e si è slinguazzata tutta la barra metallica
è stata un fulmine, più veloce lei a farlo che io a capirlo, e si è sentito un "NOOOOOO!!" echeggiare nel supermercato
Per fortuna non le è venuto nulla, però visto e considerato come sono i bambini mi sembra una battaglia inutile sterilizzare pavimenti, vestiti lavati col napisan etc. Tanto appena esci e torni a casa i batteri te li porti sotto le scarpe, sui vestiti che lei ti ciuccia a tradimento etc. Per cui cerco di mantenere un buon livello di igiene in casa ma senza patemi d'animo, chissà che non sia per questo che la pupetta è nata a novembre e a 7 mesi e non ha mai avuto manco il naso chiuso.
scherzi a parte, ti conviene sterilizzare fino ai 3 mesi, poi mettono in bocca di tutto e non puoi sterilizzare il mondo intero per cui diventa una battaglia persa.
Aida a 4 mesi l'ho messa nel carrello della spesa, appena messa dentro ha spalancato la bocca e si è slinguazzata tutta la barra metallica


Per fortuna non le è venuto nulla, però visto e considerato come sono i bambini mi sembra una battaglia inutile sterilizzare pavimenti, vestiti lavati col napisan etc. Tanto appena esci e torni a casa i batteri te li porti sotto le scarpe, sui vestiti che lei ti ciuccia a tradimento etc. Per cui cerco di mantenere un buon livello di igiene in casa ma senza patemi d'animo, chissà che non sia per questo che la pupetta è nata a novembre e a 7 mesi e non ha mai avuto manco il naso chiuso.

- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: sterilizzazione...dubbi
Grazie, perciò li devo asciugare i bibe giusto?Pensavo che al contatto con l'aria la sterillizzaione non fosse più garantita ma se è meglio così piuttosto che lasciarli bagnati prenderò lo sgocciolatore allora, io li chiudo bagnanti ma durano pochissimo nel senso che Leo mangia ogni 3 ore e mezza e faccio girare 5 bibe per il momento. Devo sterilizzare perchè Leo è nato prematuro e devo avere un pò più di attenzione ma nulla di più. Io sterilizzo solo i bibe, il ciuccio non l'ho ancora dato perchè se ciuccia poi si stanca e non mangia più.
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: sterilizzazione...dubbi
Altra cosa: voi un giro in lavastoviglie lo fate fare ogni tanto ai bibe?Io li lavo sempre con il detersivo e uso lo scovolino prima di metterli a sterilizzare ma volevo anche lavarli in lavastoviglie per un lavaggio più approfondito.
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- cubanita
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 22 mag 2005, 22:48
Re: sterilizzazione...dubbi
Io usavo sia lo sterilizzatore a vapore che quello da micro onde. In entrambi lasciavo i pezzi non montati e li rimontavo all'utilizzo, a meno che non dovessi sterilizzare altro e allora componevo i bibe. Come ha detto qualcuna non ti preoccupare troppo per la sterilizzazione e non viverla in modo maniacale. Con la prima io ero abbastanza ligia ma con il secondo molto meno. Questo perché se cominciano a mettere in bocca da solo giochini e cose varie non ha senso sterilizzare...
Stefania
Mamma di Greta, nata il 28 settembre 2005 alle ore 15:49 e di Sasha, nato il 1° marzo 2007 alle ore 11:47
Mamma di Greta, nata il 28 settembre 2005 alle ore 15:49 e di Sasha, nato il 1° marzo 2007 alle ore 11:47
- cubanita
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 22 mag 2005, 22:48
Re: sterilizzazione...dubbi
Per la lavastoviglie: sì, sempre usata ma PARE che non vada bene,non ricordo più x cosa. Mi pare che venga liberato un componente "tossico" dalla plastica lavata a alte temperature. Poi non so........ qui fa male tutto, tutto è cancerogeno.... Bah.......................... Poi d'improvviso non se ne parla più e non fa più male...
Va beh...........
Va beh...........
Stefania
Mamma di Greta, nata il 28 settembre 2005 alle ore 15:49 e di Sasha, nato il 1° marzo 2007 alle ore 11:47
Mamma di Greta, nata il 28 settembre 2005 alle ore 15:49 e di Sasha, nato il 1° marzo 2007 alle ore 11:47
- nanda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1353
- Iscritto il: 30 set 2007, 18:41
Re: sterilizzazione...dubbi
Ciao Ro,ro77 ha scritto:Mi accodo al topic... io sterilizzo pochissimo perché allatto al seno, però mi chiedevo: fino a che età bisogna sterilizzare i biberon? Credo che al massimo darò un goccino d'acqua o di camomilla alla mia bimba nei prossimi mesi e allora userò il bibe, però qualcuno dice che dopo il terzo mese non è più necessario sterilizzare
la neonatologa al corso preparto mi ha detto che bisogna sterilizzare tutto ma solo fino al terzo mese

la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008
- babyele
- New~GolGirl®
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 4 giu 2008, 18:23
Re: sterilizzazione...dubbi
La mia ha quasi 9 mesi e io sterilizzo il bibe x l'acqua (Il ciuccio non me lo prende), e i contenitori del mangiare. 

La mia Pupattola e' la luce della mia vita
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: sterilizzazione...dubbi
No, pat, la lavastoviglie l'hanno sconsigliata caldamente anche a me, per il motivo che ha detto cubanita.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- laroby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7337
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25
Re: sterilizzazione...dubbi
in quel caso basta che i bibe li lavi bene con lo scovolino "grattando a più non posso"ro77 ha scritto:sì, anch'io non ho grandi paranoie, più che altro a settembre andrò via in camper e non ho intenzione di portarmi lo sterilizzatore... ma irene avrà già 5 mesi quindi sono abbastanza tranquilla...
Io ho sterilizzato fino al 6 mese di Ricky, e quoto Kik in tutto!
Comunque ecco, dopo la sterilizzazione (io usavo acqua e amuchina) li sciacquavo ben bene e li mettevo a scolare e asciugare sullo sgocciolabiberon (si chiama cosi vero?) quel coso con tutti i bastoncini da incastrare...
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__
- laroby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7337
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25
Re: sterilizzazione...dubbi
Ecco prima che mi dimentico, ora ogni tanto faccio un giro di sterilizzazione di ciucci, chiavi, sonagli di plastica, giusto perchè cadono ovunque, a casa, in giro, al parco, in auto...
e almeno una bottarella a settimana "giusto per" gliela dò...
e almeno una bottarella a settimana "giusto per" gliela dò...
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__
- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: sterilizzazione...dubbi
Allora alla fine ho deciso che faccio così: lavo e sfrego bene i bibe e le tettarelle con il detersivo dei piatti e scovolino e poi li metto nello sterilizzatore. Quando la sterilizzazione è terminata apro e compongo il bibe che mi occorre, chiudo e lascio tutto dentro e riapro quando mi serve (in questo modo però i bibe rimangono comunque bagnati, non fanno in tempo ad asciugarsi perchè lo sterilizzatore lo richiudo). Quando è pieno lo sterilizzatore (cioè tipo quando ho tirato fuori solo un bibe) allora dopo la poppata lavo subito il bibe e lo lascio sullo sgocciolatoio del lavandino e in un secondo momento lo metto nello sterilizzatore e lo faccio partire. Faccio bene così?
Lo sgocciolatore per i bibe non mi convince nel senso che secondo me dopo che sono stati sterilizzati non ha senso metterli ad asciugare all'aria.
Mi rimane sempre il dubbio se va bene comporre tutti i bibe quando escono dallo sterilizzatore e perciò sarebbero ricomposti bagnati....la muffa non fa in tempo a formarsi....sono un pò confusa, chiederò anche al pediatra vhà...

Lo sgocciolatore per i bibe non mi convince nel senso che secondo me dopo che sono stati sterilizzati non ha senso metterli ad asciugare all'aria.
Mi rimane sempre il dubbio se va bene comporre tutti i bibe quando escono dallo sterilizzatore e perciò sarebbero ricomposti bagnati....la muffa non fa in tempo a formarsi....sono un pò confusa, chiederò anche al pediatra vhà...
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...