GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 2 giu 2008, 16:33

Lunette ha scritto: Hai passato tutto il post a difenderti. Perché?
Mi sono fatta prendere la mano, mi scuso per il tono.
Nel post di prima (quello lungo) spero di aver usato un tono meno aggressivo
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da sooshee » 2 giu 2008, 16:46

nottok ha scritto:
Sei sicura? Riporto quanto detto da MammadiMatteo nel forum 2006 la quale mi ha dato ottimi consigli sull'allattamento a orario:
<<CIAO... ALLORA IN REALTA' LA MIA PED DELLA ASL MI AVEVA DETTO DI ALLATTAREA RICHIESTA, MA POI PER PROBLEMI DI REFLUSSO DEL BIMBO MI SONO RIVOLTA AD UN GASTROENTEROLOGO DEL BUZZI DI MILANO E MI HA DETTO DI ALLATTARE A ORARIO... CONSIGLIANDOMI IL PORCEDIMENTO CHE TI HO DETTO ( QUESTO SERVIVA ANCHE PER PERMETTERE ALLOSTOMACO DI MATTEO DI SVUOTARSI ALTRIMENTI ERA UNA CONTINUA RISALITA DI LATTE NELL'ESOFAGO).


AH TI AGGIUNGO CHE MATTEO COSì E' CRESCIUTO TANTISSIMO!!! SE VUOI MAGARI PROVA A SENTIRE UN PEDIATRA BRAVO>>
Ciao,

il mio bimbo soffre di RGE e ha sballato tutti gli orari delle pappe. mi sapresti indicare questo procedimento indicato da questa mamma per cercare di riequilibrare gli orari delle pappe? Premetto che il mio bimbo prende solo LA.
Grazie mille!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da kiara02 » 2 giu 2008, 16:51

Mimi75 ha scritto:
mima ha scritto:mi sorge spontanea una domanda:

qui si dice spesso che i metodi non vanno bene, che bisogna assecondare il bimbo ecc ecc

ma poi sento altrettanto spesso commenti delle mamme soddisfatte perché al nido i bambini hanno finalmente imparato a dormire da soli o a mangiare di tutto.

Ma secondo voi al nido come fanno a insegnare queste cose??!!! cioè, va bene che lo facciano le maestre dell'asilo ma la mamma no?

Sono perplessa :domanda

esatto
pensate che non li lascino piangere?
eh, certo 6-8 bambini a testa figurati son sempre cullati e seguiti
se poi te lo dicono loro ch eè così..le maestre :che_dici
ok avere l'esigenza di mandarli al nido
e ben vengano perchè permettono alle donne di lavorare
ma da qui a dire che stanno da Dio ( sidi nuovo lui :hi hi hi hi )e che imparano di più
ban

anche io sono perplessa
mi sa che Estivill è un santo...a confronto di certe maestrine.. :che_dici
ma fin che lo fanno gli altri :prrrr


e adesso linciatemi pure
tanto per il discorso nido ho già preso le mie in passato su Gol
ormai son veterana :ahah
Avendo gia' risposto a michetta sull'argomento vorrei solo dirle che concordo con lei sul volersi realizzare anche come donna e non solo come mamma (io l'ho fatto laureandomi e trovando il lavoro che piu amo e come me tante altre), che e' giusto e legittimo non volersi annullare, ma credo che quando si decide di fare dei figli inevitabilmente cambino le priorita'. Ora la priorita' e' la tua cucciola e tutte quelle cose che per te sono "noiose" e ripetitive per lei sono vitali e non solo in termini fisiologici ma anche in termini affettivi. Quando la allatti, non la stai solo nutrendo ma le stai dando e ti sta dando amore, riceve il tuo latte mentre le parli e la guardi con tenerezza e lei prende il tuo latte ascoltando la tua voce o il battito del tuo cuore. La stessa cosa vale quando lei ha bisogno del contatto fisico, piange perche' vuole calore dalle tue braccia, dal tuo petto e ora come ora per lei sei insostituibile. Concediti a lei al 100% e tutto il resto arrivera' col tempo.

Volevo rispondere anche al discorso sui nidi che hanno fatto mimi e mima:
Premetto che sono educatrice di infanzia e lavoro in un asilo nido, e prima di approdare a quest ultimo asilo ne ho girati parecchi perche' facevo le supplenze. I bambini all'asilo per insegnargli a dormire non vengono nel modo piu assoluto lasciati piangere per tanti motivi ma sono tre quelli fondamentali:
1) l'educatrice non e' sostituta della figura genitoriale non si puo' surrogare la scelta di usare un metodo (come qullo di farli piangere) piuttosto che un altro, questa e' solo e unicamente una scelta dei genitori.
2) I bambini al nido imparano a dormire perche' capiscono presto, grazie alla quotidianita' che la giornata e' scandita dai tempi e quando tutti dormono tutti dormono, ma non certo con poche difficolta', perche' ci sonobimbi che vogliono essere cullati, bimbi che gli devi tenere la mano o accarezzargli la schiena o il pancino, ma si seguono le loro modalita' e i loro tempi.
3) Non si mettono tutti in una stanza e gli si dice di dormire e chi piange lo si lascia piangere...sarebbe il caos completo, per noi soprattutto. Si fanno dormire a uno a uno e mano mano che hanno sonno li si mette a letto, se qualcuno non vuole dorme nella culla si trova il modo giusto per lui per farlo addormentare. Ti assicuro che per noi educatrici ogni bambino nuovo piccolo che entra significa trovare per ognuno diverse modalita' di risposta alle varie esigenze. Non conosco nemmeno un educatrice seria che fa piangere un bambino piccolo per farlo addormentare :grrr

Il nido non e' piu solo un posto che permette alle donne di lavorare o dove c'e' l'espletamento delle cure fisiologiche del bambino ma e' un posto dove i bimbi imparano a socializzare stando con gli altri bimbi, raggiungono delle competenze e delle abilita' grazie all'aiuto delle insegnanti. Con questo concludo scusandomi se sono stata logorroica, ma ci tenevo a precisare il mio punto di vista!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 2 giu 2008, 17:21

kiara02 ha scritto: Volevo rispondere anche al discorso sui nidi che hanno fatto mimi e mima:
:yeee :yeee
:well :well
:quoto: :quoto:
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Barbarabu » 2 giu 2008, 18:12

Mimi75 ha scritto:
michetta13 ha scritto:
Barbarabu ha scritto:Ho amiche con figli al nido e sono più "indietro" di mia figlia e sempre ammalati.
Guarda che i bimbi prima o poi si ammalano.
La tua si ammalerà il primo anno di materna.
E' un discorso idiota quello di tenerli a casa perchè se no si ammalano.
Idem per quello che dicono i pediatri: c'è chi è d'accordo col mandarli al nido e c'è chi no.
Ovviamente ognuna di noi sposa la teoria che preferisce...

sarà idiota preferire che si ammalino a tre anni piuttosto che a sei mesi?
bah...
sarà pure idiota




per fortuna che c'è sempre chi ci regala delle perle qui su Gol :fischia

:ok i bimbi delle mie amiche sono spesso ammalati e quindi più a casa dei nonni o con la mamma in permesso al lavoro e dopo giorni di malattia non vogliono tornare al nido ma preferiscono stare a casa con mamma o nonni .....chiamali stupidi..... :fischia
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da francesca74 » 2 giu 2008, 18:21

michetta scusa,ma chi ha mai detto che per una mamma non è lecito realizzarsi?

hai parlato di metodi "io non transigo sul sonno,il latte lo deve prendere a orari,e io devo dormire,e io devo studiare,e io devo realizzarmi"

non credo che aspettare un anno cambi così radicalmente la vita ,ma se anche non volessi aspettare tanto,cosa c'entrano gli orari?

i bambini mangiano spesso,è un dato di fatto
hanno cicli di sonno differenti dai nostri,che debbano dormire secondo i nostri ritmi perchè sennò stanno male è un'emerita cavolata,dormono in base a ritmi differenti da quelli adulti

è stancante ma è così

cosa volevi? l'ennesimo schemino da applicare? te lo do io,và,son buona

prima poppata alle 6 del mattino,intervallo minimo di 3 ore e ultima poppata tassativamente alle 24
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da francesca74 » 2 giu 2008, 18:24

Serena&Luca ha scritto:
tournesol ha scritto:
francesca74 ha scritto:e aggiungo,si sente spesso che diventare madri è un trauma,ma avete mai pensato a quanto può essere traumatico e spaventoso venire al mondo????

si passa da un ambiente liquido a uno gassoso,dal caldo al freddo
da una situazione di simbiosi totale al distacco

il feto non deve richiedere cibo,acqua,contatto,si è formato in quell'ambiente ed è tutto ciò che conosce

il neonato deve richiedere ogni cosa,non ha molti mezzi per farlo,ma in lui c'è una sola certezza,da solo muoio!! e questo non è traumatizzante per voi???
Hai scritto una cosa bellissima!!!!! E mi hai fatto venire voglia di prendere subito subito in braccio la mia cucciolina..... :cuore :cuore :cuore
Francesca più ti leggo più mi entri nell'anima, giuro.
ma grassie ragassuole :bacio
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 2 giu 2008, 18:49

hai parlato di metodi "io non transigo sul sonno
ho già esposto i miei motivi.
il latte lo deve prendere a orari
ho detto che "mi piacerebbe provare" a darle degli orari. E' diverso...
,e io devo dormire
Vale il discorso sul sonno...
,e io devo studiare,e io devo realizzarmi
certo, è come dire "devo lavorare perchè altrimenti non si mangia"...
hanno cicli di sonno differenti dai nostri,che debbano dormire secondo i nostri ritmi perchè sennò stanno male è un'emerita cavolata,dormono in base a ritmi differenti da quelli adulti
Immagino che tu sappia che l'ormone della crescita viene prodotto durante il sonno notturno.
I neonati hanno ritmi diversi dai nostri, ma non i bimbi grandi, almeno dopo i 12 mesi (che tecnicamente neonati non sono più).
Poi io cerco di abituarli a dormire appena smettono il pasto notturno, nel loro letto.

prima poppata alle 6 del mattino,intervallo minimo di 3 ore e ultima poppata tassativamente alle 24
Questo già lo fa. Avevo messo un post in cui dicevo che si regolarizzata abbastanza.
cmq la discussione ha preso altre strade...
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ely66 » 2 giu 2008, 19:04

Mimi75 ha scritto:scusate...un messaggio era mio e uno della gatta :ahaha
anche lei non manderebbe i gattini al nido potendo :ahaha
la tua gatta non ha più il suo scritto. si sa mai che si evolga talmente tanto da pretendere un pc pure lei.. :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da francesca74 » 2 giu 2008, 19:06

Immagino che tu sappia che l'ormone della crescita viene prodotto durante il sonno notturno.
I neonati hanno ritmi diversi dai nostri, ma non i bimbi grandi, almeno dopo i 12 mesi (che tecnicamente neonati non sono più).
Poi io cerco di abituarli a dormire appena smettono il pasto notturno, nel loro letto.
se vuoi testi seri sul sonno sia degli adulti che dei bambini posso consigliarti qualche titolo di psicobiologia e neuroscienze

col solo buon senso invece si capisce che nessuno si sveglia apposta,e non si può obbligare a dormire una persona che non ha sonno

se un bambino si sveglia alle 3 del mattino per giocare (a me è capitato) significa che non ha più voglia di dormire

che poi sia una rottura iniziare la giornata alle 3 del mattino non lo metto in dubbio,però i discorsi sull'ormone della crescita lasciamoli perdere,è meglio

perchè è un'argomentazione che poco ha a che vedere con la giustificazione di farli dormire per forza,per forza da soli,per forza a certi orari
a meno di non pensare che i bambini che dormono poco crescono male,e lo voglio vedere uno studio serio del genere
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ely66 » 2 giu 2008, 19:17

Soldi? Al momento viviamo con 2mila600 euro al mese, di cui 1000 di mutuo, 430 di nido come spese fisse ogni mese. E siamo in 4 e spesso i miei genitori ci allungano due soldini quando le spese sono troppe.
Direi che un altro stipendio, anche solo di 800 euro, è d'obbligo.
mai letto topic nel desperate, di gente con 1200 euro, due figli e un mutuo??????
no comment. ma sul serio no comment.
A parte il fatto che prevedo di cercare lavoro quando mia figlia ha un anno e mezzo (passata la laurea e l'esame di stato), ma come giudichi quelle che rientrano al lavoro quando i bimbi hanno 7-8 mesi e non possono fare diversamente???
Poveri bambini, cresceranno sicuramente traumatizzati...
magari non hanno 2600 euro da spendere e non hanno chi allunga quattrini per altre cose. mai sentito parlare di "maternità facoltativa"? che finisce suppergiù quando il bebè ha quasi un anno? ma a volte BISOGNA rientrare prima.

p.s. se ti servivano tanto i quattrini, che te ne fai di due lauree e master? una non bastava? e poi a 40 anni ti facevi la seconda.. ah no scusa. tu hai bisogno dei tuoi spazi. e di due figli e di un marito e di una casa da cartolina. eh si.. :fischia

scarlet ha scritto:
ely66 ha scritto::hi hi hi hi e dicono che io capisco male... :fischia :fischia

è vero :fischia più che non capisci, che non ci sono mamme così esigenti :sorrisoo
ho perso il pezzetto?? sigh.. mica capito io.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ely66 » 2 giu 2008, 19:33

michetta13 ha scritto:
kiara02 ha scritto: Volevo rispondere anche al discorso sui nidi che hanno fatto mimi e mima:
:yeee :yeee
:well :well
:quoto: :quoto:
che cavolo hai quotato??? la parola nido?
mimi e mima? ah beh, allora, se lo fa un'ingegnere lo faccio pure io
:yeee :quoto: tzè
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 2 giu 2008, 19:37

ely66 ha scritto:
ma come giudichi quelle che rientrano al lavoro quando i bimbi hanno 7-8 mesi e non possono fare diversamente???
magari non hanno 2600 euro da spendere e non hanno chi allunga quattrini per altre cose.
Magari invece avevano voglia di tornare a lavorare e hanno mandato i bimbi al nido per poterlo fare... che madri snaturate, anteporre le loro esigenze a quelle dei loro figli :martello . Sarà che sono mie amiche...
che te ne fai di due lauree e master? una non bastava?

A parte che non ho nessun master, devo giustificarmi con te per le mie scelte universitarie?
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 2 giu 2008, 19:39

Ho sbagliato a quotare...
ma come giudichi quelle che rientrano al lavoro quando i bimbi hanno 7-8 mesi e non possono fare diversamente???

magari non hanno 2600 euro da spendere e non hanno chi allunga quattrini per altre cose.
Magari invece avevano voglia di tornare a lavorare e hanno mandato i bimbi al nido per poterlo fare... che madri snaturate, anteporre le loro esigenze a quelle dei loro figli :martello . Sarà che sono mie amiche...
che te ne fai di due lauree e master? una non bastava?
A parte che non ho nessun master, devo giustificarmi con te per le mie scelte universitarie?
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ely66 » 2 giu 2008, 20:21

no.
ma è con tua figlia che farai i conti.

a me che mmme frega??


ah ho riletto con attenzione i tuoi primi interventi, se non ti rispondevo era meglio, tutto tempo buttato alle ortiche. sbah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Zù71 » 2 giu 2008, 20:42

michetta13 ha scritto:
prima poppata alle 6 del mattino,intervallo minimo di 3 ore e ultima poppata tassativamente alle 24
Questo già lo fa. Avevo messo un post in cui dicevo che si regolarizzata abbastanza.
cmq la discussione ha preso altre strade...
a 19 giorni? e allora che vuoi?
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Meg » 2 giu 2008, 21:57

Hai 26 anni, vuoi laurearti, realizzarti bla bla bla. Ma allora perchè hai fatto non uno ma ben due figli? Non lo capisco, ma proprio non ci arrivo. Non mettere scuse come devo studiare e qua e là sono riuscita perfino io che non sono nè mandrake nè una supermamma a finire il master con tanto di discussione della tesi e occuparmi di una neonata con reflusso grave. E' dura, sono daccordo, ma lei viene prima di tutto e soprattutto prima di me. Perchè lei non ha scelto di nascere, l'ho scelto io per lei e lei, come diceva francesca, ha bisogno di tutto, soprattutto di amore e pazienza, non di contieue lamentele perchè non fa il robottino. Scusa la durezza.
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ishetta » 2 giu 2008, 21:57

mima ha scritto:
qui si dice spesso che i metodi non vanno bene, che bisogna assecondare il bimbo ecc ecc

ma poi sento altrettanto spesso commenti delle mamme soddisfatte perché al nido i bambini hanno finalmente imparato a dormire da soli o a mangiare di tutto.

Ma secondo voi al nido come fanno a insegnare queste cose?
Vuoi sapere come hanno fatto al nido di mia figlia? L'hanno messa nel lettino con una copertina che avevo portato da casa e la gnoma si è addormentata. Non ha fatto un urlo, cosa che qui a casa era impossibile. Vuoi sapere perchè? Perchè si adattano. Se non vuole dormire non la obbligano (vedi 2 settimane fa che in tutta la giornata ha dormito 15 minuti). Poi per carità dipende dal nido, ma se mi giunge all'orecchio che mia figlia viene lasciata piangere finchè non si addormenta mi trovano fuori con un machete... ma non succederà:
1. perchè con le corde vocali che ha sveglierebbe tutti gli altri
2. perchè (ahimè) ci ho già provato a casa e non funziona.

E non dico che non piangano, piangono eccome. Ma purtroppo "di necessità virtù".

Discorso malattie. Ci sono bimbi che si ammalano di più e altri che si ammalano di meno. Chiaramente essere esposti ad altri bambini con fratellini più grandi ecc. implica un'esposizione maggiore alle malattie. E' innegabile. Cmq parlando di questo discorso con la direttrice del nido mi diceva che ci sono bimbi che proprio al nido non sono adatti proprio perchè particolarmente "delicatini". Stesso pensiero la mia ped.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Mimi75 » 2 giu 2008, 23:30

kiara02 ha scritto:
Mimi75 ha scritto:
mima ha scritto:mi sorge spontanea una domanda:

qui si dice spesso che i metodi non vanno bene, che bisogna assecondare il bimbo ecc ecc

ma poi sento altrettanto spesso commenti delle mamme soddisfatte perché al nido i bambini hanno finalmente imparato a dormire da soli o a mangiare di tutto.

Ma secondo voi al nido come fanno a insegnare queste cose??!!! cioè, va bene che lo facciano le maestre dell'asilo ma la mamma no?

Sono perplessa :domanda

esatto
pensate che non li lascino piangere?
eh, certo 6-8 bambini a testa figurati son sempre cullati e seguiti
se poi te lo dicono loro ch eè così..le maestre :che_dici
ok avere l'esigenza di mandarli al nido
e ben vengano perchè permettono alle donne di lavorare
ma da qui a dire che stanno da Dio ( sidi nuovo lui :hi hi hi hi )e che imparano di più
ban

anche io sono perplessa
mi sa che Estivill è un santo...a confronto di certe maestrine.. :che_dici
ma fin che lo fanno gli altri :prrrr


e adesso linciatemi pure
tanto per il discorso nido ho già preso le mie in passato su Gol
ormai son veterana :ahah
Avendo gia' risposto a michetta sull'argomento vorrei solo dirle che concordo con lei sul volersi realizzare anche come donna e non solo come mamma (io l'ho fatto laureandomi e trovando il lavoro che piu amo e come me tante altre), che e' giusto e legittimo non volersi annullare, ma credo che quando si decide di fare dei figli inevitabilmente cambino le priorita'. Ora la priorita' e' la tua cucciola e tutte quelle cose che per te sono "noiose" e ripetitive per lei sono vitali e non solo in termini fisiologici ma anche in termini affettivi. Quando la allatti, non la stai solo nutrendo ma le stai dando e ti sta dando amore, riceve il tuo latte mentre le parli e la guardi con tenerezza e lei prende il tuo latte ascoltando la tua voce o il battito del tuo cuore. La stessa cosa vale quando lei ha bisogno del contatto fisico, piange perche' vuole calore dalle tue braccia, dal tuo petto e ora come ora per lei sei insostituibile. Concediti a lei al 100% e tutto il resto arrivera' col tempo.

Volevo rispondere anche al discorso sui nidi che hanno fatto mimi e mima:
Premetto che sono educatrice di infanzia e lavoro in un asilo nido, e prima di approdare a quest ultimo asilo ne ho girati parecchi perche' facevo le supplenze. I bambini all'asilo per insegnargli a dormire non vengono nel modo piu assoluto lasciati piangere per tanti motivi ma sono tre quelli fondamentali:
1) l'educatrice non e' sostituta della figura genitoriale non si puo' surrogare la scelta di usare un metodo (come qullo di farli piangere) piuttosto che un altro, questa e' solo e unicamente una scelta dei genitori.
2) I bambini al nido imparano a dormire perche' capiscono presto, grazie alla quotidianita' che la giornata e' scandita dai tempi e quando tutti dormono tutti dormono, ma non certo con poche difficolta', perche' ci sonobimbi che vogliono essere cullati, bimbi che gli devi tenere la mano o accarezzargli la schiena o il pancino, ma si seguono le loro modalita' e i loro tempi.
3) Non si mettono tutti in una stanza e gli si dice di dormire e chi piange lo si lascia piangere...sarebbe il caos completo, per noi soprattutto. Si fanno dormire a uno a uno e mano mano che hanno sonno li si mette a letto, se qualcuno non vuole dorme nella culla si trova il modo giusto per lui per farlo addormentare. Ti assicuro che per noi educatrici ogni bambino nuovo piccolo che entra significa trovare per ognuno diverse modalita' di risposta alle varie esigenze. Non conosco nemmeno un educatrice seria che fa piangere un bambino piccolo per farlo addormentare :grrr

Il nido non e' piu solo un posto che permette alle donne di lavorare o dove c'e' l'espletamento delle cure fisiologiche del bambino ma e' un posto dove i bimbi imparano a socializzare stando con gli altri bimbi, raggiungono delle competenze e delle abilita' grazie all'aiuto delle insegnanti. Con questo concludo scusandomi se sono stata logorroica, ma ci tenevo a precisare il mio punto di vista!


difendi pure il tuo lavoro :fischia
ma non riesci a convincermi che un bambino sta meglio al nido che con la madre
e socializzare lo si può fare al parco ai corsi in piscina e con le amiche di mamma
dai please :urka :che_dici
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Mimi75 » 2 giu 2008, 23:33

ely66 ha scritto:
Mimi75 ha scritto:scusate...un messaggio era mio e uno della gatta :ahaha
anche lei non manderebbe i gattini al nido potendo :ahaha
la tua gatta non ha più il suo scritto. si sa mai che si evolga talmente tanto da pretendere un pc pure lei.. :fischia

di certo è più evoluta di tanta gente che frequenta i forum.... :hi hi hi hi
grazie :bacio
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”