
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Brodo con il dado
- MimmiDile
- New~GolGirl®
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 31 mag 2007, 16:29
Brodo con il dado
Ciao ragazze, ma ai vostri piccoli continuate a fare la pastina con il brodo vegatale (e/o di carne) o avete sostituito con il comodissimo dado vegetale? No, perchè io con il brodo non ci sto più dentro... Va bene che adesso lei preferisce la pasta ma ogni tanto la minestrina gliela faccio.... che dite? 

Veronica è nata il 17/02/2007 gr 3430 cm 49 con parto cesareo Giuseppe è nato il 15/12/2009 gr 3060 con parto cesareo
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Brodo con il dado
io preferisco fare acqua + verdure che ho in casa (che poi tolgo) e pochissimo sale....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- nico79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5778
- Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34
Re: Brodo con il dado
Da quando abbiamo iniziato lo svezzamento ho smesso di usare il dado anche per noi
... in fondo ci vuole poco a fare il brodo... nel senso un po' di acqua, verdure (a volte uso anche quelle surgelate per il minestrone), poco poco sale... e metto sul fuoco (uso anche la pentola a pressione a volte) e poi surgelo!!!

Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57
Re: Brodo con il dado
Una carotina, mezza patata, un pochino di cipolla e 20 minuti di pazienza...dai, ce la puoi fare.
Non me la sento di usare il dado, nemmeno quello liofilizzato.
Se non hai tempo, potresti usare il dado lio acquistato nei vari centri BIO, magari sono più sani di quelli del super.
Non me la sento di usare il dado, nemmeno quello liofilizzato.
Se non hai tempo, potresti usare il dado lio acquistato nei vari centri BIO, magari sono più sani di quelli del super.
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Brodo con il dado
Il dado è robaccia!
Io tengo sempre in casa i vasetti con il passato preparato milupa o plasmon.
Almeno non hanno conservanti e so cosa c'è dentro! Li diluisci in due vasetti d'acqua e il brodo è fatto!
Io tengo sempre in casa i vasetti con il passato preparato milupa o plasmon.
Almeno non hanno conservanti e so cosa c'è dentro! Li diluisci in due vasetti d'acqua e il brodo è fatto!

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- MimmiDile
- New~GolGirl®
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 31 mag 2007, 16:29
Re: Brodo con il dado
Grazie ragazze... Si si, anche io faccio un pentolozzo e surgelo ma poi lo spazio in freezer non c'è mai, e io ho sempre 5000 cose da fare, e il lavoro, e la spesa, e i nonni non sono vicino a noi, e... insomma... Comunque anche io non ero troppo convinta del dado e difatti ho preferito chiedere a voi!
Adesso proverò anche a tenere in casa per le emergenze i vasetti con il passato preparato milupa o plasmon come suggerito da Floddi. Grazie mille.

Veronica è nata il 17/02/2007 gr 3430 cm 49 con parto cesareo Giuseppe è nato il 15/12/2009 gr 3060 con parto cesareo
- ile
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24
Re: Brodo con il dado
anche io non uso il dado ma anche per abitudine, in casa ho il granulare vegetale che uso a volte per arrosti ecc...
usi la pentola a pressione? in 10 minuti è fatto
noi poi abbiamo l'orto e la verdura c'è sempre e in frezzer ho coscette di gallo e pezzi di coniglio singoli che uso per fare il brodo.
usi la pentola a pressione? in 10 minuti è fatto

noi poi abbiamo l'orto e la verdura c'è sempre e in frezzer ho coscette di gallo e pezzi di coniglio singoli che uso per fare il brodo.
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: Brodo con il dado
In alternativa puoi prepararti il dado fatto in casa, lo fai in quantità abbondanti e lo conservi in vasetti in frigo. Poi lo usi come quello industriale. Se vai nel menù "oggi lo chef consiglia" trovi un post che ho aperto qualche settimana fa con qualche ricetta! :prrrr
Non so come fare a riportartelo qui...
Non so come fare a riportartelo qui...

F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010
- framar
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6410
- Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48
Re: Brodo con il dado

+ELISA78+ ha scritto:In alternativa puoi prepararti il dado fatto in casa, lo fai in quantità abbondanti e lo conservi in vasetti in frigo. Poi lo usi come quello industriale. Se vai nel menù "oggi lo chef consiglia" trovi un post che ho aperto qualche settimana fa con qualche ricetta! :prrrr
Non so come fare a riportartelo qui...
forum/viewtopic.php?f=23&t=16380
ecco il link del tuo post sul dado artigianale, l'avevo letto qualche giorno fa e trovato interessante
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010
Valentina 28 febbraio 2010
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
- stellina.79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: Brodo con il dado
E pensare che mia suocera e mia cognata si meravigliavano che io non usassi il dado per cucinare le pappe a Patrick.
Questo già dallo svezzamento
Di solito quando è dalla nonna la sera gli fa la minestrina "perchè ai bambini fa bene il brodino" naturalmente con il dado...e questo lo fa da quando Patrick era piccolino.
Mia cognata per preparare le pappe (semolini, pappe ai cereali ecc..) quando le sue figlie erano piccole ha sempre usato il dado e non penso proprio che stava lì a preparare il brodo vegetale come facevo io (poi lo congelavo in mini porzioni)
Vabbè, dico io, se la mangia una volta alla settimana non gli farà male, tanto mangia sano quando cucino io e mia mamma.
Questo già dallo svezzamento

Di solito quando è dalla nonna la sera gli fa la minestrina "perchè ai bambini fa bene il brodino" naturalmente con il dado...e questo lo fa da quando Patrick era piccolino.
Mia cognata per preparare le pappe (semolini, pappe ai cereali ecc..) quando le sue figlie erano piccole ha sempre usato il dado e non penso proprio che stava lì a preparare il brodo vegetale come facevo io (poi lo congelavo in mini porzioni)
Vabbè, dico io, se la mangia una volta alla settimana non gli farà male, tanto mangia sano quando cucino io e mia mamma.
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Brodo con il dado
e se vi raccontassi come viene fatto in realtà il dado?

io nn lo darei mai a diana e nn lo uso nemmeno per noi.





io nn lo darei mai a diana e nn lo uso nemmeno per noi.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Brodo con il dado
Io faccio il pentolone di brodo, lo filtro e lo congelo in monoporzioni che mi durano 1 sett./10gg. Le verdure le frullo e le metto negli stampi per il ghiaccio.
Il dado non lo uso praticamente neanche per noi, è pieno di glutammato che al socio fa un effetto sgradevole
Il dado non lo uso praticamente neanche per noi, è pieno di glutammato che al socio fa un effetto sgradevole

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- MimmiDile
- New~GolGirl®
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 31 mag 2007, 16:29
Re: Brodo con il dado
Siete troppo mitiche! Grazie per la ricetta, nei prossimi giorni la provo! GRANDISSIME!
Veronica è nata il 17/02/2007 gr 3430 cm 49 con parto cesareo Giuseppe è nato il 15/12/2009 gr 3060 con parto cesareo
- Ambrosia
- Collaboratore
- Messaggi: 7425
- Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00
Re: Brodo con il dado
Io faccio il passato in casa, o preparo sughetto o verdure singole, per ogni evenienza tengo anche le bottigline plasmon (tipo quando lo lascio a mia cognata), ma in casi di estrema emergenza gli do anche il dado. Certo, capita di rado, ma credo che per un brodino di dado una o due volte al mese non sia mai morto nessun bambino... Tutto sta nella giusta misura, direi.
Però c'è da dire che fino a poco fa non glie l'avevo mai dato, è un'esperienza recente, e Davide adesso ha 23 mesi.
Però c'è da dire che fino a poco fa non glie l'avevo mai dato, è un'esperienza recente, e Davide adesso ha 23 mesi.

CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.
Miao.
- lacla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18
Re: Brodo con il dado
quoto sopra .. ovvio non lo do' al piccino ma se capita di tanto in tanto all'altro piccolino si' (29 mesi) .. si fa la minestrina con noi e sottolineo ... non e' mai morto un bambino per un brodo col dado ..
adesso sono a casa e posso permettermi piu' tempo per preparare ma quando tornero' al lavoro ritornero' a correre come e' gia' successo e mi capitava spesso di arrivare a casa alle 21 e di iniziare a quell'ora a preparare .. e in certe situazioni anche 20 minuti fanno la differenza ..
certo appena posso preparo e congelo ma ho un piccolo frigo non un frigo cisterna!!!
adesso sono a casa e posso permettermi piu' tempo per preparare ma quando tornero' al lavoro ritornero' a correre come e' gia' successo e mi capitava spesso di arrivare a casa alle 21 e di iniziare a quell'ora a preparare .. e in certe situazioni anche 20 minuti fanno la differenza ..
certo appena posso preparo e congelo ma ho un piccolo frigo non un frigo cisterna!!!
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
- isacher
- New~GolGirl®
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 10 lug 2007, 15:48
Re: Brodo con il dado
ishetta non ho capito: perchè surgeli brodo e verdure separatamente?ishetta ha scritto:Io faccio il pentolone di brodo, lo filtro e lo congelo in monoporzioni che mi durano 1 sett./10gg. Le verdure le frullo e le metto negli stampi per il ghiaccio.

non è più facile frullare le verdure nel brodo e surgelare il tutto?

forse mi sono persa un pezzo? sono novellina dello svezzamento... :prrrr :ahah
- laroby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7337
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25
Re: Brodo con il dado
ecco ishetta mi hai dato un'idea!
io in genere preparo il brodo e metto nei vasetti, poi diversifico i passati (tipo l'ultima tornata li ho divisi per colore, quello verde e quello arancione) e ne aggiungo due cucchiai in ogni vasetto prima di congelare, in questo modo però metto meno brodo per avere lo spazio per contenere anche il passato, invece fatto a parte è più pratico!
(ovviamente di un vasetto intero di passato non me ne farei nulla, sarebbe troppo!)
io in genere preparo il brodo e metto nei vasetti, poi diversifico i passati (tipo l'ultima tornata li ho divisi per colore, quello verde e quello arancione) e ne aggiungo due cucchiai in ogni vasetto prima di congelare, in questo modo però metto meno brodo per avere lo spazio per contenere anche il passato, invece fatto a parte è più pratico!
(ovviamente di un vasetto intero di passato non me ne farei nulla, sarebbe troppo!)
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Brodo con il dado
io ODIO cucinare, ma il brodo col dado a mia figlia non lo darei mai...
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Fra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16
Re: Brodo con il dado
Io con parsimonia l'ho sempre usato il dado e ora anche Matteo mangia come noi... ma è decisamente + grandino.
Prima dei tre anni l'ho sempre evitato
Prima dei tre anni l'ho sempre evitato
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)