GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da deddola23 » 18 apr 2008, 13:55

Camilla è dolcissima quando si puccia il suo pollicino sinistro ma ciò ha comportato un callo enorme sul dito, appunto, e ovviamente un dentino sporgente più il palato "deformato" da qs viziaccio.
Alternativa ciuccio non funziona. Qualcuna di voi si è trovata nella stessa situazione? Che rimedi ha adottato?
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da ELISA1978 » 18 apr 2008, 13:59

Hai provato lo smalto amarissimo che vendono in farmacia? Mi pare di aver letto qualcosa in un post qualche tempo fa... :sorrisoo
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
kri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 279
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:36

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da kri » 18 apr 2008, 14:45

si confermo, io ho usato lo smalto amaro della farmacia funziona!
va rimesso spesso perchè si vede che perde l'amaro.
lo metto sui due pollici.....nn posso dire di aver risolto completamente il problema ma stiamo migliorando BEA HA 3 ANNI!!!
Kri
Bea (15.03.05) Sara (15.10.08)

Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da cricri » 18 apr 2008, 14:50

anche io ho questo problema!! sai qual'è questo smalto, come si chiama?! chiara a 3 anni e mezzo continua a mettere in bocca (solo quando è stanca o per dormire, ma comunque spesso) il medio e l'anulare della sinistra in bocca. con il risultato che si sta rovinando sia le dita che le labbra che i denti che il palato e non c'è verso di farla smettere!
AIUTO! è adatto a bimbi di questa età?

Avatar utente
kri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 279
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:36

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da kri » 18 apr 2008, 15:13

io l'ho preso in farmacia, non posso guardarti ora la marca perchè è nella cameretta dove dorme bea, ma credo che uno valga l'altro.
non so se è adatto a quella età, sinceramente non ho chiesto, ma sta sull'unghia.
Kri
Bea (15.03.05) Sara (15.10.08)

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da daniela75 » 18 apr 2008, 17:17

Deddola: non è presto per toglierle il vizio? sapevo che fino ai 2 anni circa non bisogna forzarli... :domanda

anche la mia è pollice dipendente!! :fischia
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da witch » 18 apr 2008, 18:51

anche il mio...perennemente indice e medio della mano dx...
son già diventate brutte le dita da quanto le succhia :urka
ho provato tutti i tipi di ciucci, niente da fare...
a me lo smalto l'han sconsigliato, ma se dite che funziona...quasi quasi provo...
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da topola » 18 apr 2008, 19:40

Ciao!
Poco tempo fa avevo messo un post simile, ti metto il link se vuoi dare un'occhiata:
forum/viewtopic.php?f=10&t=15614&p=1248995#p1248995
Pare che l'unica possibile soluzione sia lo smalto amaro :x:
Io per ora non l'ho ancora provato...
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

cat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 set 2005, 8:12

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da cat » 19 apr 2008, 13:43

Ciao Deddola :sorrisoo
anche Giulia si ciuccia il pollice, ma solo per addormentarsi (insieme al suo pupazzetto che rimane rigorosamente nel lettino); non ha mai voluto il ciuccio (non ho insistito più di tanto), l'ho lasciata scegliere per adesso non ci penso spero che crescendo abbandoni questo piccolo vizietto
****** Giulia è nata il 06/10/2006 - gr. 3020 per 49 cm******

**Settembrina 2006**

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da elisa08 » 24 apr 2008, 23:43

Ho letto che mettere il dito in bocca è un modo per consolarsi dalle sue ansie e paure.
Come dice Cat se lo mette per addormentarsi, cioè è un modo per consolarsi dal fatto che starà lontana tutta la notte dalla sua mamma.
Le maniere brusche non sono consigliate e peggiorano la situazione, potresti distrarla in altri modi per evitare che metta il dito in bocca, dipende in che occasioni lo fa.
Nel caso di Cat potresti fargli dei massaggi per alleviare la tensione.
Nel caso di paure ho letto sul sito dei fiori di Bach adatti per i bambini (cerca manuale online della terapia dei fiori di Bach). :sorrisoo

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da pulced'acqua » 30 apr 2008, 0:58

Mi interessa questo argomento...dato che il piccino ha la bella abitudine, da qualche mese a questa parte, di succhiarsi il pollice

Mai preso il ciuccio, come il fratello

Ma, al suo contrario, ha preso il vizio di ciucciarsi il pollice

All'inizio, solo ed esclusivamente per addormentarsi nel lettino...ora, invece, praticamente sempre, soprattutto quando è stanco

e capita durante-e-fine pasti (anche diurni), durante la favola serale, durante il cambio pannolo, durante le coccole nel letto...e non certo perchè si allontana dalla mamma o dal papà, perchè il suo lettino è attaccato al lettone...e lui scavalca per arrivare da noi!

Ma il risultato è che i "dentoni" superiori sono già più spostati in avanti rispetto a tutti gli altri dell'arcata superiore, e la cosa non è che mi piaccia granchè

Smalto?

Quale, che marca?

In farmacia?
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da elisa08 » 30 apr 2008, 8:38

Se togliete un vizio per consolarsi (dito in bocca) ne acquisterà un'altro.
Ci sono dei bambini che per consolarsi si praticano una sorta di masturbazione (conosco una bambina che lo fa) quindi sarebbe meglio trovare la causa anzichè punirlo con lo smalto amaro.

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da deddola23 » 30 apr 2008, 10:28

dopo aver letto i vostri consigli (e grazie) penso che come dice Daniela aspetterò un pò prima di toglierle questo vizio. Ho notato che lo fa solo in determinati contesti, ad esempio quando è stanca...non me la sento di spalmarle il ditino con lo smalto amaro, povera stella...
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da daniela75 » 30 apr 2008, 11:23

deddola23,
caso mai..quando compiono i due anni proveremo insieme con lo smalto...tanto diventeranno sicuramente vanitosette e sarà una bella scusa per metterglielo!! :ahaha
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da deddola23 » 30 apr 2008, 11:25

sicuramente :ok stamattina mentre stavo preparando Camilla per portarla da mia madre lei prima di uscire è andata in camera sua ha preso la borsettina e poi si è diretta con nonchalance verso la porta....andiamo bene...neanche 19 mesi :fischia
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da daniela75 » 30 apr 2008, 11:28

ah...allora non avrai problemi!!! :sorrisoo
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

stella senza cielo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1852
Iscritto il: 12 mar 2006, 12:24

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da stella senza cielo » 30 apr 2008, 13:36

ho messo l'apparecchio a causa del pollice in bocca... lo smalto amaro? mi piaceva :hi hi hi hi
cmq sì deddola mi sembra ancora piccina, ad esempio io mentre giocavo o ero impegnata ho cominciata a dimenticarmene sempre di più...
cmq ho sentito che dopo i 3 anni bisogna cercare di farli smettere perchè comincia a formarsi definitivamente il palato e l'arcata superiore dei denti!
Tommaso 4 novembre 2006 (4.230 kg x 56 cm di puro amore)
Ottobrina - Esiliata

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da michy1976 » 30 apr 2008, 21:36

ho letto tutte le vostre risposte e mi sono chiesta...PERCHE' ? perchè togliere ad un bimbo piccolo un vizio, una fonte di consolazione, un modo per calmarsi? perchè?
per mettere a posto dei denti, che forse sarebbero così anche se non ci ciucciasse il dito???
parlo da zia che aveva in antipatia le nipotine perchè si ciucciavano il dito, mi chiedevo perchè mia cognata non interevenisse
parlo da mamma di bimbo che ha sempre rifiutato il ciuccio e s ciuccia il dito da...sempre!

ogni tanto io scherzo, per gioco gli tolgo la mano di bocca, ma sinceramente cerco anche di capire perchè in quel momento lo fa. Se è stanco, triste, voglioso di coccole...perchè non fare in modo che si calmi da solo???
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da elisa08 » 30 apr 2008, 23:12

michy1976 ha scritto:ho letto tutte le vostre risposte e mi sono chiesta...PERCHE' ? perchè togliere ad un bimbo piccolo un vizio, una fonte di consolazione, un modo per calmarsi? perchè?
per mettere a posto dei denti, che forse sarebbero così anche se non ci ciucciasse il dito???
parlo da zia che aveva in antipatia le nipotine perchè si ciucciavano il dito, mi chiedevo perchè mia cognata non interevenisse
parlo da mamma di bimbo che ha sempre rifiutato il ciuccio e s ciuccia il dito da...sempre!

ogni tanto io scherzo, per gioco gli tolgo la mano di bocca, ma sinceramente cerco anche di capire perchè in quel momento lo fa. Se è stanco, triste, voglioso di coccole...perchè non fare in modo che si calmi da solo???
Come già detto anch'io sono perfettamente d'accordo con te. Anche mia figlia per un periodo tendeva a mettersi il dito in bocca ed allora le stavo più vicina e con le mie coccole le allontanavo il dito. Dopo un pò le sono bastate le mie coccole. :coccola

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: DITO IN BOCCA..COME EVITARLO?

Messaggio da Sarapago » 1 mag 2008, 15:52

V si e' succhiata il dito fino all'anno e emzzo piu' o meno.
il ciuccio nemmeno ho provato a darlo. per scelta. ma lo faceva solo quando aveva bisogno di sicurezza...se cadeva per esempio o prima di addormentarsi.
non abbiamo nemmeno mai insistito che smettesse..ha smesso da sola a 16 amesi icrca..complice una brutta infezione al dito che succhiava dovuta alla sabbia....avete in progetto una vacanza al mare ste'estate?? :fischia
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”