GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

latte di crescita

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
ceci73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 347
Iscritto il: 27 mag 2005, 17:10

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da ceci73 » 14 set 2007, 0:32

io sono passata direttamente al latte intero granarolo biologico .Per un pò l'ho diluito...

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da sbu » 14 set 2007, 7:45

Fabio fa un po' fatica a digerire il latte vaccino fresco, quindi gli davo il latte di crescita dell'esselunga. Costa circa 1,6 euro al litro (quindi quasi come il latte normale).
http://www.esselungaacasa.it/ecommerce/ ... tId=163701
Da quando ha 18 mesi circa gli do il latte a lunga conservazione parzialmente scremato
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
gessica
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3295
Iscritto il: 19 mar 2007, 20:47

latte dopo l'anno

Messaggio da gessica » 15 set 2007, 9:33

Volevo chiederVi cosa date hai vostri bimbi l'intero il parzialmente scremato o il latte tipo mellin io do il mio latte p.s. ma mi sto tirando delle mine :bomba perchè mi sembra troppo leggero.
Il mio pediatra mi ha detto di dargli quello che bevo io ma Voi che fate CIAO A TUTTE
Ultima modifica di illyflo il 15 set 2007, 12:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: correzione titolo
A&A 2006 2009

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: lavve dopo l'anno

Messaggio da nicoleb5 » 15 set 2007, 10:33

Io a desirée do il latte fresco intero e tengo sempre in casa quello a lunga cosnervazione in caso di emergenza.
Non ho capito se allatti ancora,se è cosi il tuo latte non è leggero ma perfetto per il tuo bambino ed è l'ideale per un ottima colazione :cuore Se tu e tuo figlio desiderata continuare l'allattamento olre l'anno non c'è motivo d'interromperlo,non badare alla pediatra perchè è vero che l'oms raccomanda l'allattamento fino all'anno ma ci sono molti vantaggi a continuare spesso i pediatri non sono abbastanza informati.

per il discorso latte di proseguimento secondo me è solo una trovata commerciale,rispetto al latte vaccino ha delle vitamine aggiunte ,è vero,ma seil bambino segue un alimentazione equilibrata il latte vaccino va piu che bene.
Se invece mangia poco puo esserti da'iuto(ma ripeto,se non allatti o desideri smettere)
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: lavve dopo l'anno

Messaggio da patti80 » 15 set 2007, 11:21

io a dora da quando aveva sei mesi do il latte intero della granarolo e mi sono trovata benissimo, prima non ne prendeva molto invece da quando prende questo si finisce tutta la bottiglina in un secondo.. :mangia_mai:
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: lavve dopo l'anno

Messaggio da cristiana » 15 set 2007, 11:41

Io uso il latte intero alta qualità da quando Cristiana aveva 11 mesi. Prima, fino a 9 mesi l'ho allattata io e poi dai 9 agli 11 mesi ho usato il latte liquido di proseguimento mellin2
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: lavve dopo l'anno

Messaggio da nicoleb5 » 15 set 2007, 12:32

ragazze,non voglio fare la guastafeste ma l'oms raccomanda di non dare il latte vaccino PRIMA DELL'ANNO perchè troppo proteico.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: latte dopo l'anno

Messaggio da sbu » 15 set 2007, 14:16

ti unisco al post sul latte di crescita che era già presente
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: LATTE DOPO L'ANNO

Messaggio da RAF71 » 15 set 2007, 16:57

Anche la mia pediatra mi sconsigliò il latte di crescita, in alcuni casi dentro ci sono dei non meglio specificati "oli vegetali" e siccome certe ditte non si vergognano ad usare olio di colza o olio di palma anche negli alimenti per bambini siamo passate subito al latte fresco ad un anno di età. Mi ha detto che il migliore in Toscana è il Maremma, 100% latte proprio della Maremma, proveniente da mucche a stabulazione libera. Lei è una un pò fissata con ambiente, natura e bio, e quando mi ha suggerito il Maremma mi sono sentita bene, perchè lo uso da una vita!!!! :ahaha :hi hi hi hi
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: LATTE DOPO L'ANNO

Messaggio da federica » 15 set 2007, 18:42

IO HO DATO SUBITO IL LATTE INTERO DILUITO CON ACQUA, POI PIANO PIANO HO DIMINUITO L'ACQUA FINO AD ARRIVARE A DARE LORO SOLO LATTE E BISCOTTI CON UN POCHINO DI ZUCCHERO.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
gessica
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3295
Iscritto il: 19 mar 2007, 20:47

Re: LATTE DOPO L'ANNO

Messaggio da gessica » 16 set 2007, 14:07

ciao a tutte quindi vedo che nessuno utilizza il latte parzialmente scremato a lunga conservazione usate tutte quello intero e fresco.
Domani chiamo il pediatra e chiedo conferma, è da 5 giorni che uso il p.s., il mio bimbo sta bene ma non vorrei che a lungo andare risultasse poco proteico.
:domanda :domanda
A&A 2006 2009

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: LATTE DOPO L'ANNO

Messaggio da luisaluisa » 16 set 2007, 16:35

Quando ho finito di allattarla al seno mia figlia non ha assolutamente voluto bere altro latte perchè non le piaceva, io non ho insistito.
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da rusc » 16 set 2007, 16:42

Luna72 ha scritto:con il raggiungimento dell'anno dovrò pensare a un latte di crescita. voi mamme quale avete preferito?
Io ho allattato Riccardo fino a 13 mesi; poi la pediatra mi ha dato da provare il Mellin 2: quasi vomitato! Sa di vaniglia in un modo schifoso,e poi è pure scremato, e non capisco perchè.
Così gli ho dato subito il latte fresco intero biologico

quoto Nicole: il latte vaccino solo dopo l'anno!!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: LATTE DOPO L'ANNO

Messaggio da claire » 16 set 2007, 16:57

Il mio sta cominciando a rifiutare il latte anche a colazione. Da quando ha smesso con il seno non è mai stato un gran lattomane, ma vorrei che almeno a colazione ne bevesse un pò. Ho l'impressione che quello di proseguimento in effetti sia troppo dolciastro, magari tento con quello della centrale?

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: LATTE DOPO L'ANNO

Messaggio da rusc » 16 set 2007, 17:19

CLAIRE anche il mio ne beve poco di latte: mezzo bicchiere a colazione. A volte qualcosa in più, ma poco. Per il resto yogurt e tanti formaggi.
Comunque il latte per bimbi è orrido, l'ho assaggiato anche io. Che bisogno c'è di aromatizzarlo mi chiedo? :domanda
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: LATTE DOPO L'ANNO

Messaggio da nicoleb5 » 16 set 2007, 20:00

CLAIRE con desirée che mi rifiutava il latte,all'inizio ho trovato mano santa nello yogurt ,ma prima le proponevo sempre il latte e alla fine ,10 grammi per volta ha ripreso a berlo e roa ne beve 250 alla mattina
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da frab » 16 set 2007, 20:41

gattoromeo ha scritto:Latte fresco. Secondo me è molto meglio del latte di crescita che prima di tutto non è fresco e poi è pieno di mille altre cose.
Senza contare che il gusto del latte fresco è migliore!!!
:ok :ok io ho cominciato con Alessia da 15 giorni il latte fresco intero di alta qualità non diluito... le è piaciuto subito molto e non ha avuto alcun problema;
secondo me i avri latti di proseguimento sono delle cavolate, giusto per farci spendere... ai bambini di 12 mesi (ma anche 10 o 11) va benissimo il latte fresco
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: LATTE DOPO L'ANNO

Messaggio da Spes » 16 set 2007, 21:41

noi abbiamo iniziato a 10 mesi con latte interio fresco, prima diluito x 2/3 con qacqua poi 1/3 a 11 mesi beveva solo latte intero
io ho scelto granarolo, ma solo xchè lo trovo + facilmente
durante i gran caldo mi ha fatto dare il parzialmente scremato, ma ora siamo tornati all'intero
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
valbarr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 13 gen 2006, 17:27

Re: LATTE DOPO L'ANNO

Messaggio da valbarr » 17 set 2007, 9:45

io ad alessandro ho dato il latte fresco della centrale dagli 8 mesi, prima diluito e poi solo latte.
così mi ha consigliato la pediatra. mi sono trovata bene.
Valeria, mamma di Alessandro nato il 05/07/2006 e di Aurora nata il 25/11/2009

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: LATTE DOPO L'ANNO

Messaggio da claire » 17 set 2007, 13:10

Grazie! Oggi ho comprato il Granarolo fresco intero, domattina lo proviamo :ok

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”