GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

spannolinamento precoce: esperienze?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da scarlet » 13 apr 2008, 8:47

mo, io ho notato con pietro che il passo è velocissimo quando si sentono coinvolti e interessati...se no secondo me è solo abitudine e io questo passaggio lo trovo molto delicato perché presuppone autocontrollo e gestione di sé...ecco perché col primo bimbo ho aspettato che fosse lui ad approcciarlo...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da scarlet » 13 apr 2008, 9:12

scusate, vado a spizzichi e bocconi ma tra bimbi e marito....va così...

chicca, concordo con te....io ho due bimbi diversissimi e lo vedo nelle varie tappe e per questo non metto vincoli ma cerco di capire se e come posso aiutarli..

con pietro l'inepserienza e un po' di impacciataggine mi hanno fatta preoccupare oltremodo...poi mi sono decisa a lasciar fare a lui ed è stato bellissimo perché è stato un bel percorso di curiosità prima, di prime prove buffe e di imitazione di noi adulti e poi i primi veri tentativi di sua spontanea volontà....l'intoppo arrivo sorellina ci ha destabilizzati ma poi stavolta gli ho dato io il la quando l'ho visto di nuovo pronto ed è stata una passeggiata...

quindi fa parte ancora una volta di una relazione complessa e profonda coi bimbi che noto sempre che si affidano a noi anche per i passi più lunghi della loro crescita, che parte sempre da questa simbiosi che hanno con noi...

ecco perché mi lascia un po' così questa esperienza di tentativo precoce, ma più che altro non ho confronti da poter fare e quindi non posso valutarla....

cmq bello il tuo approccio...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Goldie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1376
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da Goldie » 13 apr 2008, 15:10

Io ho cominciato a 18 mesi in modo soft, gli incidenti ci sono ma nell'insieme non più come prima.
In casa lo tengo senza e ogni tot andiamo sul vasino.
Da qualche tempo mi avvisa lui.
Mi sono già espressa sull'argomento, io credo che i pediatri come per ogni cosa si basano su statistiche, poi ogni bambino è una cosa a se' per camminare, parlare,ecc..e sta alla mamma capire alcune cose.Il pediatra che lo vede per pochi minuti di tanto in tanto può dare solo delle dritte generiche.
Credo (e ho studiato psicologia) che al giorno d'oggi ci tiriamo troppe menate.
Ho viaggiato e vissuto per anni in paesi dove i pannolini non sanno nemmeno cosa siano (ma non girano nudi, premetto :sorrisoo ) e i bambini raramente si fanno ancora i bisogni addosso dopo i due anni.
La stessa cosa capitava quando non esistevano i pannolini moderni ma i "ciripà", il fatto di sentirsi bagnato aiutava il bambino a "capire la differenza".
Le nostre nonne tiravano su i figli affrontando le tappe con calma e senza tirarsi le pare del genere "se lo metto sul vasino una volta di più, mi rimane turbato".
E non conosco adulti con ricordi traumatici del periodo.
Forse dovremmo trovare solo una giusta via di mezzo.
Francamente, e newmamy mi scuserà, da brava consorella marzolina :sorrisoo ,ma sentire un pediatra che dice che fino a tre anni i bambini hanno gli sfinteri immaturi mi sembra un po' eccessivo, anche se come ho detto prima, in certi casi, come per il camminare e il parlare, succede sicuramente..
Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo

Avatar utente
Goldie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1376
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da Goldie » 13 apr 2008, 15:24

AH..
prima di tirarmi addosso l'ira funesta di tante golline, voglio dire che capisco benissimo le migliaia di mamme lavoratrici che non hanno assolutamente il tempo di seguire a tempo pieno lo spannolinamento dei pupi (che è, perinteso, una grande rottura di @@) e aspettano l'out out della scuola materna.
In bocca al lupo a tutte! :bacio
Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da newmamy » 13 apr 2008, 15:50

Goldie ha scritto:Francamente, e newmamy mi scuserà, da brava consorella marzolina :sorrisoo ,ma sentire un pediatra che dice che fino a tre anni i bambini hanno gli sfinteri immaturi mi sembra un po' eccessivo, anche se come ho detto prima, in certi casi, come per il camminare e il parlare, succede sicuramente..
ciao goldie!
mi fa piacere sentire la tua esperienza positiva in fatto di spannolinamento ma ti assicuro che ciò che ho scritto qui sopra non si tratta dell'opinione isolata di un pediatra. ho letto parecchio in questo ultimo periodo e in particolare mi sono interessata all'argomento "pannolini". fisiologicamente gli sfinteri fino ai tre anni sono veramente immaturi ma ciò non significa che non si possa levare prma il pannolino.
parli poi delle ns mamme e delle ns nonne, è vero che un tempo si spannolinava moooolto prima di adesso ma x motivi strettamente pratici. i pannolini quando noi eravamo piccoli non esistevano e le ns mamme si dovevano lavare tutto a mano. per loro era quindi conveniente spannolinare in fretta e magari anche prima dei 18 mesi :sorrisoo sicuramente poi i ciripà contribuivano a levare prima il pannolino perchè il bimbo aveva addosso quella spiacevole sensazione di bagnato che ora , con i pannolini usa e getta, non hanno più!!!!!!!!!!
i tempi sono inevitabilmente cambiati così come le ns abitudini di vita.
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da scarlet » 14 apr 2008, 9:03

io ci ho pensato tanto, ma forse la differenza fra certi paesi e il ns è che qui c'è un'educazione all'igiene fatta nn solo di controllo e pulizia,m a di uso di certi strumenti...il water, ragazze, non è mica semplice da usare :sorrisoo

no, dai, cmq io credo che non si posa fare il paragone, mentre rispetto alle ns mamme devo dire che la differenza per me la fa i..la plastica....cmq io rimango cmq sempre sconcertata di fronte a tanti adulti che hanno problemi di stitichezza o il contrario...non so se si può associare tutto allo spannolinamento, e non mi ci azzardo, ma credo che se oggi esistono addetti ai lavori che danno spiegazioni chiare di cosa siano le tappe generiche delle crescita di un bimbo, forse si possono tenere da conto e poi valutare anche il proprio bimbo per la sua peculiarità..

io amo la psicologia e mi ci confronto molto, senza esagerare, ma solo per capire un po' meglio cosa c'è dietro questa meravigliosa macchina che è il corpo umano...con una sua anima...

non mi piace mai minimizzare né esagerare ma sdrammatizzare e prendere tutto con un po' di ironia....se no si rischia di entrare in crisi

lo spannolinamento per me deve essere un bel momento per bimbo e mamma, uno dei tanti in cui il bimbo si misura cob se stesso avendo sotto una rete sicura che lo accoglie a ogni errore...ecco perché questa curiosità....l'istinto mi dice che la mia bimba è diversa dal fratello e che dovrò fare quindi altre scelte....poi si vedrà; di sicuro cercherò di darle tutto lo spazio che serve,,,,
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Goldie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1376
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da Goldie » 14 apr 2008, 10:37

Per carità, lungi da me sminuire il parere dei pediatri o degli psicologi (altrimenti mi sarei iscritta a veterinaria)!
E anche io leggo di tutto e mi documento, ma con un sempre con quel briciolo di spirito critico che poi ti salva dall'applicare qualcosa di generico a qualcuno di unico (in questo caso Giulio).
E' un po' il pericolo in cui incorriamo tutte prima o poi.

Pccola parentesi: mentre scrivo il nano, dopo aver usato il vasino si è strappato i pantaloni e ora sta correndo per la sala al grido di "MAMMA NUUUUDO!GIUIO PISELLO VENTO" che starebbe per "pisello al vento" :che_dici :che_dici :ahaha :ahaha
Ma si può?!
Un nano ipercinetico e nudista! :ahaha
Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da scarlet » 14 apr 2008, 10:40

:ahah come dargli torto?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da newmamy » 14 apr 2008, 11:23

Goldie ha scritto:Per carità, lungi da me sminuire il parere dei pediatri o degli psicologi (altrimenti mi sarei iscritta a veterinaria)!
E anche io leggo di tutto e mi documento, ma con un sempre con quel briciolo di spirito critico che poi ti salva dall'applicare qualcosa di generico a qualcuno di unico (in questo caso Giulio).
E' un po' il pericolo in cui incorriamo tutte prima o poi.

Pccola parentesi: mentre scrivo il nano, dopo aver usato il vasino si è strappato i pantaloni e ora sta correndo per la sala al grido di "MAMMA NUUUUDO!GIUIO PISELLO VENTO" che starebbe per "pisello al vento" :che_dici :che_dici :ahaha :ahaha
Ma si può?!
Un nano ipercinetico e nudista! :ahaha
anche pippo è nudista :ahah :ahah :ahah
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Goldie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1376
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da Goldie » 14 apr 2008, 13:38

Newmamy :ahaha :ahaha saraà una fase?Speriamo..perchè se comincia a farmelo al parco.. :hi hi hi hi
Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da Maris » 16 apr 2008, 1:32

Io ho tolto il pannolino ad Alberto a 17 mesi, perché se gli chiedevi: "Dove fa la pipì Alberto?" indicava il vasino (ancora non sapeva dire pipì); all'inizio solo in casa la mattina, poi anche fuori. A 19 era completamente spannolinato, tranne che per la nanna; per dormire lo usa ancora (ha 2 anni). Sono convinta di due cose: la prima è che ci vogliono tempo e pazienza illimitati, quindi è più facile se la mamma è a completa disposizione del bambino; la seconda è che sarebbe meglio sfruttare la fase "imitativa" che va da 1 a 2 anni circaquando i bambini vogliono copiare tutto quello che ci vedono fare, perché dai 2 anni in poi inizia quella dei terribibili due, della contestazione ed è più difficile farli collaborare. Adesso Alberto è in piena "ribellione" e certe volte nonostante gli scappi fortissimo, non vuole andare in bagno per non interrompere quello che sta facendo, si sdraia per terra, protesta... Con un po' di ingegno e tanta pazienza lo convinco ed allora si rilassa e si lascia andare...
Leggevo su un libro (A piccoli passi di Silvia Vergetti Finzi) che il rapporto con i propri bisogni riflette quello che si ha con il mondo: un bambino che dona una parte di sé alla mamma facendo la pipì nel vasino, è un bambino che ha estrema fiducia nelle persone che lo circondano. :sorrisoo

Per quanto riguarda l'età in cui sentono lo stimolo, io ho sempre letto intorno ai 2 anni; ovviamente ogni bambino è a sé. Molto dipende anche dal grado di sviluppo cognitivo e fisico, ad es. in molti sostengono che prima di portarli sul vasino bisognerebbe che sapessero salire da soli dei gradini e capire ed eseguire un ordine come "portami quella palla". :bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da lalat » 16 apr 2008, 11:19

MARY666 ha scritto:Ciao a tutte,
vorrei raccontarvi la mia esperienza.
Dimitri è nato il 20 dicembre2006 e ogni volta che andavo per cambiargli il pannolino come lo aprivo mi innaffiava di pipì.....sembrava aspettasse proprio che lo liberassi....e così ho iniziato a portarlo sul lavandino non appena lo toglievo e lui faceva la pipì. Questo già nel suo 2 mese di vita. Ben presto ha iniziato a fare anche altro oltre alla pipì....ho iniziato a usare pannolini lavabili in bambù e devo dire restavano quasi sempre puliti, li lavavo alla sera come se fossero mutandine solo perchè indossati tutto il giorno.....per farla breve a 7 mesi siamo andati a comprare gli slippini....ho preso tg 2 anni perchè di più piccoli non ne ho trovati....credo davvero che nasciamo con l'istinto di non farci i nostri bisogni addosso ma che sia solo una questione d'abitudine che perdiamo stando impacchettati nei pannolini per mesi a volte per anni e poi forse a quel punto è più difficile iniziare da capo....l'unico neo della cosa è che se gli scappa di notte si sveglia e chiama finchè non lo portiamo in bagno e non sempre si riaddormenta subito....ma nessuno è perfetto si sa.... :hi hi hi hi
Ecco è proprio questo genere di esperienza che volevo sentire, che bello! Che brava sei entrata in così perfetta sintonia con il tuo bambino.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da lalat » 16 apr 2008, 11:26

scarlet ha scritto:l'istinto mi dice che la mia bimba è diversa dal fratello e che dovrò fare quindi altre scelte....poi si vedrà; di sicuro cercherò di darle tutto lo spazio che serve,,,,
Anche io ho notato che Fabio è molto diverso dal fratello: parla già molto bene, avverte sempre quando deve fare la cacca e la pipì (cosa che DAvide non ha mai fatto), si arrampica, corre e sale le scale da solo e a volte il pannolino è asciutto dopo ore che lo ha addosso. Avrei voluto avere più tempo a disposizione per assecondarlo ma mi rendo conto che lavorando la cosa non è fattibile. Ci proverò ad agosto convinta anch'io che sia meglio cominciare prima dei terrible two.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da scarlet » 16 apr 2008, 11:33

alessia secondo me i segnali ci sono tutti (avevo letto qualcosa in merito) e quando li notai in pietro uniti a questa voglia di imitarci e alla curiosità per water&co andò bene ... :incrocini

vi ho visti in foto...vi immaginavo così...siete forti :ok
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da elly2 » 16 apr 2008, 11:58

Io ho tolto il pannolino a mia figlia molto naturalmente, nel senso che con l'arrivo della bella stagione quando aveva 17 mesi ho iniziato a toglierle il pannolino e ogni 2 ore circa la mettevo sul wc e lei faceva la pipì.( e quando la faceva grande applauso generale :yeee ) Ma quando uscivo glielo mettevo per evitare danni (anche perchè mica sempre si ha a disposizione un bagno pulito :che_dici )Poi a 19 mesi ,al mare, gliel'ho tolto definitivamente e in 3 giorni ha iniziato a chiamarmi quando le scappava. Per quanto riguarda la notte io ancora le metto i pannolini mutandina. Sono sempre asciutti alla mattina, ma preferisco dormire tranquilla (infatti capita raramente che sia bagnata e lei me lo dice sempre piangendo).

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da nottok » 16 apr 2008, 12:02

Fino a pochi mesi fa ero convinta che avrei provato a togliere il pannolino a Caterina verso i due anni. Adesso, però, non sono più molto convinta perchè è già da più di due mesi che la bimba prima di andare di corpo avvisa dicendo <<cacca>> e spingendo. Mia suocera insiste per metterla sul vasino, io però qualche dubbio ce l'ho ancora: anzitutto Cate non cammina ancora e trascorre tutta la giornata, dal lunedì al venerdì con i nonni (materni e paterni a turno), e la sera è con noi. Non vorrei mai che queste corse sul vasino al primo segnale le dessero solo fastidio e le facessero passare la voglia di avvertirci. Però mi chiedo anche se sto, per le mie paranoie, rallentando un passo che la bimba sarebbe già disposta a compiere. :domanda
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
mo73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 624
Iscritto il: 11 dic 2007, 13:51

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da mo73 » 16 apr 2008, 22:24

Ciao Nottok, io il tentativo di metterla sul vasino lo farei e poi vedrei come reagisce. Se dice cacca, spinge e la fa direi che può essere arrivato il momento giusto :ok
Monica - L. 5.7.05 - C. 17.3.07
Ti bastan poche briciole, lo stretto indispensabile e i tuoi malanni puoi dimenticar

Avatar utente
Cillina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2545
Iscritto il: 27 lug 2005, 14:42

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da Cillina » 17 apr 2008, 9:19

me l'ha mandato, ma non credo alle previsioni così lunga distanza, le ciccano tutte ...
inoltre:

sto ancora pensando a questo di w.e....
da oggi a domenica pioggia ... :bomba
Cillina, gemellina '77 Febbrarina '06 D.O.C.
Alice, 02/02/06 è il mio angelo!
Giulia, 08/09/08 la mia vita è completa!

Avatar utente
Cillina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2545
Iscritto il: 27 lug 2005, 14:42

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da Cillina » 17 apr 2008, 9:20

scusateeeeeeeeee. ho sbagliato topic ... perdonoooooooo
Cillina, gemellina '77 Febbrarina '06 D.O.C.
Alice, 02/02/06 è il mio angelo!
Giulia, 08/09/08 la mia vita è completa!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: spannolinamento precoce: esperienze?

Messaggio da scarlet » 17 apr 2008, 15:03

:ahaha capita

io penso che al di là delle varie teorie, che leggo e mi piace per capire anche un po' i punti di vista di chi studia i bimbi da sempre, ci siano appunto caratteri e tempi e ho notato che a pietro la prima volta era bastata una settimana, stavolta 3 giorni e con 2 incidenti ...

quello che volevo evitare e ci sono riuscita era fargli sentire troppo forte il disagio di non sapersi gestire...quando è stato autonomo in tante cosine il passo è stato semplice...

quindi rimane la mia domanda se i bimbi spannolinati prima poi facciano il passo di autogestirsi più facilmente o cosa...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”