Ci sentiamo dopo, se ci siete ancora.
BACI

Messaggio da Topillo » 10 apr 2008, 16:17
Messaggio da pensopositivo » 10 apr 2008, 16:18
ti dirò, quando mio fratello ha scelto Lucia x sua figlia, a me non piaceva proprio... però a ripensarci è un nome ch ericorda la luce, il sole, l'allegria, percui adesso in effetti approvo la sua sceltaTopillo ha scritto:E, sperando di non offendere nessuno, nemmeno Emma mi piace. Mi fa Madame Bovary...
e, se vogliamo, nemmeno Matilde, che ora va così di moda, e nemmeno le varie Lucrezia ecc che si sentono in giro!!!
Messaggio da xilly76 » 10 apr 2008, 16:20
Messaggio da pensopositivo » 10 apr 2008, 16:20
Messaggio da pensopositivo » 10 apr 2008, 16:22
Messaggio da pensopositivo » 10 apr 2008, 16:23
Enrico è carino... mi piace + di Luigi....xilly76 ha scritto:Io al nome per il mio bamboccino non ci penso più...
eravamo partiti alla grande con Luigi...
a mio marito è venuto in mente Enrico!!!
come vedete nomi "vecchi" ma ci piacciono tanto!!!
e poi dite la verità quanti bambini avete sentito chiamare Luigi o Enrico!!!
Messaggio da SIMONA72 » 10 apr 2008, 16:25
Messaggio da SIMONA72 » 10 apr 2008, 16:31
Durante la prima gravidanza ho preso, attorno al settimo mese, un paio di mutande con facia. Le ho usate poco perchè solitamente a me da fastidio tutto... Le usavo soprattutto quando sapevo di dover stare tanto in piedi ferma e devo dire che in quei casi si sono rivelate utili. Al contrario le ho trovate insopportabili per i viaggi in macchina lunghi più di 20 minuti (infatti ci siamo dovuti fermare in un bar così le ho potute toglierepensopositivo ha scritto:ragazze, altra domnada: chi di voi ha esperienza con le mutandone a compressione differenziata/fascia sostieni panza per gestanti? Danno fastidio? quale modello preferite? pensate di usarle?
Messaggio da seahorse » 10 apr 2008, 16:35
Messaggio da seahorse » 10 apr 2008, 16:38
pensopositivo ha scritto:ragazze, altra domnada: chi di voi ha esperienza con le mutandone a compressione differenziata/fascia sostieni panza per gestanti? Danno fastidio? quale modello preferite? pensate di usarle?
Messaggio da pensopositivo » 10 apr 2008, 16:39
Io pensando a come mi trovo bene quando sono in giro con i miei jeans premaman che hanno un bel fascione robusto sotto panza, ho pensato di comprarne un paio di quelle a compressione differenziata per le gonne o i vestiti larghi.SIMONA72 ha scritto:Durante la prima gravidanza ho preso, attorno al settimo mese, un paio di mutande con facia. Le ho usate poco perchè solitamente a me da fastidio tutto... Le usavo soprattutto quando sapevo di dover stare tanto in piedi ferma e devo dire che in quei casi si sono rivelate utili. Al contrario le ho trovate insopportabili per i viaggi in macchina lunghi più di 20 minuti (infatti ci siamo dovuti fermare in un bar così le ho potute toglierepensopositivo ha scritto:ragazze, altra domnada: chi di voi ha esperienza con le mutandone a compressione differenziata/fascia sostieni panza per gestanti? Danno fastidio? quale modello preferite? pensate di usarle?).
Messaggio da SIMONA72 » 10 apr 2008, 16:41
Messaggio da pensopositivo » 10 apr 2008, 16:42
sono gli stessi che ho ioseahorse ha scritto: Io non ci ho ancora pensato... ma al momento sto usando i jeans (un pantalone e una gonna) della benetton premaman che mi ha regalato mia suocera e mia mamma (una il pantalone, l'altra la gonna) che hanno una fascia elastica di ca 10 cm zona "sottopancia" e li trovo entrambi molto comodi (a parte i viaggi molto lunghi...)
Messaggio da pensopositivo » 10 apr 2008, 16:43
ma non dà fastidio il "doppio strato" ? la mutanda sotto non si arrotola?SIMONA72 ha scritto:Le usavo con sotto le mutande normali (proprio per poterle togliere senza problemi in caso di necessità).
Messaggio da SIMONA72 » 10 apr 2008, 16:46
Messaggio da SIMONA72 » 10 apr 2008, 16:49
Messaggio da rosmy » 10 apr 2008, 16:52
Messaggio da pensopositivo » 10 apr 2008, 17:02
SIMONA72 ha scritto:Sti discorsi sulle mutande mentre rispondo anche a mail di lavoro mi fanno :ahah :ahah :ahah .
Che succede se sbaglio e parlo di mutande con i colleghi mentre a voi do qualche dritta su come fare con le cose che ho lasciato in sospeso?
Messaggio da pensopositivo » 10 apr 2008, 17:05
ti ringrazio per le indicazioni...SIMONA72 ha scritto:Nessun fastidio (e come detto son una di quelle persone che non sopporta costrizioni, infagottamenti...). Io però ho sempre usato perizomi o culotte senza cuciture.
Messaggio da pensopositivo » 10 apr 2008, 17:08
a me no... e ho già iniziato il corso....rosmy ha scritto:Ciao ragazze
pensopositivo oggi in ospedale, in occasione della prenotazione del corso preparto, mi hanno dato la lista delle cose che dovrò portare per il parto...