GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
- bimbi74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19
Re: Si tratta di egoismo?
io una prova la farei e starei a vedere come reagisce la piccola....
lo hai detto tu stessa che ha bisogno di stare con gli altri bimbi...
io dal mio punto di vista sono super favorevole all asilo nido sarà perche del mio bimbo grande abbiamo avuto un esperienza fantastica e non vedo l ora che arrivi settembre cosi potra iniziare anche il mio piccolo...
poi non la manderesti tutto il giorno ma solo qualche ora ma sai come si diverte?
lo hai detto tu stessa che ha bisogno di stare con gli altri bimbi...
io dal mio punto di vista sono super favorevole all asilo nido sarà perche del mio bimbo grande abbiamo avuto un esperienza fantastica e non vedo l ora che arrivi settembre cosi potra iniziare anche il mio piccolo...
poi non la manderesti tutto il giorno ma solo qualche ora ma sai come si diverte?
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006
nicolò il mio principino 11/5/2006
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: Si tratta di egoismo?
Visto che sei di Ivrea potresti portarla alla ludoteca di Villa Girelli che e' stata definita dal ministero dell'Ambiente come l'ottavo miglior servizio per l'infanzia di tutta Italia, (tempo fa avevo cercato info in merito).
Poche ore, il meglio del meglio per lei e per te.
Poche ore, il meglio del meglio per lei e per te.

2004 * Scontrinata
- Notta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02
Re: Si tratta di egoismo?
Grazie Timandra, per l'informazione, ho chiamato ora..Timandra ha scritto:Visto che sei di Ivrea potresti portarla alla ludoteca di Villa Girelli che e' stata definita dal ministero dell'Ambiente come l'ottavo miglior servizio per l'infanzia di tutta Italia, (tempo fa avevo cercato info in merito).
Poche ore, il meglio del meglio per lei e per te.
MI hanno dato disponibilità per tre giorni alla settimana...la prossima proviamo a portarla, e vediamo come va..
Se funziona bene, potrei andare li anche con la sorellina, così lei gioca ed io magari m'intrattengo con le altre mamme..
Grazie, probabilmente è proprio la soluzione che cercavo....

Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...
- Notta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
Grazie a tutte ragazze per le risposte, ora che ho scoperto l'esistenza di questo centro, credo che proverò a portarla li...
Se le piace ce la porterò, altrimenti troveremo un'altra soluzione.. per ora attendo la prossima settimana e proviamo... speriamo bene....
La cosa a cui tengo di più è senza dubbio la felicità della mia piccola...
Se le piace ce la porterò, altrimenti troveremo un'altra soluzione.. per ora attendo la prossima settimana e proviamo... speriamo bene....

La cosa a cui tengo di più è senza dubbio la felicità della mia piccola...

Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...
- CRISTY82
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 1 feb 2006, 22:13
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
Anche secondo me faresti bene a mandare per 3-4 ore la bimba al nido.
Nemmeno per me è stato facile "staccarmi" da mia figlia,ma piano piano mi sono abituata e ora non so cosa farei se non ci fosse il nido.
Lo portata al nido per 4 ore, perchè a casa con me non si divertiva.
Oggi posso dire che ho fatto la scelta giusta, perchè al nido mia figlia oltre a giocare,socializzare con altri bimbi, impara tantissime cose,e quando lei è felice lo sono anche io.
Nemmeno per me è stato facile "staccarmi" da mia figlia,ma piano piano mi sono abituata e ora non so cosa farei se non ci fosse il nido.

Lo portata al nido per 4 ore, perchè a casa con me non si divertiva.
Oggi posso dire che ho fatto la scelta giusta, perchè al nido mia figlia oltre a giocare,socializzare con altri bimbi, impara tantissime cose,e quando lei è felice lo sono anche io.
F-2006 e M-2010
- daniela75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5274
- Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
Notta,
credo tu abbia trovato la soluzione migliore!
o.t.: complimenti per la tua nuova arrivata!
credo tu abbia trovato la soluzione migliore!

o.t.: complimenti per la tua nuova arrivata!

Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21
- mina79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
Consigli non ne ho, ma posso dirti la mia esperienza.
Io ero molto indecisa se farle fare, a 2 anni, l'ultimo anno di nido o meno... Alla fine l'ho mandata, part-time, solo la mattina. E alla fine posso dire che sono stata contenta. Ma è pur vero che al nido contano più che all'asilo, le educatrici che ci sono..le nostre sono state eccezionali e la bimba ne è uscita arricchita!
Io ero molto indecisa se farle fare, a 2 anni, l'ultimo anno di nido o meno... Alla fine l'ho mandata, part-time, solo la mattina. E alla fine posso dire che sono stata contenta. Ma è pur vero che al nido contano più che all'asilo, le educatrici che ci sono..le nostre sono state eccezionali e la bimba ne è uscita arricchita!

Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
Ciao Notta, ho letto il tuo intervento perchè mi interessa sapere le opinioni in merito agli asili nido...
Io non sono ancora mamma ma... se tutto andrà bene e riuscirò a finire il corso, sarò una futura educatrice di asilo nido (anzi, domani inizio il tirocinio, speriamo bene
).
Inoltre, in un futuro, mi piacerebbe aprire una mia struttura, quindi sapere cosa ne pensano in generale le mamme mi interessa molto.
Io penso che l'asilo nido sia un'ottima opportunità per i bimbi che hanno non solo l'opportunità di socializzare di giocare con gli altri bimbi, ma avranno meno difficoltà ad inserirsi poi alla scuola materna (perchè già "preparati" dal nido). Finora ho fatto solo teoria, ma da domani passerò alla pratica che durerà 4 mesi. Se vi interessa poi avere un parere "dall'interno", scrivetemi pure: vi potrò dire come funziona, come vengono davvero trattati i bimbi dalle educatrici eccetera. Per ora, Notta, penso che tu abbia fatto la scelta giusta: i bimbi hanno bisogno di avere un minimo di autonomia anche già da piccolini.
Io non sono ancora mamma ma... se tutto andrà bene e riuscirò a finire il corso, sarò una futura educatrice di asilo nido (anzi, domani inizio il tirocinio, speriamo bene

Inoltre, in un futuro, mi piacerebbe aprire una mia struttura, quindi sapere cosa ne pensano in generale le mamme mi interessa molto.
Io penso che l'asilo nido sia un'ottima opportunità per i bimbi che hanno non solo l'opportunità di socializzare di giocare con gli altri bimbi, ma avranno meno difficoltà ad inserirsi poi alla scuola materna (perchè già "preparati" dal nido). Finora ho fatto solo teoria, ma da domani passerò alla pratica che durerà 4 mesi. Se vi interessa poi avere un parere "dall'interno", scrivetemi pure: vi potrò dire come funziona, come vengono davvero trattati i bimbi dalle educatrici eccetera. Per ora, Notta, penso che tu abbia fatto la scelta giusta: i bimbi hanno bisogno di avere un minimo di autonomia anche già da piccolini.

- nadianizar
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 23 dic 2007, 11:42
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
ciao Notta
penso tu abbia trovato la soluzione migliore....
anche io porto il mio che ha due anni a una ludoteca lui ama stare con gli altri bambini.... io pero sono presente, hanno diverse stanze ognuna adibita a giochi diversi e poi una specie di salotto dove i genitori possono stare e io ci sto a chiaccherare con le altre mamme ...poi quando il mio nizar ha bisogno di qualcosa corre da me e sa che mi trova li... io son contenta cosi... ci sto un paio d'ore per due gg alla sett.... poi quando avrà tre anni ce lo lascero solo la mattina..... eppure io mi ero sempre ripromessa che fino ai cinque anni me lo sarei tenuto vicino vicino.... ma penso che ragionare cosi in anticipo nn serva, certe decisioni tipo questa si prendono a mano a mano che i bimbi crescono a seconda delle esigenze loro dei loro caratteri ecc....
secondo me troverai giovamento e poi se dicono che quel posto sia uno dei migliori beh allora ben venga!
PS auguri NOTTA per la tua piccolina
spero di leggere prsto il tuo racconto del parto....
penso tu abbia trovato la soluzione migliore....
anche io porto il mio che ha due anni a una ludoteca lui ama stare con gli altri bambini.... io pero sono presente, hanno diverse stanze ognuna adibita a giochi diversi e poi una specie di salotto dove i genitori possono stare e io ci sto a chiaccherare con le altre mamme ...poi quando il mio nizar ha bisogno di qualcosa corre da me e sa che mi trova li... io son contenta cosi... ci sto un paio d'ore per due gg alla sett.... poi quando avrà tre anni ce lo lascero solo la mattina..... eppure io mi ero sempre ripromessa che fino ai cinque anni me lo sarei tenuto vicino vicino.... ma penso che ragionare cosi in anticipo nn serva, certe decisioni tipo questa si prendono a mano a mano che i bimbi crescono a seconda delle esigenze loro dei loro caratteri ecc....
secondo me troverai giovamento e poi se dicono che quel posto sia uno dei migliori beh allora ben venga!
PS auguri NOTTA per la tua piccolina
spero di leggere prsto il tuo racconto del parto....

Nizar (20/04/2006) 3kg480 x 50.5cm di pura dolcezza
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
Io ho mandato i bambini al nido per necessità ... però devo dire che dai 18 mesi in poi è stata un'esperienza molto positiva per Davide e ora lo sta diventando anche per Fabio. Per carità non è una necessità quella di socializzare a 2 anni ... più che altro per Davide si trattava anche di sfogare la sua estrema vivacità, il suo bisogno di pasticciare, disegnare, saltare ovunque ... frequentare un posto a misura di bambino dove sperimentare l'interazione con gli altri. Mio marito è sempre stato del parere che i bambini, devono stare con gli altri bambini ... piuttosto che con i nonni ... poi vabbè ripeto è anche una cosa soggettiva. Tra le tue perplessità comunque tieni presenti anche le malattie .. perché quando i bambini stanno in comunità si ammalano più frequentemente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
8 mesi fa ho scelto di seguire mio marito nella sua avventura bergamasca (un progetto informatico lungo dai 2 ai 4 anni).
Questo trasloco momentaneo non prevedeva una mia occupazione lavorativa, pensavamo quindi che mi sarei dedicata al mio ruolo di madre al 100%.
Nei primi mesi di vita di Francesco proprio non ci pensavamo al nido, ANDRA' ALLA MATERNA QUANDO TORNEREMO A TORINO ci dicevamo, ma attorno al 10° mese abbiamo notato dei cambiamenti nel nostro cucciolo...
Ogni volta che vedeva gente IMPAZZIVA DALLA GIOIA, se vedeva i bimbi poi NON LO REGGEVAMO PIU', dopo una giornata in casa mi indicava la porta come a voler dire PORTAMI FUORI....
Manifestazioni di insofferenza sono diventate vere e proprie crisi di pianto che si placavano solo quando uscivamo...
Con molto scetticismo a 12 mesi lo abbiamo mandato al nido (al mattino)...NON TI DICO LA SUA GIOIA....INCONTENIBILE.
Da quando va al nido riposa meglio (Francesco è uno di quei bimbi da 27 sveglie a notte) e poi ha imparato a gattonare (GLI STIMOLI CHE RICEVE AL NIDO SONO DAVVERO TANTI, UNO SU TUTTI: E' L'UNICO BIMBO A NON CAMMINARE ANCORA E LA SUA LATENTE PIGRIZIA HA LASCIATO IL POSTO AD UNA VOGLIA MATTA DI FARE LE COSE CHE FANNO GLI ALTRI), inoltre ha imparato a bere dal bicchiere e poi mangia da solo, CON LE MANI OVVIAMENTE.....insomma, i suoi gesti e le manine sono molto più coordinati.
Ammetto che io non l'ho mai stimolato molto, vuoi per lo stress psico-fisico al quale siamo sottoposti il socio e la sottoscritta ogni notte DA 13 MESI a questa parte...va da se che il mio apporto educativo era pari a ZERO e sono ben felice che qualcuno in questo momento faccia quello che io non sono proprio in grado di fare.
Alle 12.30, quando vado a prenderlo, è bellissimo per entrambi ritrovarci...ma lui per tutto il resto della giornata canta le canzoncine che ha imparato al nido (beh, diciamo che i lalala ed i movimenti con le manine lasciano sottointendere questo
) e continua a dire BEBE, che nella sua lingua vuol dire BIMBI.
Non ti nego che i primi giorni ho sofferto parecchio, ma a poco a poco ho capito che lui lì ci sta benone ed allora mi sono rassegnata....
Alla luce degli eventi posso dire che SONO VERAMENTE FELICE DELLA MIA SCELTA
e forse sono anche contenta che questa cosa mi permetterà di rimettermi in gioco dal punto di vista professionale...è un aspetto che, ti confesso, un pochino mi mancava
Questo trasloco momentaneo non prevedeva una mia occupazione lavorativa, pensavamo quindi che mi sarei dedicata al mio ruolo di madre al 100%.
Nei primi mesi di vita di Francesco proprio non ci pensavamo al nido, ANDRA' ALLA MATERNA QUANDO TORNEREMO A TORINO ci dicevamo, ma attorno al 10° mese abbiamo notato dei cambiamenti nel nostro cucciolo...
Ogni volta che vedeva gente IMPAZZIVA DALLA GIOIA, se vedeva i bimbi poi NON LO REGGEVAMO PIU', dopo una giornata in casa mi indicava la porta come a voler dire PORTAMI FUORI....
Manifestazioni di insofferenza sono diventate vere e proprie crisi di pianto che si placavano solo quando uscivamo...
Con molto scetticismo a 12 mesi lo abbiamo mandato al nido (al mattino)...NON TI DICO LA SUA GIOIA....INCONTENIBILE.
Da quando va al nido riposa meglio (Francesco è uno di quei bimbi da 27 sveglie a notte) e poi ha imparato a gattonare (GLI STIMOLI CHE RICEVE AL NIDO SONO DAVVERO TANTI, UNO SU TUTTI: E' L'UNICO BIMBO A NON CAMMINARE ANCORA E LA SUA LATENTE PIGRIZIA HA LASCIATO IL POSTO AD UNA VOGLIA MATTA DI FARE LE COSE CHE FANNO GLI ALTRI), inoltre ha imparato a bere dal bicchiere e poi mangia da solo, CON LE MANI OVVIAMENTE.....insomma, i suoi gesti e le manine sono molto più coordinati.
Ammetto che io non l'ho mai stimolato molto, vuoi per lo stress psico-fisico al quale siamo sottoposti il socio e la sottoscritta ogni notte DA 13 MESI a questa parte...va da se che il mio apporto educativo era pari a ZERO e sono ben felice che qualcuno in questo momento faccia quello che io non sono proprio in grado di fare.
Alle 12.30, quando vado a prenderlo, è bellissimo per entrambi ritrovarci...ma lui per tutto il resto della giornata canta le canzoncine che ha imparato al nido (beh, diciamo che i lalala ed i movimenti con le manine lasciano sottointendere questo

Non ti nego che i primi giorni ho sofferto parecchio, ma a poco a poco ho capito che lui lì ci sta benone ed allora mi sono rassegnata....
Alla luce degli eventi posso dire che SONO VERAMENTE FELICE DELLA MIA SCELTA

e forse sono anche contenta che questa cosa mi permetterà di rimettermi in gioco dal punto di vista professionale...è un aspetto che, ti confesso, un pochino mi mancava

FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni
- chi069
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
scusa marvy ma una domanda mi sorge spontanea
ma anni fa quando il micro nido non esisteva e i bimbi iniziavano a 4 anni a frequentare la scuola materna..che facevano questi bimbi?????? non mangiavano?
erano tutti ritardati perchè non c'era la signorina del nido a fargli imparare a mangiare o a stimolarli? le mamme di questi bimbi erano tutte esaurite?
io posso capire chi per esigenza ricorre a questa alternativa
ma ho come l'impressione che di questi tempi le mamme
siano un po' tutte "partite" per il nido
sembra diventato una moda..non so' se mi spiego..
ripeto per inciso che comprendo chi ricorre al nido per effettiva esigenza
ma non comprendo sinceramente chi ci porta i bimbi senza averne la necessita'..(e ce ne sono eh..)
oppure solo per relazionarli con altri bimbi..
una volta si andava al parco sull'altalena e gli scivoli,magari leccando un bel
gelato
ma con la mamma
non so'..mi sembrerebbe di privarla del mio affetto..
i bimbi è vero amano i bimbi ma la mamma è sempre la mamma
(almeno fino a che iniziera' a frequentare l'asilo)

erano tutti ritardati perchè non c'era la signorina del nido a fargli imparare a mangiare o a stimolarli? le mamme di questi bimbi erano tutte esaurite?

io posso capire chi per esigenza ricorre a questa alternativa
ma ho come l'impressione che di questi tempi le mamme
siano un po' tutte "partite" per il nido

sembra diventato una moda..non so' se mi spiego..
ripeto per inciso che comprendo chi ricorre al nido per effettiva esigenza
ma non comprendo sinceramente chi ci porta i bimbi senza averne la necessita'..(e ce ne sono eh..)
oppure solo per relazionarli con altri bimbi..
una volta si andava al parco sull'altalena e gli scivoli,magari leccando un bel
gelato


non so'..mi sembrerebbe di privarla del mio affetto..
i bimbi è vero amano i bimbi ma la mamma è sempre la mamma

(almeno fino a che iniziera' a frequentare l'asilo)

ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
altri tempi cara ale,
c'erano i cortili pieni di bimbi, e le mamme (esaurite) non venivano mai lasciate sole perchè c'erano le zie, le cugine e le nonne....
Oggi molte mamme sono sole a viversi le ansie, le paure e la stanchezza che la maternità comporta...e al parco (almeno a Bergamo, dove andiamo noi) ci si KAGA poco e niente, se non sei del giro sei OUT...ergo SOLA COME UN CANE e di conseguenza pure il cucciolo....
Se poi ci metti pure un pacco di mesi di notti in bianco, pensi che per il bene tuo e del bimbo, sia meglio prendere una decisione drastica come quella del nido, che sarà pure una moda, ma ti assicuro che QUESTA MODA forse mi ha permesso di non fare qualche ca***ta! E te lo dice una che si è già fatta un bel pò di anni di attacchi di panico e che FAREBBE VOLENTIERI A MENO DI RICASCARCI e magardi ritrovarsi, peggio, a dover curare PURE una depressione PER NON AVER CEDUTO ALLA MODA DEL MOMENTO, cioè IL NIDO.....
c'erano i cortili pieni di bimbi, e le mamme (esaurite) non venivano mai lasciate sole perchè c'erano le zie, le cugine e le nonne....
Oggi molte mamme sono sole a viversi le ansie, le paure e la stanchezza che la maternità comporta...e al parco (almeno a Bergamo, dove andiamo noi) ci si KAGA poco e niente, se non sei del giro sei OUT...ergo SOLA COME UN CANE e di conseguenza pure il cucciolo....
Se poi ci metti pure un pacco di mesi di notti in bianco, pensi che per il bene tuo e del bimbo, sia meglio prendere una decisione drastica come quella del nido, che sarà pure una moda, ma ti assicuro che QUESTA MODA forse mi ha permesso di non fare qualche ca***ta! E te lo dice una che si è già fatta un bel pò di anni di attacchi di panico e che FAREBBE VOLENTIERI A MENO DI RICASCARCI e magardi ritrovarsi, peggio, a dover curare PURE una depressione PER NON AVER CEDUTO ALLA MODA DEL MOMENTO, cioè IL NIDO.....
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni
- mina79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
C'è anche da dire che prima la donna si annientava quando diventava mamma. 

Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
Io ho un esperienza molto positiva di desirée al nido.
Però é anche vero che lavorando entrambe e senza nonni a disposizione per me il nido é stata una scleta quasi obbligata.
Potresti pensare di mandare greta da settembe,le iscrizioni di solito si aprono in marzo e intanto la piccolina farebbe le prime vaccinazioni.Infatti il rischio è che greta porti un po di virus e malattie alla sorellina che ha un sistema immunitario anche immaturo.
Nel frattempo puoi informarti se esistono ludoteche e servizi di tempo per le famiglie in modo da dedicare del tempo solo a greta e farla stare con altre bambine
Però é anche vero che lavorando entrambe e senza nonni a disposizione per me il nido é stata una scleta quasi obbligata.
Potresti pensare di mandare greta da settembe,le iscrizioni di solito si aprono in marzo e intanto la piccolina farebbe le prime vaccinazioni.Infatti il rischio è che greta porti un po di virus e malattie alla sorellina che ha un sistema immunitario anche immaturo.
Nel frattempo puoi informarti se esistono ludoteche e servizi di tempo per le famiglie in modo da dedicare del tempo solo a greta e farla stare con altre bambine
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- chi069
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
ancora mi domando come facevano una voltamaryv ha scritto:altri tempi cara ale,
c'erano i cortili pieni di bimbi, e le mamme (esaurite) non venivano mai lasciate sole perchè c'erano le zie, le cugine e le nonne....
Oggi molte mamme sono sole a viversi le ansie, le paure e la stanchezza che la maternità comporta...e al parco (almeno a Bergamo, dove andiamo noi) ci si KAGA poco e niente, se non sei del giro sei OUT...ergo SOLA COME UN CANE e di conseguenza pure il cucciolo....
Se poi ci metti pure un pacco di mesi di notti in bianco, pensi che per il bene tuo e del bimbo, sia meglio prendere una decisione drastica come quella del nido, che sarà pure una moda, ma ti assicuro che QUESTA MODA forse mi ha permesso di non fare qualche ca***ta! E te lo dice una che si è già fatta un bel pò di anni di attacchi di panico e che FAREBBE VOLENTIERI A MENO DI RICASCARCI e magardi ritrovarsi, peggio, a dover curare PURE una depressione PER NON AVER CEDUTO ALLA MODA DEL MOMENTO, cioè IL NIDO.....
a fare 8 figli ( la suocera di mio fratello) senza farsi tutte le menate che
ci facciamo oggi con uno

hey..guarda che anche io so' cosa siano gli attacchi di panico, non ti credere,
so' che non sono per niente piacevoli..
pero' non mi sono mai venuti per mia figlia..anzi..mi venivano
quando non ciavevo un chezz da fare

adesso sono troppo impegnata per farmi le pare :prrrr
marvy, sia chiaro che ognuno fa quello che crede eh..
e' una mia sensazione questa del nido..che sento cosi..
giusta o sbagliata che sia..
poi se una mamma in tutto questo contesto
ci trova dei benefici..per carita'..niente da obiettare
io non riuscirei..IO..saro' sono una mosca bianca



ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- Chikka
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20989
- Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
Quoto in toto.maryv ha scritto:altri tempi cara ale,
c'erano i cortili pieni di bimbi, e le mamme (esaurite) non venivano mai lasciate sole perchè c'erano le zie, le cugine e le nonne....
Oggi molte mamme sono sole a viversi le ansie, le paure e la stanchezza che la maternità comporta...e al parco (almeno a Bergamo, dove andiamo noi) ci si KAGA poco e niente, se non sei del giro sei OUT...ergo SOLA COME UN CANE e di conseguenza pure il cucciolo....
Se poi ci metti pure un pacco di mesi di notti in bianco, pensi che per il bene tuo e del bimbo, sia meglio prendere una decisione drastica come quella del nido, che sarà pure una moda, ma ti assicuro che QUESTA MODA forse mi ha permesso di non fare qualche ca***ta! E te lo dice una che si è già fatta un bel pò di anni di attacchi di panico e che FAREBBE VOLENTIERI A MENO DI RICASCARCI e magardi ritrovarsi, peggio, a dover curare PURE una depressione PER NON AVER CEDUTO ALLA MODA DEL MOMENTO, cioè IL NIDO.....
Anche se Nicky non è andata al nido. Ma adesso, dopo quasi 3 anni di vita in quasi totale simbiosi, mi rendo conto che, forse, per entrambe sarebbe stato meglio l'avessi mandata al nido. Per lei, perchè si sarebbe 'svegliata' e per me, perchè essendo da sola, avrei avuto tempo mio da dedicare a me e mi sarei 'scaricata' un po' del peso della responsabilità che mi sento tutto il santo giorno addosso.
Forse se tornassi indietro farei esattamente come ho fatto. Non lo so. Sta di fatto che anche il ped era d'accordo con me sul farla rimanere a casa fino alla materna, perchè mi ha sempre dato problemi a mangiare e se l'avessi mandata al nido e avesse cominciato ad ammalarsi come è normale che sia, la situazione sarebbe peggiorata. Allora il male minore è stato tenerla a casa con me, visto che comunque non avevo la necessità di dover tornare al lavoro.
Resta il fatto che è stata una decisione dura da prendere, spero solo sia stata quella giusta. D'altronde anch'io sono andata all'asilo a tre anni

Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere
- chi069
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
dalle tue parole sento che la tua bimba sta' bene e questo è cio' che contaChikka ha scritto: Quoto in toto.
Anche se Nicky non è andata al nido. Ma adesso, dopo quasi 3 anni di vita in quasi totale simbiosi, mi rendo conto che, forse, per entrambe sarebbe stato meglio l'avessi mandata al nido. Per lei, perchè si sarebbe 'svegliata' e per me, perchè essendo da sola, avrei avuto tempo mio da dedicare a me e mi sarei 'scaricata' un po' del peso della responsabilità che mi sento tutto il santo giorno addosso.
Forse se tornassi indietro farei esattamente come ho fatto. Non lo so. Sta di fatto che anche il ped era d'accordo con me sul farla rimanere a casa fino alla materna, perchè mi ha sempre dato problemi a mangiare e se l'avessi mandata al nido e avesse cominciato ad ammalarsi come è normale che sia, la situazione sarebbe peggiorata. Allora il male minore è stato tenerla a casa con me, visto che comunque non avevo la necessità di dover tornare al lavoro.
Resta il fatto che è stata una decisione dura da prendere, spero solo sia stata quella giusta. D'altronde anch'io sono andata all'asilo a tre anni
di conseguenza penso che sei contenta della scelta che hai fatto..
sono certa che avresti rifatto la stessa cosa..oltre al fatto che
questa perfetta "simbiosi" di cui parli non sembra dispiacerti..

ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- Chikka
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20989
- Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
E' vero, lei sta bene, le manca il contatto diretto coi bimbi ma arriverà il suo tempo. La simbiosi è vero, non mi dispiace, ma dopo quasi tre anni inizia a pesare un po'chi069 ha scritto:dalle tue parole sento che la tua bimba sta' bene e questo è cio' che contaChikka ha scritto: Quoto in toto.
Anche se Nicky non è andata al nido. Ma adesso, dopo quasi 3 anni di vita in quasi totale simbiosi, mi rendo conto che, forse, per entrambe sarebbe stato meglio l'avessi mandata al nido. Per lei, perchè si sarebbe 'svegliata' e per me, perchè essendo da sola, avrei avuto tempo mio da dedicare a me e mi sarei 'scaricata' un po' del peso della responsabilità che mi sento tutto il santo giorno addosso.
Forse se tornassi indietro farei esattamente come ho fatto. Non lo so. Sta di fatto che anche il ped era d'accordo con me sul farla rimanere a casa fino alla materna, perchè mi ha sempre dato problemi a mangiare e se l'avessi mandata al nido e avesse cominciato ad ammalarsi come è normale che sia, la situazione sarebbe peggiorata. Allora il male minore è stato tenerla a casa con me, visto che comunque non avevo la necessità di dover tornare al lavoro.
Resta il fatto che è stata una decisione dura da prendere, spero solo sia stata quella giusta. D'altronde anch'io sono andata all'asilo a tre anni
di conseguenza penso che sei contenta della scelta che hai fatto..
sono certa che avresti rifatto la stessa cosa..oltre al fatto che
questa perfetta "simbiosi" di cui parli non sembra dispiacerti..
Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere
- chi069
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Si tratta di egoismo? [bimba al nido?]
è normale chikka,a chi lo dici
dai..ancora un piccolo passetto
e poi potra' stare con i bimbi anche lei
e tu rilassarti un pochino!

dai..ancora un piccolo passetto
e poi potra' stare con i bimbi anche lei
e tu rilassarti un pochino!

ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
