GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
avete fiducia nei medici?
- tamara81
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 261
- Iscritto il: 29 mar 2007, 23:25
Re: avete fiducia nei medici?
Io con i medici ci lavoro.
E ho lavorato con medici di ogni tipo: pediatri, cardiologi, chirurghi, geriatri, psichiatri, di medicina generale, ortopedici, neurologi, ginecologi,...
In linea di massima non mi fido. Di nessuno.
Non che non esistano professionisti bravi e che credono nel lavoro che fanno e nel rapporto con il paziente. Anzi, ci sono medici davvero bravi.
Ma ciò nonostante non mi fido della categoria.
Chi è ignorante (nel senso letterale) a riguardo di medicina rischia di ottenere informazioni parziali e inesatte. E questo perchè i medici non si degnano di spiegare le cose.
Inoltre non esiste medico che, dopo aver parlato con un paziente, non entri in guardiola a dire ai colleghi e alle infermiere ciò che non ha detto al paziente.
No, non mi fido dei medici, ma fortunatamente so abbastanza di medicina per rendere la vita dura a qualsiasi medico che intenda non dirmi come stanno le cose.
Poi, ripeto, esistono professionisti favolosi, che ammiro e con i quali sarei disposta a lavorare in qualsiasi situazione. Ma sono proprio pochi...
Un bacio a tutte
Tam
E ho lavorato con medici di ogni tipo: pediatri, cardiologi, chirurghi, geriatri, psichiatri, di medicina generale, ortopedici, neurologi, ginecologi,...
In linea di massima non mi fido. Di nessuno.
Non che non esistano professionisti bravi e che credono nel lavoro che fanno e nel rapporto con il paziente. Anzi, ci sono medici davvero bravi.
Ma ciò nonostante non mi fido della categoria.
Chi è ignorante (nel senso letterale) a riguardo di medicina rischia di ottenere informazioni parziali e inesatte. E questo perchè i medici non si degnano di spiegare le cose.
Inoltre non esiste medico che, dopo aver parlato con un paziente, non entri in guardiola a dire ai colleghi e alle infermiere ciò che non ha detto al paziente.
No, non mi fido dei medici, ma fortunatamente so abbastanza di medicina per rendere la vita dura a qualsiasi medico che intenda non dirmi come stanno le cose.
Poi, ripeto, esistono professionisti favolosi, che ammiro e con i quali sarei disposta a lavorare in qualsiasi situazione. Ma sono proprio pochi...
Un bacio a tutte
Tam
... cucciolo, ti stiamo aspettando...
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: avete fiducia nei medici?
tamara81 ha scritto:Io con i medici ci lavoro.
E ho lavorato con medici di ogni tipo: pediatri, cardiologi, chirurghi, geriatri, psichiatri, di medicina generale, ortopedici, neurologi, ginecologi,...
In linea di massima non mi fido. Di nessuno.
Non che non esistano professionisti bravi e che credono nel lavoro che fanno e nel rapporto con il paziente. Anzi, ci sono medici davvero bravi.
Ma ciò nonostante non mi fido della categoria.
Chi è ignorante (nel senso letterale) a riguardo di medicina rischia di ottenere informazioni parziali e inesatte. E questo perchè i medici non si degnano di spiegare le cose.
Inoltre non esiste medico che, dopo aver parlato con un paziente, non entri in guardiola a dire ai colleghi e alle infermiere ciò che non ha detto al paziente.
No, non mi fido dei medici, ma fortunatamente so abbastanza di medicina per rendere la vita dura a qualsiasi medico che intenda non dirmi come stanno le cose.
Poi, ripeto, esistono professionisti favolosi, che ammiro e con i quali sarei disposta a lavorare in qualsiasi situazione. Ma sono proprio pochi...
Un bacio a tutte
Tam
esattamente! quello che è successo a me.
mio padre ha dei problemi seri, concatenati tra di loro. e che potrebbero portare a scompensi, indipendentemente dall'ultima grave scoperta.
ecco, questo non ce l'hanno spiegato.
se no sotto torchio (da parte mia) e dopo solo 7 mesi...
durante i quali ho sempre chiesto di sapere di più.
Lo ha fatto solo un medico, incontrato durante l'ultimo ricovero di papà, alle due di notte....che combinazione ci conosceva, perchè l'aveva in cura diverso tempo fa.
Con me in studio mentre papà era circondato da un aserie di persone che cercavano di compensare una grave dispnea, ha cercato nel pc tute le radiografie... e mi ha raccontato come funziona l'apparato cardiocircolatorio di papà.
mi ha detto di non spaventarlo ma di seguirlo e di satare all'erta..
ecco. mi domando perchè questo non ci sia stato detto prima.
Io concordo con chi dice che questo mestiere, seppur mestiere, non è per tutti.
Chi intraprende questa strada dovrebbe farlo con un minimo di "VOCAZIONE", non è giusto considerare questo lavoro come qualsiasi altro.
Ci vuole una dedizione un'attenzione alla gente diversa e prodiga.
Non è per tutti.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- vassliss
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: avete fiducia nei medici?
io posso dirti che ci sono medici e medici... a me la dottoressa di famiglia a 17 anni mi ha quasi mandata all'altro mondo (e non esagero...) dandomi per 14 giorni 2 mg di eritrocina perché aveva scambiato la mononucleosi per tonsillite. quando mio fratello, che aveva 20 anni, mi prese di forza e mi portò in ospedale, il mio fegato praticamente non esisteva più: sono ferocemente allergica agli antibiotici e ho passato due mesi ricoverata e tre anni a dieta ferrea prima di riprendermi!!!!
sempre lo stesso genio diede la medicina e la cura per l'ipertensione a mamma, che dopo l'ictus di rivelarono assolutamente inadeguate al suo problema (ma ormai era tardi...).
ma dall'altro lato... c'è il mio attuale ginecologo, che è una persona stupenda e scrupolosa e mi sta permettendo di sperare in questo piccolo miracolo... c'è lo specialista che ha tentato di salvare mamma, che aveva portato a termine con successo un'operazione disperatissima, poi finita male per altri problemi non dipendenti da lui...
insomma, che dire? io tendo a fidarmi di quelli che conosco, che ho visto all'opera. ma siamo tutti essere umani, chiunque può sbagliare...
sempre lo stesso genio diede la medicina e la cura per l'ipertensione a mamma, che dopo l'ictus di rivelarono assolutamente inadeguate al suo problema (ma ormai era tardi...).
ma dall'altro lato... c'è il mio attuale ginecologo, che è una persona stupenda e scrupolosa e mi sta permettendo di sperare in questo piccolo miracolo... c'è lo specialista che ha tentato di salvare mamma, che aveva portato a termine con successo un'operazione disperatissima, poi finita male per altri problemi non dipendenti da lui...
insomma, che dire? io tendo a fidarmi di quelli che conosco, che ho visto all'opera. ma siamo tutti essere umani, chiunque può sbagliare...
♥G♥ 28/08/08
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: avete fiducia nei medici?
Lin, io non discuto su chi sbaglia.. discuto su chi non spiega.
Uno crepa e non sa nemmeno perchè.
E forse a qualcuno di loro questo torna anche comodo. mah.
Uno crepa e non sa nemmeno perchè.
E forse a qualcuno di loro questo torna anche comodo. mah.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- nemo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: avete fiducia nei medici?
Chi purtroppo niente, é bastato per lui sapere cosa stavo rischiando.

Amo i miei due figli!!!
- vassliss
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: avete fiducia nei medici?
grace no... non era una risposta al tuo post!!! l'ho letto dopo!!!! era una risposta a quello iniziale... 
♥G♥ 28/08/08
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: avete fiducia nei medici?
Lin ha scritto:grace no... non era una risposta al tuo post!!! l'ho letto dopo!!!! era una risposta a quello iniziale...
lin, pensavo rispondessi a me.
Comunque non si capisce bene scrivendo.. ma la mia risposta non era piccata.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- vassliss
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: avete fiducia nei medici?
e cqm ti do ragione... x me è stato fondamentale sapere passo per passo cosa stesse succedendo a mamma e quali fossero le possibili strade da percorrere... anche se poi è andato tutto storto, mi ha aiutato a farmene una ragione. in quel caso, il primario, il suo staff e gli infermieri hanno dimostrato un'umanità infinita...
♥G♥ 28/08/08
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: avete fiducia nei medici?
Lin ha scritto:e cqm ti do ragione... x me è stato fondamentale sapere passo per passo cosa stesse succedendo a mamma e quali fossero le possibili strade da percorrere... anche se poi è andato tutto storto, mi ha aiutato a farmene una ragione. in quel caso, il primario, il suo staff e gli infermieri hanno dimostrato un'umanità infinita...
questo è importante.
guarda ti faccio un esempio concreto:
mio padre ha fatto l'ago aspirato solo a gennaio. ho chiesto un milione di volte perchè hanno aspettato tanto.. considerato che c'era un pet positiva alla fine di settembre.
mi hanno detto inizialmente:
eh... signora, non è così semplice bucare un polmone..
va bene questo lo so.! ma perchè a gennaio e non prima...
eh, non c'erano le condizioni...
stop.
e' un arisposta questa? e non ditemmi che non c'era tempo.. perchè eravamo in apputnamento e ci aveva detto che era li per noi.. poi andava a casa.
ora il medico quella notte, in vece, miha fatto vedere le tac di questi mesi, messe a confronto e mi ha spiegato come lavora l'apparato cardiocircolatorio. quali sono i problemi di papà.
perchè ha problemi di dispnea.. epoi...
perchè l'ago aspirato a gennaio e non prima.
dalle tac si evidenziava (e l'ho vista) una situazione in cui bucare il polmone poteva significare perdere la vita. poi a gennaio si sono create le condizioni ideali (non sto a spiegare tutto)
poi mi ha detto, di fare attenzione a determinati sintomi.. di curare l'ossigenoterapia in un determinato modo... e tante altre cose...
non avevamo il diritto di saperlo prima mi domando?
nessuno ha mai tempo di spiegare cosa dobbiamo fare? cosa aspettarci? di cosa potrebbe morire? se prima di uno o dell'altro motivo?
fare il medico è anche (seppur senza farsi coinvolgere emotivamente) attenzione ìnei confronti del paziente. umanamente parlando.
chiedo tanto...
forse.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: avete fiducia nei medici?
woww incoraggiante!!!tamara81 ha scritto:Io con i medici ci lavoro.
E ho lavorato con medici di ogni tipo: pediatri, cardiologi, chirurghi, geriatri, psichiatri, di medicina generale, ortopedici, neurologi, ginecologi,...
In linea di massima non mi fido. Di nessuno.
Non che non esistano professionisti bravi e che credono nel lavoro che fanno e nel rapporto con il paziente. Anzi, ci sono medici davvero bravi.
Ma ciò nonostante non mi fido della categoria.
Chi è ignorante (nel senso letterale) a riguardo di medicina rischia di ottenere informazioni parziali e inesatte. E questo perchè i medici non si degnano di spiegare le cose.
Inoltre non esiste medico che, dopo aver parlato con un paziente, non entri in guardiola a dire ai colleghi e alle infermiere ciò che non ha detto al paziente.
No, non mi fido dei medici, ma fortunatamente so abbastanza di medicina per rendere la vita dura a qualsiasi medico che intenda non dirmi come stanno le cose.
Poi, ripeto, esistono professionisti favolosi, che ammiro e con i quali sarei disposta a lavorare in qualsiasi situazione. Ma sono proprio pochi...
Un bacio a tutte
Tam
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: avete fiducia nei medici?
questo mi fa' incazz@re ancora di piu'nemo ha scritto:Chi purtroppo niente, é bastato per lui sapere cosa stavo rischiando.
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- peacefrog
- New~GolGirl®

- Messaggi: 78
- Iscritto il: 22 mag 2006, 15:19
Re: avete fiducia nei medici?
Io sono infermiera professionale con 21 anni di servizio ,e con notti ,festivi e indennità di reparto prendo meno di mio marito che fa l'operaio . Gli ausiliari e oss che lavorano con me prendono poco meno ,certo non un terzo del mio stipendio .francesca74 ha scritto:mi è capitato spesso di pensare che quando si è malati si è letterlamente nelle mani di persone che-in quanto tali-possono sbagliare
però penso anche che fare il medico è un lavoro mazzoso,io non riuscirei mai a farlo,sia per il carico fisico che per quello emozionale
ci sono medici scrupolosi e altri meno,certo è che tra un medico scrupoloso ma freddo e uno empatico ma meno competente,spesso preferirei avere a che fare col primoAoifestella ha scritto:mah..in ospedale guadagnavo benone e nn ero nessuno.., le infermiere guadagnavano quasi il triplo di me ...immagino i medici!l'ASL paga bene i suoi dipendenti devo dire!Chicca6 ha scritto: Comunque voglio sfatare il mito del medico che guadagna tanto, non è proprio così, se è un'ospedaliero e non ha possibilità di visitare privatamente (non tutte le specialità e le situazioni lo permettono), per il tipo di lavoro che fanno vengono pagati forse anche poco ... certo questo non giustifica comunque certi elementi.
parli della francia? entrambi i miei genitori erano (ora sono in pensione,mio padre da appena un anno) infermieri,e il loro stipendio non mi sembrava così buono,tenendo presente anzianità,reperibilità ecc
marco 18/2/89-francesco 4/6/01-kristian 21/11/05
...e la dolcissima giulia
...e la dolcissima giulia
- helzbeth
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: avete fiducia nei medici?
peace io conosco infermiere (e siamo nella stessa città io e te...) che neanche fanno turni, fanno solo diurna, niente festività... e prendono stipendi assolutamente invidiabili.
Non so quanto possa prendere tuo marito... ma non dovresti avere un brutto stipendio, a meno che la differenza non la faccia il privato. Ma a voi dovrebbe spettare un quantum per settore lavorativo, a prescindere che sia pubblico o privato, no?
Non so quanto possa prendere tuo marito... ma non dovresti avere un brutto stipendio, a meno che la differenza non la faccia il privato. Ma a voi dovrebbe spettare un quantum per settore lavorativo, a prescindere che sia pubblico o privato, no?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- simona ss
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5807
- Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09
Re: avete fiducia nei medici?
Io non voglio difendere la categoria, ma posso raccontarvi la mia storia.
Al 5^ mese di gravidanza mi è esplosa un'ernia del disco di cui non sapevo l'esistenza, e sono rimasta bloccata a letto tra atroci dolori.
Ho sentito nell'ordine:
- la gine che mi seguiva mi ha detto che mi dovevo tenere il dolore e che non avrei assolutamente potuto affrontare un parto naturale
- un ortopedico idem con patate
- un osteopata idem con patate
- un neurochirurgo idem con patate.
Non mi sono arresa e mi sono rivolta ad un centro per la terapia del dolore di un ospedale pubblico della mia zona, dove hanno preso a cuore la mia situazione, hanno provato ad alleviarmi il dolore e, quando ormai rischiavo di perdere l'uso della gamba, mi hanno spedita con un'ambulanza in un grande ospedale della capitale.
- i gine del reparto mi hanno somministrato antidolorifici, cosa che altrova mi avevano sempre negato.
- mi hanno fatto la risonanza magnetica, e in precedenza la mia dottoressa della ASL si era pure rifiutata di farmi l'impegnativa per farla.
- un neurochirurgo abituato a lavorare in situazioni border line, al sesto mese di gravidanza mi ha operata.
Quello che fa schifo, secondo me, è che molti medici, in situazioni di rischio, pur di non prendersi la responsabilità, e invece di mandarti da qualche collega più bravo e specializzato di loro, ti mandano a casa.
Al 5^ mese di gravidanza mi è esplosa un'ernia del disco di cui non sapevo l'esistenza, e sono rimasta bloccata a letto tra atroci dolori.
Ho sentito nell'ordine:
- la gine che mi seguiva mi ha detto che mi dovevo tenere il dolore e che non avrei assolutamente potuto affrontare un parto naturale
- un ortopedico idem con patate
- un osteopata idem con patate
- un neurochirurgo idem con patate.
Non mi sono arresa e mi sono rivolta ad un centro per la terapia del dolore di un ospedale pubblico della mia zona, dove hanno preso a cuore la mia situazione, hanno provato ad alleviarmi il dolore e, quando ormai rischiavo di perdere l'uso della gamba, mi hanno spedita con un'ambulanza in un grande ospedale della capitale.
- i gine del reparto mi hanno somministrato antidolorifici, cosa che altrova mi avevano sempre negato.
- mi hanno fatto la risonanza magnetica, e in precedenza la mia dottoressa della ASL si era pure rifiutata di farmi l'impegnativa per farla.
- un neurochirurgo abituato a lavorare in situazioni border line, al sesto mese di gravidanza mi ha operata.
Quello che fa schifo, secondo me, è che molti medici, in situazioni di rischio, pur di non prendersi la responsabilità, e invece di mandarti da qualche collega più bravo e specializzato di loro, ti mandano a casa.
- francesca74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: avete fiducia nei medici?
questo è molto OT rispetto all'argomento principale,ma questa situazione mi incuriosiscepeace io conosco infermiere (e siamo nella stessa città io e te...) che neanche fanno turni, fanno solo diurna, niente festività... e prendono stipendi assolutamente invidiabili.
nei reparti che conosco io (in genere,salvo eccezioni eh) è la caposala che fa solo il diurno,gli altri infermieri devono necessariamente coprire tutti e tre i turni,quindi sicuramente si tratta di persone con ...non so...permessi speciali,o che hanno accordi particolari con i colleghi
riguardo agli stipendi,bisogna intenderci su cosa sia un "buon" stipendio
ho letto da qualche parte che la media degli stipendi per gli infermieri si aggira intorno ai 1200/1500€ al mese
concordo sul fatto che non sia uno stipendio da fame,ma se si parla del "triplo di un buon stipendio",ecco,insomma,mi pare esagerato
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: avete fiducia nei medici?
francesca74 ha scritto:
ho letto da qualche parte che la media degli stipendi per gli infermieri si aggira intorno ai 1200/1500€ al mese
concordo sul fatto che non sia uno stipendio da fame,ma se si parla del "triplo di un buon stipendio",ecco,insomma,mi pare esagerato
strano ma vero, sono daccordo con francesca,
e si lamenta sempre dello stipendio che mi sembra di ricordare si aggirasse attorno ai 1500 euro al mese
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- peacefrog
- New~GolGirl®

- Messaggi: 78
- Iscritto il: 22 mag 2006, 15:19
Re: avete fiducia nei medici?
Non prendo uno stipendio da fame ,insomma sto sui 1500 ,mio marito da quando hanno rinnovato il contratto prende 1600.helzbeth ha scritto:peace io conosco infermiere (e siamo nella stessa città io e te...) che neanche fanno turni, fanno solo diurna, niente festività... e prendono stipendi assolutamente invidiabili.
Non so quanto possa prendere tuo marito... ma non dovresti avere un brutto stipendio, a meno che la differenza non la faccia il privato. Ma a voi dovrebbe spettare un quantum per settore lavorativo, a prescindere che sia pubblico o privato, no?
So che le colleghe che lavorano nel pubblico prendono un pò meno di me .Chiaro che se fai reperibilità il tutto aumenta ma non oltre i 1800.
marco 18/2/89-francesco 4/6/01-kristian 21/11/05
...e la dolcissima giulia
...e la dolcissima giulia
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: avete fiducia nei medici?
Mia sorella è nata nel 1983 con una gravissima malattia, che all'epoca nessuno conosceva in Europa (esmaniosi polmonare). È stata un anno tra la vita e la morte. Ed è solo grazie alle incessanti cure e analisi dei medici del Gaslini che alla fine, quando stava quasi per morire, hanno scoperto cosa avesse. Io avevo solo 7 anni ma mi ricordo ancora i pianti della dottoressa che la seguiva quando hanno visto che il vaccino le stava facendo effetto. La foto di mia sorella è ancora appesa a quel reparto del Gaslini. Se non ci fossero stati quei medici io a quest'ora sarei figlia unica. Mi piace pensare che sia così per migliaia di bambini, mi piace pensare ai medici senza frontiere che rischiano la vita nelle zone martoriate dalla guerra, in posti pericolosi e contaminati. Mi piace pensare che la maggior parte di essi lo faccia come una vocazione.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- PITA
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: avete fiducia nei medici?
ecco, quei VERI medici li avevo dimenticati e, comunque l'unico buon medico a cui ho fatto riferimento prima, è stato un medico senza frontiere che è successivamente approdato alla struttura sanitaria pubblica italiana.Pasakiotta ha scritto:Mia sorella è nata nel 1983 con una gravissima malattia, che all'epoca nessuno conosceva in Europa (esmaniosi polmonare). È stata un anno tra la vita e la morte. Ed è solo grazie alle incessanti cure e analisi dei medici del Gaslini che alla fine, quando stava quasi per morire, hanno scoperto cosa avesse. Io avevo solo 7 anni ma mi ricordo ancora i pianti della dottoressa che la seguiva quando hanno visto che il vaccino le stava facendo effetto. La foto di mia sorella è ancora appesa a quel reparto del Gaslini. Se non ci fossero stati quei medici io a quest'ora sarei figlia unica. Mi piace pensare che sia così per migliaia di bambini, mi piace pensare ai medici senza frontiere che rischiano la vita nelle zone martoriate dalla guerra, in posti pericolosi e contaminati. Mi piace pensare che la maggior parte di essi lo faccia come una vocazione.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- paola68
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4831
- Iscritto il: 5 ago 2005, 12:00
Re: avete fiducia nei medici?
Che dire...
da piccola il mio sogno era diventare medico come il dottor Kildare..
esperienze ultimamente ne ho avute anche troppe e troppo negative per pensare a un caso..
la piu' brutta ovviamente è stata con la ginecologa che mi aveva in cura appena arrivata qui a firenze. Appena rimasta incinta dopo un mese neanche avevo forti dolori e le telefonai.. mi disse, senza visitarmi, di prendere la vasosuprina, poi due giorni prima di andare alla asl a fare la prima eco andai da lei che mi visitò, mi fece un'eco e mi disse che la mia era una gravidanza perfetta... peccato che due giorni dopo mi dissero che il cuore non batteva piu' da 5 settimane!
stavo morendo di setticemia...
poi quando ero incinta di Lorenzo caddi sotto la doccia e a malincuore (chissà perchè), mi ricoverarono trattandomi come una pazza, mi dimisero dicendomi che le mie contrazioni non comportavano il rischio di un parto prematuro... 8 giorni dopo è nato Lorenzo in un lago di sangue alla 32° settimana +4..
quando Lorenzo è cresciuto ho iniziato ad avere forti problemi con il mio intestino e (dopo 2 colonscopie, una gastroscopia, un clisma del tenue e.. ancora altre analisi), mi hanno dimessa con Sindrome del Colon Irritabile... per fortuna il mio medico di base mi ha dato un farmaco che ha fatto si che io ricominciassi ad avere una vita normale e a mangiare tutto (nel frattempo avevo perso 9 chili)...
a gennaio, infine, mi hanno ricoverata per frequenti capogiri, vertigini e parestesie al volto e agli arti superiori.
una settimana di ricovero durante la quale mi hanno fatto:
un prelievo lombare in p.s. per escludere la meningite
in reparto poi: arrivo dopo 10 ore di ps e mi chiedono se fossi incinta, rispondo di no e che le rosse sarebbero arrivate l'indomani (usavo il nuvaring, quindi ero un orologio), quindi decidono di farmi le beta.. no comment.. la mattina dopo le rosse arrivano all'alba e subito dopo entra un'infermiera con una provetta per l'esame delle urine, faccio presente le rosse e lei risponde che non fa nulla... dopo un'oretta arriva un'altra infermiera allarmata e mi chiede se la minzione (pipì) mi causa bruciore, io ovviamente rispondo di no e lei mi dice che l'urina è torbida..
le rispondo che forse è a causa del ciclo e lei mi guarda inebetita e dice che il test non era valido.. ma va'?
la mattina dopo (non contenti ovviamente) mi portano un contenitore per l'urinocoltura ed io per l'ennesima volta faccio presente la mia condizione rossa e loro mi dicono che non fa nulla...
di nuovo spunta un'infermiere e mi dice che le urine non andavano bene, che forse era un'infezione alle vie urinarie e quindi: antibiotico!
continuano vari test neurologici e io che ribadivo il fatto che il mio dolore piu' grande era la cervicale... risultato? risonanza magnetica al cranio..
il penultimo giorno alle 6 di mattina mi trovo un medico che mi dice che la tac fatta in ps e la risonanza magnetica non andavano bene, alla mia domanda su cosa potesse esserci che non andava lui inizia a guardare il soffitto e a dire che io sono giovane, che sicuramente non sarà ma che è meglio accertarsene... DI COSA???
se ne va senza darmi risposta e dicendomi che avrei dovuto fare un secondo prelievo lombare...
telefono al marito piangendo e a tutti e due viene in mente un'unica cosa: tumore al cervello.
la mattina dopo arriva il primario che cancella i miei pensieri cattivi sul tumore e mi dice che loro pensano possa essere un inizio di sclerosi a placche (penso che c**o.. non è tumore), così secondo prelievo lombare (mi fa ancora male la schiena a due mesi di distanza), e mi manda a casa...
risultato? non ho (grazie a Dio), la sclerosi e loro mi hanno dimessa con diagnosi di paziente "ansioso-depressa e con colon irritabile"(???)
quando ho chiesto perchè questa diagnosi hanno risposto che facevo troppe domande... eccerto! tu ti avvicini con un ago di 10 cm, so che vuoi infilarmelo nella schiena e devo stare anche zitta????
comunque ho fatto da sola (ovviamente su prescrizione del mio medico), la risonanza alla cervicale ed hanno trovato del liquido che non sanno cosa sia (ma dai??), attendo per oggi pomeriggio i risultati della tac che mi hanno fatto fare per capire di che si tratta..
sperem...
scusate la lunghezza ma dovevo sfogarmi e questo post era fatto ad hoc!!

da piccola il mio sogno era diventare medico come il dottor Kildare..
esperienze ultimamente ne ho avute anche troppe e troppo negative per pensare a un caso..
la piu' brutta ovviamente è stata con la ginecologa che mi aveva in cura appena arrivata qui a firenze. Appena rimasta incinta dopo un mese neanche avevo forti dolori e le telefonai.. mi disse, senza visitarmi, di prendere la vasosuprina, poi due giorni prima di andare alla asl a fare la prima eco andai da lei che mi visitò, mi fece un'eco e mi disse che la mia era una gravidanza perfetta... peccato che due giorni dopo mi dissero che il cuore non batteva piu' da 5 settimane!
poi quando ero incinta di Lorenzo caddi sotto la doccia e a malincuore (chissà perchè), mi ricoverarono trattandomi come una pazza, mi dimisero dicendomi che le mie contrazioni non comportavano il rischio di un parto prematuro... 8 giorni dopo è nato Lorenzo in un lago di sangue alla 32° settimana +4..
quando Lorenzo è cresciuto ho iniziato ad avere forti problemi con il mio intestino e (dopo 2 colonscopie, una gastroscopia, un clisma del tenue e.. ancora altre analisi), mi hanno dimessa con Sindrome del Colon Irritabile... per fortuna il mio medico di base mi ha dato un farmaco che ha fatto si che io ricominciassi ad avere una vita normale e a mangiare tutto (nel frattempo avevo perso 9 chili)...
a gennaio, infine, mi hanno ricoverata per frequenti capogiri, vertigini e parestesie al volto e agli arti superiori.
una settimana di ricovero durante la quale mi hanno fatto:
un prelievo lombare in p.s. per escludere la meningite
in reparto poi: arrivo dopo 10 ore di ps e mi chiedono se fossi incinta, rispondo di no e che le rosse sarebbero arrivate l'indomani (usavo il nuvaring, quindi ero un orologio), quindi decidono di farmi le beta.. no comment.. la mattina dopo le rosse arrivano all'alba e subito dopo entra un'infermiera con una provetta per l'esame delle urine, faccio presente le rosse e lei risponde che non fa nulla... dopo un'oretta arriva un'altra infermiera allarmata e mi chiede se la minzione (pipì) mi causa bruciore, io ovviamente rispondo di no e lei mi dice che l'urina è torbida..
le rispondo che forse è a causa del ciclo e lei mi guarda inebetita e dice che il test non era valido.. ma va'?
la mattina dopo (non contenti ovviamente) mi portano un contenitore per l'urinocoltura ed io per l'ennesima volta faccio presente la mia condizione rossa e loro mi dicono che non fa nulla...
di nuovo spunta un'infermiere e mi dice che le urine non andavano bene, che forse era un'infezione alle vie urinarie e quindi: antibiotico!
continuano vari test neurologici e io che ribadivo il fatto che il mio dolore piu' grande era la cervicale... risultato? risonanza magnetica al cranio..
il penultimo giorno alle 6 di mattina mi trovo un medico che mi dice che la tac fatta in ps e la risonanza magnetica non andavano bene, alla mia domanda su cosa potesse esserci che non andava lui inizia a guardare il soffitto e a dire che io sono giovane, che sicuramente non sarà ma che è meglio accertarsene... DI COSA???
se ne va senza darmi risposta e dicendomi che avrei dovuto fare un secondo prelievo lombare...
telefono al marito piangendo e a tutti e due viene in mente un'unica cosa: tumore al cervello.
la mattina dopo arriva il primario che cancella i miei pensieri cattivi sul tumore e mi dice che loro pensano possa essere un inizio di sclerosi a placche (penso che c**o.. non è tumore), così secondo prelievo lombare (mi fa ancora male la schiena a due mesi di distanza), e mi manda a casa...
risultato? non ho (grazie a Dio), la sclerosi e loro mi hanno dimessa con diagnosi di paziente "ansioso-depressa e con colon irritabile"(???)
quando ho chiesto perchè questa diagnosi hanno risposto che facevo troppe domande... eccerto! tu ti avvicini con un ago di 10 cm, so che vuoi infilarmelo nella schiena e devo stare anche zitta????
comunque ho fatto da sola (ovviamente su prescrizione del mio medico), la risonanza alla cervicale ed hanno trovato del liquido che non sanno cosa sia (ma dai??), attendo per oggi pomeriggio i risultati della tac che mi hanno fatto fare per capire di che si tratta..
sperem...
scusate la lunghezza ma dovevo sfogarmi e questo post era fatto ad hoc!!
mamma Pa - Lorenzo è nato il 21.10.2004 alle 17.02
Lorenzo tu mi scorri nelle vene!!! VIML'APE-ricolosa-SIXTIES!
Lorenzo tu mi scorri nelle vene!!! VIML'APE-ricolosa-SIXTIES!
