Ecco, se dovessi seguire alla lettera i desideri di mio figlio, dovrei iscriverlo nella scuola dove si fanno più ore di informatica, il che non è sbagliatissimo per carità, oltretutto a lui piace ed è bravo nella programmazione informatica, ma scegliere una scuola superiore in base al n. di ore di informatica curriculari mi pare eccessivo...chiarasole ha scritto:Vale, sì abbiamo scelto
Anzi ha scelto lui. Da quando é andato agli Open Day e ha visto questa possibilità del bilingue ha sempre avuto questa preferenza. Se lo ammettono, farà alcune delle materie curriculari in inglese. E poi francese e tedesco come lingue straniere
Ely no abbiamo solo un mese per fare l'iscrizione e poi da fine agosto inizia. Qui non ci sono le medie, a 12 anni si passa dalla scuola di base a quella superiore.
anche perchè a casa ne fa già troppe di ore al pc....
quindi ora che pare sia orientato di più verso lo scientifico, il tema di discussione è quale potenziamento fare

quindi la mia perplessità è, fino a dove possiamo spingere i nostri figli nel 'guidarli' o 'consigliarli'? A 13 anni sono veramente in grado di scegliere in autonomia, seguendo le loro passioni, o noi poveri genitori figli pre-adolescenti possiamo anche essere un pò lungimiranti sul loro futuro???
E, dopo questa vena psicologica o psicotica, vado un pò a lavorare....

ciaooo ragazze....
Vale