Pagina 3 di 5

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terro

Inviato: 28 nov 2018, 12:27
da hamilton
:ahaha
Perché una palude??? :ahaha
In che senso??

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terro

Inviato: 10 dic 2018, 12:54
da robipokernonna
ely66 ha scritto:io so solo che la seconda è una palude. ecco il termine adeguato.

:freddo :freddo :freddo :freddo :freddo :freddo

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terro

Inviato: 11 dic 2018, 22:37
da ely66
tranquilla, a te non capita. la tua è capace di tenere duro, la mia no. inoltre sta cambiando insegnanti a manetta, io sono stufa dei professori fa te.
6 insegnanti di mate in un anno e 4 mesi scolastici. quella di ita che è... ottusangolo al confronto era un genio. tralascio la fransè che senza spiegazioni di articoli o indicazioni di genere pretende parli come se avesse studiato tedesco (ma toh!!!) diciamo che sono scoraggiata da questa scuola, molto scoraggiata e amareggiata. lei peggio.

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terro

Inviato: 12 dic 2018, 9:44
da ROB68
Dai Ely coraggio sarà un momento.....tenete duro

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terro

Inviato: 12 dic 2018, 20:54
da ely66
come no :che_dici :stuzzica :calimero: :grrr :calimero: :autocensura

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terro

Inviato: 17 dic 2018, 12:06
da Gabrina74
Anche noi alle prese della scelta della scuola superiore. Per fortuna il mio Daniele che è un matematico scientifico è sempre stato abbastanza deciso e quindi abbiamo solo 2 scelte da valutare : o il liceo scientifico scienze applicate o istituto tecnico di aeronautica.... e sembrerebbe più propenso per il secondo.... poi lui già mi ha detto che andrà all'università e farà ingegneria aerospaziale... sua grande passione.....

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terro

Inviato: 17 dic 2018, 13:01
da robipokernonna
ely66 ha scritto:tranquilla, a te non capita. la tua è capace di tenere duro, la mia no. inoltre sta cambiando insegnanti a manetta, io sono stufa dei professori fa te.
6 insegnanti di mate in un anno e 4 mesi scolastici. quella di ita che è... ottusangolo al confronto era un genio. tralascio la fransè che senza spiegazioni di articoli o indicazioni di genere pretende parli come se avesse studiato tedesco (ma toh!!!) diciamo che sono scoraggiata da questa scuola, molto scoraggiata e amareggiata. lei peggio.
ecco.... mi spiace un sacco.
non c'e' nulla di peggio del cambio continuo di docenti. rende insicuri e si perde un sacco di tempo. bisogna ricomincare ogni volta.
qui, per il terzo ciclo scolastico, abbiamo avuto un grandissimo cu*o con gli insegnanti, economia aziendale a parte. alla fine di questo primo trimestre, posso dire che....avevo ragione io. economia aziendale e matematica sono le materie nelle quali e' piu' debole (ma vaaaaaa?) per il resto se la cava egregiamente in tutte le materie dell'abito umanistico e nelle lingue straniere. ho provato a suggerirle di passare al liceo, ma mi ha detto che, restare nella stessa scuola, vedere i suoi compagni e non fare parte del gruppo, le sarebbe pesato troppo. posso capirla. pazienza. che ci devo fare? vedremo strada facendo...

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terrore)

Inviato: 4 feb 2019, 18:40
da Cicci1
Ormai le iscrizioni per le "superiori" sono chiuse da quattro giorni.
Arianna l'ho pre-iscritta al liceo dove lavoro io.
Scientifico di ordinamento, con seconda e terza scelta due indirizzi dell'autonomia, Scienze e Tecnologie dei materiali (2°), Storico-Architettonico (3°). Sempre che la prendano! Graduatoria con n-mila parametri, lei ha un punteggio medio-alto, ma...io tremo, lo scorso anno hanno dovuto rifiutare più di cento iscrizioni per mancanza di spazi
:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini fino al 15 vivremo nel limbo in attesa della pubblicazione della graduatoria.
Se non la dovessero prendere...liceo scientifico a Roma, probabilmente quello dove lavoravo quattro anni fa :risatina:

E voi? Alla fine dove avete pre-iscritto i vostri pargoli?

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terrore)

Inviato: 4 feb 2019, 21:12
da pepla
Scientifico anche per la mia. È anche qua sino a numeri chiuso. Come riferimento pensioni la pagella della seconda media è non è che lei si sia sciupata più di tanto l'anno scorso. Tengono conto anche se un altro figlio frequenta lo stesso istituto. Speriamo. Altrimenti finirebbe nella scuola dove ho studiato io (altro indirizzo però), ma non è all'altezza dell'altro. Stiamo a vedere...

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terrore)

Inviato: 5 feb 2019, 14:19
da hamilton
Mi è appena arrivata mail che, per esubero nella classe di liceo classico ad indirizzo economico dove ho iscritto Gio, lunedì alla presenza dei genitori si provvederà al sorteggio.
Nessun parametro, solo sorteggio.
Ma è normale?!?!? Mi spiegate come funziona??

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terrore)

Inviato: 5 feb 2019, 20:40
da ely66
non so se faranno come avevano deciso alle medie di mia figlia, qui procedevano così:
quelli del paese e dell'intero plesso avevano il diritto d'iscrizione.
gli aspiranti alunni extra plesso e/o che provenivano da fuori provincia o per cambio scuola, in caso di esubero, venivano sorteggiati tra i posti disponibili.
le classi erano da 25 posti max e in totale c'erano 10 sezioni, i posti disponibili per extra erano 5. un anno sono state presentate 8 richieste extra, li hanno estratti a sorte e quei 3 non "fortunati" hanno dovuto ripiegare su altra scuola. è più facile da fare che da spiegare.
poi però non so se in quel liceo estrarranno a sorte tutti gli aspiranti alunni alla prima classe.

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terrore)

Inviato: 6 feb 2019, 15:05
da xmartoc
ely66 ha scritto:
5 feb 2019, 20:40
non so se faranno come avevano deciso alle medie di mia figlia, qui procedevano così:
quelli del paese e dell'intero plesso avevano il diritto d'iscrizione.
gli aspiranti alunni extra plesso e/o che provenivano da fuori provincia o per cambio scuola, in caso di esubero, venivano sorteggiati tra i posti disponibili.
le classi erano da 25 posti max e in totale c'erano 10 sezioni, i posti disponibili per extra erano 5. un anno sono state presentate 8 richieste extra, li hanno estratti a sorte e quei 3 non "fortunati" hanno dovuto ripiegare su altra scuola. è più facile da fare che da spiegare.
poi però non so se in quel liceo estrarranno a sorte tutti gli aspiranti alunni alla prima classe.
Ciao, che bello leggervi, vengo qui a sbirciare un giorno si e uno no sperando di leggere i vostri aggiornamenti e condividere con voi la mia condizione di mamma di 14enne alle superiori... :triste

Per quanto riguarda il criterio di ammissione alla scuola superiore, nel liceo che ora frequenta Giorgio, vuoi perchè la scuola non è grandissima, ha spazi limitati e aumentano gli iscritti ogni anno (in questo in corso ci sono 14 prime, 10 tradizionali e 4 sc applicate), si è deciso, da regolamento pubblicato praticamente a gennaio 2018, di procedere con una sorta di 'numero chiuso' con i seguenti criteri:

1. voto esame
2. residenza nel comune della scuola
3. fratelli già presenti
4. residenza fuori comune

Il problema maggiore si poneva per l'indirizzo scienze applicate, perchè qui a Pescara è previsto solo in questo liceo scientifico tra i 2 della città.

Alla fine, hanno formato 4 prime s applicate, mediamente da 27/28 ragazzi, in quella di mio figlio sono 25 :ok

Ma io mi chiedo, essendo scuola dell'obbligo, si possono rifiutare di prendere degli alunni? Non l'ho mai capita questa cosa

Detto ciò, siamo entrati nel 2 quadrimestre, o pentamestre, come si chiama da lui e mio figlio sta aspettando che inizi il programma vero, dice che stanno solo riprendendo cose già fatte alle medie, quindi...per il momento...dice che non ha bisogno di studiare :argh :argh :argh

Un bacio a tutte...

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terrore)

Inviato: 6 feb 2019, 16:58
da ely66
ciao xmartoc!!

io scrivevo delle medie, che si, sono scuola dell'obbligo, ma se le aule hanno N posti e gli alunni non sono sufficienti per creare una nuova classe, possono mandarli in altra scuola.
diverso alle superiori, l'anno scorso mia figlia era in classe con altri 23 ragazzi quindi erano 24, quest'anno sono in 29 la classica classe pollaio, non si capisce un tubo dice lei.

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terrore)

Inviato: 6 feb 2019, 17:49
da Dionaea
Confermo che scuola dell'obbligo o meno ci sono da rispettare dei numeri per quanto riguarda le persone che i locali scolastici possono ospitare. Se l'esonero non è sufficiente per fare un'altra classe, o se la scuola non ha aule vuote da utilizzare allo scopo, tocca rifiutare alunni. In genere per gli ordini inferiori si da precedenza a chi abita nel comune o nell'area di riferimento della scuola.

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terrore)

Inviato: 10 feb 2019, 11:27
da hamilton
Grazie, grazie mille a tutte per aver cercato di chiarire i miei dubbi.
Pare che l'esubero non sia eccessivo, comunque c'e'.
Domani si procedera' al sorteggio se nel frattempo nessuno decide in autonomia di rivedere la propria scelta.
E qui sta il dubbio: dopo un attento riesame di tutto Giorgio e' molto attratto dalla scelta dell'indirizzo classico, con greco e latino.
Io sinceramente ne sono alquanto terrorizzata, anche se molto molto molto tentata.
Certo e' che l'impegno sara' moltiplicato e le occasioni di coltivare la musica al Conservatorio saranno penalizzate.
Vedremo, questa incertezza e' davvero snervante. Nessuna a qualche esperienza da raccontarmi in merito al Liceo Classico tradizionale?

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terrore)

Inviato: 10 feb 2019, 11:34
da Dionaea
Hamilton sinceramente...arrivo da un liceo scientifico. Non credo ci sia questa gran differenza a livello di impegno pomeridiano richiesto x lo studio fra uno scientifico a indirizzo economico e un classico tradizionale.

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terrore)

Inviato: 10 feb 2019, 12:05
da ROB68
Hamilton, secondo me dipende da tanti fattori, a partire dai prof che trovi ovviamente. Ale in prima allo scientifico studiava come un pazzo, ma aveva un bel gruppetto di prof molto esigenti. ...la figlia della mia migliore amica, al classico, stessa età stessa classe studiava meno, ora forse sono più in linea....Credo non si possa generalizzare....se a lui piace lasciaglielo fare. Se e quando sarà pieno di compiti non potrà dirti nulla...la scelta sarà stata solo sua. Fidati e buttatevi!

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terrore)

Inviato: 10 feb 2019, 12:06
da ROB68
POi mi pare che lui ne sia sempre stato attratto.....

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terrore)

Inviato: 10 feb 2019, 12:56
da hamilton
Si, anche l’ecomico sociale comunque è un indirizzo del liceo classico, non scientifico.
Abbiamo quagliato, credo.
Restiamo fermi all’economico sociale, se dovesse essere escludo si iscrive al classico tradizionale.
Sempre che non cambi idea nel corso della notte😂

Re: Superiori, secondo tour de force (o anno domini de terrore)

Inviato: 10 feb 2019, 13:52
da Dionaea
Ecco insomma, a maggior ragione, non credo proprio ci sarà differenza a livello di impegno, tutto dipende da chi ha come prof e per cosa lui è più portato.
Facci sapere! :incrocini