Pagina 1 di 1

Come direste, con gentilezza

Inviato: 7 mar 2016, 17:08
da ely66
ad una prof che il suo metodo d'insegnamento fa schifo? e scrivo schifo come eufemismo.
allora, l'anno scorso in prima media, i bambini avevano una prof che definire brava è poco. e dico sul serio.
il più scarso in classe aveva discreto.
oltre la metà era sul buono, alcuni distinto e almeno 3 avevano ottimo. sempre e comunque.
mia figlia si arrangiava con i compiti in quella materia, ero sbalordita.
quest'anno hanno cambiato prof. mi avevano parlato un po' di questa signora e non molto bene
Però per i primi 3 mesi pareva andasse benino e invece i bambini vivevano di rendita!!! Il programma di 2a è entrato "nel vivo" da circa 3 mesi e oltre metà classe è passata da buono a non sufficiente/sufficiente e quelli dell'ottimo sono arrivati al discreto/buono.
quindi non è un problema di bambini che non si applicano e non studiano (se ne sono due che sono davvero bravi con quella materia, ma solo con lezioni extra arrivano al distinto), ma di prof che non sa spiegare bene. perché quando è costretta a ripetere la lezione a seguito di verifiche oscene, toh, spiega bene e in un attimo i bambini recuperano il deficit.

come fare? ho i colloqui individuali e mi dirà che mia figlia va bene, che è contenta (lo fa sempre!) ma io non sono tanto contenta.
e al CdC le altre mamme vorrebbero che uscisse questo problema. helppp!

Re: Come direste, con gentilezza

Inviato: 7 mar 2016, 21:36
da newbetti
beh, portando i risultati dei bambino, proprio come li hai presentati qui, diciamo che sembra lampante che il differente approccio di questa professoressa non sia adatto alla classe..
se riuscite a tirare fuori qualche esempio pratico delle difficoltà ora riscontrate (a parte l'abbassamento dei voti, che qualcuno potrebbe attribuire ad una diversa scala di attribuzione) e di come è "mancante" questa insegnante, o cosa era utile nella precedente, secondo me riuscite a prensentarlo in Cd C

Re: Come direste, con gentilezza

Inviato: 7 mar 2016, 23:03
da Cicci1
Materia?

Re: Come direste, con gentilezza

Inviato: 7 mar 2016, 23:04
da clizia
Ahi, secondo me portate avanti il problema insieme, in discussioni di assemblea e non singolarmente da madre di alunna altriemnti perdete forza e potrebbero nascere antipatie singole. Potrestedire che hanno SEMPRE bisogno di spiegazioni approfondite come da esempi recenti e blabla. Insomma per ora io terrei un approccio propositivo verso l'insegnante ma fermo nelle richieste comuni a tutti i genitori.
Decise ma delicate, il metodo non può essere troppo tema di discussione con i genitori, per questo dico di non attaccare ma proporre sistemi che avete visto funzionare.

Re: Come direste, con gentilezza

Inviato: 9 mar 2016, 0:11
da ely66
cicci, è mate e geometria.

no, non porto avanti da sola, la prof già sa, dato che quando è stata ritirata la pagella, tanti genitori si sono lagnati con la responsabile di classe.
ma domani probabilmente questo argomento non verrà trattato o forse solo marginalmente. abbiamo problemi di bullismo in classe e riguarda un ragazzino nato in italia da genitori extraitaliani. e sta diventando un grosso problema, si sente protetto da "le leggi di allah". ... mi sa che lo prendono a calci tra poco..

Re: Come direste, con gentilezza

Inviato: 9 mar 2016, 11:37
da clizia
Ahia, maledizione, spero che la scuola si attivi in modo efficace per accorciare il divario e neutralizzare il bullo.
Hanno parlato con i genitori?

Re: Come direste, con gentilezza

Inviato: 9 mar 2016, 15:01
da ely66
si si, hanno parlato e discusso. e trovato soluzioni, ma a quanto pare non funzionano, quindi vedremo di trovare una soluzione che valga per tutta la classe. che rogne ufffff

Re: Come direste, con gentilezza

Inviato: 11 mar 2016, 18:20
da clizia
Ieri ti avevo scritto poi era caduta la connessione.
dunque? avete parlato con la professoressa?
E per l'altra faccenda i genitori del bullo non gli hanno spiegato nulla di buono?

Re: Come direste, con gentilezza

Inviato: 11 mar 2016, 22:59
da ely66
no con lei direttamente no, durante il cdc. ma ci sono praticamente tutte le mamme sul piede di guerra e tenere a bada 15 valchirie non è simpatico.
dunque... 3 rappresentanti di classe (me compresa) due mamme "uditrici".
i prof spiegano il contesto della classe e mettono al centro anche la situazione che si era creata con questo bambino (B) verso un altro. il secondo (A) è un po' cicciottello, buono e tranquillo, che ha sùbito atti di bullismo (o comunque maleducazione) anche l'anno scorso, tanto da smettere di frequentare la mensa.
lui e il maleducato abitano nello stesso paesino, prendono il pullman insieme e si scambiano i compiti, dato che sono gli unici di quel paese.
entrambi hanno preso una nota su registro cartaceo, elettronico e poi sul libretto. uno ha spintonano l'altro a seguito di persa in giro chiamiamola così.
al CDC la mamma del bambino A ha mostrato una lettera scritta da B. e ho la sensazione che B non sia passato indenne stavolta dalle mani di mamma e papà.
e ... i professori hanno evidenziato che la lettera di scuse è stata conseguente ai provvedimenti presi (io dico di no). cmq l'importante è che certi comportamenti non ci siano più.

per quella di mate, le mamme sul piede di guerra vogliono fatti, MA visto che la coordinatrice di classe ha messo in atto un metodo d'insegnamento con divisione della classe a gruppi di 10, la cosa funziona solo da 3 martedì, vediamo se funziona. se non funziona credo che il dirigente e la prof vedranno i famigerati sorci verdi, o probabilmente arcobaleno ... sò ddddolori!