Pagina 1 di 6

Materie prima media

Inviato: 18 set 2015, 21:46
da lalat
Mi dite che materie fanno i vostri figli? Davide fa una scuola sperimentale e vorrei capire quanto si differenzia dalle scuole tradizionali.

Davide fa:

ARTE
INGLESE
TRINITY (PER INGLESE)
SPAGNOLO
ITALIANO
TECNOLOGIA
GEOGRAFIA E STORIA
MATEMATICA
LABORATORIO DI ARTE E MUSICA
LABORATORIO TECNICO SCIENTIFICO
EDUCAZIONE FISICA
ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE
MUSICA
TEATRO

Re: Materie prima media

Inviato: 18 set 2015, 23:22
da ely66
arte
inglese
tedesco
italiano (grammatica/epica/antologia)
geografia e storia
matematica (+geometria)
musica
tecnologia
scienze
motoria
relig. (mia figlia alternativa, l'anno scorso ha fatto un progetto di musica molto carino)

faranno 2 materie per 1 ora a settimana con il clil, cioè in lingua straniera. per ora fanno clil in tedesco di arte.
faranno clil in inglese su motoria e musica.

onestamente? mi sento male.

Re: Materie prima media

Inviato: 19 set 2015, 12:40
da lalat
Per il clil ti senti male? Anche Davide lo fa e a me sembra una cosa intelligente. Per ora ciò che ho visto mi piace. I prof sono persone giovani, alla mano, disponibilissimi. Ieri sera ho partecipato alla riunione che hanno fatto alla fine della settimana di osservazione dei bimbi e hanno dato disponibilità al dialogo coi genitori fino a sera inoltrata.
A ottobre incontreranno tutti i genitori per un colloquio lungo perché vogliono sentire noi ... saranno masochisti?
Ieri alla fermata della metro una ragazzina ha salutato Davide gli ha chiesto delle cose e così ne ho approfittato per chiederle se le piaceva quella scuola; mi ha detto che è una scuola bellissima, che anche sua sorella ci è andata e che tutti i professori sono bravi.

Incrocio le dita :incrocini

Re: Materie prima media

Inviato: 19 set 2015, 14:04
da ely66
si per il clil. lo fa da quando era in terza elementare.
il clil va bene se gli insegnanti sono madrelingua o parlano bene, veramente bene la lingua in cui il clil viene fatto.
se fai motoria con una prof che di tedesco ne sa meno di me, che lingua parla??
idem musica.
arte il prof è toscano, non sa altro che italiano e un po' d'inglese. e lo fa in tedesco?? direi che la faccenda clil va esaminata bene, anzi molto bene. e nella mia regione il tedesco lo applicano da sempre eh?


meno male che sono disponibili, dai che hai trovato la scuola giusta per voi :incrocini

Re: Materie prima media

Inviato: 21 set 2015, 9:05
da pallapunda
arte
inglese
francese
italiano (grammatica/epica/antologia)
geografia e storia
matematica (+ geometria)
musica
tecnologia
scienze
educazione fisica (sia ginnastica sia nuoto)
religione
strumento e solfeggio (fa l'indirizzo musicale, fanno due ore in più alla settimana)

Re: Materie prima media

Inviato: 21 set 2015, 18:43
da mary.g.c.79
Anche per Daniele ho scelto una scuola media con un corso chiamato "europeo", nel quale innanzitutto faranno 2 ore di madrelingua inglese, più le consuete 2 ore di inglese con professoressa "locale".
le ore settimanali saranno 33 anzichè 30, infatti entreranno dal lunedì al sabato alle 8 e usciranno alle 13:30.
faranno anche un'ora settimanale di cittadinanza e costituzione e un'ora di laboratorio (matematica, informatica o scienze, a seconda dell'argomento trattato, inizialmente in italiano, più avanti interamente in inglese).
questo corso prevede inoltre la collaborazione degli alunni (tramite una piattaforma internet) con alunni di altri paesi europei. faranno insieme dei progetti su cui lavoreranno durante l'anno (sempre in lingua inglese) in modo da potersi confrontare con ragazzini della loro età, ma con culture e abitudini diverse.
per il resto le materie sono le solite da voi elencate, con seconda lingua il francese.

Re: Materie prima media

Inviato: 23 set 2015, 13:11
da frab
L'alta dai che vista così sembra veramente ottima questa scuola per Davide [VICTORY HAND]

Re: Materie prima media

Inviato: 23 set 2015, 13:11
da frab
L'alta era LALAT

Re: Materie prima media

Inviato: 24 set 2015, 11:15
da lalat
Sì sono fiduciosa. Ho pregato in turco che lo prendessero in questa scuola, ce ne sono 3 in tutt aitalia e questa veva solo 4 sezioni ... Tra pochi giorni avrò un primo colloquio. Per ora tutti i prof. mi hanno fatto un'impressione molto buona ... per quanto ancora non posso consocerli ma ... così a pelle ... nessuno mi è sembrato scostante o scocciato ... per dire tutti mi hanno fermato all'ingresso, dato la mano. Si sono presentati e mi hanno dato disponibilità. Mi hanno detto che conoscono il mio ragazzino ... si ricordavano di lui e di me ...

Re: R: Materie prima media

Inviato: 24 set 2015, 11:19
da Dionaea
Lalat spero davvero tanto che le prime impressioni vengano confermate e che il triennio delle medie ti aiuti a riconciliarti col mondo della scuola e delle insegnanti.

Re: Materie prima media

Inviato: 16 set 2016, 13:12
da hamilton
Chiedo conferma.
Ma anche da voi il libro di storia comincia con le invasioni barbariche?!!?!?
Saltano tutto quello che hanno fatto alle elementari, dalla preistoria all'Impero Romano, e ripartono da li?!??!?!?!

Re: Materie prima media

Inviato: 16 set 2016, 18:52
da ROB68
certo hamilton, partono da dove avevano lasciato.

Re: Materie prima media

Inviato: 17 set 2016, 0:14
da ely66
non mi ricordo il libro di prima media, ma so che i romani li hanno saltati a pié pari, insieme agli egizi e io ero inorridita. quindi ho inchiodato la pargola sul divano e la tv su Focus non appena trasmettevano documentari sugli egizi e sull'antica Roma.
sono ancora annichilita.

Re: Materie prima media

Inviato: 17 set 2016, 2:40
da nicoleb5
ELY Con la riforma Fioroni il programma di storia è cambiato (ahimè e ahi noi, in peggio)
La riforma prevede di spalmare il programma di storia dalla classe terza della primaria alla terza media, col seguente risultato:

terza elementare: Preistoria
Praticamente bambini di 8 anni passano dalla storia vissuta e personale, concreta e tangibile (causa - effetto, contemporaneità, ciclo delle stagioni, ciclo di vita,...) a pensare in termini di 20 ,40, 50 milioni di anni fa :impiccata:

quarta elementare: assiri, babilonesi....per arrivare ai greci

quinta elementare: buona parte del programma è incentrata sull'impero romano. :perplesso

prima media: Il medioevo
Ad un corso d'aggiornamento sull'inclusione degli alunni stranieri che avevo fatto quando lavoravo alla primaria (ora sono all'infanzia da 6 anni) ci avevano fatto notare che la maggior parte dei minori non accompagnati arrivano in Italia intorno agli 11 anni. Questi bambini si ritrovano a studiare il medioevo che è lontano anni luce dalla loro storia. Al MIUR hanno questi dati ma la riforma non ne ha tenuto conto

Vi faccio notare ancora solo un'ultima cosa: in quinta elementare spesso il 26 gennaio si tratta con i bambini la giornata della memoria, peccato solo che la seconda guerra mondiale non la toccheranno nel programma di Storia fino in terza media

Re: Materie prima media

Inviato: 17 set 2016, 8:32
da primomaggio
Senza contare che la storia medioevale, moderna e contemporanea dipendono strettamente dalla storia romana, per innumerevoli e distinte ragioni e io trovo assurdo che il grado di approfondimento della storia sia quello della primaria fino alla caduta dell'impero mentre da un certo periodo in poi siano programmi svolti con gradi di competenze diversi.. io me la ricordo la storia delle elementari ... e vedo i libri di mio figlio che ora è in quarta... diamine da quelle spiegazioni far comprendere poi tutto il medioevo (periodo bistrattato sempre) in prima media, è proprio assurdo.
Mio figlio lo scorso anno con la preistoria mi è parso a proprio agio, tutto il discorso dell'evoluzione l'ha colpito... però certo il computo delle varie ere era assolutamente mnemonico, milioni o centinaia o decine di migliaia di anni fa per lui era la stessa cosa.

Re: Materie prima media

Inviato: 17 set 2016, 13:36
da hamilton
ely66 ha scritto:non mi ricordo il libro di prima media, ma so che i romani li hanno saltati a pié pari, insieme agli egizi e io ero inorridita. quindi ho inchiodato la pargola sul divano e la tv su Focus non appena trasmettevano documentari sugli egizi e sull'antica Roma.
sono ancora annichilita.
Inorridita pure io!!!
Anzi, direi di più: ho telefonato alla cartoleria dicendo che si erano sbagliati dimenticando di darmi il libro di storia per la prima media e che mi avevano consegnato solo quello di seconda!!! :uaua
Che figuraaaaaaa :ahaha

Re: Materie prima media

Inviato: 17 set 2016, 17:47
da ely66
nicole, vero, in 5a elementare hanno fatto l'impero romano.
3 ore TRE in totale. perché la sua insegnante non lo ha ritenuto importante "tanto lo rifanno alle medie".
era il suo ritornello preferito :strilli :strilli :strilli :strilli :strilli :aargh :aargh :temeno:

Re: Materie prima media

Inviato: 17 set 2016, 18:28
da nicoleb5
ely66 ha scritto:nicole, vero, in 5a elementare hanno fatto l'impero romano.
3 ore TRE in totale. perché la sua insegnante non lo ha ritenuto importante "tanto lo rifanno alle medie".
era il suo ritornello preferito :strilli :strilli :strilli :strilli :strilli :aargh :aargh :temeno:
Praticamente ha saltato una parte portante del programma di quinta :impiccata:

Re: Materie prima media

Inviato: 17 set 2016, 21:20
da ely66
nooooo... lo ha segnato in quarta, poi è andata in maternità.
e la maestra sostituta di 5a è arrivata a gennaio (o fine febbraio??? boh)
non mi ha creduto quando le ho detto che non avevano fatto NIENTE sui romani (perché sul libro di mia figlia, l'impero romano era accennato già dalla 4a, unitamente agli egizi)
quindi hanno saltato TUTTO!!! quando chiedo a Gaia "e Giulio Cesare chi era???/Annibale che ha fatto con gli elefanti?/Il colosseo a cosa serviva?" mi guarda con sguardo ebete. Rimedio, ma por@#[@#[### miseria, voglio essere pagata per fare l'insegnante.

ok, ora che è alle medie qualcosa sa, ma non ha la più pallida idea di cosa fosse l'impero romano, che arrivava alla Persia, dove Dario s'è incavolato niente male. non sa cos'è Bisanzio, che Instanbul era Costantinopoli eccc ecccccccccc (si ci ho messo tante cccccc!!!!) niente!
in compenso chiedono quali sono le capitali facenti parti dell'euro e se gli stati che sono nell'euro ora facevano parte dell'impero romano (!!!!). alla faccia della storia.

e in geografia, preparatevi, la Russia fa parte dell'Europa, ero shokkata.
ho chiesto lumi persino alla casa editrice, Mosca è parte dell'Europa. oppure chiedono dove è Skopje (ok è mcedonia, ma lo so perché ho conosciuto una ragazza macedone!) e dovrete sapere (voi eh??) che l'europa consta di 50 stati di cui 3 eurasiatici. sti caxxi! e altre amenità..
onestamente mi giravano a mille. e mi rigirano!!! perché non gliele insegnano alle elementari, te li ritrovi alle medie che non sanno un caiser!

Re: Materie prima media

Inviato: 18 set 2016, 7:11
da nicoleb5
ely66 ha scritto: onestamente mi giravano a mille. e mi rigirano!!! perché non gliele insegnano alle elementari, te li ritrovi alle medie che non sanno un caiser!
Mentre una volta il programma veniva affrontato in toto nel trienni della primaria e ripetuto, in modo approfondito, alle medie