GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scuole aperte... che dilemma!

Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, tra brufoli, grandi e piccoli dilemmi, insomma, quando i nodi vengono al pettine.
Rispondi
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

scuole aperte... che dilemma!

Messaggio da frab » 10 gen 2015, 22:10

ebbene si, quest'anno tocca a noi! :che_dici Valeria a settembre inizierà la prima media.
oggi sono andata alla scuola aperta del comprensorio didattico di appartenenza; conosco già la dirigente e parecchie amiche ci mandano i figli, io l'avevo scartata perchè non faceva la settimana corta (sabato a casa), MA quest'anno partirà la sezione di settimana corta. La dirigente è stata chiara, questa sezione partirà solo perchè richiesta dai genitori, perchè fosse stato per lei non l'avrebbe mai fatta. Lei è contraria alla settimana corta, secondo lei i ragazzi non rendono bene. Quindi ha sprecato giusto due parole per la settimana corta, unica possibilità come seconda lingua il francese (che non volevo assolutamente, vorrei lo spagnolo) con un prof terribile (ore buttate al vento) e temo, che ci metta i prof peggiori, visto che lei questa classe proprio non la vuole.
Sabato prossimo vedrò un'altra scuola, che invece adotta la settimana corta già da anni e non ha di queste problematiche... MA purtroppo è molto più scomoda e praticamente tutti i compagni andranno nella scuola del paese (la prima)
I vostri figli che modulo fanno? come si trovano con la settimana corta? è veramente così stancante?
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: scuole aperte... che dilemma!

Messaggio da pallapunda » 11 gen 2015, 10:59

Anche per noi è tempo di scelta, ieri siamo andate all'Open Day della scuola in cui la voglio mandare, che è lontana da dove abitiamo noi (è proprio in un altro Comune, non è la scuola di stradario), ma alcuni dei suoi amici più cari delle elementari ci andranno e soprattutto è a 5 minuti a piedi da casa dei miei genitori e, visto che io lavoro, diciamo che questa è stata la cosa che mi ha fatto propendere per questa scuola.
Le farò fare il test per accedere alla sezione musicale, se verrà ammessa farà francese (che io non volevo perchè è l'unica lingua tra quelle "normali" di cui non so assolutamente niente e in più non mi piace neanche), farà 2 ore in più alla settimana dedicate alla musica (un'ora di solfeggio e un'ora di strumento individuale) e farà la settimana lunga.
Ieri sentivo genitori assolutamente contrari alla settimana lunga, ma io devo dire che, anche se non la prendessero al musicale, le farei comunque fare anche il sabato, secondo me dalle 8:15 alle 13:15 tutti i giorni è già sufficientemente lunga, vanno a mangiare tardi comunque e poi si devono mettere a fare i compiti, senza contare le varie attività pomeridiane (mia figlia per la verità fa solo 3 ore alla settimana di ginnastica ritmica e adesso un'ora di chitarra, ma dovesse entrare al musicale, quella verrebbe sospesa). Inoltre a me sinceramente non pesa dovermi alzare presto anche al sabato per accompagnarla a scuola, si farà a turno con gli altri genitori e poi comunque io il sabato non posso andare da nessuna parte perchè mia figlia piccola ha allenamento, quindi ho pensato che, tutto considerato, preferisco che diluisca un po' di più le ore durante la settimana.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scuole aperte... che dilemma!

Messaggio da ely66 » 11 gen 2015, 11:30

nella nostra scuola, da quest'anno hanno introdotto per tutti la settimana corta. i prof e il dirigente non la volevano, ma un referendum tra i genitori ha portato il 79% di "vogliamo la settimana corta" e così è stato.
fanno 3 giorni con pomeriggi e due senza. l'orario è assurdo, ma credo sia perchè vogliono farcela pagare.
in pratica
lun. 8-12,50
mar. 8-12,50/14,20-17,50
mer. 8.13,40
gio. 8-12,50/14,20-17,50 pomeriggio facoltativo. con le prime classi lo fanno in 11 su 90 (!!) mia figlia lo salta.
ven. 8-12,50/14,20-17,50
mensa scolastica per chi l'ha selezionata quando ci sono i pomeriggi.
e ho scoperto che malgrado le resistenze dei prof, i compiti che danno sono inferiori rispetto a quelli dell'anno scorso, che comprendeva anche il sabato mattina dalle 8 alle 11,20.

insomma io sono contenta di questa settimana corta, gli orari sono un po' pazzi ma tutto sommato va bene così



scordavo (grazie rob) lingue straniere: due ore inglese, due ore tedesco.
e mamma così :impiccata:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: scuole aperte... che dilemma!

Messaggio da ROB68 » 11 gen 2015, 11:34

mio figlio è ormai in terza (per noi è tempo di iscrizioni al liceo..........)e con la settimana corta si è trovato bene. Fa dalle otto alle quattordici dal lunedì al venerdì, torna a casa, mangia quello che io ho preparato un'ora prima per noi (ovviamente scaldato), poi si mette a fare i compiti....E' indubbiamente un ritmo intenso, ma il sabato è libero e possono mettersi avanti con i compiti (o fare altro, lui per esempio il sabato mattina fa piano). Noi abbiamo scelto la settimana corta perchè la facevano quasi tutti i suoi compagni : per noi sarebbe stato indifferente, dato che fra l'altro il sabato lavoriamo. Però ci siamo trovati bene e nella sua scuola solo una sezione fa la settimana lunga. Mio figlio è abbastanza bravo, ma ti garantisco che, sia nella sua sia nelle altre sezioni di corta, ci sono ragazzi (in realtà soprattutto femmine) estremamente bravi. Lui fa francese e lo adora.
Quindi, io ritengo che sia una scelta personale, con vantaggi e svantaggi in entrambi i casi, ma non è assolutamente vero che nella settimana corta i ragazzi non rendano:questo dipende da altro, in primis-ovviamente-l'impegno e lo studio (nella sezione di mio figlio,ad esempio, tanto studio....).
Tu perchè vuoi per forza la settimana corta?
Se io avessi il dubbio che ci mettano i prof peggiori, sceglierei quella lunga perchè ritengo sia questa la discriminante:il fatto che i prof valgano, tenendo presente che, comunque, è "un prenderci". Prof bravi e meno bravi sono, praticamente, ovunque. Tendenzialmente resterei nella scuola più vicina:più comodo, le amicizie sono lì ecc.....cambierei solo per gravi motivi.
Spero di essere stata chiara.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: scuole aperte... che dilemma!

Messaggio da frab » 11 gen 2015, 13:56

grazie ragazze.
Ely ussignor che orari!! qui la sett corta farebbe due giorni 7.50-12.50, due giorni fino alle 15.50 (mensa interna) e il venerdì fino alle 13.50 per coprire le 5 ore del sabato. Non è male.
Su richiesta, se il ministero lo concede, si attiva la sezione musicale, anche per la sett corta.
Allora per noi l'esigenza della sett corta nasce dal fatto che i fratelli stanno comunque a casa il sabato e che durante l'inverno andiamo ogni w-e in montagna a sciare dove abbiamo una casa. Per mio marito, finchè possibile, la condizione del sabato a casa è imprescindibile.
I pro della scuola del paese sono sicuramente la vicinanza e avere i suoi compagni (comunque ci sono 6 sezioni, quindi c'è di tutto), i dubbi non sono solo per il francese (purtroppo con prof pessimo, anziano, che non riesce a tenere la classe, ho sentito racconti terribili :freddo ), ma da un lato mi piacerebbe un pò staccarla proprio dal paese per farla andare nella scuola di città (comunque 5 minuti in macchina).
Mannaggia più mi informo più sono in alto mare :pensieroso
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: scuole aperte... che dilemma!

Messaggio da ROB68 » 11 gen 2015, 14:26

Frab, capita che più ci si informi più non si capisca nulla......ho fatto così anche io per le superiori della belva. SE per voi è imprescindibile la settimana corta e se, da una parte, non ti scoccerebbe del tutto spostarla e cambiarle ambiente, spostala in città. Il rpof vecchio e anziano che non sa tenere la classe mi fa venire un po' di brividi......
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: scuole aperte... che dilemma!

Messaggio da R2D2 » 13 gen 2015, 11:39

Lo so, mia figlia è alle elementari ma rispondo ugualmente perché considero sacro il sabato a casa. Mio marito il sabato non lavora così ne approfittiamo per stare insieme, andare fuori città e sciare in inverno (se arriva la neve). Ho scelto così per le elementari e così farò per le medie.
La scuola di citta dici che è a 5 minuti, io andrei li. Considerala un'occasione per fare nuove amicizie, uscire dall'ambiente ristretto del paese (che durante l'adolescenza è solo un bene). I compagni di adesso potrà vederli fuori da scuola.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: scuole aperte... che dilemma!

Messaggio da frab » 13 gen 2015, 15:29

R2d2 :ok
sabato andrò alla scuola aperta della scuola di città, poi decido.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: scuole aperte... che dilemma!

Messaggio da Timandra » 16 gen 2015, 18:57

Tornata giusto per cercare info sulle scuole medie :sorrisoo

Noi 36 ore con 3 rientri, ma mica so se hanno il sabato libero :domanda In compenso la scuola (struttura, corsi, professori, dirigente. . .) sembrano fantastici ed è a 100 metri da casa. Poi vedremo.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: scuole aperte... che dilemma!

Messaggio da frab » 17 gen 2015, 12:57

eccomi di ritorno alla scuola di città... sono entusiasta! :-D
Deciso che andrà lì, dirigente ottima, docenti veramente in gamba, un sacco di progetti e attività. Mi sono liberata da un peso :ok
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: scuole aperte... che dilemma!

Messaggio da ROB68 » 17 gen 2015, 17:58

Brava Frab......! A volte basta poco e si decide!!!!!
Bene.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: scuole aperte... che dilemma!

Messaggio da frab » 18 gen 2015, 17:11

:ok
e comunque la furba (io) ha fatto l'iscrizione e si è dimenticata di mettere la preferenza della seconda lingua; mi tocca passare in segreteria per segnalarla :che_dici
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Rispondi

Torna a “FACCIAMO LE MEDIE!”