GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, tra brufoli, grandi e piccoli dilemmi, insomma, quando i nodi vengono al pettine.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ely66 » 3 ott 2014, 8:33

Spero mi possiate aiutare, dare idee..

Nel progetto d'istituto abbiamo inserito delle modifiche e alcune riguardano i metodi di comunicazione scuola -famiglia e viceversa.
Attualmente le comunicazioni avvengono sul libretto scolastico, un insegnante comunica qualcosa alla famiglia che a sua volta risponde scrivendo sul libretto. Oppure tramite le circolari firmate dal dirigente e lì non è che si possa poi rispondere.
In entrambi i casi non sono esaustive, sono tra l'altro sporadiche e se vogliamo dirla tutta, sono anche poco utili.
Quindi abbiamo inserito appunta nuovi metodi di comunicazione, come email, utilizzo del sito della scuola (quando sarà pronto, che le calende greche non sono dietro l'angolo :argh :argh )..
Ad esempio, le udienze. Quelle generali sono 4 nell'arco dell'anno scolastico, sono una vera e propria bolgia, dei gironi infernali. Quelle individuali sono in periodi prestabiliti e spesso gli insegnanti non possono ricevere perchè con orari completati. Quindi con le email è possibile interagire un po' meglio, magari anche fissando ricevimenti personalizzati. Dopo 8 ore di discussione (chiamiamola così :fischia ) il collegio docenti ha dato il via libera (deo gratias).
questa la premessa lunghetta, scusatemi, ora vengo al dunque.

Nelle vostre scuole come avvengono le comunicazioni? usate solo il libretto? solo circolari? telefonate? cosa? voi cosa gradireste utilizzare?

Altra questione, l'orientamento. Da voi come si svolge? Ci sono giornate dedicate, con interazione delle famiglie e dei docenti magari seguiti da esperti o specialisti o imprenditori o....? visite in altre scuole, aziende, enti o ...?

Ovviamente sono aperta a qualsiasi suggerimento, magari anche da parte di ragazze che da poco hanno finiti la scuola o da insegnanti (magari!!!)

Spero sia comprensibile, grazie in anticipo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da floddi » 3 ott 2014, 9:14

Ely da noi quasi esclusivamente via web. C'è il sito della scuola.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ely66 » 3 ott 2014, 9:17

grazie floddi.

ehmm.. scordavo. in privato, con email o mp, potreste mostrarmi qualcosa? anche screen shot va bene, così giusto per capire meglio come è fatto un sito, un form di comunicazione ecc.. prometto di non dire mai niente, sarò una tomba.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ROB68 » 3 ott 2014, 10:22

ciao Ely, da noi c'è il mitico libretto delle comunicazioni che usiamo per chiedere gli appuntamenti per gli incontri individuali ( e non sono pieni i calendari, c'è sempre posto, anche perchè, essendo la mattina, non tantissimi riescono ad andare) e per comunicazioni varie ( di uscite, di gite, di rimproveri.....). la prof di italiano, l'anno scorso ci ha dato la sua mail e ha chiesto le nostre per comunicazioni più dirette, ma questo avveniva solo con lei. Gli incontri "generali" sono due all'anno e sono in genere una bolgia. Fuori dalla porta mettono un elenco con i nomi dei prof e le aule in cui sono, fuori dall'aula c'è il foglio in cui iscriversi tipo esame universitario. Appena le porte della scuola si aprono parte la folle corsa per arrivare il più velocemente possibile alle varie aule. Il sito della scuola attuale non è granchè.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ely66 » 3 ott 2014, 11:22

quindi come è qui da noi ora. ed è questo che volevamo cambiare, alzare il livello della comunicazione, sperando in una collaborazione di tutti per migliorare la scuola, difficile ma non impossibile.

rob :thank_you:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ROB68 » 3 ott 2014, 11:56

relativamente all'orientamento, ti dirò nel corso di quest'anno, dato che "ci tocca". Lo scorso anno, in seconda, c'è stato un incontro con alcuni esponenti della locale sezione di confindustria (direi) che hanno spinto i ragazzi verso l'istruzione tecnica perchè a Bologna ci sono buone scuole di quel tipo, anche con agganci nel mondo del lavoro (collaborazione con Ducati e Ferrari, mi pare). Noi non siamo andati anche perchè mio figlio ha altri propositi.
Comunque , Ely, ti aggiornerò in corso d'opera, sperando di non scocciarti.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ely66 » 3 ott 2014, 12:07

scocciare??? ma figurati, anzi :thank_you: idee, indicazioni motivazionali, specifiche ed eventi particolari dell'istituto, tutto quello che vi passa per la mente è benvenuto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ROB68 » 3 ott 2014, 12:09

ok, sarà fatto.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ottyx » 3 ott 2014, 13:58

Premetto che la nostra è una scuola relativamente piccola per la città (3 sezioni per classe).
Le comunicazioni avvengono con circolari date ai bambini (di cui comunque veniamo spesso avvisati con note sul diario) che dobbiamo riconsegnare firmate per ricevuta.
C'è anche un sito dell'istituto dove possiamo trovare alcune informazioni come il calendario scolastico, i nomi degli insegnanti, gli orari della settimana, le attività e le iniziative extrascolastiche ecc.
Il libretto lo usiamo solo per le assenze.
Le rappresentanti scrivono per lo più via mail.

Per le udienze ci si prenota su dei fogli esposti in segreteria.
Solitamente sono previsti tre o quattro giorni con diverse opzioni di orario per ciascuno e non mi è mai capitato di sentire né di attese eccessive né di problemi di disponibilità esaurite.
Per colloqui individuali al di fuori di queste date ci si può accordare da soli con il singolo insegnante.

Ho fatto spesso orientamento nelle scuole (nel mio caso superiori) e per esperienza so che c'è un docente per istituto che solitamente si occupa prevalentemente di questo aspetto.
So che solitamente organizzano incontri con imprenditori, associazioni di categoria ed esperti (come agenzie per il lavoro, giusto per fare un esempio a caso :hi hi hi hi ).
A Parma tutti gli anni organizzano giornate di presentazione sia nelle scuole superiori (cui possono partecipare studenti delle medie che genitori) che nelle varie facoltà universitarie.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ely66 » 3 ott 2014, 14:13

le rappresentanti si, hanno le loro email personali con cui comunicano agli altri genitori, ma questo è informale.
invece gli insegnanti NON comunicano! è questo che stiamo cercando d'inserire, di far si che la comunicazione diventi più ad personam che generalizzata ecco.

per le udienze generali credo che proverò a proporre quella del foglio di "prenotazione", sperando che venga recepito anche dai genitori. per gli orari prestabiliti della prenotazione individuale è stata una battaglia di 4 anni :argh :argh , la resistenza da parte degli insegnanti è stata forte, ma ora ne sono contenti anche loro :che_dici
Ho fatto spesso orientamento nelle scuole (nel mio caso superiori) e per esperienza so che c'è un docente per istituto che solitamente si occupa prevalentemente di questo aspetto.
So che solitamente organizzano incontri con imprenditori, associazioni di categoria ed esperti (come agenzie per il lavoro, giusto per fare un esempio a caso :hi hi hi hi ).
A Parma tutti gli anni organizzano giornate di presentazione sia nelle scuole superiori (cui possono partecipare studenti delle medie che genitori) che nelle varie facoltà universitarie.
si l'orientamento è organizzato da un/a docente. solo che negli anni non è mai venuto in mente a nessuno di provare a parlare con i genitori, con la famiglia, PRIMA di proporre un piano orientativo al ragazzo. cioè entro febbraio bisogna fare le preiscrizioni e va bene. ma se i genitori voglio indirizzare il figlio per una carriera Y e la scuola invece indirizza l'alunno verso la carriera W, il caos è assurdo.
E poi attualmente non hanno un progetto di incontri o con specialisti, ora mi segno tutto

Agenzie del lavoro intendi le interinali giusto?
e come hai fatto tu è selezione del personale e indicazioni dei lavori richiesti?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ROB68 » 3 ott 2014, 15:09

Ely, nella nostra scuola (ma forse è così anche nelle altre, non so.....) a dicembre, verso il 20, proprio in occasione di uno dei due colloqui generali, la coordinatrice consegna alle famiglie il "giudizio sull'alunno e i consigli sull'orientamento", proprio in previsione della preiscrizione di febbraio.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ely66 » 3 ott 2014, 15:41

segno anche questo.
perchè dal poco che ho saputo fin'ora :che_dici questo giudizio lo dicono a voce all'alunno e durante le udienze di novembre, scritto no, niente :aargh ma m'informo.
visto, sapevo che mi avreste dato delle dritte :ghigno
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ROB68 » 3 ott 2014, 17:40

qui è proprio scritto....infatti il colloquio di dicembre per le terze è previsto proprio come " colloquio e consegna del giudizio sull'alunno e del consiglio orientativo"...consiglio che, ovviamente, si può seguire o no.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ely66 » 3 ott 2014, 22:56

presumo che prima appunto si parli o si comunichi qualcosa alle famiglie.
invece qui al momento siamo nel marasma, la scuola dice all'alunno quali sono le sue peculiarità e su cosa dovrebbe indirizzarsi, la famiglia viene esclusa.
invece la famiglia dovrebbe essere coinvolta da subito, non DOPO aver imbeccato il ragazzino. anche perchè magari il ragazzino ha idee tutte sue.

esempio sciocco, una conoscente non sapeva in realtà cosa la figlia avesse in mente di fare o potesse fare come proseguimento per i tre anni canonici post scuola media.
la scuola indicava segretaria d'azienda o poco più.
la ragazzina sognava di fare isef.
tre voleri diversi, tre idee diversificate. alla fine la madre s'è scocciata e s'è presa l'onere di far visionare alla figlia qualcosa come 12 scuole diverse. e ora la ragazza è al liceo delle scienze umane, l'ha scelto lei, ha visto 3 scuole diverse sullo stesso indirizzo e s'è scelta la scuola che riteneva più adatta a lei.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ROB68 » 15 ott 2014, 9:06

ecco, da noi stanno iniziando a "comparire" sui siti della varie scuole le date degli open days. Per ora, però, la scuola media non ha detto nulla, siamo noi genitori a sbirciare sui siti e a prendere nota delle date. In seguito ti dirò se la scuola ha fatto un elenco riepilogativo con le date dei vari incontri.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ely66 » 15 ott 2014, 10:08

grazie rob!
dovevamo incontrarci ieri sera e invece causa lentezze della dirigenza è saltato tutto :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ely66 » 24 ott 2014, 9:26

e rieccomi
allora, per l'orientamento pare che la prof si sia data da fare, solo che non ha concordato un bel niente con i genitori e il tutto è ancora un po' allo sbaraglio, c'è da lavorare insomma.
sulla comunicazione scuola famiglia, posso quasi fare la ola! i prof hanno accettato il fatto che siamo nel 2014, che l'informatizzazione avanza e hanno deciso di usare l'email per "parlare" con i genitori.
al che siamo riusciti a inserire l'informatizzazione appunto, nel bilancio e quindi ora bisogna lavorare sul sito della scuola per migliorare il tutto.
un po' di idee le ho, se voi magari avete screenshot dei form o delle comunicazioni che vi arrivano, ringrazio in anticipo :thank_you:
e se avete idee che proporreste alla vostra scuola, ma avete il timore di dirlo, io sono qui, prendo tutto!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ROB68 » 24 ott 2014, 21:16

aggiornamento orientamento:
da qualche giorno i ragazzi arrivano a casa dicendo "tra qualche giorno si va al liceo....": la prof prende alcuni di noi e ci porta..... BOh! Oltre agli open days normali, pertanto, ci sono queste visite con i prof, soprattutto alle scuole vicine. Alcuni, non della classe di mio figlio, domani vanno a un laboratorio di chimica organizzato dallo scientifico che abbiamo vicino. Mi sembra fatto un po' "alla buona", tipo gita della parrocchia, ma vedremo.
Bella la mail ai prof , ElY, noi abbiamo solo quella della prof di ital, ma è comodissimo anche perchè,altrimenti, prendi il quadernino delle comunicazioni, scrivi, ti raccomandi 100 volte "ricordati, fallo vedere alla prof" , "mamma me l'hai già detto.......ciao; fatto vedere alla prof? No, mi sono dimenticato..... :pistole :pistole :pistole invece con la mail è un sogno.
ciao
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da grazia67 » 3 nov 2014, 20:32

venerdì prossimo la classe di artyom va al salone dell'orientamento...dove ci sono gli stand delle scuole....peccato che ci sia una gran confusione...e spesso vi sono gli studenti agli stand....cmq a scuola hanno fatto un solo incontro...ed è stato consegnato un libretto con tutti i vari tipi di scuola presenti sul nostro territorio....a dicembre dovrebbero insieme alle schede consegnare anche un suggerimento per la scuola superiore....vedremo perchè per artyom è difficile...viste le difficoltà che ha in alcune materie...sono curiosa di sapere cosa indicheranno...inoltre artyom non ha idea di cosa fare.....vedremo.... :domanda :domanda
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Comunicazioni scuola famiglia e orientamento

Messaggio da ely66 » 5 nov 2014, 16:14

magari è un tantino confusionario, ma almeno i ragazzi si fanno un'idea ampia della scelta della scuola superiore. e magari se chiedono direttamente agli studenti sanno se avranno difficoltà ecc... certo che devono arrivare lì un po' "imbeccati", credo.

qui ho visto ieri che hanno iniziato a mettere una specie di percorso orientativo per quelli della terza media. mah.. sono un po' perplessa. e ho comunque due anni davanti, mi devo dare una calmata :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “FACCIAMO LE MEDIE!”