Nel progetto d'istituto abbiamo inserito delle modifiche e alcune riguardano i metodi di comunicazione scuola -famiglia e viceversa.
Attualmente le comunicazioni avvengono sul libretto scolastico, un insegnante comunica qualcosa alla famiglia che a sua volta risponde scrivendo sul libretto. Oppure tramite le circolari firmate dal dirigente e lì non è che si possa poi rispondere.
In entrambi i casi non sono esaustive, sono tra l'altro sporadiche e se vogliamo dirla tutta, sono anche poco utili.
Quindi abbiamo inserito appunta nuovi metodi di comunicazione, come email, utilizzo del sito della scuola (quando sarà pronto, che le calende greche non sono dietro l'angolo


Ad esempio, le udienze. Quelle generali sono 4 nell'arco dell'anno scolastico, sono una vera e propria bolgia, dei gironi infernali. Quelle individuali sono in periodi prestabiliti e spesso gli insegnanti non possono ricevere perchè con orari completati. Quindi con le email è possibile interagire un po' meglio, magari anche fissando ricevimenti personalizzati. Dopo 8 ore di discussione (chiamiamola così

questa la premessa lunghetta, scusatemi, ora vengo al dunque.
Nelle vostre scuole come avvengono le comunicazioni? usate solo il libretto? solo circolari? telefonate? cosa? voi cosa gradireste utilizzare?
Altra questione, l'orientamento. Da voi come si svolge? Ci sono giornate dedicate, con interazione delle famiglie e dei docenti magari seguiti da esperti o specialisti o imprenditori o....? visite in altre scuole, aziende, enti o ...?
Ovviamente sono aperta a qualsiasi suggerimento, magari anche da parte di ragazze che da poco hanno finiti la scuola o da insegnanti (magari!!!)
Spero sia comprensibile, grazie in anticipo.