Pagina 1 di 2
LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 8 ott 2012, 19:42
da rossomela
Mio figlio fa la terza media
Sino all'anno scorso tutto perfetto.
Quest' anno va male.
Lui lo scorso anno era molto stanco ma ha chiuso con una media altissima.
Ha fatto una lunga estate di riposo e quest'anno era di ottimo umore.
Ma il clima è cambiato.
L'inno di quest'anno è "CI SONO GLI ESAMI/ PROSSIMO ANNO SUPERIORI/ FORZA PEDALARE"
Lui non ce la fa.
Fa 36 ore in una classe mista (metà fanno 30 ore).
Esce due giorni alle 13.00 e gli altri alle 16.00
Arriva nei giorni lunghi a casa alle 16.30 e ora (dopo 3 ore) sta ancora studiando.
Doveva riassumere per Italiano 5 pagine.
Poi deve fare uno schema e studiarle
5 per storia
Idem schema e storia
Tre disegni tecnici e tre esercizi di matematica.
Poi Inglese.
Onestamente mi pare troppo.
In pratica passiamo i giorni corti a inseguire la mole di lavoro dei giorni lunghi ed è un vero stress.
Oggi lo vedo stanco e gli volevo fare una giustifica, lui non vuole
Ma lo vedo ansioso, agitato, triste.
Non riesce neppure ad abbinare uno sport
Voi cosa ne pensate?
Io vorrei parlare con la rappresentante di classe e chiedere un colloquio agli insegnanti.
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 8 ott 2012, 21:27
da SweetLikeHoney
sì,faresti bene a parlarne con la rappresentante di classe e vedere se anche loro avvertono gli stessi problemi..e in tal caso..se anche loro pensano che i compiti e lo studio siano esagerati anche se in vista degli esami..potrete concordare un colloquio con gli insegnanti e riscontrarvi tutti a tavolino..ma no,non fargli le giustifiche..se c'é un problema cercate di risolverlo adesso che é ancora l'inizio dell'anno..non trascinatelo verso la fine dell'anno ma affrontatelo adesso
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 8 ott 2012, 22:40
da rossomela
Leggevo lo status di face di un'altra mamma.
"ancora qui a studiare lei e io a sostenerla"
Siamo almeno in due

Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 9 ott 2012, 10:39
da R2D2
e fare anche lui 30 ore? Ci hai pensato?
Sinceramente non mi sembrano tantissimi compiti. Non ho paragoni da fare con i ragazzini che vanno alle medie oggi, posso solo pensare a quando andavo ci andavo ed era così. In alcuni giorni anche peggio.

Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 9 ott 2012, 12:56
da rossomela
quando ho iscritto il bimbo 4 anni fa era in pieno la riforma e ancora non si capiva nulla,
abbiamo scoperto che le classi erano miste 3 anni fa, ad inizio scuola.
Ero pentita ma era troppo tardi,
secondo me i compiti sono troppi per chi esce alle 4, non in senso assoluto
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 9 ott 2012, 13:06
da R2D2
è troppo tardi per modificare l'iscrizione? Se ho ben capito tuo figlio fa gli stessi compiti di chi esce tutti i giorni alle 13:00? Assurdo.
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 9 ott 2012, 13:56
da rossomela
Si assurdo anche per me...
lui pomeriggio fa laboratori aggiuntivi tutti faticosi
Comunque è troppo tardi per modificare :(
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 10 ott 2012, 12:15
da mary.g.c.79
rossomela, ho letto che tuo figlio fa già i compiti per i giorni successivi proprio nei pomeriggi in cui esce alle 13.
non riesce a completarli in quei due giorni??? (anche se capisco che già deve fare quelli per il giorno successivo).
quella sarebbe l'unica alternativa purtroppo, a meno che come già avevi intenzione di fare, voi genitori non richiedete una riunione con i professori e cercate una soluzione che vada bene per tutti... non credo ci siano altre cose che possiate fare.
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 10 ott 2012, 23:51
da rossomela
Mary anche tu hai i figli alle medie vero?
da voi le classi 30/36 ore sono miste?
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 11 ott 2012, 18:21
da Chiaretta77
Tuo figlio fa tempo prolungato (cioè al pomeriggio ha materie curricolari) o solo rientri scelti da voi? Da noi fanno tutti 30 ore e i pomeriggi sono opzionali e sono per lo più attività leggere o certificazioni in terza (tipo KET di inglese o DELE di spagnolo o ECDL di informatica), io penso che la mole di compiti detta così non dica molto perchè dipende da quando sono assegnati (esempio un conto è 5 pagine da schematizzare e studiare da oggi a domani - troppo per me - altro se hanno 2/3 giorni per farlo) e quindi dalla capacità di organizzare e razionalizzare il lavoro.
Ho una terza quest'anno, non voglio che si terrorizzino per gli esami o le superiori, però la capacità di organizzarsi è fondamentale e lo sarà ancora di più l'anno prossimo.
Quindi devono imparare a lavorare anche a casa.
Sul fatto però che i compiti siano uguali tra le 30 ore e le 36 non sono molto favorevole, io non cambio mole di lavoro perchè i pomeriggi li scelgono e quindi sanno che devono gestirsi di conseguenza, ma la scelta del tempo scuola è un'altra cosa e se si tratta di tempo prolungato forse se ne dovrebbe tenere un pochino conto.
Tieni presente però che l'anno prossimo, soprattutto se sceglierà un liceo, a casa dovrà lavorare molte molte ore e questo "allenamento" lo aiuterà moltissimo.
Poi se lo vedi davvero stanco due righe all'insegnante per una volta non sono una tragedia, se a me arrivano da un genitore di figlio serio e costante non ho nulla da dire!
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 11 ott 2012, 21:42
da rossomela
Lui fa 36 ore di tempo scuola,in una classe dove altri ragazzini fanno 30 ore.
Io sin dall'inizio ho trovato questa cosa un pò strana.
Poi c'è da dire che tornando alle 16.30 3 giorni a settimana, e considerato che è stanco, nei giorni lunghi fa fatica ad anticiparsi qualcosa.
nei giorni corti ha comunque molte cose da fare tra schede, riassunti e altro.
Quest'nanno ad esempio non farà sport, perchè non ha tempo
E alla fine non mi pare giusto... dello sport ne ha bisogno
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 12 ott 2012, 8:41
da Chiaretta77
Rossomela è effettivamente la prima volta che sento di classi miste, da noi al momento il prolungato non c'è, ma quando c'era era una sezione intera e se le iscrizioni erano di più si faceva estrazione, non è mai venuto in mente che io sappia di fare sezioni miste.
Ora non so bene perchè abbiano fatto questa scelta e senz'altro ci sono delle motivazioni serie, però a questo punto io da docente calibrerei il lavoro per i due "gruppi", è una faticaccia immane ma del resto dov'erano questi docenti quando è stato deciso questo sistema? L'avrà proposto la preside, ma sarà stato almeno discusso in collegio docenti immagino.
Io proverei tramite la rappresentante a chiedere, non la imposterei come lamentela sul "quanto" fine a se stesso, ma sul perchè a fronte di tempi scuola differenti si richiede il medesimo carico di lavoro.
E rinunciare allo sport è sbagliato, ne hanno bisogno!
Ho alunni che fanno due/tre sport anche a livello semi-agonistico ... certo quando la mamma si lamenta faccio presente che la scuola dovrebbe essere il loro primo dovere e che magari basta ridurne uno di sport ... ma nel tuo caso non mi sembra che un'attività extra sia eccessiva, i ragazzi hanno assolutamente bisogno di staccare un po', di sfogarsi, ma anche di avere del tempo libero da passare in relax totale!
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 12 ott 2012, 18:23
da mary.g.c.79
rossomela ha scritto:Mary anche tu hai i figli alle medie vero?
da voi le classi 30/36 ore sono miste?
sì, ho un figlio di 12 anni che frequenta la seconda media
cavoli, certo che è strano questo fatto che alcuni ragazzi di una stessa classe escano alle 13:30 e altri facciano tre rientri. mai sentito...
comunque sono d'accordo con chiaretta... i professori dovrebbero distinguere i compiti da assegnare a casa.
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 12 ott 2012, 18:26
da mary.g.c.79
rossomela ha scritto:Mary anche tu hai i figli alle medie vero?
da voi le classi 30/36 ore sono miste?
aahhhh scusa, ho saltato la seconda domanda
qui nella cittadina dove abito non c'era nessuna scuola media che facesse i rientri... l'unica era in una frazione a 10 minuti da qui, ma tutta l'intera classe esce alle 16:30... o scegli le 30 ore, oppure i tre rientri.
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 12 ott 2012, 21:25
da rossomela
io avevo capito che fosse un effetto della riforma.
che senso ha 4 classi tutte miste?
Boh
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 12 ott 2012, 21:35
da Chiaretta77
Cioè voi avete 4 sezioni e sono tutte miste? Se così fosse non ci trovo una logica ... farne due e due era troppo semplice?

Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 12 ott 2012, 21:54
da rossomela
ecco perchè ero certa fosse una follia della riforma.
Si è così
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 13 ott 2012, 13:10
da mary.g.c.79
boh rossomela, neppure io ho mai sentito di classi miste come conseguenza della riforma. mi suona tutto così strano

Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 13 ott 2012, 23:15
da Chiaretta77
La riforma con questa roba non c'entra, figurati che il tempo prolungato esisteva già quando andavo alle medie io (fine anni '80), poi c'è stato il bilingue che aveva due rientri perchè facevano appunto due lingue, poi da che le due lingue sono diventate tali per tutti si hanno le 30 ore (hanno ridotto un'ora di lettere e una di tecnologia per farci stare le due ore di lingua 2) o le 36 con i rientri e ore maggiorate di matematica e lettere.
Ormai è in terza e potete eventualmente solo chiedere un minimo di differenziazione per i due gruppi, ma se per caso dovessi iscrivere in futuro un altro figlio o figli di amici ... meglio chiarire da subito e suggerire che facciano classi omogenee per scelte di orario, vita migliore per tutti!!!
Re: LA MOLE DI COMPITI
Inviato: 14 ott 2012, 9:42
da rossomela
tanto chiaretta qui abbiamo una scuola media ogni 30 km... per cui non si ha scelta-
Sino all'anno scorso andava bene.
Quest'anno troppi troppi compiti in vista delle superiori....