Pagina 1 di 1

Libri e materiale...

Inviato: 28 set 2012, 11:51
da galea
Ma quanta roba devono comprare?
OK i libri , anche se 27 testi non li ho avuti neppure per gli esami all'Università, ma anche da voi ogni professore vuole il proprio materiale e guai a condividerlo con le altre materie?

Faccio un esempio: tecnologia vuole i suoi colori, le sue matite, la sua cartellina di plastica, i suoi righelli, squadre ecc...
Ed. artistica vuole i propri colori, le proprie matite, la propria cartellina ecc...
e scritto così potrebbe anche avere senso, ma quando le matite richieste sono uguali, i colori sono gli stessi e le due materie sono lo stesso giorno, perchè devo avere tutto doppio e mettere il materiale in due cartelle separate?
Questa mattina mia figlia è uscita di casa (aiutata dal nonno), con lo zaino con libri e quaderni, uno zainetto con il cambio e le scarpe per ed. motoria, una cartellina con il materiale di tecnologia e una cartellina con quello di arte... :x:
A meno di avere 4 mani, mi dite come fanno a portare tutto?

Io ho provato a dire di mettere insieme il materiale e ottimizzare matite, gomme e colori, ma mia figlia si è quasi messa a piangere perchè preoccupatissima di prendere una nota (ho parlato con altre mamme e anche i loro figli sono messi come la mia e tutti hanno il terrore delle note per il materiale "mischiato").

Abbiamo fatto un po' di conti e fino ad ora abbiamo speso 235 euro per i libri e sui 180 euro per il materiale (naturalmente hanno anche indicato le marche esatte del materiale richiesto ed erano tutte marche piuttosto care, perchè, dicono vogliono che usino solo buoni strumenti...) e mancano ancora alcuen richieste di alcune materie

Ma si rendono conto di quanto può incidere su un bilancio famigliare? A me sembra che stiano tutti impazzendo!

Ma è così solo da me?

Re: Libri e materiale...

Inviato: 28 set 2012, 12:10
da R2D2
mi sembra la storia del doppio zaino che pretendono in alcune scuole.

Si, questi insegnanti sono pazzi, fanno pretese ridicole, io ne parlerei direttamente con gli insegnati. Magari ne potreste discutere tutti i genitori insieme alla

prossima riunione di classe.

Re: Libri e materiale...

Inviato: 28 set 2012, 13:33
da ROB68
Da noi non hanno dato elenchi impressionanti (tant'è che ho malignamente pensato che mio figlio avesse scordato qualcosa, invece no) e io ho tranquillamente evitato di fare doppioni. Ad esempio le matite che hanno chiesto per tecnica se necessario le usa anche per arte.

Re: Libri e materiale...

Inviato: 30 set 2012, 11:01
da anirbas1969
Ciao, da noi uguale uguale.
Tecnica vuole la sua cartellina, le sue matite; arte idem cartellina di diverse dimensioni, matite e bla bla.
Addirittura musica ha fatto scegliere ai ragazzi se fare flauto o tastiere. Io propendevo per il flauto :fischia ovviamente mio figlio voleva fare tastiere. e vai altri 60 euro e ancora non ho la custodia per il trasporto. A me sembra veramente una esagerazione.
Certe mattine lo zaino è pesantissimo e ancora stanno facendo 5 ore e non 6. Io non avevo voluto prendere il trolley ma ho paura che dovrò invece acquistarlo perchè così è assurdo :aargh

Re: Libri e materiale...

Inviato: 30 set 2012, 12:05
da ROB68
per me senza trolley non è possibile. Mio figlio e i suoi amici volevano gli zainetti da portare in spalla, ma dal secondo giorni avevano tutti quelli con le ruote. E sono pesantissimi!!!!

Re: Libri e materiale...

Inviato: 1 ott 2012, 18:47
da mary.g.c.79
no, qui dall'anno scorso non abbiamo avuto nessun problema.
i professori di artistica e tecnologia di federico per fortuna non hanno richiesto l'esclusiva del materiale, che essendo uguale per entrambe le materie, è stato acquistato una sola volta.
ovvio, di album ne ho comprati due, ma le matite, le squadre, la riga, i colori, la cartella e il compasso li usa per entrambe le materie :ok

Re: Libri e materiale...

Inviato: 4 ott 2012, 18:25
da Chiaretta77
Ciao,
insegno lettere alle medie e i miei colleghi di arte/tecnica si accordano e il materiale che usano entrambi non si sognano nemmeno di chiederlo doppio! Scherziamo?

Io chiedo un raccoglitore ad anelli per italiano, storia, geografia e cittadinanza; voglio solo fogli a righe per italiano e a quadretti per il resto, divisori di cartoncino/plastica e via! Nonostante questo ... su 22 alunni ne ho ancora due che non hanno capito e ogni giorno portano una cosa diversa :nonegiusto e si che ho dettato il materiale il 10 settembre!!! Sui libri ho abolito l'antologia da anni e faccio comprare 3 o 4 libri durante l'anno (romanzi o racconti) che usiamo interamente e costano meno di un'antologia che non si usa mai integralmente, a me piace di più lavorare così e per le famiglie mi sembra meglio.

Nel caso specifico proverei a chiedere agli insegnanti facendo presente che è una spesa non indifferente e che organizzandosi è fattibile lo stesso! In fondo basta che i ragazzi abbiano il maeriale giusto nel giorno giusto, non capisco il problema!

Re: Libri e materiale...

Inviato: 8 ott 2012, 21:33
da SweetLikeHoney
c'erano delle cose che usavo sia per Arte che per Tecnica..ma altre cose erano diverse..i colori per Artistica non erano uguali a quelli richiesti da Tecnica..ma le suadre,i compassi,etc eccome se li "reciclavo" :fischia però a noi le mettevano in giorni diversi come materie..non le avevamo lo stesso giorno..mi ricordo che avevo il tempo di preparare le cose per il giorno di Arte e per il giorno di Tecnica..non penso che possano metterle nella stessa giornata come materie :perplesso altrimenti si sono impazziti sul serio perché sono pesanti come materie..non sono leggerissime da digerire nello stesso giorno :perplesso