Io so solo che mia madre tutte le volte che mi vede mi dice che non dimostro assolutamente la mia età.
Che se pensa a delle mie coetanee gli sembrano mia nonna.
Ma si sa, cuore di mamma

Messaggio da hamilton » 19 ott 2016, 15:16
Messaggio da ely66 » 19 ott 2016, 23:15
floddi ha scritto:non lo metto in dubbio, e quindi sono vecchiotte. Che poi io mi domando: ma sono io che vedo loro vecchie o lo siamo tutte? perchè magari io mi dico "mamma mia come è grigia e rugosa quella" e gli latri penano lo stesso di me(ecco grigia sicuramente no perchè io non ho capelli bianchi, ma sul resto non so)
Messaggio da hamilton » 20 ott 2016, 8:47
Messaggio da hamilton » 20 ott 2016, 9:03
Messaggio da floddi » 20 ott 2016, 11:58
ovvio, tanto che ho già conosciuto una grigia e rugosa che mi piace e una tutta in tiro che non capisce un kezz.ely66 ha scritto:floddi ha scritto:non lo metto in dubbio, e quindi sono vecchiotte. Che poi io mi domando: ma sono io che vedo loro vecchie o lo siamo tutte? perchè magari io mi dico "mamma mia come è grigia e rugosa quella" e gli latri penano lo stesso di me(ecco grigia sicuramente no perchè io non ho capelli bianchi, ma sul resto non so)
ehiiiiiiiiiiiii![]()
![]()
!! no niente, avevo scritto un papiro ma non vale la pena, io sono vecchia, all'anagrafe. fuori mi mantengo senza patacche e fetecchie
ma l'importante è il cervellino no?
Messaggio da hamilton » 20 ott 2016, 12:02
Messaggio da Cicci1 » 22 ott 2016, 13:58
Messaggio da Cicci1 » 22 ott 2016, 14:00
Immagino che stai prendendo in considerazione la possibilità di frequentare la mamma grigia e rugosa e che NON capisce un kezz, vero?hamilton ha scritto:Quando poi in una donna si riesce a trovare sia l'uno che l'altro, direi che si possa prendere in considerazione anche la possibilita' di frequentare la mamma di un compagno di scuola del proprio figlio, cosa che di solito escludo a priori!![]()
Messaggio da ely66 » 22 ott 2016, 15:22
.... ok io non lo uso in classe, ma sono contenta che ci sia. oggi mia figlia ha scaricato 500mb di foto fatte in un museo ad esempio.Cicci1 ha scritto:Facile sparare sempre a zero su professori/esse, maestri/e, insegnanti in genere.
Quante di voi hanno mai usato un registro elettronico IN CLASSE?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ecco...provateci, poi ne riparliamo![]()
Messaggio da Cicci1 » 22 ott 2016, 17:37
Messaggio da clizia » 22 ott 2016, 17:51
Messaggio da Cicci1 » 22 ott 2016, 18:40
Rileggendo questo passaggio mi rendo conto che non è chiaro.Cicci1 ha scritto:Quale registro elettronico usano? Il "nostro" lascia molto a desiderare.
Quello che abbiamo noi è sempre impallato, la mattina la connessione al server centrale di migliaia di scuole di tutta Italia rende spesso impossibile poter fare l'appello. Non si collega.
Dopo 10-15 minuti di non utilizzo la sessione "scade", così ti ritrovi SEMPRE che a fine lezione, per segnare i compiti da svolgere, devi reimmettere codice utente e password, selezionare la classe, e poi la funzione che cerchi. Ma ogni volta che compi uno di questi passaggi la rotella gira gira gira lentamente. 2 minuti? beati loro!
Ogni volta che devi segnare un assente devi salvare, perchè se provi prima a segnare i 3-4 assenti del giorno e POI fare un'unica salvata, ti perdi i primi.
Entrano i collaboratori con qualche circolare da leggere, tu fai per segnarla sul R.E. e...sessione scaduta, e dài di nuovo con tutta la trafila.
Tizio esce alle 11.45 preso dai genitori? E' da segnare sul R.E., ma la sessione è scaduta, nuovamente tutta la procedura di accesso.
Quanto tempo si perde secondo te ad ogni lezione per stare appresso al R.E.?
E poi, ai colloqui con i genitori, tu non hai il pc con il R.E., non hai neanche il cartaceo (se non autoprodotto). Come si fa quando si hanno 200epassa studenti a ricordarti voti, note, annotazioni, comportamento di tutti?
Te lo stampi prima? Con quale stampante? La mia? O mi devo collegare con il MIO tablet, cellulare o pc, pagando di tasca MIA la connessione internet?
Io quest'anno ho 218 studenti. 200 fotocopie da fare, comprese per le verifiche.
In ogni classe c'è una rete wi-fi diversa, se il pc di classe non funziona, io devo utilizzare il MIO traffico dati, altrimenti dovrei farmi abilitare il telefono+tablet+pc personale alle reti delle 59 classi+10 laboratori. Fattibile?
W LA SCUOLA!!!!!
Messaggio da ely66 » 22 ott 2016, 21:12
Messaggio da ely66 » 22 ott 2016, 22:18
Messaggio da Dionaea » 22 ott 2016, 23:02
Spaggiari anche da mia mamma..Cicci1 ha scritto:Ecco. Axios presente all'appello
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Messaggio da nicoleb5 » 23 ott 2016, 18:05