GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, tra brufoli, grandi e piccoli dilemmi, insomma, quando i nodi vengono al pettine.
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da sbu » 20 nov 2012, 18:31

Sul fatto che i bambini siano più seguiti dipende dalle scuole, da me ci sono 3 scuole private e conosco molti bambini che ci vanno. In una i bambini sono seguitissimi, si possono contattare gli insegnanti ogni giorno, il bambino è veramente preso in consegna come singolo individuo e amorevolmente seguito. Nelle altre due sei uno dei tanti, vanno come dei treni, se stai dietro bene, altrimenti ti arrangi. Un amichetto di Fabio l'anno scorso è dovuto andare a Ripetizioni!!! In prima elementare! Perché non riusciva a stare dietro al programma, loro sono stranieri ( ma niente di che, gente che sta pure bene, solo che l'italiano non è la loro prima lingua, ma sono cmq di lingua spagnola) e lì non aspettano nessuno, quindi la famiglia oltre la retta di 1750€ ha speso pure per le ripetizioni. È pure una mia amica ogni giorni passa il tempo a recuperare i compiti col figlio, e anche lei si chiede cosa lo manda a fare alla privata :che_dici
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da frab » 20 nov 2012, 21:56

io ho fatto tutte le scuole private :che_dici e sono sicura che almeno al liceo se fossi stata alle pubbliche un paio di materie ogni estate me le sarei dovute portare a settembre.... ma invece sempre promossa :hi hi hi hi
PERO' condivido chi dice che i ragazzi sono più seguiti, anzi io al liceo ho avuto delle insegnanti bravissime.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da hamilton » 20 nov 2012, 21:58

Oh si, seguiti eravamo piu' seguiti.
Il mio prof. di religione venne addirittura a pranzo a casa mia perche' io ci tenevo ad averlo ospite per il mio 18 compleanno. :spiteful: :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da cristiana » 20 nov 2012, 22:05

hamilton ha scritto:Oh si, seguiti eravamo piu' seguiti.
Il mio prof. di religione venne addirittura a pranzo a casa mia perche' io ci tenevo ad averlo ospite per il mio 18 compleanno. :spiteful: :hi hi hi hi
Ovviamente io intendo tutt'altro. E ci mancherebbe pure. Dai un'immagine dei tuoi professori che è da brivido.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da mammaely » 21 nov 2012, 10:54

ci610 ha scritto:io dico che mio figlio ai salesiani non lo manderei manco se fossero loro a pagare me
e poi, se si vuole fare un buon investimento, si mettono i soldi da parte per fargli fare delle esperienze all'estero, un master importante, non certo le scuole medie private
ma per l'amor di dio
scuola statale va piu' che bene, si fanno le ossa , in tutti i sensi, non servono ambienti ovattati e finti, la penso come colei che ho quotato, e poi 5000 euro l'anno per la scuola privata non li spenderei nememneo se li avessi o li ca.gassi, davvero.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da kik » 21 nov 2012, 12:09

Kylie ha scritto:Vi pongo il problema, alcune mamme delle compagne di angelica stanno già iscrivendo le bimbe alle medie dei salesiani 5000 euro all'anno :x: ....perchè le medie statali del paese, dicono, facciano pena sia per gli insegnanti sia come struttura...premetto che io NON HO 5000 euro l'anno da spendere....
scusa, senza voler fare una discussione generica su pubblico e privato, concretamente ti chiedo: è vero che gli insegnanti della scuola media statale del tuo paese sono impreparati? Io su questo cercherei di andare a fondo, lasciando da parte le questioni di principio. Se sono veramente degli incapaci forse sì, prenderei in considerazione l'ipotesi di fare sacrifici per mandarla altrove mia figlia. Se così non fosse invece non ci perderei nemmeno 5 minuti a pensare ad alternative private
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da Ari » 21 nov 2012, 12:43

kik ha scritto:
Kylie ha scritto:Vi pongo il problema, alcune mamme delle compagne di angelica stanno già iscrivendo le bimbe alle medie dei salesiani 5000 euro all'anno :x: ....perchè le medie statali del paese, dicono, facciano pena sia per gli insegnanti sia come struttura...premetto che io NON HO 5000 euro l'anno da spendere....
scusa, senza voler fare una discussione generica su pubblico e privato, concretamente ti chiedo: è vero che gli insegnanti della scuola media statale del tuo paese sono impreparati? Io su questo cercherei di andare a fondo, lasciando da parte le questioni di principio. Se sono veramente degli incapaci forse sì, prenderei in considerazione l'ipotesi di fare sacrifici per mandarla altrove mia figlia. Se così non fosse invece non ci perderei nemmeno 5 minuti a pensare ad alternative private
ecco, io questo tarlo un po' ce l'ho, perché non ho sentito parlar bene della scuola media di soragna.
però mi porrò il dubbio almeno tra 4 anni, non prima!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da mariangelac » 21 nov 2012, 13:54

Io dico che è impensabile che di un'intera scuola tutte le insegnanti non siano valide, piuttosto quando arriverà il momento Ari, ti suggerisco di informarti sulle insegnanti che lasceranno le terze, per capire in concreto se Sara ha la possibilità di finire con qualcuna non valida :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da mammaely » 21 nov 2012, 13:56

esatto quoto mariangelac (incredibile ma vero)
è l'insegnante che fa la diffferenza, non la scuola. credimi che all''interno del medesimo istituto ci son insegnanti validissime e altre che meglio lasciar perdere... e qsto vale per nidi, materne, elementari, medie, licei..... ecc ecc..........
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da Ari » 21 nov 2012, 13:58

mariangelac ha scritto:Io dico che è impensabile che di un'intera scuola tutte le insegnanti non siano valide, piuttosto quando arriverà il momento Ari, ti suggerisco di informarti sulle insegnanti che lasceranno le terze, per capire in concreto se Sara ha la possibilità di finire con qualcuna non valida :sorrisoo
infatti farò senz'altro così.

la perplessità nasce dal fatto che per la scuola dell'infanzia e per la primaria i commenti sono sempre stati tutti positivi (indipendentemente dalle insegnati), mentre per le medie non è così, quindi dovrò fare un po' più di attenzione al momento dell'iscrizione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da mammaely » 21 nov 2012, 13:59

perchè l'eta' delle medie è un eta' difficile
spesso iniziano ad aver problemi a scuola
un po' l'eta', un po' che cambia proprio il sistema, e quindi è facile "scaricare" la colpa sulla scuola, qnd magari invece il problema è un altro.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da Topillo » 21 nov 2012, 22:04

io aspetterei a preoccuparmi. Però, sì, mi preoccuperei anche io di sapere se è vero o non è vero che gli insegnanti della scuola pubblica non sono preparati.
Io ho in famiglia insegnanti di ogni ordine e grado, che hanno insegnato un po' in tutti i tipi di scuola (privata e pubblica).
Da quello che ho visto vivere, in effetti posso quotare Cristiana, nelle scuole private di solito c'è molta più attenzione verso il singolo.
In quanto alla preparazione, io ho visto questo: finchè si tratta di elementari e medie, i genitori di solito scelgono la scuola privata per i servizi che offre in termini di doposcuola e prescuola, per l'attenzione che dà al singolo e per la preparazione che dà ai bambini. Quando invece si passa alla scuola superiore, incredibilmente, gli stessi genitori cercano una scuola dove il figlio sia promosso e basta, anche a scapito della preparazione.
Secondo me perchè è difficile che alle elementari e alle medie boccino (alle medie forse un po' di più), quindi i genitori danno per scontato che i figli non lo saranno.
E poichè le scuole private sono essenzialmente delle imprese, si adeguano alla domanda. Quindi nelle scuole elementari e medie gli insegnanti sono di buon livello, nelle superiori non sempre.
Nelle scuole pubbliche, ahimè, molto spesso anche gli insegnanti migliori non hanno i mezzi per lavorare al meglio. E ricordiamoci che non sempre i concorsi li vincono gli insegnanti migliori.

Quindi, secondo me, è bene stabilire quello che si cerca in una scuola e poi verificare che le scuole a disposizioni abbiano i requisiti base.

Ovviamente le rette delle scuole private, per qualcuno, ahimè, sono proibitive.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da val978 » 22 nov 2012, 12:07

non manderei mai mia figlia in una scuola di cacca....magari sempre pubblica ma cambio paese piuttosto
è quello che farei io
dove abitavo prima, le medie erano un vero bronx. il paese era normale, ma le medie erano tremende, due sole sezioni con elevata concentrazione di casi veramente disperati, infatti le famiglie un po' più "attente" mandavano i ragazzi al paese accanto, molto più grande e con scuole pubbliche "normali" (nel senso che la certezza non la potevi avere, i prof erano nella norma, bravissimi o orribili, i compagni di varia estrazione) ma almeno, appunto, c'era varietà e non c'era una grande concentrazione di situazioni disagiate in una sola classe.

ecco io se avessi la possibilità piuttosto farei una scelta del genere (che richiede sbattimento per accompagnare ecc, ma non investimenti economici).

se proprio questa possibilità non ci fosse, e avessi la certezza che la media statale è un disastro (ma parlerei con altre persone, non con mamme invasate) potrei pensare alla scuola privata.

ma tanto dove sto ora la scuola privata (elementari e medie) non esiste :caduta_sedia:

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da pally » 22 nov 2012, 12:24

nel mio paese d'origine esiste 1 sola scuola elementare,1 scuola media e 1istituto professionale TUTTO nella stessa struttura!!!!!
praticamente i 18 enni entrano dallo stesso portone di quelli di 1 elementare :che_dici
la scuola negli anni si è deteriorata sia nella parte della struttura (una plaestra chiusa a causa di allagamento causato dagli alunni)e tanti atti vandalici...sia a livello di insegnanti...
purtroppo non ci sono altre alternative,nemmeno scuole private,e tantissimi si sono rivolte alle scuole medie del paese vicino (10 km)e vanno alle scuole di quel paese,scuole private perchè da quello che ha detto mia cugina non si possono iscrivere alle comunali perchè nn hanno li la residenza :domanda
da voi ci ci puo' spostare in altre scuole anche se nn si ha la residenza?
scusate se vado OT..ma qui tutti dite che ci si puo' spostare e allora volevo avere conferma :fischia
sul post rispondo appunto che dipende dalla situazione..non sono contraria e nemmeno a favore...io ho fatto tutte le scuole sino all'università alle statali e mi è andata bene...ma ho 34 anni..adesso le cose sono un pò diverse e se devo fare dei sacrifici per dare la possibilità ai miei figli di avere "il meglio" lo faccio..che sia scuola pubblica o privata.
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da freud » 22 nov 2012, 12:35

io mi concentrerei sulle elementari....all'università ho visto colleghi che non sapevano a con l'h, o le doppie....e queste sono le basi dell'elementari..in 5 anni fanno in tempo a costruire un'altra scuola....
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da sbu » 22 nov 2012, 12:38

Pally ci si può iscrivere in scuole non del proprio comune ma si da la precedenza ai residenti.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da Oplà » 22 nov 2012, 18:39

come al solito le generalizzazioni non vanno mai bene
conosco private assolutamente al di sopra della media, e private pessime.
Io sono stata ad elementari che somigliavano un pò alle scuole di boxerina in germania (se non sbaglio), ma parecchie decine di anni fa, faticose, che mi hanno fatto sbocciare la passione epr lo studio, che ancora mi porto dietro (poi uno può pure dire che questa passione è magari non buona :ahaha e anzi a volte me lo dico da sola).
E poi a medie tremende, che tiravano fuori il peggio di me, non da un punto di vista di studio epr carità, ma psicologico.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da Sam72 » 22 nov 2012, 22:12

Ho letto quasi tutti i vs commenti....ma vi posso fare una domanda? Perchè quasi tutte parlate di insegnanti donne alle scuole pubbliche e insegnanti uomini alle private????? Scusate....ma mi incuriosite.... :hi hi hi hi
Io comunque, ho avuto un dubbio simile al tuo ma sulle elementari....anche se mio figlio ha 4 anni e mezzo....ma poi ci ho ripensato, oltre al fatto che han cambiato di nuovo tutta la normativa dei plessi scolastici....non sono d'accordo a foraggiare le scuole private se non per motivi realmente validi, tipo il pre o post scuola che per esempio per alcuni è fondamentale causa lavoro. Se siamo noi i primi a non dare fiducia alle scuole pubbliche facciamo il gioco di chi le vuole affossare.
Scusate l'intrusione.... :sorrisoo
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da Oplà » 22 nov 2012, 22:51

Topillo ha scritto:io aspetterei a preoccuparmi. Però, sì, mi preoccuperei anche io di sapere se è vero o non è vero che gli insegnanti della scuola pubblica non sono preparati.
Io ho in famiglia insegnanti di ogni ordine e grado, che hanno insegnato un po' in tutti i tipi di scuola (privata e pubblica).
Da quello che ho visto vivere, in effetti posso quotare Cristiana, nelle scuole private di solito c'è molta più attenzione verso il singolo.
In quanto alla preparazione, io ho visto questo: finchè si tratta di elementari e medie, i genitori di solito scelgono la scuola privata per i servizi che offre in termini di doposcuola e prescuola, per l'attenzione che dà al singolo e per la preparazione che dà ai bambini. Quando invece si passa alla scuola superiore, incredibilmente, gli stessi genitori cercano una scuola dove il figlio sia promosso e basta, anche a scapito della preparazione.
Secondo me perchè è difficile che alle elementari e alle medie boccino (alle medie forse un po' di più), quindi i genitori danno per scontato che i figli non lo saranno.
E poichè le scuole private sono essenzialmente delle imprese, si adeguano alla domanda. Quindi nelle scuole elementari e medie gli insegnanti sono di buon livello, nelle superiori non sempre.
Nelle scuole pubbliche, ahimè, molto spesso anche gli insegnanti migliori non hanno i mezzi per lavorare al meglio. E ricordiamoci che non sempre i concorsi li vincono gli insegnanti migliori.

Quindi, secondo me, è bene stabilire quello che si cerca in una scuola e poi verificare che le scuole a disposizioni abbiano i requisiti base.
Hai ragine Roberta, anche per me è così.
Sono stata interrotta e non ho detto che le superiori private erano nettamente peggio di quelle pubbliche, quindi siamo passati alle pubbliche. Il mio liceo era splendido, insegnanti preparatissimi (ehi avevo anche due insegnanti uomini!), e hanno dato il colpo d grazia alla mia insana sete di sapere sempre di più studiare sempre di più ecc.
L'importante è conoscere davvero da la scuola, e non per sentito dire da una che ha un'amica il cui figlio è amico di uno che dieci anni fa frequentava....
Certo che dover decidere 6 anni prima è alienante. :pensieroso
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: ISCRIZIONE A 6 ANNI E DOVE?(CONSIGLIO)

Messaggio da marby » 23 nov 2012, 9:11

Secondo me è difficile fare una valutazione generale positiva o negativa su una scuola media dal punto di vista didattico. Nel senso che ci sono così tanti insegnanti diversi che non penso possano essere tutti "grami" (e nemmeno tutti ottimi insegnanti, anche se, ovvio, sarebbe auspicabile).
Invece farei sicuramente molto più caso alla situazione generale della scuola, perchè se fosse una specie di bronx, come raccontava Val978, ecco, allora sicuramente farei qualche valutazione!

Per il resto, io ho fatto le superiori in un liceo privato (che è poi l'unico del mio paese) e come insegnanti avevo sia laici che sacerdoti. Ce n'erano di validi e di meno validi! Sia come metodo di studio che come quantità di ore dedicate allo studio non ho visto grosse differenze rispetto ai miei amici che hanno fatto le scuole pubbliche. Insomma, quando c'era da bocciare si bocciava....forse perchè la nostra retta non si avvicinava nemmeno lontanamente a uno stipendio da impegato :risatina: (quando mi sono iscritta io pagavamo 900 mila lire ALL'ANNO....una scuola di poveracci, insomma :ahaha ).
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Rispondi

Torna a “FACCIAMO LE MEDIE!”