GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Criteri di accettazione scuola media

Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, tra brufoli, grandi e piccoli dilemmi, insomma, quando i nodi vengono al pettine.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Criteri di accettazione scuola media

Messaggio da lalat » 6 nov 2013, 10:43

Anche alla scuola media ci sono criteri di accettazione che voi sappiate? Sarei interessata ad una scuola media molto, molto interessante per noi ... ma è leggermente fuori zona ... circa 2 km da casa nostra, quando nel raggio di meno di 1 km ne abbiamo 3 (che però non mi attirano epr niente). Ci sono grossi problemi in genere a cambiare leggermente zona?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Criteri di accettazione scuola media

Messaggio da ROB68 » 6 nov 2013, 10:53

Se nella scuola scelta c'è posto non ci sono problemi, direi, almeno nella scuola di mio figlio è così. E anche in altre che conosco qui a Bologna. Io sentirei la scuola che ti interessa. In genere lo sanno se sono pieni o no, non credo che le cose cambino tanto da un anno all'altro.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Criteri di accettazione scuola media

Messaggio da ci610 » 6 nov 2013, 18:46

ci sono gli stessi criteri di accettazione della primaria, l'età, il bacino d'utenza, ecc.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

koalamum
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 mar 2013, 19:02

Re: Criteri di accettazione scuola media

Messaggio da koalamum » 6 nov 2013, 20:39

Parlo per me e per il mio caso ,tieni conto che abito in un paese e ho deciso di mandare mio figlio(con SdD) in un altro paese alle medie,questa scuola infatti corrispondeva di più ai bisogni educativi e sociali di mio figlio,c'erano al pomeriggio laboratori teatrali,di cinema,sostegno allo studio e in più era una scuola ad indirizzo musicale per cui faceva anche ora di strumento:percussioni!Non ho avuto problemi per l'iscrizione e mi sono trovata benissimo,questa scuola aveva una particolare attenzione per i ragazzi con problematiche varie e i professori erano molto attenti ed empatici con i ragazzi,meravigliosa esperienza,li andiamo ancora a trovare spesso.
Se la scuola ti interessa potresti andare all'open day(di solito a gennaio) già quest'anno e chiedere informazioni sulla possibiltà di farla frequentare a Davide.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Criteri di accettazione scuola media

Messaggio da lalat » 6 nov 2013, 21:21

Infatti koalanum, questa sarebbe una scuola laboratorio secondo un progetto innovazione art.11 DPR 275/99, unica scuola media sperimentale in tutta Italia insieme ad un'altra a Firenze e Milano.
E' organizzata in 36 ore settimanali tra cui 3 pomeriggi e comprende nelle attività didattiche curricolari anche laboratori teatrali, musicali, tecnici, doppia lingua straniera, molte ore di attività sportiva seria svolta in strutture sportive esterne.
Inoltre .... percorsi individualizzati che rispondono a bisogni differenziati, per cui attenzione particolare alle disabilità, disturbi dell'apprendimento, etc. Aule dotate di pc portatili per tutti.
Me ne ha parlato una mamma che abita abbastanza vicina a questa scuola e che è anche insegnante di scuola media (non quella scuola) ... e sono andata a vedermi il sito ... :-D sono rimasta folgorata!
Questa mamma mi dice di chiamare il dirigente e andarla a visitare ... magari chiamo e chiedo se fanno l'open day.
Però mi viene in mente che se valgono i criteri della primaria e questa è una scuola che corrisponde meglio ai bisogni di Davide indubbiamente, dovrei essere avvantaggiata con la 104 :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Criteri di accettazione scuola media

Messaggio da laura s » 6 nov 2013, 22:04

Credo dipenda molto se si è di stradario... ma non so dirti di più di preciso!!
Guarda comunque lo stradario di quella scuola e vedi se ci rientri, 2 km non sono poi molti!! :incrocini :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Criteri di accettazione scuola media

Messaggio da ely66 » 6 nov 2013, 23:28

dipende anche dal regolamento dell'istituto, da noi è stato modificato proprio a giugno in vista di problemi nel prossimo futuro.
da noi valutano anche quanti alunni possono stare in ogni classe.
SCUOLA PRIMARIA
Fino a 22 alunni x classe
1. Alunni che compiono i 6 anni nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31 dicembre dell’anno in corso
2. Alunni BES con certificazione L. 104/92;
3. Alunni con fratelli che frequentano lo stesso plesso nell’a. s. d’iscrizione;
4. Alunni provenienti da classi dell’IC ;
5. Alunni con fratelli che frequentano l’IC nell’a. s. d’iscrizione;
6. Genitori impegnati in attività lavorativa nel bacino d’utenza;
7. Data di presentazione della domanda.
8. In caso di parità si effettuerà il sorteggio per l’ammissione.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Fino a 23 alunni x classe comune di yyyy – Fino a 25 SSPG alunni x classe.comune di xxxx
1. Alunni BES con certificazione L. 104/92;
2. Alunni con fratelli che frequentano lo stesso plesso nell’a. s. d’iscrizione;
3. Alunni provenienti da classi dell’IC ;
4. Alunni con fratelli che frequentano l’IC e nell’a. s. d’iscrizione;
5. Genitori impegnati in attività lavorativa nel bacino d’utenza;
6. Data di presentazione della domanda;
7. In caso di parità si effettuerà il sorteggio per l’ammissione.


alla fine erano tutti in pareggio, sono andati ad estrazione. un bel casotto..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
nanda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1353
Iscritto il: 30 set 2007, 18:41

Re: Criteri di accettazione scuola media

Messaggio da nanda » 7 nov 2013, 11:29

ciao, a genova conosco una scuola come quella che descrivi tu, sono attentissimi all'alunno, che è al centro della loro programmazione didattica, per ogni scolaro i professori redigono un progetto individuale di cui mettono a parte anche i genitori. So per certo che in anni passati la scuola è stata frequentata anche da ragazzi non del bacino d'utenza. se è la stessa scuola so che quest'anno la frequentano studenti che abitano al righi.
in questa scuola c'è una coordinatrice dei sostegni molto brava attenta e presentissima a scuola.
se non rientri prova a parlare col dirigente scolastico. :incrocini
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008

Avatar utente
nanda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1353
Iscritto il: 30 set 2007, 18:41

Re: Criteri di accettazione scuola media

Messaggio da nanda » 7 nov 2013, 11:34

ah se è la stessa scuola, proprio ieri una mamma di un ragazzo dislessico, disgrafico e discalculico che frequenta la terza, mi ha detto che se il figlio adora studiare e vuole continuare e è proprio merito della scuola.
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008

Rispondi

Torna a “FACCIAMO LE MEDIE!”