GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LA MOLE DI COMPITI

Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, tra brufoli, grandi e piccoli dilemmi, insomma, quando i nodi vengono al pettine.
Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: LA MOLE DI COMPITI

Messaggio da Chiaretta77 » 14 ott 2012, 23:24

Purtroppo non sempre si ha scelta e proprio per quello a mio avviso la scuola dovrebbe cercare di offrire il meglio, invece spesso vige la regola che se ci sono molte scuole vicine scatta la "concorrenza" e si ha il meglio, viceversa se non occorre "accaparrarsi" studenti perchè tanto si sa che vengono da te ci si adagia e questo mi fa molta tristezza!
Vedi il lato positivo ... farà meno fatica l'anno prossimo! Io alle medie sgobbavo tantissimo, lo ricordo bene ... e i primi due anni di superiori sono stati una passeggiata (nonostante 34 ore settimanali la mattina, la levataccia, la distanza da casa) :incrocini
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
anita78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 18 set 2011, 8:53

Re: LA MOLE DI COMPITI

Messaggio da anita78 » 5 gen 2013, 18:48

Aggiungo con un pò di mesi di ritardo..non avevo letto questo post: mia figlia fa un corso ad indirizzo musicale (CIM) in cui c'è una materia in più, lo strumento musicale appunto. Le ore settimanali sono 32, fanno una giornata in cui escono alle 15 (senza interruzioni per mangiare! :domanda ) ed un altra in cui fanno un rientro pomeridiano dove fanno lezione individuale con la prof.
Anche la sua classe è mista, nel senso che ci sono 4-5 alunni che non hanno scelto il corso musicale ma sono in classe con loro. Ovviamente nessuna differenza di compiti. Credo che nel mio caso la cosa sia dovuta al fatto che non potessero fare una classe con troppo pochi alunni (mi che siano 20-22ad aver scelto il CIM). So che nella scuola c'è anche la sezione a tempo prolungato a 36 ore/settimanali, ma non so se anche lì siano misti...
Secondo me se la differenza di orario è poca come nel mio caso non ci sono grosse difficoltà, soprattutto se la maggioranza fa l'orario "più lungo"...ma fare per scelta una classe mista con orari così diversi mi pare un'assurdità...
E. 13/03/2002 F. 13/02/2008 M. 6/05/2012

Rispondi

Torna a “FACCIAMO LE MEDIE!”