Pagina 1 di 2

Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:07
da ZiaVale
ciao,
volevo chiedere un vostro consiglio riguardo la gestione felina.
vorrei prendere un gattino piccolo durante le vacanze di Natale che sono in ferie. la mia idea è che il gatto stia principalmente fuori in giardino, non vorrei si abituasse alla lettiera.
Il problema è la fase iniziale appena portato a casa. quanto tempo dovrei tenerlo chiuso affinché la riconosca come casa sua? come avete gestito questa fase?

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:17
da primomaggio
Dipende molto da come è abituato il gatto.
Detta comunque papale papale, un gattino in giardino in inverno secondo me non ha grandi speranze di sopravvivenza, vattelapesca dove va, i gatti per la mia esperienza vanno addomesticati a dovere, poi dipende molto dall'indole, c'è il più timido che ha chanche di cavarsela migliori dello spavaldo. Io comunaue li ho tenuti per mesi con la lettiera in casa, allungando il periodo di permanenza all'esterno, all'inizio con noi fuori. Di notte in garage.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:22
da ZiaVale
primomaggio ha scritto:Dipende molto da come è abituato il gatto.
Detta comunque papale papale, un gattino in giardino in inverno secondo me non ha grandi speranze di sopravvivenza, vattelapesca dove va, i gatti per la mia esperienza vanno addomesticati a dovere, poi dipende molto dall'indole, c'è il più timido che ha chanche di cavarsela migliori dello spavaldo. Io comunaue li ho tenuti per mesi con la lettiera in casa, allungando il periodo di permanenza all'esterno, all'inizio con noi fuori. Di notte in garage.
avevamo un gatto. arrivato da noi per sua scelta a dicembre. era naturalmente abituato a stare fuori ed era eccezionale. sicuramente prenderei un gatto abituato a stare fuori, uno di campagna. con quello precedente il problema non si è posto perchè è stato lui a scegliere noi, non aveva intenzione di andarsene. al momento giusto l'abbiamo fatto sterilizzare e non si allontanava poi molto da casa. il veterinario ci ha consigliato la sterilizzazione proprio con questo scopo.
i miei hanno sempre avuto gatti e non hanno mai avuto una lettiera, ma non mi ricordo se li tenessero chiusi da qualche parte appena presi, forse in lavanderia, ma ero piccola non ricordo.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:30
da primomaggio
ZiaVale, è diverso se ti adotta il gatto. O se il gatto è adulto. Anche io ho un gatto che mi gira per il giardino, che ha deciso che al nostro ristorante si mangia bene, fa un po' quel che vuole, ma non entra in casa a differenza degli altri due. Loro sono domestici al 100%, stanno fuori di notte e di giorno fanno dentro e fuori. Ma da principio li ho tenuti in casa, anche su consiglio dei ragazzi dell'associazione gatti abbandonati che mi ha dato il secondo.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:34
da Dionaea
Io li tenevo nel portico, chiudi i primi tempi, poi fuori con noi e da più grandini con libero accesso portico/giardino. A un certo punti chiusi non ci voglion più stare..

Comunque si sa, il giardino espone a più pericoli.. son scelte.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:35
da ZiaVale
si anch'io sono sicura che un tot di tempo dovrà stare in casa, ma non vorrei fosse superiore alle due settimane che io sono a casa dal lavoro. volevo vedere se qualcuno ha avuto un'esperienza simile.
ti dico, i miei hanno preso vari gatti e non li hanno mai abituati a stare in casa, in qualche modo hanno fatto.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:36
da ZiaVale
Dionaea ha scritto:Io li tenevo nel portico, chiudi i primi tempi, poi fuori con noi e da più grandini con libero accesso portico/giardino. A un certo punti chiusi non ci voglion più stare..

Comunque si sa, il giardino espone a più pericoli.. son scelte.
quindi anche tu mesi chiusi prima di lasciarli uscire?

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:36
da primomaggio
Comunque, potrebbe essere una soluzione la gattaiola. In quel caso il micio esce per i suoi bisogni e poi rientra, in autonomia. Ma di notte io li ho tenuto chiusi a lungo. Anche in un locale adiacente all casa, mica detto in casa.
Come fecero i miei con la prima micia, chi se lo ricorda... so che stava fuori di notte, in casa di giorno e chiedeva di uscire. Poi ho avuto discendenti di questa prima micia che ovviamente si allevavano a vicenda. Una volta esaurita quella dinastia, non ti dico quanti gatti ho perso prima di riuscire ad averne uno che superasse l'adolescenza.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:37
da Dionaea
Dipende dall' età. I mieo eran quasi tutti nati qui quindi ovviamente periodo più lungo di due sett.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:39
da Dionaea
Io invece ho il "problema" opposto. Vorrei prendere un micio ma temo che il cane non ci vada d'accordo o che spaventandolo lo spinga ad allontanarsi. Vorrei tenerlo in casa ma
1. Mi sembra una crudeltà privarlo del giardino
2. Ho paura dei danni che potrebbe farmi, soprattutto quando starà in casa da solo.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:40
da ZiaVale
primomaggio ha scritto:Comunque, potrebbe essere una soluzione la gattaiola. In quel caso il micio esce per i suoi bisogni e poi rientra, in autonomia. Ma di notte io li ho tenuto chiusi a lungo. Anche in un locale adiacente all casa, mica detto in casa.
Come fecero i miei con la prima micia, chi se lo ricorda... so che stava fuori di notte, in casa di giorno e chiedeva di uscire. Poi ho avuto discendenti di questa prima micia che ovviamente si allevavano a vicenda. Una volta esaurita quella dinastia, non ti dico quanti gatti ho perso prima di riuscire ad averne uno che superasse l'adolescenza.
se propongo a mio marito di fare un buco su una porta di casa nuova chiede il divorzio immediatamente :risatina:
il mio gatto faceva il contrario: di giorno fuori perchè lavoravamo e di notte dentro, tipo un cane. era strano forte.
di notte chiuso a lungo si può fare, ho la lavanderia che andrebbe bene. sempre che ci voglia stare. ma di giorno lo escluderei perchè non siamo in casa.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:42
da ZiaVale
Dionaea ha scritto:Io invece ho il "problema" opposto. Vorrei prendere un micio ma temo che il cane non ci vada d'accordo o che spaventandolo lo spinga ad allontanarsi. Vorrei tenerlo in casa ma
1. Mi sembra una crudeltà privarlo del giardino
2. Ho paura dei danni che potrebbe farmi, soprattutto quando starà in casa da solo.
il cane in generale come si comporta con i gatti?
anch'io ho un cane, che sostanzialmente non vuole interazione. infatti il gatto si avvicinava alla sua cuccia bella grande e morbida, lo guardava intensamente senza muovere un baffo finchè il cane si alzava e se ne andava sul pavimento. :uaua notare che il cane è 10 volte un gatto.
per il secondo punto concordo, è la mia stessa idea. anche il cane sta fuori quando non ci siamo, anche se non ha MAI fatto un danno. quando siamo in casa, allora tutti dentro.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:47
da Dionaea
Il cane dormiva assieme al gatto che avevamo prima. Ma corre dietro a quelli selvatici che non conosce (infatti sono 4anni che non sfamiamo gatti non nostri, prima volta dal '94 che siam qui). Servirebbe un luuuuuungo lavoro di socializzazione. Però gatto segregato in casa 24/24 x tutta la vita no. Quindi mi sa niente gatto.

Prenderò un criceto.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:56
da primomaggio
Dionaea, i gatti sono paraculi, il cane se peoteggi il micio all'inizio, poi impara a gestiserlo, comunque è un riferimento. Diverso è se prima arriva il gatto e poi il cane. Dai miei c'era fino alla scorsa primaver la vecchia Petra, pastore tedesco di 12 anni, quando lei è morta il micio di casa è andato in tilt. I miei hanno preso una micina per fargli compagnia ma lui si è ingelosito e ora pare torni poco a casa, ha adottato un'altra famiglia.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 15:59
da ZiaVale
Dionaea ha scritto:Il cane dormiva assieme al gatto che avevamo prima. Ma corre dietro a quelli selvatici che non conosce (infatti sono 4anni che non sfamiamo gatti non nostri, prima volta dal '94 che siam qui). Servirebbe un luuuuuungo lavoro di socializzazione. Però gatto segregato in casa 24/24 x tutta la vita no. Quindi mi sa niente gatto.

Prenderò un criceto.
non ho capito perchè non vuoi mandarlo in giardino :perplesso
concordo con Primomaggio che se il gatto glielo presenti tu al cane, sarà tutta un'altra cosa perchè lo vedrà come parte della famiglia.
il mio lascia tranquillamente scorrazzare i gatti per il nostro giardino invece. è una belva feroce proprio.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 16:23
da Dionaea
Perché ho paura che il cane se lo magni :prr

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 16:34
da ZiaVale
Dionaea ha scritto:Perché ho paura che il cane se lo magni :prr
aaaah ma no secondo me non succederà

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 15 dic 2016, 18:00
da primomaggio
Ma secondo te il gatto se fa magnare?
Comunque tu conosci il tuo cane, in generale penso che se segui il rapporto durante la crescita del micio, poi la convivenza sia possibilissima.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 16 dic 2016, 8:16
da ZiaVale
primomaggio ha scritto:Ma secondo te il gatto se fa magnare?
Comunque tu conosci il tuo cane, in generale penso che se segui il rapporto durante la crescita del micio, poi la convivenza sia possibilissima.
concordo. il mio cane vecchio vecchio ne aveva ammazzati di gatti. ma erano gatti che passavano di lì e non si aspettavano di trovarsi un killer appostato. se il gatto conosce il cane, molto difficile accada.

Re: Gattino nuovo in casa con giardino

Inviato: 18 dic 2016, 18:24
da Topillo
No, due settimane non sono sufficienti. Un gatto cucciolo fuori tutto il giorno in inverno.... ti schiatta. Si infila nel primo motore che trova e ci lascia le penne.

No no.