GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Aiutatemi vi prego
- LaDani
- New~GolGirl®
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 12 giu 2012, 10:25
Aiutatemi vi prego
Buongiorno a tutti. Sono la mamma di Nicolò, Sbiru e MrP. Sbiru e MrP sono con noi da 3 anni, a novembre dello scorso anno è arrivato Nicolò che loro, in un primo momento, hanno snobbato. Poi hanno iniziato ad avvicinarsi e ora scappano perchè lui vorrebbe giocarci ma, ovviamente, non ha ancora la delicatezza giusta. Fino a settembre tutto bene. A giugno ci siamo trasferiti ma non ci sono stati particolari episodi. I nostri gatti erano tranquilli e pacifici. A settembre, invece, quando siamo tornati dal mare, la femmina ha iniziato a fare pipì ovunque (letto, divano, cuscini, vestiti, il box del bambino...). Ogni giorno ci svegliamo con la paura che possa averla fatta chissà dove. Lei ci va nella lettiera, ma non fa pipì, solo tutto il resto. E' cambiata molto anche nell'atteggiamento. E' sempre spaventata, al minimo rumore scappa e si nasconde. Prima con il maschio giocava e se le davano di santa ragione. Ora lui la chiude in un angolo e la pesta senza che lei si difenda o che, almeno, ci provi. Premetto che sono tutti e due sterilizzati e che abbiamo messo il Feliway per tutta la casa. Il veterinario dice che dipende dallo stress per il cambio casa ma... dopo 3 mesi? E comunque io non posso mica cambiare casa perchè i gatti sono stressati e, come se non bastasse, sabato mattina ci siamo svegliati e aveva fatto pipì attaccata al bambino. Mio marito non la vuole più e io non so che fare per risolvere questa situazione. Non voglio darla via. Aiutatemi vi prego!
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Aiutatemi vi prego
LaDani, non ho capito una cosa, ma i gatti sono venuti al mare con voi?
Comunque, quando io ho fatto trasloco, mi avevano consigliato di tenere il gatto in un'unica stanza e sempre lì e poi ampliare gradualmente il suo raggio di azione. Inutile dire che lui non ha accettato questa reclusione e dopo 12 ore era già nel giardino in esplorazione, tuttavia magari per la tua potrebbe essere rassicurante, se hai una stanza da dedicarle, dove lasciarla con la sua lettiera e la sua cuccia, e vedere se un po' si tranquillizza... poi magari se tu sei in casa le apri, ma di notte e mentre siete via forse per lei è meglio così. E' un'idea, ma se dici che è passiva con l'altro micio, probabilmente non è il caso che loro restino insieme se sono soli... poverina, sicuramente è molto spaventata.
Comunque, quando io ho fatto trasloco, mi avevano consigliato di tenere il gatto in un'unica stanza e sempre lì e poi ampliare gradualmente il suo raggio di azione. Inutile dire che lui non ha accettato questa reclusione e dopo 12 ore era già nel giardino in esplorazione, tuttavia magari per la tua potrebbe essere rassicurante, se hai una stanza da dedicarle, dove lasciarla con la sua lettiera e la sua cuccia, e vedere se un po' si tranquillizza... poi magari se tu sei in casa le apri, ma di notte e mentre siete via forse per lei è meglio così. E' un'idea, ma se dici che è passiva con l'altro micio, probabilmente non è il caso che loro restino insieme se sono soli... poverina, sicuramente è molto spaventata.
- LaDani
- New~GolGirl®
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 12 giu 2012, 10:25
Re: Aiutatemi vi prego
No, al mare con noi non sono venuti.Ma non è la prima volta che li lasciamo a casa e va qualcuno tutti i giorni a prendersi cura di loro.
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: Aiutatemi vi prego
Mi dispiace tantissimo ma non so proprio come aiutarti.
Feliway, traslochi, più cassette che gatti, cambio ghiaia... quante ne ho provate in dieci anni...
ne avesse funzionata una
Avevo una gatta che faceva così, e non è cambiata MAI in tutto il decennio che è vissuta, e ho cambiato 4 case. Dopo sei o sette anni ha deciso che la pipì, anzichè dove capita, si faceva O nel bidet O nel lavandino in cucina. Non c'è mai stato verso, in nessun modo, di farle cambiare posto.
Addirittura quando avevamo il seggiolone quelli belli imbottiti, ci pisciava sopra tutti i giorni... alla fine lo abbiamo eliminato. Avevamo tolto l'imbottitura, la faceva comunque sul seggiolone. L'ha fatta sul divano, sul letto, OVUNQUE, penso tu abbia ben presente purtroppo di cosa parlo.
Se devo dirti una cosa in tutta onestà, con un po' di cuore duro, l'avrei riportata da dove è venuta. La amavamo moltissimo e siamo sempre passati sopra a questo lato non indifferente del suo carattere, ma è dura avere un animale in casa così. Lo so bene perchè l'ho vissuto quotidianamente per un decennio.
Col cuore di pietra ti direi "dalla via" ma io non sono mai riuscita a farlo perchè le volevamo troppo bene, e l'alternativa è imparare a tirare su urina di gatto da OVUNQUE LE GIRI. E' dura, è pesante, ed è inutile fingere, in casa si sente sempre l'odore
Se la darete via, sarete gli esseri senza cuore che buttano gli animali
Se non la darete via, le volte che vi scapperà detto quanti problemi vi reca questo comportamento, vi daranno dei c******i e vi diranno tutti che ad un certo punto bisognerà che la diate via. (doppio
è quello che hanno detto a me per 10 anni se solo aprivo bocca)
Quando è morta stiamo stati malissimo, mi manca ogni giorno, e la frase più simpatica che mi sono sentita dire è stata "finalmente non c'è più puzza di piscia quando si entra in casa"
Insomma scusa se non ti sono stata d'aiuto ma ti capisco completamente, è un problema serissimo e condiziona praticamente qualsiasi gesto in casa... ti abbraccio tanto, in un modo o nell'altro sarà dura qualsiasi cosa scegliate di fare.
Spero per te con tutto il cuore che smetta di fare questo, lo spero perchè so quanta fatica è, amare tanto e dover comunque sopportare un disagio che nessuno capisce o che peggio ti danno contro se lo affronti.
Io la soluzione non l'ho mai trovata.
Feliway, traslochi, più cassette che gatti, cambio ghiaia... quante ne ho provate in dieci anni...



Avevo una gatta che faceva così, e non è cambiata MAI in tutto il decennio che è vissuta, e ho cambiato 4 case. Dopo sei o sette anni ha deciso che la pipì, anzichè dove capita, si faceva O nel bidet O nel lavandino in cucina. Non c'è mai stato verso, in nessun modo, di farle cambiare posto.
Addirittura quando avevamo il seggiolone quelli belli imbottiti, ci pisciava sopra tutti i giorni... alla fine lo abbiamo eliminato. Avevamo tolto l'imbottitura, la faceva comunque sul seggiolone. L'ha fatta sul divano, sul letto, OVUNQUE, penso tu abbia ben presente purtroppo di cosa parlo.

Se devo dirti una cosa in tutta onestà, con un po' di cuore duro, l'avrei riportata da dove è venuta. La amavamo moltissimo e siamo sempre passati sopra a questo lato non indifferente del suo carattere, ma è dura avere un animale in casa così. Lo so bene perchè l'ho vissuto quotidianamente per un decennio.
Col cuore di pietra ti direi "dalla via" ma io non sono mai riuscita a farlo perchè le volevamo troppo bene, e l'alternativa è imparare a tirare su urina di gatto da OVUNQUE LE GIRI. E' dura, è pesante, ed è inutile fingere, in casa si sente sempre l'odore

Se la darete via, sarete gli esseri senza cuore che buttano gli animali

Se non la darete via, le volte che vi scapperà detto quanti problemi vi reca questo comportamento, vi daranno dei c******i e vi diranno tutti che ad un certo punto bisognerà che la diate via. (doppio


Quando è morta stiamo stati malissimo, mi manca ogni giorno, e la frase più simpatica che mi sono sentita dire è stata "finalmente non c'è più puzza di piscia quando si entra in casa"

Insomma scusa se non ti sono stata d'aiuto ma ti capisco completamente, è un problema serissimo e condiziona praticamente qualsiasi gesto in casa... ti abbraccio tanto, in un modo o nell'altro sarà dura qualsiasi cosa scegliate di fare.
Spero per te con tutto il cuore che smetta di fare questo, lo spero perchè so quanta fatica è, amare tanto e dover comunque sopportare un disagio che nessuno capisce o che peggio ti danno contro se lo affronti.
Io la soluzione non l'ho mai trovata.