I pelosi sono KIRA (circa 12 anni, primo cane arrivato, carattere dominante - taglia piccola)
PEPE (circa 15 anni, secondo cane arrivato, carattere remissivo, quasi sordo, quasi cieco, una lagna se sta fuori/da solo in cuccia, ecc - taglia piccola)
GHIL GRISSOM - gatto 4 anni, taglia enooorme (

I cani accettano il gatto. Grissom fa quello che gli pare... e ci va bene.
Ieri è arrivato ORAZIO KEIN, un gattino di 2 mesi (rosso) derivato persiano (pelo semi lungo).
I cani l'hanno accettato senza problemi (dopo una mezz'oretta dormivano tutti assieme in cuccia).
Grissom NO. PEnso ne abbia paura.
Orecchie basse, soffia (non ha alzato il pelo o la coda), coda bassa. Cerca la prima via di fuga se si ritrova vicino. Da ieri non entra in casa (lui non vuole), si affaccia, annusa e scappa (va sul campo davanti casa). CONSIGLI SU COME RISOLVERE LA CONVIVENZA?
Il nuovo arrivato... è un cucciolotto, corre ovunque (nessun problema), ma NON USA LA CASSETTINA... gliel'ho mostrata, ora ho provato a metterci dentro sia una carta scottex che ho usato per pulire dove aveva fatto pipì in giro (l'ha fatta sempre nello stesso posto in soggiorno, per terra) ed anche la cacca (che aveva fatto su unfoglio di carta che era appoggiato sul divano).
Può essere che è perchè è la lettiera dell'altro micio (lh'ho pulita, ma resta l'odore dell'altro gatto, forse)?
Oggi proverò a comprarne una nuova e mettergliela a disposizione. CONSIGLI PER L'USO DELLA CASSETTINA DEL MICIETTO??
Grazie mille, ciao.