Pagina 1 di 1
cardellino
Inviato: 29 mag 2013, 16:41
da val978
Nella vecchia fattoria ia ia oh!
Sulla scrivania ho una scatola di cartone con dentro un piccolo cardellino.
Qualche settimana fa mamma cardellina ha fatto un nido nel vaso di prezzemolo di mia madre. Ci ha deposto dentro 4 uova. Le ha covate, sono nati 4 piccoli caredellini. il loro corpo e le loro ali si sono ricoperte di piume, e stamattina sono volati via dal nido. Hanno fatto varie prove di volo, e adesso non ci sono più.
Uno dei quattro (lo chiamiamo "becco storto") forse è stato abbandonato dalla madre proprio perchè ha il "becco storto" (non so come spiegarlo, ma non può prendere niente col becco).
Oggi pomeriggio l'ho trovato davanti alla porta dell'ufficio (che è al piano terra della palazzina dei miei), non vola ma saltella, non si è allontanato e specialmente la sua mamma non è nei paraggi.
Mia madre mi ha detto "l'ha abbandonato, mettilo in una scatola per il momento, poi vediamo se trovare una gabbietta. E quindi ce l'ho sulla scrivania, in una scatola.
A parte che....tutti gli animali sfigati vengono a bussare alla nostra porta, manco fossimo san francesco
Voi che fareste?

Re: cardellino
Inviato: 29 mag 2013, 18:09
da Ari
secondo me dovresti sentire la lipu e portarlo da loro.
non è semplice allevare un animale che per natura non starebbe in cattività, soprattutto se ha una malformazione fisica che gli rende difficile l'alimentarsi.
Re: cardellino
Inviato: 29 mag 2013, 18:49
da val978
lipu
non mi era proprio venuto in mente
i cardellini stanno in cattività
peò è un'ottima idea, chiamerò. domani ormai, ma adesso cerco il numero!
Re: cardellino
Inviato: 30 mag 2013, 1:29
da rayd
Re: cardellino
Inviato: 30 mag 2013, 11:43
da val978
utilissimo, grazie!!!
è finita così: ieri sera l'ho riportato nel nido. ho pensato che bisognava provare a ri-affidarlo alla sua mamma, infatti appena l'abbiamo messo nel nido lui ha iniziato a fare un richiamo e siamo rientrati in casa (spiando dalle tende naturalmente

) abbiamo visto la sua mamma sul balcone di fronte, che poi è tornata al nido ed è stata con lui
stamattina il nido era di nuovo vuoto, chissà dov'è finito Becco Storto, speriamo che abbia preso il volo
la mamma cardellina fa il nido in un vaso tutti gli anni, eppre ogni volta è un'emozione

Re: cardellino
Inviato: 30 mag 2013, 12:44
da rayd
È stata la soluzione migliore, lo dice anche la scheda che sarebbe meglio non toccare i nidiacei ai primi voli che inesorabilmente escono dai nidi. Interessante davvero.
Re: cardellino
Inviato: 30 mag 2013, 15:27
da val978
Mi ha risposto la LIPU!
è stata molto gentile!
vi riporto la risposta perchè potrebbe sempre essere utile a qualcuno
spesso accade che in una nidiata ci siano alcuni giovani più precoci di altri che di conseguenza riescono ad involarsi prima degli altri "fratelli". Da quello che mi scrivi, tutti i cardellini sono cresciuti e hanno messo le piume, anche quello che è rimasto per ultimo, quindi desumo che non ha problemi ad alimentarsi (se avesse avuto una malformazione al becco che gli avesse impedito di nutrirsi sarebbe già morto). Se adesso non mangia è perchè essendo un animale selvatico non è abituato a ricevere cibo dall'uomo e inoltre sarà anche notevolmente impaurito. Devo dirti che, anche se in buona fede, hai fatto un errore prendendolo perchè i genitori non abbandonano mai i loro giovani e li seguono anche quando sono fuori dal nido; in questa fase infatti i giovani apprendono dai genitori come muoversi nell'ambiente esterno.
Il mio consiglio è quello di riportarlo dove l'hai preso sperando che i genitori lo stiano ancora cercando (se non è passato troppo tempo), mettilo in un posto riparato dai gatti e lascia fare a Madre Natura.
Re: cardellino
Inviato: 11 giu 2013, 15:19
da chicaluna
che i genitori non abbandonino mai i piccoli andatelo dire a quella zo****a della mia cocorita di qualche anno fa (si nello zoo di casa mia ci sono state anche loro): depone le uova e le cova...poi le uova si schiudono e sta zozzona scappa via...abbandonando i due pullotti e il padre che per giorni la chiamava con versi straziacuore...la stronzina svolazzava nel parco sotto casa...lo sentiva...e si allontanava.
per fortuna che negli uccelli anche il padre si occupa delle nidiate e cosi li ha allevati lui i suoi due figlioli. e dopo tre anni, il figlio, giusto per riconoscenza, lo ha accoppato.
da li ho capito che no, gli uccelli non fanno per me

Re: cardellino
Inviato: 12 giu 2013, 11:40
da val978
Re: cardellino
Inviato: 12 giu 2013, 14:48
da chicaluna
no tranquilla...anche io se ci penso ci rido....
meglio cani e gatti per me....
loro sono molto meno complicati.