Pagina 1 di 3

senza forse... il BURMESE sta arrivando ;p

Inviato: 3 gen 2013, 10:36
da kik
forse che forse alla fine potrei aver convinto l'altra metà del cielo ( :che_dici ) a concedermi la compagnia di un gatto...
Per caso ho scoperto che l'allevamento privato dove mia madre ha preso il ragdoll tiene pure i burmesi, e siccome hanno appena avuto una cucciolata e non è un gatto particolarmente richiesto, conoscendo mia madre me lo darebbero a un prezzo di favore con la possibilità di pagarlo a rate :risatina:
Chi di voi ce l'ha ? Dovrebbe essere piuttosto docile e casalingo, vero?
Non saprei nemmeno se prendere un maschietto o una femmina, nel caso. Se i maschi marcano il territorio anche da castrati forse la scelta sarà obbligata o rischio le penne, io.

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 3 gen 2013, 12:08
da Vajana
ciao cara e buon anno!

sono felice che tu possa realizzare il tuo desiderio di avere un gatto.

non conosco i burmesi ma conosco il ragdoll!

io ho un persiano ed è un amore! ne prendere 10 cosi.

comunque il mio è un maschio e non marca (per ora :incrocini )

in bocca al lupo!

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 3 gen 2013, 12:17
da R2D2
Se hai intenzione di sterilizzarlo comunque io prenderei una femmina. Spesso i maschi marcano anche da sterilizzati.
Non conosco la razza ma ho visto che discende dai siamesi :freddo i siamesi sono pestiferi come non mai è molto indipendenti, spero i burmesi non abbiamo ereditato queste caratteristiche.
Se dovessi prendere un gatto opterei anch'io per un ragdoll.

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 3 gen 2013, 12:41
da kik
adesso mi picchierete :hi hi hi hi
non mi piacciono i ragdoll e neppure i persiani, che peraltro hanno un caratterino mica da ridere eh? :prr
non mi piacciono proprio i gatti a pelo lungo in generale
Se vincessi al superenalotto mi prenderei un egyptian mau, è davvero il mio sogno
Ma restando sul pelo corto e avendo questa opportunità di prezzo e di vicinanza con l'allevamento... Ho letto in rete che è un gatto docile e socievole :pensieroso
spero che qualcuna ce l'abbia e passi di qui per darmi conferma



OT: buon anno Vajana! Sta crescendo l'ometto eh?

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 3 gen 2013, 13:13
da R2D2
Ma no che dici. Ti suggerivo i ragdoll perché ho capito che hai dovuto lottare per il gatto.
I siamesi io li adoro, ne ho avuta una, un'altra incrociata siamese (il classico gatto nero delle streghe), hanno un bel caratterino. Immagino che il burmese sia un po' così, magari mi sbaglio e sono curiosa di saperlo.
Visto che hai quest'opportunita prendilo al volo, prima che qualcuno possa pentirsene. :fischia

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 3 gen 2013, 14:43
da kik
R2D2 ha scritto: Visto che hai quest'opportunita prendilo al volo, prima che qualcuno possa pentirsene. :fischia
ma davvero guarda, ho già fatto passare un mese (dovrebbe essere un regalo di compleanno) e già stamattina cadeva dalle nuvole
E io lo faccio cadere dalle scale se ci riprova... :permaloso:

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 4 gen 2013, 9:18
da Ari
kik ha scritto:non mi piacciono proprio i gatti a pelo lungo in generale
ma anche il burmese è a pelo semilungo, o mi ricordo male? :perplesso

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 4 gen 2013, 9:25
da kik
Ari ha scritto:
kik ha scritto:non mi piacciono proprio i gatti a pelo lungo in generale
ma anche il burmese è a pelo semilungo, o mi ricordo male? :perplesso
No, è a pelo corto.
Esiste poi un incrocio tra burmese e persiano ma ha un altro nome

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 4 gen 2013, 9:38
da Ari
mi ero confusa con il sacro di birmania

http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... BA&dur=170" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 4 gen 2013, 9:58
da kik
peccato, mi sa che qua nessuna ce l'ha
avrei proprio bisogno di sentire come si comporta in casa
in rete leggo che ha una voce "potente" - potrebbe essere un punto a sfavore :perplesso

ma voi che avete gatti in casa, dove li mettete per la notte? Io ad esempio non ho mai voluto farli entrare in camera, men che meno farli dormire lì. Sempre tenuti chiusi in cucina - ma questo comporta anche il rischio di sonore proteste...

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 4 gen 2013, 10:04
da Ari
quando avevo le gatte se non volevo farle venire in camera chiudevo la porta della camera e lasciavo a loro il resto della casa.
le mie venivano a miagolare solo al mattino per farsi dare da mangiare.

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 4 gen 2013, 11:00
da R2D2
kik per la notte dipende da come sono abituati. Io ho sempre dormito con le gatte a guai a non farlo, lo pretendevano.
Una mia amica invece, che di gatti ne aveva 5, la notte li chiudeva nel ripostiglio (adibito ad hoc) e li faceva uscire al mattino. Erano abituati così da sempre e per i gatti era normale, non protestavano.

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 4 gen 2013, 11:52
da kik
in teoria...
poi nella pratica è sempre un'incognita. Ho avuto 3 esperienze, 2 delle quali con gatti di razza e non sono (state) così semplici anche se "abituati così da subito".
E il persiano la porta della cucina l'ha letteralmente scavata e furia di grattare


e un blu di russia?
sembra gatto affettuoso, calmo e docile, voce sommessa e miagola poco, sembra...

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 4 gen 2013, 11:59
da R2D2
le razze dovrebbero rispettare uno standard, ma alla fine ogni animale ha il proprio carattere c'è poco da fare, è sempre un'incognita. Io ho trovato il gatto più buono del mondo nel gatto bianco europeo. La gatta di mia madre è così, è di una dolcezza sconfinata.

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 4 gen 2013, 12:02
da kik
sì è vero, infatti si può avere fortuna anche con un gattino "normale"
Però appunto non avendo elementi il rischio è ancora maggiore: la volta che ci ho provato a me è andata malissimo e ho dovuto regalarlo

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 4 gen 2013, 16:01
da rayd
scusate pura curiosità: quanto costano queste razze di gatti? 700 800?
a me piace tantissimo lo sphinx o gatto nudo

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 4 gen 2013, 18:42
da kik
dipende da dove li prendi, se da privati o meno, se sono figli di campioni o meno, se li prendi solo per compagnia ecc ecc
un persiano costa molto meno di un ragdoll
il burmese scrivono costi dagli 800 ai 1500 euro
(tuttavia io riuscirei ad averlo a un prezzo di favore)

::::::::::::::::


Ho scritto a un allevamento lombardo di blu di russia
sono curiosa di sentire cosa mi dicono e che cifre mi sparano :impiccata:

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 5 gen 2013, 0:18
da kik
R2D2 ha scritto:Se hai intenzione di sterilizzarlo comunque io prenderei una femmina. Spesso i maschi marcano anche da sterilizzati.
ho chiesto questa cosa alla tipa dell'allevamento e mi ha risposto che questo accade quando il gatto è sterilizzato da adulto. Dice che bisogna castrarli tra il 6° e 8° mese max. per evitare questo inconveniente.

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 7 gen 2013, 18:40
da crucchina79
NOn so, per me è assurdo spendere tanti soldi per un animale considerando che ce ne son tantissimi che cercando una casa... se vuoi stare sul sicuro più che su una razza (che non è mai indice al 100% del comportamento, specialmente nei gatti) mi indirizzerei su un gatto adulto. In questo modo sapresti già com'è, è già abituato alla cassettina e fai anche un'opera di bene...

Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p

Inviato: 7 gen 2013, 22:02
da kik
crucchina79 ha scritto:NOn so, per me è assurdo spendere tanti soldi per un animale considerando che ce ne son tantissimi che cercando una casa... se vuoi stare sul sicuro più che su una razza (che non è mai indice al 100% del comportamento, specialmente nei gatti) mi indirizzerei su un gatto adulto. In questo modo sapresti già com'è, è già abituato alla cassettina e fai anche un'opera di bene...
scusami crucchina ma trovo un filino polemico questo tuo intervento.
NOn sono inoltre così sprovveduta da non sapere che i gatti si possono adottare