Pagina 1 di 1
Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 25 ott 2012, 18:50
da LaDani
Abbiamo due gatti (un maschio e una femmina sterilizzati) da un paio di anni, li abbiamo presi che erano due cuccioli abbandonati in mezzo ad una strada. Quando sono rimasta incinta un sacco di persone (tra l'altro alcune che hanno anche animali in casa) hanno iniziato a dirmi di allontanarli. Noi non ci abbiamo pensato minimamente. Sono i nostri figli pelosi. Loro due non sono possessivi. O meglio, lei non lo è, lui è un po' geloso. Per questo chiedo a voi se avete già avuto esperienze in merito, come fare con l'arrivo del bimbo? Qualcuno mi ha consigliato di fargli annusare il bambino, ma non so se è la cosa giusta da fare. Anche se credo che abbiano una sensibilità differente rispetto alla nostra e rispetteranno il bimbo e lo coccoleranno indipendentemente da tutto.
Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 25 ott 2012, 22:42
da robipokernonna
noooooo! nn lo fare.
per i consigli aspetto le gattofile. io non ne so nulla.
ma nn li mandare via. ti prego. nn serve
Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 26 ott 2012, 10:39
da LaDani
robibg ha scritto:noooooo! nn lo fare.
per i consigli aspetto le gattofile. io non ne so nulla.
ma nn li mandare via. ti prego. nn serve
No, no non li avrei mai dati via. Non ci penso nemmeno. Figurati, non saprei come fare senza gatti in casa. Li ho avuti per tutta la vita e quando siamo andati a convivere ho detto subito, dopo un mese, che in questa casa mancava un gatto. Solo vorrei sapere cosa fare per traumatizzarli il meno possibile, perchè sono abitudinari e sarà un trauma per loro.
Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 26 ott 2012, 23:34
da ely66
io ho perso i gatti prima dell'arrivo di mia figlia. in compenso ho acquisito una pastore tedesco piuttosto possessiva, sia della casa che di me.
non ha fatto una piega. il primo giorno mio marito è tornato a casa con una tutina sporca (si fa per dire) della bambina. gliel'ha fatta annusare. poi quando sono tornata io, sono entrata da sola, lei mi ha fatto le coccole, negli stessi momenti mio marito ha messo in mezzo al salotto l'ovetto con la nanetta dentro. la cagnolona l'ha annusata, guardata e poi ci ha guardati come dire "ok, vista, quando se ne va??"

poi l'ha tollerata... ma la cagnolona tollerava anche che il gatto le dormisse addosso.
basta solo che tu sia la "padrona", cioè il capobranco di qualsivoglia animale. nient'altro. loro s'adeguano.
Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 27 ott 2012, 9:31
da ema1
LaDani ha scritto:Abbiamo due gatti (un maschio e una femmina sterilizzati) da un paio di anni, li abbiamo presi che erano due cuccioli abbandonati in mezzo ad una strada. Quando sono rimasta incinta un sacco di persone (tra l'altro alcune che hanno anche animali in casa) hanno iniziato a dirmi di allontanarli. Noi non ci abbiamo pensato minimamente. Sono i nostri figli pelosi. Loro due non sono possessivi. O meglio, lei non lo è, lui è un po' geloso. Per questo chiedo a voi se avete già avuto esperienze in merito, come fare con l'arrivo del bimbo? Qualcuno mi ha consigliato di fargli annusare il bambino, ma non so se è la cosa giusta da fare. Anche se credo che abbiano una sensibilità differente rispetto alla nostra e rispetteranno il bimbo e lo coccoleranno indipendentemente da tutto.
LaDani, non devi assolutamente allontanarli. Quando sento queste cose capisco che tante persone non hanno l'idea di cosa vuol dire amare un animale, per me era impensabile.
Io avevo una gatta, che era gelosa possessiva, la mia guardia del corpo, era FEROCE e non scherzo, soffiava, graffiava, attacava, mia madre per esempio, se mi abbracciava dalla gelosia.
Dormiva con me, sopra il mio corpo, stava tutto il giorno attaccata a me, se studiavo, mi si siedeva sopra i libri, se stavo a guardare la tv, mi si siedeva sopra, se stavo al pc, si siedeva sopra la tastiera, era la mia ombra e guai se qualcuno mi si avvicinava.
Quando sono rimasta incinta, il pensiero di allontanarla non mi e' sfiorato nemmeno.
Quando e nata mia figlia, la gatta, non l'ha mai toccata, come se sapesse che quel essere piccino era "mio" e nello stesso tempo "suo". Si e' spostata, non dormiva piu con me, ma nella sua culla. Mentre io allattavo, da un braccio tenevo la bimba, dall'altro la gatta. Ho anche delle foto da morir dal ridere.

A volte le saliva quasi sopra, io dovevo spostarla a peso perche non si muoveva, o voleva farle il "massaggio" con grrrrrrrrrrrrr sopra il suo corpicino. Poi quando mia figlia e' un po cresciuta, le tirava i pelli, e la gatta stava immobile, la stessa gatta, che se qualcuno le si avvicinava le saltava adosso soffiando con le unghie come aghi fuori.

adesso non c'e piu, e mi manca sempre

Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 27 ott 2012, 9:34
da ema1
Anche la mia era una gatta da strada.

Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 27 ott 2012, 9:58
da lemming
Io non ho fatto niente, ho lasciato tutto com'era. Come dici tu, i gatti sono abitudinari, quindi se li lasci dormire nel loro posto preferito, gli dai da mangiare all'ora solita, li coccoli come hai sempre fatto, per loro non cambierà niente.
Come reagiranno al pupo? E chi lo sa. Ci sono gatti che neanche lo guardano, altri che gli soffiano e restano offesi a morte per un po' di tempo, altri che si mettono subito a impastare e a cercare di dormirgli vicino (questo eviterei, non per l'igiene ma perché potrebbero metterglisi a dormire sopra).
La regola generale è sempre di coccolarli quando hai il bambino vicino, così assoceranno il neonato a cose belle.
Per il resto, mai avuto nessunissimo problema con i gatti
Con le persone invece tanti, sembra che i gatti portino più malattie di un'apocalisse zombie

E poi magari, dopo aver pontificato sulle terribbbbbili malattie che nessun vaccino potrà mai prevenire e sciagura a voi genitori incoscienti che tenete animali domestici in ambiente domestico, vogliono prendere in braccio il bambino con gli occhi arrossati e il naso che cola

Lasciamo stare che è meglio

Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 28 ott 2012, 11:05
da LaDani
No, no, ma io non ho MAI avuto intenzione di allontanarli, non ci penso nemmeno. Chiedevo solo a chi ci è già passato come si è comportato, nel senso che vorrei capire cosa potrebbe essere meglio fare per traumatizzare il meno possibile i miei pelosetti, perchè capisco che sarà un trauma anche per loro. Cercherò di fare un mix di tutto quello che avete fatto voi, fargli annusare i vestitini, fargli le coccole mentre coccolo il cucciolo non peloso... vediamo un po' come va. Sono sicura che la femmina non avrà problemi, lei è dolcissima, anche il maschio lo è, ma è molto possessivo e geloso nei nostri confronti, anche se non è mai stato aggressivo.
Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 2 nov 2012, 7:42
da saraharley
quoto tutto quello che hanno detto le altre. TRANNE DI DARE VIA I GATTI...
come ti diceva ely66 la cosa migliore è per prima cosa fargli annusare le cose sporche della piccola, e poi quando la porti a casa, fargliela annusare e studiare.
io ho fatto così con harley il labrador e ora dennis gliene fa veramente di tutti i colori, ha una pazienza, io al suo posto, l'avrei già persa!!!!

Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 7 nov 2012, 14:26
da LaDani
Ok farò così, gli faccio annusare il piccolo e spero che il gatto panzone non gli si fiondi addosso come fa con noi la notte, altrimenti me lo ammazza! Ma tanto credo che le prime notti le passerò sveglia a guardare il mio cucciolo incantata

Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 7 nov 2012, 16:15
da Mastina
Ciao,
io ho avuto Elisa che avevo già due bei gatti (maschio e femmina sterilizzati) da parecchi anni.
Non ti dico che fossero felici dell'arrivo della bambina, per nulla. Tra gli odori e l'esserino urlante è stato un bel cambiamento per loro al quale si sono però adattati nel giro di qualche mese.
Non hanno mai provato a graffiarla o a dormire con lei e sono sempre stati molto pazienti (ma non felici) nell'accettare le sue coccole chie per ovvi motivi sono sempre state un po' maldestre.
Il maschio è morto che ELisa aveva 2 anni e mezzo e lei ne sente una nostalgia pazzesca. La femmina è ancora con noi e non manca mai di addormentarsi in fondo al letto di Elisa e di vegliarla se lei non sta bene. D'altronde si è accorta prima la micia di me che ero incinta e ha covato la mia pancia fino a che è riuscita ad acciamellarcisi sopra ....
Vedrai che andrà tutto alla grande!!!
Francesca
Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 10 nov 2012, 8:51
da saraharley
la dani: tranquilla che non graffieranno il piccolo, loro sentono che è un cucciolo, e si comportano di conseguenza.
comunque, se si avvicinano, non sgridarli, o urlargli no, se no, lo prendono come un'affronto e un nemico, ti avvicini anche tu, e coccoli gatti e bambino, e vedi che andranno d'amore e d'accordo.
piccolo anedoto:avevo una vicina di casa con un persiano, bruttissimo carattere, ma con la bambina, un'amore, un pupazzo, infatti si faceva trascinare per tutta la casa dalla coda!!!!

quando il gatto si stufafa, se ne andava sull'armadio, senza toccare la piccola!!!

Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 12 nov 2012, 10:57
da LaDani
Mastina ha scritto:Ciao,
io ho avuto Elisa che avevo già due bei gatti (maschio e femmina sterilizzati) da parecchi anni.
Non ti dico che fossero felici dell'arrivo della bambina, per nulla. Tra gli odori e l'esserino urlante è stato un bel cambiamento per loro al quale si sono però adattati nel giro di qualche mese.
Non hanno mai provato a graffiarla o a dormire con lei e sono sempre stati molto pazienti (ma non felici) nell'accettare le sue coccole chie per ovvi motivi sono sempre state un po' maldestre.
Il maschio è morto che ELisa aveva 2 anni e mezzo e lei ne sente una nostalgia pazzesca. La femmina è ancora con noi e non manca mai di addormentarsi in fondo al letto di Elisa e di vegliarla se lei non sta bene. D'altronde si è accorta prima la micia di me che ero incinta e ha covato la mia pancia fino a che è riuscita ad acciamellarcisi sopra ....
Vedrai che andrà tutto alla grande!!!
Francesca
Sai che ha fatto così anche la mia femmina? Anche noi abbiamo un maschio e una femmina sterilizzati. Lei è sempre stata il gatto di mio marito, non mi ha mai considerata. Eppure ad un certo punto ha iniziato a venirmi sulla pancia e farmi le fusa. All'inizio non capivo, pensavo mio marito si fosse dimenticato di darle da mangiare o qualcosa del genere. Poi è stato tutto più chiaro. La gravidanza, però, le ha messo un po' di ansia. Lei è sempre spaventata, e quindi all'inizio ha perso tutto il pelo sulle orecchie, ora le è ricresciuto. In questi giorni sono molto più affettuosi, tutti e due, mi dormono sempre addosso, mi fanno le fusa tutto il giorno, mi chiamano e mi seguono ovunque. Anche quando passo le notti sul divano per via della sciatica, loro sono con me. Probabilmente sentono che il momento è vicino

Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 12 nov 2012, 11:00
da LaDani
saraharley ha scritto:la dani: tranquilla che non graffieranno il piccolo, loro sentono che è un cucciolo, e si comportano di conseguenza.
comunque, se si avvicinano, non sgridarli, o urlargli no, se no, lo prendono come un'affronto e un nemico, ti avvicini anche tu, e coccoli gatti e bambino, e vedi che andranno d'amore e d'accordo.
piccolo anedoto:avevo una vicina di casa con un persiano, bruttissimo carattere, ma con la bambina, un'amore, un pupazzo, infatti si faceva trascinare per tutta la casa dalla coda!!!!

quando il gatto si stufafa, se ne andava sull'armadio, senza toccare la piccola!!!

Confermo: anche io ho un persiano (che è rimasto a casa dei miei) ed ha un carattere pessimo. Comunque ieri ho fatto un esperimento. Dato che hanno passato l'ultimo mese ad entrare e uscire dal lettino (dove poi volevo mettere il riduttore) ed essendo il maschio davvero, ma davvero maldestro, avevo paura che saltando dentro avrebbe fatto male al bambino che, sicuramente, peserà meno di lui! Così ho spostato il lettino in camera nostra e loro hanno dormito nel letto con noi tutta la notte. Magari poi cambieranno idea e andranno a disturbare il sonno di Nicolò, ma preferisco così piuttosto che mi cresca con la paura degli animali.
Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 13 nov 2012, 16:47
da crucchina79
Io ho fatto portare a casa da mio marito le tutine che thomas aveva addosso all'ospedale.... temevo più che altro che la mia ricominciasse a fare la pipì in giro.
Invece non ha fatto niente, fino a che thomas non ha avuto 5-6 mesi non ce l'aveva proprio in nota, anche se pure lei è molto possessiva nei miei confronti.
Adesso giocano insieme e lei ha una pazienza infinita... se le facessi la metà delle cose che le fa thomas penso che mi avrebbe già staccato una mano

Re: Piccolo in arrivo, che fare?
Inviato: 14 nov 2012, 19:08
da alenny
Noi siamo in attesa che arrivi la cicogna, e abbiamo una gattona di piü di 6 kg..
quando dico che stiamo cercando un pupino un sacco di persone mi dicono che devo liberarmi del gatto, ma non ci penso minimamente, ci mancherebbe..
dei nostri amici sono venuti a trovarci con il loro piccolino di un mese ed ero preoccupata un pochino della possibile reazione invece l.ha annusato e si è seduta di fronte all.ovetto in cui era..è stata bravissima..
comunque tutti quelli che conosco che hanno animali hanno portato a casa una tutina o qualcosa del pupino in modo che si abituino agli odori..
andrá tutto benissimo..saranno ottimi compagni di giochi..