GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cane in appartamento

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Rispondi
Avatar utente
miki77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7049
Iscritto il: 4 dic 2005, 22:14

Cane in appartamento

Messaggio da miki77 » 15 set 2012, 13:13

É un po' di tempo che penso a un cane perché mi piacerebbe che i miei bimbi crescessero con un amico a 4 zampe ma…… noi viviamo in appartamento e abbiano un terrazzo piccolino, é possibile ???
O ci si complica troppo la vita?
E la gestione del puzzo? Del pelo?

Mi date testimonianze???
MIKI+ALE2005+FEDE2008

VOLERE E' POTERE

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cane in appartamento

Messaggio da mariangelac » 15 set 2012, 18:49

Potresti prendere un cane di piccola taglia a pelo raso. Comunque sai già che potrai portarlo con te durante le vacanze? Io dico sempre di pensarci 1000 volte prima di adottare un cane, perche poi è per sempre :sorrisoo
Se lo prendi cucciolo puoi anche abituarlo a fare i bisognini nella lettiera, così se d'inverno nn ti va di scenderlo, lui è autonomo.
I cani non puzzano se vengono lavati regolarmente, e il pelo certamente se è lungo puoi trovartelo ovunque, soprattutto quando fanno un pò di muta. Per quanto riguarda lo spazio non è un problema, tranne che tu nn prenda un cagnolone gigante, ma in genere a loro basta stare con il loro padrone in un angolino della casa. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Cane in appartamento

Messaggio da soleluna79 » 15 set 2012, 19:46

I cani vanno portati a passeggiare 3-4 volte al giorno almeno, a prescindere dai bisognini. Che tu abbia voglia o no, che fuori piova, nevichi, ci sia la fine del mondo (a meno che non ti capiti un cane come il mio che si affaccia, vede che piove e ritorna dentro schifato e depresso).
Come dice Mariangela se vai in vacanza devi portarlo con te o avere qualcuno di fiducia che se lo tenga mentre tu non ci sei (noi in famiglia facciamo le vacanze scaglionate).
Il cane impegna quanto un figlio. Se lo prendi cucciolo ti combinerà un casino di danni dentro casa. Se passa troppo tempo da solo e si annoia è probabile che ti sfabbrichi la casa.
Il pelo te lo ritroverai ovunque. I primi tempi ti farai prendere dalla pulizia compulsiva e comprerai migliaia di rotoli togli-pelucchi. Poi ti rassegnerai e andrai in giro con suoi ricordini addosso. E' incredibile trovare i suoi peli anche sui vestiti nuovi ancora imbustati. Quindi scegli il cane di un colore che si sposi bene col tuo guardaroba. Io ce l'ho bianco ed è un casino sui vestiti neri!
In generale io passo l'aspirapolvere 3-4 volte al giorno, poi passo pure lo swiffer.
Ogni cane ha il suo odore e credo sia improbabile che la casa non prenda un po' di lui. Lavarlo spesso gli fa più male che bene.
Il mio lo lavo non più di una volta ogni 2-3 mesi oppure quando torna a casa marrone.
Spaventata abbastanza? :prr
Se la risposta è sì direi che puoi fare a meno di prendere il cane.
Se la risposta è no io ti consiglio un cane medio-piccolo, che è in genere meno schizzato dei topi ragno. Vai in canile e chiedi un cane adatto alle tue esigenze.
Non sono una conoscitrice di razze, labrador a parte :fischia Ma se vuoi un cane di razza ti sconsiglio nella maniera più assoluta il jack russel: una molla sempre carica.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cane in appartamento

Messaggio da mariangelac » 15 set 2012, 20:45

soleluna79, quasi tutti i cani a vivere a tretto contatto con noi si umanizzano molto e con il freddo e la pioggia non vogliono mettere fuori neppure una zampa :risatina:
In effetti da cuccioli sono casinisti, tra l'insegnare a fare i bisogni nel luogo adatto, i dentini che prudono e la noia sono capaci di distruggerti la casa.

Un cane dal canile è la cosa migliore, ti sarà grato per sempre. Ogni razza (per quello che so io) ha un punto debole, forse perche li fanno accoppiare troppe volte tra parenti stretti e sviluppano spesso malattie molto pesanti.
La mia ultima cagnolotta è vissuta in salute 17 anni, era una trovatella, e ci ha dato tanto :cuore
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cane in appartamento

Messaggio da ishetta » 15 set 2012, 22:39

Io Ho una pastora tedesca :hi hi hi hi core de mamma.

Pelo... Ehm non ne parliamo. Adesso siamo inoiena muta. :fischia diciamo che lei ha n bel pelo e non si infila tipo ago, ma fa le ciocche e si ra su bene.

Per le uscite. Esce 3 volte al giorno. Anche 4. Un'uscita lunga la fa la dog sitter a mezzogiorno. Dall'1 alle 3 c'è mia mamma che le fa compagnia (seeee dormomo entrambe).

Lavaggio, anche io max ogni 3 mesi. Non puzza. Mentre il cane di mia suocera e di mia mamma di piu, anche se vengono lavate pou spesso (amano spalmarsi sui cadaveri di piccioni, cacche ecc.).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
miki77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7049
Iscritto il: 4 dic 2005, 22:14

Re: Cane in appartamento

Messaggio da miki77 » 16 set 2012, 14:06

Ish ce l'hai in appartamento???? :urka

So a cosa andrei incontro perché da mia mamma ce l'avevo ma so anche quello che ti da :cuore e adesso che i miei bimbi sono un po' più grandi mi Piacerebbe molto!

In realtà mi spaventa un impegno così grande e non vorrei che Diventasse veramente pesante!

P.S. Avevo proprio pensato a un jack russel :ahah
MIKI+ALE2005+FEDE2008

VOLERE E' POTERE

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 16 set 2012, 23:46

soleluna cosa intendi per topiragno?

comunque il pelo raso non garantisce nulla per il pelo in casa, anzi....
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Cane in appartamento

Messaggio da soleluna79 » 17 set 2012, 8:52

Helzbeth, per toporagni intendo cani più piccoli di un gatto. :risatina:
Io mi sono sempre relazionata con cani di stazza grossa, ma la mia vicina di casa ha 4 pincher nani che sono dei pazzi isterici che abbaiano 24ore e mordono le barre di ferro del loro cancello di casa. Al corso di educazione cinofila i cani mignon erano i peggiori (2 punti all'orecchio Boog se li è guadagnati grazie ad un cosino non equilibrato). Diciamo che, da quello che so, tendono ad avere un ego inversamente proporzionale alle dimensioni, se non educati. La colpa io la do sempre al padrone!
Poi ho conosciuto anche un chihuahua sopramobile che si lascia fare qualsiasi tortura senza protestare.
So che tu hai un chihuahua quindi sicuramente tu potrai dare delle informazioni più corrette.
Miky il Jack russell davvero te lo sconsiglio con tutto il cuore, a meno che tu non abbia tempo di farlo correre 4 volte al giorno per almeno 30minuti. Ce l'ha il mio ragazzo ed è schizzatissimo quel cane!
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 17 set 2012, 9:31

beh, ma se la tua vicina ha 4 cani ingestibili non puoi demonizzare la misura.

anche i barboncini sono nella categoria "cani abbaioni e casinisti" io ne ho avuti 3 e uno più buono dell'altro...

la misura io la relazionerei allo spazio che hai, anche se un BU di un alano in condominio fa tremare i muri.

Oltre allo spazio conta il tempo.
Io ho (appunto) un chihuahua che riesce a correre pure dentro casa, ma un cane grande ha bisogno di spazio.
Vedo altri nel quartiere, portano sì fuori i cani, ma mai mai mai mai questi cani sono liberi di correre, sempre e solo camminare, e pure piano.
Io esco e faccio praticamente la maratona, lui è costretto a correre per buona parte del tempo :risatina:

e c'è anche una zona recintata per lasciarli liberi, ma niente... li tengono al passo e basta.

a me fanno pena.
Adoro tutti (quasi) i cani, mi piacerebbe un danese, ma lo prenderei solo ed esclusivamente se avessi gli spazi idonei.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 17 set 2012, 9:33

Helzbeth, per toporagni intendo cani più piccoli di un gatto
:permaloso:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Cane in appartamento

Messaggio da soleluna79 » 17 set 2012, 9:53

helzbeth ha scritto:
Helzbeth, per toporagni intendo cani più piccoli di un gatto
:permaloso:
:prr Si scherza, su!

Concordo sul resto. Considerare spazio e tempo a disposizione sono fondamentali.
Oddio, io se non avessi tempo non lo prenderei proprio un cane.

Però Miky se già dici che un impegno così grande ti spaventa... pensaci bene bene bene.
Io credo che un cane valga ogni sacrificio fatto, ma mi rendo conto che certe volte :impiccata:
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Cane in appartamento

Messaggio da lemming » 17 set 2012, 10:25

Confermo che i cani piccoli tendono a essere fetentelli, ma non per colpa loro. Si ritrovano spessissimo delle padrone pseudosentimentali che li prendono sempre in braccio (scena classica: passa signora con chihuahua, vede il cagnone da lontano e prende in braccio il suo microbo. Cosa capisce il cane? Che lui sarà sempre in posizione di preminenza rispetto a qualsiasi altro cane. La prima volta che è libero di attaccare, attacca, perché non è stato socializzato, solo egopompato), li nutrono dalla tavola, se li tengono a dormire, li lasciano abbaiare e ringhiare perché tanto sono piccoli e non fanno danno... e alla fine queste povere creature diventano nevrotiche perché il loro capobranco li carica delle responsabilità del comando, ma loro non sono capaci, fisicamente!
Porelli, mi fanno pena.
I cani piccoli che hanno padroni sensati sono adorabili come un placido terranova.
Tranne i Jack Russell :risatina: Ce l'ha la sorella di mia suocera e le ha praticamente smontato casa. Io quasi lo ammiro: certe opere creative, tipo tirare i quadri giù dai muri perché si annoia e allora salta come una molla finché non li stacca, io proprio non saprei concepirle. Un genio. Ma è meglio essere degli sportivi che amano correre, se si vuole prenderne uno.
Cani tranquilli sono quelli del gruppo 9 (da compagnia) e del 10 (i levrieri :hi hi hi hi ). La taglia sinceramente non la vedo così importante, certo se uno vivo in un bilocale e vuole un bovaro bernese, deve prepararsi a una vita dura, ma in appartamento fino a una taglia media, secondo me, non ci sono problemi.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 17 set 2012, 10:51

lemming ha scritto:Confermo che i cani piccoli tendono a essere fetentelli, ma non per colpa loro. Si ritrovano spessissimo delle padrone pseudosentimentali che li prendono sempre in braccio (scena classica: passa signora con chihuahua, vede il cagnone da lontano e prende in braccio il suo microbo. Cosa capisce il cane? Che lui sarà sempre in posizione di preminenza rispetto a qualsiasi altro cane. La prima volta che è libero di attaccare, attacca, perché non è stato socializzato, solo egopompato), li nutrono dalla tavola, se li tengono a dormire, li lasciano abbaiare e ringhiare perché tanto sono piccoli e non fanno danno... e alla fine queste povere creature diventano nevrotiche perché il loro capobranco li carica delle responsabilità del comando, ma loro non sono capaci, fisicamente!
Porelli, mi fanno pena.
I cani piccoli che hanno padroni sensati sono adorabili come un placido terranova.
Tranne i Jack Russell :risatina: Ce l'ha la sorella di mia suocera e le ha praticamente smontato casa. Io quasi lo ammiro: certe opere creative, tipo tirare i quadri giù dai muri perché si annoia e allora salta come una molla finché non li stacca, io proprio non saprei concepirle. Un genio. Ma è meglio essere degli sportivi che amano correre, se si vuole prenderne uno.
Cani tranquilli sono quelli del gruppo 9 (da compagnia) e del 10 (i levrieri :hi hi hi hi ). La taglia sinceramente non la vedo così importante, certo se uno vivo in un bilocale e vuole un bovaro bernese, deve prepararsi a una vita dura, ma in appartamento fino a una taglia media, secondo me, non ci sono problemi.
per la serie "giudichiamo anche se non sappiamo una ceppa"

:yeee
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Cane in appartamento

Messaggio da lemming » 17 set 2012, 11:02

No, non preoccuparti, ne so abbastanza. Se tu fai così e il tuo cane è buono, sei solo fortunata.
E ribadisco che i cani trattati in quel modo mi fanno una pena infinita.
Problems?
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Cane in appartamento

Messaggio da soleluna79 » 17 set 2012, 11:02

Helzbeth, non voglio generalizzare né andare O.T. però anch'io vedo spesso le scene descritte la Lemming.
Il 90% dei cani piccolissimi li vedo in braccio ai proprietari e dentro le borsette. E non è proprio normale!
(La mia è tutta invidia, io non ho un cane da borsetta... ho un cane da trolley! :prr )
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 17 set 2012, 13:20

miki77 ha scritto:É un po' di tempo che penso a un cane perché mi piacerebbe che i miei bimbi crescessero con un amico a 4 zampe ma…… noi viviamo in appartamento e abbiano un terrazzo piccolino, é possibile ???
O ci si complica troppo la vita?
E la gestione del puzzo? Del pelo?

Mi date testimonianze???

io non ho giardino.

ma loro non se ne curano. :risatina: :risatina: :risatina:


forum/gallery/viewpic.php?pic_id=82786" onclick="window.open(this.href);return false;


consiglio: adotta, innanzitutto. e adotta un cane adulto. cosi' da non avere sorprese sul carattere.

i cani, giardino o meno, e' meglio se escono 3/4 volte al giorno.
se piove li vedrai uscire sulle punte come le ballerine :risatina: ...non dopo essere stata fulminata con lo sguardo.
peli? pazienza.
puzza: io ho avuto una botta di kiul incredibile. la meticcia non puzza nonostante il sottopelo. i grey non hanno sottopelo e non hanno massa grassa quindi non puzzano a prescindere........in quanto a pelo..... compensano con fiatella e ciapet. :risatina:
concordo con chi dice che sono figli a quattro zampe.
prendilo solo se sei disposta a fare dei sacrifici in materia di tempo e impegno.

personalmente credo che mi abbiano dato piu' di quanto ricevono. :emozionee
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 17 set 2012, 13:23

lemming ha scritto:Confermo che i cani piccoli tendono a essere fetentelli, ma non per colpa loro. Si ritrovano spessissimo delle padrone pseudosentimentali che li prendono sempre in braccio (scena classica: passa signora con chihuahua, vede il cagnone da lontano e prende in braccio il suo microbo. Cosa capisce il cane? Che lui sarà sempre in posizione di preminenza rispetto a qualsiasi altro cane. La prima volta che è libero di attaccare, attacca, perché non è stato socializzato, solo egopompato), li nutrono dalla tavola, se li tengono a dormire, li lasciano abbaiare e ringhiare perché tanto sono piccoli e non fanno danno... e alla fine queste povere creature diventano nevrotiche perché il loro capobranco li carica delle responsabilità del comando, ma loro non sono capaci, fisicamente!
Porelli, mi fanno pena.
I cani piccoli che hanno padroni sensati sono adorabili come un placido terranova.
Tranne i Jack Russell :risatina: Ce l'ha la sorella di mia suocera e le ha praticamente smontato casa. Io quasi lo ammiro: certe opere creative, tipo tirare i quadri giù dai muri perché si annoia e allora salta come una molla finché non li stacca, io proprio non saprei concepirle. Un genio. Ma è meglio essere degli sportivi che amano correre, se si vuole prenderne uno.
Cani tranquilli sono quelli del gruppo 9 (da compagnia) e del 10 (i levrieri :hi hi hi hi ). La taglia sinceramente non la vedo così importante, certo se uno vivo in un bilocale e vuole un bovaro bernese, deve prepararsi a una vita dura, ma in appartamento fino a una taglia media, secondo me, non ci sono problemi.


:hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi

la suzie ancora non ha famiglia.....ed e' una gib. :fischia :fischia :fischia :fischia
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 17 set 2012, 13:25

helzbeth ha scritto:
lemming ha scritto:Confermo che i cani piccoli tendono a essere fetentelli, ma non per colpa loro. Si ritrovano spessissimo delle padrone pseudosentimentali che li prendono sempre in braccio (scena classica: passa signora con chihuahua, vede il cagnone da lontano e prende in braccio il suo microbo. Cosa capisce il cane? Che lui sarà sempre in posizione di preminenza rispetto a qualsiasi altro cane. La prima volta che è libero di attaccare, attacca, perché non è stato socializzato, solo egopompato), li nutrono dalla tavola, se li tengono a dormire, li lasciano abbaiare e ringhiare perché tanto sono piccoli e non fanno danno... e alla fine queste povere creature diventano nevrotiche perché il loro capobranco li carica delle responsabilità del comando, ma loro non sono capaci, fisicamente!
Porelli, mi fanno pena.
I cani piccoli che hanno padroni sensati sono adorabili come un placido terranova.
Tranne i Jack Russell :risatina: Ce l'ha la sorella di mia suocera e le ha praticamente smontato casa. Io quasi lo ammiro: certe opere creative, tipo tirare i quadri giù dai muri perché si annoia e allora salta come una molla finché non li stacca, io proprio non saprei concepirle. Un genio. Ma è meglio essere degli sportivi che amano correre, se si vuole prenderne uno.
Cani tranquilli sono quelli del gruppo 9 (da compagnia) e del 10 (i levrieri :hi hi hi hi ). La taglia sinceramente non la vedo così importante, certo se uno vivo in un bilocale e vuole un bovaro bernese, deve prepararsi a una vita dura, ma in appartamento fino a una taglia media, secondo me, non ci sono problemi.
per la serie "giudichiamo anche se non sappiamo una ceppa"

:yeee

helz.....concordo con lemming.
nn sentirti presa in causa.
parla proprio di padroni sciroccati. e ce ne sono molti.
tu sei come me sole e lemming.
una padrona un po' in aria ma tutto sommato normale :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 17 set 2012, 13:45

soleluna79 ha scritto:Helzbeth, non voglio generalizzare né andare O.T. però anch'io vedo spesso le scene descritte la Lemming.
Il 90% dei cani piccolissimi li vedo in braccio ai proprietari e dentro le borsette. E non è proprio normale!
(La mia è tutta invidia, io non ho un cane da borsetta... ho un cane da trolley! :prr )

beh, il mio sta a terra, ma spesso sono costretta a prenderlo su (o cambiare strada) a causa di altri cani (e relativi proprietari).
Il mio cane è già stato aggredito 3 volte, e tu capisci che non serve molto a far fuori il mio... quindi non è che posso rischiare.
Se lui morde un boxer quello manco se me accorge, mentre un boxer una volta (e solo giocando) con una zampata gli ha tolto il pelo dalla testa, RASATO IN 3 PUNTI.

Bisogna un momento valutare.

Però grazie, finora ero stata "fortunata" solo perchè mia figlia ha sempre dormito, almeno adesso il luogo comune è arrivato al cane.

ma dai...

sono stata fortunata con TUTTI i cani che ho avuto, ma che caso.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
miki77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7049
Iscritto il: 4 dic 2005, 22:14

Re: Cane in appartamento

Messaggio da miki77 » 17 set 2012, 13:47

Non so…… forse dovrei aspettare che i miei bimbi crescano ancora un po' così mi daranno una mano nella gestione del cane! Pero de crescono ancora avranno tanti altri interessi e non avranno tempo per il cane!

Comunque concordo conchi dice Che i cani vanno seguiti e addestrati indipendente dalla taglia!
E sicuramente non so può generalizzare!!!!
MIKI+ALE2005+FEDE2008

VOLERE E' POTERE

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”