Pagina 1 di 1

Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 11:44
da Stefy74
Ciao a tutte,

i miei bimbi desiderano immensamente un animale e sto pensando di prendere un gatto al rientro dalle vacanze estive.
Però noi in estate stiamo fuori casa per almeno 3 settimane e ovviamente si pone il problema di dove lasciare il gatto. Mi vengono in mente le pensioni per animali e contemporaneamente mi si presenta davanti l'immagine di un lager! :x: So di essere prevenuta, non ho mai avuto sperienze inmerito, perciò vorrei sapere se qualcuna ha usufruito di queste strutture e si è trovata bene. Eventulamente su quali aspetti bisogna porre l'attenzione per rendersi conto se la struttura che ospita gli animali è affidabile o no? E poi... quanto costa al giorno? Non vorrei che mio marito mi cancellasse dallo stato di famiglia assieme al gatto!!! Lui non fa i salti di gioia all'idea ma sa quanto lo desiderino i bambini, quindi se si risolve il problema del gatto e le ferie, è d'accordo a prenderlo.

Non posso portarmi il gatto in vacanza perchè è vero che abbiamo la casa al mare, ma è di mio suocero e lui detesta gli animali. Non acconsentirebbe mai a tenere il gatto in casa, nemmeno per fare felici i nipotini :permaloso:

A parte le pensioni ci sono altre soluzioni per piazzare il gatto? Amici e/o parenti sono da scartare: parenti qui non ne abbiamo e gli amici vanno in vacanza sempre durante il nostro stesso periodo :che_dici

Se non risolvo questo problema non posso far entrare il gatto in famiglia :nonegiusto

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 11:49
da R2D2
tre settimane solo lunghe, troppo stressanti per un gatto. Qui molti veterinari fanno questo servizio, immagino anche da te. Informati prima di prendere il gatto, non dopo.
Non so, io non prenderei un gatto così. Ma il nonno è irremovibile? Neppure se tenete il gatto in una stanza? O se i nipotini minacciano di non andare più dal nonno? :spiteful:

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 11:58
da Stefy74
Infatti sto prendendo informazioni adesso :ok I nani non sanno assolutamente nulla. Ho sempre avuto animali e quando partivamo li lasciavamo ai vicini. Mai avuto un problema. Qui però le cose sono diverse :che_dici
Dici che 3 settimane sono troppe? :perplesso I miei gatti li asciavo per 2 settimane e stavano bene. Almeno per quello che mi ricordo :risatina:

Non conosci mio suocero :fischia Quello se lo minacciamo di non andare a Favignana ci toglie dallo stato di famiglia e ci fa pentire di averlo anche solo pensato :freddo
E' intollerante con gli animali, quasi come con i bambini :ahah :che_dici

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 12:04
da R2D2
Con i vicini è meglio rispetto ad un pensione. Penso. Nelle pensioni li mettono a dormire nelle gabbie. L'ideale sarebbe trovare una pensione gestita da una gattara. :sorrisoo
E andare a Favignana in una casa in affitto? Così vi portate il micio dietro?
Io al suocero darei filo da torcere mi sa.

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 12:17
da Stefy74
No R2, non posso fare la guerra in casa per il gatto. Finirebbe male tra me e Roberto, prima che col suocero. Poi penso pure che un viaggio in auto+nave della durata di 24 ore circa al gatto non andrebbe a genio. Mi pare complicato anche da pensare.

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 12:29
da polpetta73
Ciao
io non ho un gatto, ma un cane.
Se ho necessità di lasciarlo per più giorni lo porto in una bellissima pensione che ho trovato abbastanza vicina a noi (cani ben accuditi e liberi, in box grandi solo per la notte)
Ma quando ho avuto la necessità di lasciarlo per pochi giorni spesso mi sono avvalsa del servizio a domicilio (organizzato dai proprietari della stessa pensione di cui ti ho parlato).
Con il gatto forse questa è la soluzione ideale per te....
Certo, ti devi fidare delle persone che vengono in casa tua....
Io non ho mai avuto nessun tipo di problema. Ti puoi appoggiare a qualche pensione che faccia questi servizi, o magari tramite passa parola riesci a venire in contatto con qulche studentessa che per racimolare dei soldini abbia voglia di farlo !

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 12:33
da R2D2
inizia a vedere qualche pensione, così ti rendi conto e è il caso di prenderlo o meno.

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 13:31
da cristina1978
Il gatto però è abitudinario, secondo me "soffre" di più di un cane a cambiare ambiente anche se è confortevole. La mia veterinaria mi ha sempre sconsigliato di portarli con me (ne ho 3) se era una trasferta relativamente breve.
Io infatti quando vado in ferie li lascio a casa soli accuditi nel pomeriggio da qualcuno (mamma, vicina, catsitter... :sorrisoo )

Ma forse i miei sono particolari, patiscono anche se cambio disposizione dei mobili... :pensieroso

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 13:46
da kik
i miei hanno sempre lasciato la gatta in una pensione, curata e confortevole.
In quella presso cui si appoggiavano ogni gatto ha il suo spazio con possibilità di accedere, attraverso una porticina, a una zona "privata" del giardino.
Solo in occasione delle utlime ferie hanno optato diversamente (l'hanno data a una persona in privato e poi per il resto dei giorni l'ho tenuta io), per ragioni legate ai costi
La pensione era passata dai 10€/giorno a 13€

Se trovi qualche privato risparmi molto però sarebbe il caso di avere delle referenze

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 14:08
da barby74
Noi lo portiamo sempre con noi e lui è felicissimo di esplorare il nuovo posto e la nuova casa :sorrisoo
Non so, il mio patisce molto la solitudine e non potrei mai lasciarlo in casa da solo, anche se qualcuno si occupasse di lui andando in casa una volta al giorno...allora è meglio averne almeno due così che possano farsi compagnia :hi hi hi hi

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 14:12
da Stefy74
grazie :ok

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 14:17
da cristina1978
barby74 ha scritto: Non so, il mio patisce molto la solitudine e non potrei mai lasciarlo in casa da solo, anche se qualcuno si occupasse di lui andando in casa una volta al giorno...allora è meglio averne almeno due così che possano farsi compagnia :hi hi hi hi
Ma infatti noi li lasciamo relativamente tranquilli perché sappiamo che sono in tre... il numero perfetto!! :hi hi hi hi

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 14:43
da Stefy74
cristina1978 ha scritto:
barby74 ha scritto: Non so, il mio patisce molto la solitudine e non potrei mai lasciarlo in casa da solo, anche se qualcuno si occupasse di lui andando in casa una volta al giorno...allora è meglio averne almeno due così che possano farsi compagnia :hi hi hi hi
Ma infatti noi li lasciamo relativamente tranquilli perché sappiamo che sono in tre... il numero perfetto!! :hi hi hi hi
Mio marito divorzierebbe all'istante! No, mi bastano tre figli, per noi un gatto solo è più che sufficiente!

Sto provando a chiedere alla baby sitter dei bimbi, lei ha già una gatta a casa sua. Di lei mi fiderei al 100% :incrocini

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 15:09
da Stefy74
:-D la baby sitter mi ha detto che non c'è problema :vaiii:

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 15:12
da R2D2
ottima scelta. :ok :ok
CHE GATTO SIA. :congratulations:
Ma ormai aspetta settembre a prenderlo.

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 27 giu 2012, 15:16
da Stefy74
Sì, certo, arriverà al rientro. E sarà l'unica volta in cui i bambini non vedranno l'ora di rientrare a casa dalle vacanze :ahah

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 28 giu 2012, 9:52
da cristina1978
:ok

Re: Pensioni per gatti, esperienze?

Inviato: 2 lug 2012, 1:27
da nocciolina
A parte che non abbiamo mai fatto (nè credo faremo prossimamente :fischia )
vacanze cosi lunghe, ma solo perchè io soffro più della gatta a stare lontano da casa :risatina:

però non ho mai spostato nessuno: né cane né gatte :sorrisoo
Ho sempre trovato qualcuno che le accudisse giornalmente
nel mio caso per fortuna non a pagamento,
avendo tanti familiari e una coppia di vicini praticamente comproprietari del cane,
ma piuttosto che sradicarli e pagare una pensione avrei pagato una catsitter/dogsitter fidata :ok

devi anche comunque valutare il carattere dell'animale! :sorrisoo
La mia gatta potrebbe essere l'ultimo essere vivente sulla terra e starebbe da Dio...
portala via da casa sua mezza giornata e sclera :x: