Giorgino non lo tengo piu'.
Mio marito sta vacillando sulla granitica idea di non prendere un cane, vedo uno spiraglio.

Rimane solo da risolvere problemi logistici e pratici.
Il punto e' questo:
per 7-8 mesi l'anni viviamo in citta' (i mesi estivi in campagna non ci sono problemi a tenere il cane), in un appartamento con un terrzazino che e' l'unico sfogo esterno che abbiamo.
Stiamo fuori casa dalle otto alle cinque del pomeriggio.
Tre giorni la settimana abbiamo la colf dalle 8 alle 13, che penserebbe lei a fare compagnia al cane e a portarlo fuori.
Per due giorni siamo completamente scoperti: avevo pensato di assumere un dog-sitter che porti fuori la bestiola nei giorni in cui non c'e' Valeria.
C'e' il problema della fiducia a lasciargli le chiavi di casa e al fatto di trovare una persona disponibile a venire due volte nella giornata.
Ma cercando forse si trova, vedremo quanto fara' pagare questo suo servigio.
Se il prezzo e' accettabile e la disponibilita' seria, il problema e' risolto.
Questo e' quello che ho pensato fino ad ora per risolvere i problemi logici e partici, ci sono aspetti che mi sfuggono?
Idee che mi potete dare?
Questioni che non ho preso in considerazione?
Forse questa volta ci siamo....
