GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dritta lettiera gatto

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Dritta lettiera gatto

Messaggio da neobe » 21 feb 2012, 21:24

Oggi ho comprato una nuova vaschetta per lettiera, perché mi rompevo di pulirla e... visto il costo non proprio proibitivo, ho detto al proprietario del negozio che se il prezzo era quello (3 euro grande) l'avrei buttata tutti i mesi! :fischia
Il signore gentilmente mi ha fatto notare, che se avessi messo un bustone di plastica (di quelli grandi e neri) tagliato, trasbordante ed intonso sotto (ma una qualsiasi busta di plastica abbastanza grande andava bene),avrei potuto fare la mappatella e buttarlo senza affaticarmi più di tanto!
Ma ero io l'unica sc**a che puliva quello schifo nel fondo della vaschetta?
SANTO SUBITO! :hi hi hi hi
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da stefi78 » 22 feb 2012, 10:28

No, decisamente non sei l'unica..... :x:
Ci avevo pensato anche io, ma non si rompe quando il gatto "raspa" la sabbia per coprire la cacchina santa????
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da R2D2 » 22 feb 2012, 10:33

no micetta, se c'è molta sabbia il gatto non arriva così in fondo con la zampetta quando ricopre i bisogni. Vi consiglio una busta di plastica del super, le buste nere fanno odore, non è detto che il gatto l'accetti. I gatti domestici hanno le loro fisime, fate la prova finché non trovate la busta giusta.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da ba1976 » 22 feb 2012, 11:09

i miei gatti scavano finchè non distruggono il sacchetto. ma loro son strunz.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da lemming » 22 feb 2012, 12:14

Io ho sempre comprato le buste per gatti, quelle della FrisKi@s... le trovo al super. Hanno la forma perfetta della lettiera, coi cordoncini per chiudere il 'tesoro' e fare il nodo, e sono anche profumate :ok
Ce ne sono di altre marche, ma al pet shop, e io le prendo quando faccio la spesa, per fare prima.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da neobe » 22 feb 2012, 15:20

lemming ha scritto:Io ho sempre comprato le buste per gatti, quelle della FrisKi@s... le trovo al super. Hanno la forma perfetta della lettiera, coi cordoncini per chiudere il 'tesoro' e fare il nodo, e sono anche profumate :ok
Ce ne sono di altre marche, ma al pet shop, e io le prendo quando faccio la spesa, per fare prima.

Ma come lo sapevate e nessuna che mi dicesse niente? :che_dici


Ot. lemming hai letto le cronache del ghiaccio e del fuoco in inglese?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da ba1976 » 22 feb 2012, 15:44

lemming, esatto quelle... sapessi come godono i miei gatti a distruggerle (gatti strunz gatti strunz RICORDATE mai devon rex come gatti e eventualmente MAI PIU' di un devon rex per volta..gatti strunz)
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da stefi78 » 22 feb 2012, 19:24

BA mi hai fatto morire dal ridere.... :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:

Io non le ho mai prese perchè la mia micia scava finchè non trova il fondo della vaschetta quindi pensavo le avrebbe rotte.
Domani vado a fare rifornimento per i criceti e vedo se trovo questi sacchetti :ok
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da lemming » 22 feb 2012, 22:10

neobe, dai, adesso entrerai anche tu nel meraviglioso mondo delle cassettine pulite sul fondo :ok
(sì lette, AAAGGGHHHH dannato Martin! Tyrion! Aegon! Daenerys! fine OT :risatina: )

Ba, non ho capito bene, per caso i devon rex sono un po' fetentielli? :prr Ma a me piacciono i gatti strunz, se avessi solo la birmana mi addormenterei! Invece con Leo c'è un po' di vita, salta, corre, si arrampica, morde, cerca di fregare il cibo alla dobermann... ehmmm. Isotta la birmana, invece, si fa pure vestire di tessere colorate... ho messo le foto su fb :risatina:
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da neobe » 22 feb 2012, 22:53

lemming ha scritto:neobe, dai, adesso entrerai anche tu nel meraviglioso mondo delle cassettine pulite sul fondo :ok
(sì lette, AAAGGGHHHH dannato Martin! Tyrion! Aegon! Daenerys! fine OT :risatina: )

Ba, non ho capito bene, per caso i devon rex sono un po' fetentielli? :prr Ma a me piacciono i gatti strunz, se avessi solo la birmana mi addormenterei! Invece con Leo c'è un po' di vita, salta, corre, si arrampica, morde, cerca di fregare il cibo alla dobermann... ehmmm. Isotta la birmana, invece, si fa pure vestire di tessere colorate... ho messo le foto su fb :risatina:

Mp per te! :ahah
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da ba1976 » 23 feb 2012, 11:14

lemming, la tua birmana non spisciola in giro tutto il giorno per marcare il territorio anche se sterilizzato, giusto? non cerca di ammazzare il devon rex che gli passa vicino solo perchè si annoia a giocare solo con i topi finti, giusto? non ti tira giù la roba dai fili per dormirci sopra, giusto? possibilmente sul tuo maglione di lana più bello. non apre le finestre per uscire e nessuno capisce come fa, giusto???

dammi la tua birmana e io ti dò il mio devon rex. perchè lo strunz è soprattutto uno, il maschio ultimo arrivato. prima di lui ho sempre detto che il mio sogno era aprire un allevamento di devon rex. col suo arrivo ho deciso che non entrerà mai più nessun gatto di razza in casa mia. e oltretutto gli altri due devon che eran buonini, han preso tutte le abitudini peggiori dall'ultimo arrivato... oggi ho visto il maschio più vecchio marcare territorio davanti alla finestra del vicino!!! :nonegiusto
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da lemming » 23 feb 2012, 13:16

Ehmmmm no no grazie, mi tengo la mia birmana mummificata, è tanto caruccia, mi dà anche le leccatine sul naso! Ed è disabile, non sale sui mobili non perché è educata, ma perché sbaglia regolarmente mira e va giù... alla fine oltre l'altezza divano non arriva :risatina:
Ma poi scusa, se gli altri due sono (erano... coraggio :bacio ) bravi e buonini, mica hai avuto la sfi*a di beccare il devon degenere? Da qualche parte nel mondo, sono sicura che esiste un birmano scatenato, feroce, aggressivo, selvatico e spisciazzone, e se me lo fossi beccato io, sarei qua a dire che i birmani sono un orrore... lo so che non ti consola l'idea di avere il mostro degenerativo della razza in casa :argh
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Kylie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13631
Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da Kylie » 23 feb 2012, 15:33

ma oltre alla busta mettere un foglio di giornale no?magari il foglio da buttare ogni settimana e il sacchetto 1 mese?
ma il sacchetto di plastica nn si impregna di pipì? e fa odoraccio???proprio stasera devo pulirla :argh
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da stefi78 » 24 feb 2012, 9:45

Ieri sera ho messo il sacchetto ma la micia non sembra apprezzare :nonegiusto
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da neobe » 24 feb 2012, 9:54

micettapr ha scritto:Ieri sera ho messo il sacchetto ma la micia non sembra apprezzare :nonegiusto
Perché? Non mi smontare così! :buuu
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da stefi78 » 24 feb 2012, 18:35

quando torno a casa ti dico se si è decisa ad usarla... e, detto tra noi.... lo spero proprio :fischia
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da neobe » 24 feb 2012, 21:01

micettapr ha scritto:quando torno a casa ti dico se si è decisa ad usarla... e, detto tra noi.... lo spero proprio :fischia
éPrego che sia così, per il mio esperimento prossimo! :spiteful:
Il mio ha spiscettato nella scatola dei miei stivali!
Naggia a me e alla fretta! :nonegiusto
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da stefi78 » 25 feb 2012, 14:31

ESPERIMENTO RIUSCITO!!!!! :yeee :yeee :yeee :yeee
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da stefi78 » 25 feb 2012, 14:34

però la prossima volta prendo gli stessi sacchetti ma la versione large. Stavolta ho preso la media anche per risparmiare perchè non sapendo come si sarebbe comportata la micia, mi sarebbe scocciato spendere soldi per niente. I margini del sacchetto non vanno sotto alla lettiera così lei grattando fa un po' di casino anche con il sacchetto. Comunque, se continua così, ti ringrazio vivamente dell'info perchè, anche se li avevo già visti, non avevo mai preso in considerazione l'idea....

Ah, i sacchetti sono robusti, non sono come i sacchi dell'immondizia per intenderci. Si sente che è plastica fatta apposta.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Dritta lettiera gatto

Messaggio da squinsy » 12 mar 2012, 16:27

Io non li ho mai presi perchè ho due gatti escavatoristi...
Non credo reggerebbero nemmeno fossero sacchetti di ferro...
La gatta poi ci gioca con la lettiera e sacchetto o no mi cambierebbe poco, perchè poi devo comunque tirar su tutto con la scopa... :argh
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”