Pagina 1 di 2

CONIGLIO NANO

Inviato: 1 gen 2012, 17:17
da nanachan
chi di voi ha un coniglietto nano? mi piacerebbe prenderne uno (per la gioia di mio marito :hi hi hi hi ) ma sento pareri discordanti.
Vi dico che ho un giardino (3500mq) e una parte di esso è recintato perchè ho le tartarughe (il mio cane Nanà si diverte a sotterrarle e quindi era il caso di tutelarle) e quindi in estate, durante il giorno, potrei metterlo li...
Che dite?
Chi ha esperienze con questi dolcissimi animaletti?

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 1 gen 2012, 17:37
da Melissa
Nana mi hai battuto sul tempo, lo stavo per scriverlo io, con l'unica differenza è che io ho un miniappartamento senza giardino e ho paura della puzza!

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 2 gen 2012, 0:13
da nanachan
Melissa, ho sentito parlare pure io di questa puzza :perplesso

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 2 gen 2012, 0:41
da ile1979
Eccomi...presente... Io ho praticamente lo zoo in casa...x la gioia del marito :risatina: .... Allora il coniglio nano a volte non è molto nano nel senso che poi ti ritrovi quasi un coniglio di dimensioni normali, quindi quando lo acquisti fai attenzione a due cose: le orecchie che devono essere piccole e, se vuoi essere sicura che rimanga veramente piccolo prendi quello che viene chiamato coniglietto nano toy.... Viene chiamato toy proprio x le dimensioni che rimangono decisamente più piccole di quelle dei conigli che vengono spacciati x nani....
X la puzza il problema lo risolvi mettendo sul fondo della cassetta quei tappetini x i bisogni dei gatti/cani e sopra i trucioli al profumo di limone... Poi se sui bordi del tappetini che rimangono fuori dalla gabbietta metti delle gocce di olio essenziale di una profumazione a te gradita risolvi il problema... Con il tappetino inoltre eviti che i trucioli si attacchino al fondo facendo un odore molto forte.... Il tappetino poi, se lui non se lo mangia, lo puoi cambiare anche una volta ogni 8-10 giorni, mentre i trucioli ogni 3 massimo 4...
Altro accorgimento...se lo tieni in casa e decidi di liberarlo metti dei ripari in ogni buco xchè a loro piace moltisssssssimo infilarcisi dentro, soprattutto se trovano cavi elettrici o fili di qualsiasi natura da rosicchiare!!!!

Ti posso mandare un mp x le tartarughe??? Io le adoro!

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 2 gen 2012, 21:49
da nanachan
ile1979, mamma mia quante cose sai :-D
ora mi studio i coniglietti Toy :spiteful:
mandami tutti gli mp che vuoi :sorrisoo

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 2 gen 2012, 23:24
da Melissa
Ma quanto costa? Perchè tra tappetino, trucioli, gabbia, pappa, vaccino, fieno, frutta in media, quanto costerebbe? Non vorrei che fosse troppo sbattimento. :argh

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 2 gen 2012, 23:34
da ile1979
Melissa ha scritto:Ma quanto costa? Perchè tra tappetino, trucioli, gabbia, pappa, vaccino, fieno, frutta in media, quanto costerebbe? Non vorrei che fosse troppo sbattimento. :argh
Beh, non ho mai fatto un conto del costo.... Ma di trucioli non ne devi mettere tantissimi anche perché saltano come i matti e li buttano tutti fuori assieme alle palline di popò!!!! :argh x il vaccino io non glielo faccio perché sta sempre in casa... Si vede se l' animaletto è sano non serve nulla!

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 2 gen 2012, 23:40
da ile1979
Melissa ha scritto:Ma quanto costa? Perchè tra tappetino, trucioli, gabbia, pappa, vaccino, fieno, frutta in media, quanto costerebbe? Non vorrei che fosse troppo sbattimento. :argh
Beh io non ho mai fatto il conto dei costi.... Ma di trucioli non devi metterne tanti tanto saltano come i matti e li buttano tutti fuori insieme alle palline di cacca! :argh la vaccinazione io non l'ho mai fatta perché se sta sempre in casa non serve...se il piccolo è dano si vede! Per frutta e verdura io compro le crocchette che hanno già dentro tutto , anche perché non va data troppa frutta o verdura fresca, gli potrebbe fare male e, soprattutto non va mai data bagnata! Al massimo basta una carota e un po' di insalata a settimana, magari quel pezzo sotto che butti!

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 2 gen 2012, 23:41
da sbu
noi avevamo un coniglietto nano...un animale inutile!!!!!
Conn tutto il rispetto per quella simpatica bestiolina pelosa, ma se non si è strafortunate che si ha un cucciolo affettuoso (e lui lo era, ma solo per le mie ospiti femmine, sia bipedi che feline) che cercava di....ehmmm....ingroppare! era una cosa veramente imbarazzante, quando veniva gente lo dovevamo blindare in gabbia altrimenti mi sporcava ospiti e divano :x:
quando dopo un paio di anni gli è passata la fregola è diventato solo un produttore di cacca. La puzza è relativa, diciamo più o meno come avere la cassetta del gatto (ovviamente l'odore è diverso, ma il concetto di fastidio è circa quello)
Quindi prendetevi un bel gatto che da più soddisfazioni o se non vi piacciono un criceto che almeno è piccolo e muore presto :fischia

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 2 gen 2012, 23:43
da sbu
io cmq usavo i trucioli che prendevo in falegnameria, uno saccone enorme che si stava a malapena in auto lo pagavo 5 euro.

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 3 gen 2012, 15:35
da nanachan
:perplesso
ma quanto vive in media?

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 3 gen 2012, 16:11
da sbu
nanachan ha scritto::perplesso
ma quanto vive in media?
il nostro era usato, la ex-proprietaria ce l'aveva da un tempo imprecisato che noi abbiamo quantificato in circa 1 anno e mezzo. Il coniglio ci dissero che viveva in media 3 anni, massimo 5.
Lo prese mio marito nel 2001, ci siamo sposati nel 2002 e ci siamo portati il coniglio nella casa nuova dove stava in quella che era la microcameretta, dicendo 'tanto non durerà ancora molto...' nel 2004 sono rimasta incinta la prima volta, e ci siamo detti 'quando arriverà il bebè il coniglietto non ci sarà più..'. Ho perso la creatura, ci ho impiegato un anno a rimanere incinta di nuovo, e il coniglio era ancora lì, ci siamo detti 'quando nascerà Fabio ormai il coniglio non ci sarà più...' e invece è nato Fabio e hanno dovuto dividere la stanza, poi nel 2007 abbiamo cominciato a cercare casa nuova e ci siamo detti 'quando cambieremo casa il coniglietto non ci sarà più....' e invece nel 2008 ha traslocato assieme a noi, è rimasto un bel po' in una specie di nicchia che c'èin corridoio e poi non mi ricordo se è passato a miglior vita quando io ero già incinta di Violetta o poco prima.
quindi lui ha vissuto almeno 9 anni, e la sua gabbietta era ingombrantissima!!!!

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 3 gen 2012, 17:16
da ile1979
Si vivono circa 8-9 anni.... La vita di 2 anni è quella dei conigli normali

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 9 gen 2012, 13:21
da skyblue
Nana e Melissa - io ho avuto sia conigli nani che criceti.
Posso affermare che i criceti sono un impegno molto minore, sia in fatto di costi, che di grandezza gabbia e alimenti.

I coniglietti nani (e bisogna essere certi che siano nani, onde evitare di trovarsi con dei gatti dopo poco meno di 6 mesi in gabbia) vivono parecchio se ben tenuti anche 5-8 anni.
I criceti vivono solo 2 anni, raramente 3.

Per i conigli serve una gabbia grande: minimo 140x80 cm. Inoltre la legge impone di avere almeno 2 conigli in gabbia perché uno da solo soffre troppo. Quindi bisogna averne una coppia di conigli e poi far sterilizzare la femmina o il maschio altrimenti ti lascio immagginare cosa succede. E il veterinario costa.
Nella gabbia va messo truciolato + legnetti + fieno, molto fieno. E poi il mangime per conigli. La cacca dei conigli è inodore ma la pipì ha un odore molto pungente, quindi cambio gabbia si impone una volta a settimana. Inoltre i conigli è meglio tenerli in gabbia in casa perché fuori attirano animali selvatici.

Per i criceti basta una gabbia di 60-70x40 cm, con un po' di tubicini per farli correre. Serve solo truciolato e un pochettino di fieno giusto per il nido. I criceti mangiano il loro mangime e ogni tanto verdura e frutta fresca.

Il cambio gabbia dei conigli era un'impresa è davvero ingombrante, mentre per la gabbietta tutt'altra storia, pure Angelo riesce a cambiarla.... certo poi devo passare a pulire la stanza dove lui ha cambiato la gabbia.

I conigli nani possono essere affettuosi (i miei non lo erano, anzi erano spavi e non riuscivo a prenderli in braccio) ma se lasciati in giro mordono tutti i cavi. A me avevano morso tutto quello che trovavano anche a lasciarli uscire poco. Mentre i criceti non mordono a quel modo, mordicchiano ma per tagliare un cavo con i denti impiegherebbero una vita, mentre i conigli zac e il cavo è tagliato, e se è attaccato alla corrente è pronto il coniglio al forno. :che_dici

Io consiglio a Melissa (visto che sta in appartamento) di prendersi un bel cricetino, ci sono le razze dorate e i criceti russi. I dorati vivono di più e sono più grandicelli ma affettuosi. I russi sono piccoli, vivono di meno ma sono molto carini da vedere.

Per Nana dipende, se il marito adora i coniglietti allora vada per i coniglietti ma io non li lascerei fuori perché si rischia di trovarsi con animali selvatici che fanno il giro della casa.

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 9 gen 2012, 13:30
da skyblue
I conigli ho dovuto darli via dopo 8 mesi perché mi ero riempita di eczema alle braccia. Io sono allergica al dente di leone e il fieno dei conigli ne è pieno. A dire il vero non mi è dispiaciuto troppo dargli via, troppo impegno. Ora ho da poco un criceto ed è tutt'altra cosa. Uso poco fieno per il cricetino ma lo maneggio con i guanti (il fieno non il criceto). Angelo mi cambia lui la gabbia :clap

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 24 feb 2012, 21:12
da Melissa
Alla fine il coniglio l'ho preso e ho messo la foto sull'album, è bellissimo, un indole dolce dolce, si è anche abituato a fare i bisogni in lettiera! si fa prendere in braccio, un amore! :sorrisoo

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 2 mar 2012, 15:35
da nanachan
in che senso nella lettiera?
lo lasci libero in casa?

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 2 mar 2012, 15:56
da Melissa
lo lascio libero solo in bagno perchè è un posto sicuro senza cavi da mordere, fa tutti i bisogni nella lettiera che lascio sempre in bagno.

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 3 mar 2012, 20:02
da SweetLikeHoney
anch'io ho avuto due congliette nane..1 é morta dopo aver vissuto una decina d'anni..l'altra é ancora qui con noi :cuore e ha intorno agli 8 anni..cmq non puzzano tanto i coniglietti nani: anche se sento spesso dire che puzzano..puzzano se non viene pulita la loro lettiera..e allora sì,l'odore della pipì si sente..ma é come quando non vengono curati i gatti..a parte questo non hanno un odore particolare..consiglio perché le ho adorate e sono sempre state dolcissime :cuore

Re: CONIGLIO NANO

Inviato: 3 mar 2012, 20:02
da SweetLikeHoney
sorry per la tastiera...