Pagina 1 di 2

Sabbietta per il gatto

Inviato: 3 nov 2011, 23:12
da sbu
Esiste una sabbietta che non puzzi troppo? voi cosa avete provato? a che conclusioni siete giunte?
Io dopo aver usato millemila sabbiette di tutte le marche e prezzi trovo che la migliore è la sanicat, quella con la sabbietta viola all'aroma di lavanda (anche se ritengo opinabile il connubbio piscio-lavanda :x: ). PErò oggi ho comprato la nuova versione tipo 'oxygen' ma non l'ho ancora utilizzata.
Voi cosa usate?

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 4 nov 2011, 8:35
da Curiosa
Io le ho usate TUTTE, agglomeranti non agglomeranti di sepiolite argilla cristalli... tutte.

Premessa: ho tre gatti, e ho provato sia ad avere tre cassette, che due, che una. Tre era una cavolata, in una non andavano mai. Due era un buon compromesso, se non che in una non ci facevano mai la cacca, solo la pipì :domanda vai a capire...

Da quando ho cambiato casa, una cassetta sola per tre gatti. La sabbia ovviamente dura meno, ma c'è meno sbattimento e trovo tutto nello stesso posto :ahaha

Tra parentesi, la gatta cagona ha completamente smesso di fare la cacca fuori dalla cassetta, questo non so a cosa sia dovuto, non posso collegarlo alla presenza di una sola cassetta, ma è un bel risultato :thank_you:

Parlando di sabbietta come hai chiesto la migliore, in assoluto, a mio parere è la EVERCLEAN. Costa un botto PERO' fa delle vere palle agglomerate, non quei cosi che si sfaldano. Tu togli la palla, e la sabbietta è pulita. Quindi quando ce n'è poca fai l'aggiunta e non devi praticamente mai buttare via tutto. E' finissima. Purtroppo non la uso più perchè è veramente un salasso.

La sanicat l'ho usata un pezzo, è la migliore fra quelle di sepiolite, profumata o non non cambia nulla, se puoi compra il sacco enorme, lì risparmi qualcosina. La consiglio, ma devi cambiare regolarmente TUTTA la sabbia.

Le peggiori sono quelle argillose, che sul fondo della cassetta lasciano una specie di fanghiglia che col tempo rovina tutto il fondo... pessime, non dico una marca ma se leggi argilla... vade retro.

Adesso uso i sacchi di sabbietta che sembra sale, come marca dipende, le trovo tutte buone. Costano ma non come la everclean, e non puzzano finchè non sono sature.

Se hai due soldini in più da spendere, per EVERCLEAN sono spesi benissimo.
Se vuoi qualità prezzo, le sabbiette di cristalli o la sanicat.

Se vuoi sentire sempre puzza... quelle argillose :che_dici

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 5 nov 2011, 0:36
da sbu
quella in cristalli l'ho presa una volta: la mia gatta ci guardò, andò nella cassetta del coniglio e pisciò nella sua paglia :urka . Capimmo quindi che non faceva per lei :risatina:

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 5 nov 2011, 0:40
da sbu
cmq su un sito ho trovato la sanicat a circa 5-6 euro e la everclean a 8 e qualcosa, quindi è più cara ma non è che costa chissà quanto di più. Ovvio che in confronto a quella del discount che costa 1,5 euro costa tanto, ma se la dovessi trovare in giro la provo di sicuro :ok

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 5 nov 2011, 9:00
da Kenny
sbu ha scritto:quella in cristalli l'ho presa una volta: la mia gatta ci guardò, andò nella cassetta del coniglio e pisciò nella sua paglia :urka . Capimmo quindi che non faceva per lei :risatina:


:ahah povero coniglio :caduta_sedia:


io quando avevo il gatto, diventato adulto non avevamo più problemi, andava fuori a fare i suoi bisogni, il più delle volte la pipì la faceva nel tombino :risatina:

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 5 nov 2011, 19:10
da Curiosa
Qui la everclean costa 9 :aargh

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 5 nov 2011, 19:11
da Curiosa
sbu ha scritto:quella in cristalli l'ho presa una volta: la mia gatta ci guardò, andò nella cassetta del coniglio e pisciò nella sua paglia :urka . Capimmo quindi che non faceva per lei :risatina:
:caduta_sedia:

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 5 nov 2011, 22:33
da Incerta
Ma la EVERCLEAN è quella fantastica nel pacco blu da circa 11 eurozzi? Io ultimamente ho provato quella agglomerante di lidl ed è ottima e costa 1 euro. Però ne devo usare due pacchi alla volta perchè ho due gatti

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 5 nov 2011, 23:38
da sbu
Kenny ha scritto:
sbu ha scritto:quella in cristalli l'ho presa una volta: la mia gatta ci guardò, andò nella cassetta del coniglio e pisciò nella sua paglia :urka . Capimmo quindi che non faceva per lei :risatina:
:ahah povero coniglio :caduta_sedia:
io quando avevo il gatto, diventato adulto non avevamo più problemi, andava fuori a fare i suoi bisogni, il più delle volte la pipì la faceva nel tombino :risatina:
io da piccola avevo un gatto che faceva pipì nello scarico della doccia....
cmq d'estate abbiamo il buco nel muro e lasciamo la cassetta fuori, poi c'è anche il giardino, ma il gatto ci va solo per mangiare l'erba. Poi torna dentro e la vomita in corridoio :che_dici

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 6 nov 2011, 10:33
da Kenny
sbu ha scritto:
Kenny ha scritto:
sbu ha scritto:quella in cristalli l'ho presa una volta: la mia gatta ci guardò, andò nella cassetta del coniglio e pisciò nella sua paglia :urka . Capimmo quindi che non faceva per lei :risatina:
:ahah povero coniglio :caduta_sedia:
io quando avevo il gatto, diventato adulto non avevamo più problemi, andava fuori a fare i suoi bisogni, il più delle volte la pipì la faceva nel tombino :risatina:
io da piccola avevo un gatto che faceva pipì nello scarico della doccia....
cmq d'estate abbiamo il buco nel muro e lasciamo la cassetta fuori, poi c'è anche il giardino, ma il gatto ci va solo per mangiare l'erba. Poi torna dentro e la vomita in corridoio :che_dici

Sbu il tuo gatto è schiccoso, :risatina: non vorrai mica che vomiti dove mangia?! :risatina:

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 6 nov 2011, 18:28
da neobe
Io uso la Silver.
Un po' cara ma... mai scelta fu più azzeccata!

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 6 nov 2011, 18:31
da neobe
Ah leggo solo ora che il tuo gatto è schizzinoso.
La silver è purtroppo in cristalli di silicio :che_dici
L'ho trovata a mela verde! :ahaha

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 7 nov 2011, 14:59
da sbu
neobe ha scritto:Ah leggo solo ora che il tuo gatto è schizzinoso.
La silver è purtroppo in cristalli di silicio :che_dici
L'ho trovata a mela verde! :ahaha
non avando più il goniglio rischio che mi venga a fare pipì nel letto...meglio evitare.
L'altro giorno ci siamo dimenticati la porta del lavatoio chiuso e lei non è potuta andare nella sua cassettina: ha fatto la pipì sulla bavaglia di Viola :x:

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 7 nov 2011, 15:09
da sely
ciao sbu noi usiamo per il piccolino una sabbietta in cristalli normalissima, dentro aggiungo una sabbietta profumata e oltre a tutto questo spruzzo uno spray che elimina l'odora, sempre per gatti. ma hai la lettiera chiusa? averla chiusa è già un bel vantaggio, noi l'abbiamo chiusa con i filtri in alto che tengono chiuso l'odore

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 7 nov 2011, 15:14
da sbu
sely ha scritto:ciao sbu noi usiamo per il piccolino una sabbietta in cristalli normalissima, dentro aggiungo una sabbietta profumata e oltre a tutto questo spruzzo uno spray che elimina l'odora, sempre per gatti. ma hai la lettiera chiusa? averla chiusa è già un bel vantaggio, noi l'abbiamo chiusa con i filtri in alto che tengono chiuso l'odore
sì è chiusa ed è pure in un locale a parte, non in bagno o simili. ma non so se è il mio gatto che ha problemi di digestione, ma quando la usa si sente la puzza fino al piano di sopra

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 7 nov 2011, 15:26
da sely
magari prova a sentire il veterinario. ma è vecchietta? la gatta vecchietta di una signora che ho conosciuto quest'anno ha lo stesso problema, ma è dovuto all'età

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 7 nov 2011, 15:28
da crucchina79
sbu ha scritto:quella in cristalli l'ho presa una volta: la mia gatta ci guardò, andò nella cassetta del coniglio e pisciò nella sua paglia :urka . Capimmo quindi che non faceva per lei :risatina:

ti è andata bene, la mia l'ha fatta fuori per farci capire che non le piaceva :che_dici

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 7 nov 2011, 15:30
da crucchina79
sbu ha scritto:
sely ha scritto:ciao sbu noi usiamo per il piccolino una sabbietta in cristalli normalissima, dentro aggiungo una sabbietta profumata e oltre a tutto questo spruzzo uno spray che elimina l'odora, sempre per gatti. ma hai la lettiera chiusa? averla chiusa è già un bel vantaggio, noi l'abbiamo chiusa con i filtri in alto che tengono chiuso l'odore
sì è chiusa ed è pure in un locale a parte, non in bagno o simili. ma non so se è il mio gatto che ha problemi di digestione, ma quando la usa si sente la puzza fino al piano di sopra
Portala per scrupolo dal veterniario con un campione d'urina... la mia quando aveva questo problema aveva qualcosa alle vie urinarie (niente di grave, ha solo dovuto prendere l'antibiotico).

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 7 nov 2011, 23:06
da neobe
sbu ha scritto:
neobe ha scritto:Ah leggo solo ora che il tuo gatto è schizzinoso.
La silver è purtroppo in cristalli di silicio :che_dici
L'ho trovata a mela verde! :ahaha
non avando più il goniglio rischio che mi venga a fare pipì nel letto...meglio evitare.
L'altro giorno ci siamo dimenticati la porta del lavatoio chiuso e lei non è potuta andare nella sua cassettina: ha fatto la pipì sulla bavaglia di Viola :x:
:ahah :ahah :ahah
Uà! il mio al massimo se ritiene la sua più che usata ... spisciazza nella paletta raccogli rifiuti!
Che piacere se non te ne sei accorta in tempo! :x:

Re: Sabbietta per il gatto

Inviato: 7 nov 2011, 23:31
da sbu
crucchina79 ha scritto:
sbu ha scritto:
sely ha scritto:ciao sbu noi usiamo per il piccolino una sabbietta in cristalli normalissima, dentro aggiungo una sabbietta profumata e oltre a tutto questo spruzzo uno spray che elimina l'odora, sempre per gatti. ma hai la lettiera chiusa? averla chiusa è già un bel vantaggio, noi l'abbiamo chiusa con i filtri in alto che tengono chiuso l'odore
sì è chiusa ed è pure in un locale a parte, non in bagno o simili. ma non so se è il mio gatto che ha problemi di digestione, ma quando la usa si sente la puzza fino al piano di sopra
Portala per scrupolo dal veterniario con un campione d'urina... la mia quando aveva questo problema aveva qualcosa alle vie urinarie (niente di grave, ha solo dovuto prendere l'antibiotico).
ma non è la puzza della sua pipì in sè, è proprio la reazione con la sabbietta che urta l'olfatto